View Full Version : a7v880 e athlon 3000+
lordfrigo
23-10-2004, 13:39
salve a tutti!!
ho appena assemblato il pc con asus a7v880 e athlon 3000+ ma vorrei sapere quali sono i settaggi di default da mettere per questa accoppiata!
nel senso voltaggio,fsb ecc...
è la prima volta che assemblo un pc quindi abbiate clemenza!
ciao :)
OverClocK79®
23-10-2004, 14:01
fa tutto la mobo se imposti da BIOS 3000+ non preoccuparti :)
di solito il bus è 166 a meno che tu non abbia la versione 200
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
lordfrigo
23-10-2004, 20:28
ok grazie 1000! :)
lordfrigo
24-10-2004, 19:49
mmm... ho assemblato ma ho un po' di problemi!
ho messo windows xp e il pc si blocca ogni tanto ! anche senza fare nulla che richieda molti sforzi...
ho provato anche mettendo service pack 2 ma niente....
insomma è instabile!
come faccio a capire se c'è qualcosa di guasto?
puo' essere la ram?
Quali sono gli altri "pezzi" che compongono il PC?
Soprattutto, la RAM che hai installato che tipo è e, se è a 400MHz (PC3200) è certificata per la MB (vedi sito ASUS per info)?
Andando a lume di naso, il comportamento mi sembra analogo a quello che avevo io quando le mie RAM andavano a 400MHz (avevo interpretato male un settaggio del BIOS :muro: ), mentre il processore "andava" a 266MHz (si tratta di un XP2400+)... il problema l'ho risolto forzando a 266MHz pure le RAM.
Attualmente ho leggermente overclockato tutto, e giro a 300MHz di FSB con CPU a 2,25GHz effettivi, in modalità rock solid. :sofico:
Morale, in mancanza di altri parametri verifica che CPU e RAM lavorino in sincrono, quindi, se la CPU ha un FSB di 333MHz vai nel BIOS e forza le RAM ad andare a 333MHz, invece di lasciarle in auto...
PS: Versione del BIOS?
lordfrigo
25-10-2004, 00:34
la ram è pc3200 400Mhz
come faccio a vedere la frequenza a cui lavora il processore?dal bios?
bios 08.00.09
Scaricati cpuz (http://www.cpuid.com/cpuz.php#download) oppure cbID (http://cbid.amdclub.ru/)
Con questi tool puoi vedere molte informazioni su procio e memorie.
lordfrigo
25-10-2004, 10:00
Originariamente inviato da Conner
Ma la RAM è certificata da Asus come compatibile con quella mobo o per lo meno è di qualità, oppure è della comune no brand economica?
snceramente so solo questo:
Dimm 512Mb DDR400 PC3200 Brand
sopra c'è un adesivo s3+
ora che ho meso la ram a 266mhz sembra non dare piu' problemi :sperem:
cmq dal bios dove vedo a quanti mhz sta andando il procio?
per ora so che è 200mhz con moltiplicatore 10.5 quoindi 2100mhz
lordfrigo
25-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da Conner
Non va bene, la RAM deve lavora in sincrono con la frequanza di bus del proccio.
DA quanto posso vedere qui http://www.asus.com/products/mb/socketa/a7v880/overview.htm la tua RAM non certificata, come prima cosa fattela cambiare con un banco certificato.
allora... cpuz mi dice
fsb 200mhz
bus speed 400mhz
la ram quindi deve lavorare a 400mhz per essere in sincro con il procio?
Originariamente inviato da lordfrigo
allora... cpuz mi dice
fsb 200mhz
bus speed 400mhz
la ram quindi deve lavorare a 400mhz per essere in sincro con il procio?
Si.
Innanzitutto confermo e sottoscrivo quanto ti han detto gli altri utenti circa le RAM.
Poi, per il BIOS guarda la schermata iniziale della MB al boot (disabilita quell'orrida immagine di default, a quel punto potrai vedere la schermata del "POST")... come finisce il check delle RAM premi il tasto pausa sulla tastiera, in modo da poter leggere lo schermo con calma, e cerca la versione del BIOS li' (quella che mi hai dato l'hai presa da dentro il BIOS e, credo, sia la data del tuo BIOS), il numero che ti serve è di quattro cifre e dovrebbe essere intorno al 1004.
Se è inferiore a 1007 prova ad aggiornarlo.
Se ti fai cambiare la RAM... anzi no, quando ti fai cambiare la RAM :D considera la possibilità di prenderla in due banchi PC3200 (2*256MB o 2*512MB, secondo le tue finanze) certificati per la MB, in modo da sfruttare pure il dual channelling.
lordfrigo
27-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da erCicci
Innanzitutto confermo e sottoscrivo quanto ti han detto gli altri utenti circa le RAM.
Poi, per il BIOS guarda la schermata iniziale della MB al boot (disabilita quell'orrida immagine di default, a quel punto potrai vedere la schermata del "POST")... come finisce il check delle RAM premi il tasto pausa sulla tastiera, in modo da poter leggere lo schermo con calma, e cerca la versione del BIOS li' (quella che mi hai dato l'hai presa da dentro il BIOS e, credo, sia la data del tuo BIOS), il numero che ti serve è di quattro cifre e dovrebbe essere intorno al 1004.
Se è inferiore a 1007 prova ad aggiornarlo.
Se ti fai cambiare la RAM... anzi no, quando ti fai cambiare la RAM :D considera la possibilità di prenderla in due banchi PC3200 (2*256MB o 2*512MB, secondo le tue finanze) certificati per la MB, in modo da sfruttare pure il dual channelling.
domani mi cambia la ram.... vediamo un po'....
il bios puo' essere versione 1002.005 release data 05/07/2004???
lordfrigo
29-10-2004, 19:01
ho risolto tutti i problemi di compatibilità aggiornando il bios!
ora ho la 1007
wow :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.