PDA

View Full Version : domanda tecnica su olio motore


tavanic
23-10-2004, 12:37
Ciao a tutti,
diciamo ke le domande sono due:
1)Cosa succede se si mette un olio per motori diesel in un motore a benzina?
2)Cosa succede se si sorpassa il livello max dell' olio motore in una macchina a benzina a iniezione e plurivalvole.
Grazie anticipatamente a tutti per eventuali risposte soprattutto se vengono da esperienze reali e pratiche e non soltanto da supposizioni fantasiose, ma al contrario da supposizioni ke tecnicamente si potrebbero realizzare.
Ciao.

Athlon
23-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da tavanic
Ciao a tutti,
diciamo ke le domande sono due:
1)Cosa succede se si mette un olio per motori diesel in un motore a benzina?
2)Cosa succede se si sorpassa il livello max dell' olio motore in una macchina a benzina a iniezione e plurivalvole.
Grazie anticipatamente a tutti per eventuali risposte soprattutto se vengono da esperienze reali e pratiche e non soltanto da supposizioni fantasiose, ma al contrario da supposizioni ke tecnicamente si potrebbero realizzare.
Ciao.



1) dipende dall' olio , ci sono parecchi olii che sono adatti ad entrambi i motori comunque nel peggiore dei casi puoi avere problemi di emulsione dell' olio poiche' negli olii diesel a causa degli RPM minori vengono usati meno additivi antischiuma. Se l'olio e' buono e il motore a benzina e' poco spinto e gira basso non ci dovrebbero essere particolari problemi.

2) Questa situazione e' piuttosto grave, soprattutto se il circuito del troppo pieno non e' dimensionato correttamente, un livello troppo lato sottrae volume all' aria del basamento provocando sovrapressioni che possono danneggiare i paraolii.
Inoltre l'olio in eccesso viene buttato dal motore nel circuito di alimentazione con il rischio di spocare iniettori e filtro aria.

tavanic
23-10-2004, 14:07
Ti ringrazio di cuore Athlon, sei stato molto esauriente.
Ti faccio un' altra domanda approfittandone un poco della tua disponibilità:
Ma è normale ke in un motore a benzina plurivalvole a iniezione diretta appena dopo neanke 50 Km dopo il cambio dell' olio, qsto sia diventato subito molto scuro, nel mio caso è un olio semisintetico 10W40.
Grazie ancora.
Ciao.

Goldrake_xyz
23-10-2004, 20:01
Quello che dice Athlon è sostanzialmente corretto.;)

Se usi olio per macchine diesel, non ci dovrebbero essere
grossi problemi, tuttalpiù evita di stirare il motore a tutto gas.

Se superi di poco il livello del max, non succede nulla !
C'è sempre un certo margine nella coppa dell' olio
prima che questo arriva a toccare l'albero motore.
Se lo superi di molto, puoi avere delle perdite d'olio
con conseguente imbrattamento della scatola farfalla e filtro
aria, in questo caso puoi comprare in farmacia un grosso
siringone e con un tubo di gomma aspirare l'olio in eccesso
dal tubo dell' astina.

Quando si cambia l'olio si deve cambiare anche il filtro.
Per avere l'olio chiaro, almeno per i primi 2000 Km, raccomando
di cambiarlo solo a motore caldo.

Ciao.:)

tavanic
24-10-2004, 20:35
Grazie ancora a tutti.
Già fatto il lavoro del tubicino e siringa tramite tubo dell' astina appena tornato a casa dall' officina.
Solo il colore nn mi soddisfa, temo ke abbia messo un olio bivalente, cioè sia per motori benzina ke diesel, e forse hai ragione tu Goldrake, anke il fatto ke l' ha cambiato qndo nn era troppo caldo ha contribuito, cmq mi sembra un pò dubbio ke in neanke 50 Km ho tirato fuori olio qsi nero.
Ciao.

energy+
24-10-2004, 20:45
Probabilmente il tuo motore scalda parecchio e l'olio che c'era prima era 1 olio x temp non troppo alte.......
Così facendo l'olio diventa subito nero.......
Ti consiglio di guardre sul libretto di manutenzione qual'è la gradazione SAE consigliata,cmq se ci va il 10W40 vuol dire che scalda abbastanza xcui è quasi normale........

ciao