View Full Version : Terremoto violentissimo in Giappone!
Sinclair63
23-10-2004, 13:02
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B0C1049A2-5BAA-475E-ABDE-4CC6F4DA8E84%7D :eek: :eek: :eek:
lunaticgate
23-10-2004, 15:14
Ho sentito i miei amici a Tokyo e per fortuna tutto bene!
La scossa è stata violentissima (paragonabile al 10° grado della scala Mercalli) ma fortunatamente i danni alle persone e alle cose sono state limitate!
Scoperchiatore
23-10-2004, 15:46
la piu' forte ha raggiunto i 6,9 gradi della scala Richter
:eek:
E' tantissimo!!! In Italia sarebbero cadute città intere! E lì soltanto alcuni feriti!! (provvisoriamente)
lunaticgate
23-10-2004, 17:54
Ci sono circa 100 feriti lievi nella prefettura di Niigata e purtroppo 2 morti uno ad Ojiya e l'altro a Tokamachi, l'uno sembra essersi rotto il collo nell'ospedale dove era ricoverato, non si è capito ancora bene, l'altro gli è crollato una parte del muro in testa, del ristorante dove stava lavorando!
A Tokyo non si sono avuti danni di rilievo ma solo la sospensione del 17th Tokyo International Film Festival!
Il deragliamento dello Shinkansen Toki No. 325 sulla Joetsu Line tra Urasa e Nagaoka con a bordo 150 passeggeri non ha provocato vittime ne feriti gravi!
Insomma tutto sommato nonostante la violentissima scossa il tutto è filato bene! Concedetemi questa uscita....non so se mi spiego ma quasi 7° Richter sono tantissimi!
Sono esattamente il 9° della scala Mercalli!
Scusate vado leggerissimamente OT prendendo la palla al balzo , ma concedetemi la domanda.
Allora io so che mentre la scala Richter si basa sulla magnitudo , cioe' la " potenza " oggettiva del terremoto , la scala Mercalli si basa sugli effetti del terremoto stesso sull'ambiente ( umano soprattutto.)
Quello che mi chiedo e' : ma in questo modo la scala Mercalli non e' legato alla resistenza delle strutture al terremoto?
Ossia : poniamo che due terremoti con la stessa magnitudo colpiscano giappone e iran ( cito 2 nazioni che sono vittime di terremoti ed hanno danni molto diversi ).
Il primo contera' 10 palazzi distrutti e 2 ponti ( sparo a caso ) , il secondo un'intera citta' di 50k abitanti rasa al suolo e 10k vittime ( perche' costruita in mattoni d'argilla insomma... ) .
In questo caso , l'effetto del terremoto e' diverso , ovviamente , quindi dovrebbe essere diversa anche la scala Mercalli , anche se quella Richter ( basata sulla medesima magnitudo ) e' la stessa.
Ho sparato una cazzata ? :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Ho sparato una cazzata ? :D
Ciaozzz
da quel che sò è proprio come hai detto te .
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate vado leggerissimamente OT prendendo la palla al balzo , ma concedetemi la domanda.
Allora io so che mentre la scala Richter si basa sulla magnitudo , cioe' la " potenza " oggettiva del terremoto , la scala Mercalli si basa sugli effetti del terremoto stesso sull'ambiente ( umano soprattutto.)
Quello che mi chiedo e' : ma in questo modo la scala Mercalli non e' legato alla resistenza delle strutture al terremoto?
Ossia : poniamo che due terremoti con la stessa magnitudo colpiscano giappone e iran ( cito 2 nazioni che sono vittime di terremoti ed hanno danni molto diversi ).
Il primo contera' 10 palazzi distrutti e 2 ponti ( sparo a caso ) , il secondo un'intera citta' di 50k abitanti rasa al suolo e 10k vittime ( perche' costruita in mattoni d'argilla insomma... ) .
In questo caso , l'effetto del terremoto e' diverso , ovviamente , quindi dovrebbe essere diversa anche la scala Mercalli , anche se quella Richter ( basata sulla medesima magnitudo ) e' la stessa.
Ho sparato una cazzata ? :D
No, e' assolutamente corretto quello che dici.
La scala mercalli era nata nei primissimi anni del 1900 quando non c'era ancora un metodo quantitativo per valutare l'energia del terremoto, quindi si andava in giro per la citta' e si valutavano gli effetti sulle costruzioni e quindi l'intensita' del terremoro.
Poi intorno agli anni'30 arriva Richter che propone la prima scala di magnitudo che va a valutare quantitativamente le dimensioni del terremoto.
Quindi non ha senso dire che un terremoto di intensita' elevata ha avuto pero' poche ripercussioni sulle costruzioni perche' erano antisismiche.
Pero' purtroppo i giornalisti parlano molto spesso anche di cio' che non sanno... e ci incasinano la vita a noi che cerchiamo di capire qualcosa... :what:
ah ecco :) sciolto il mio dubbio!
grassie
Ciaozzz
alphacygni
23-10-2004, 19:19
non hai detto tu una cazzata, mentre e' la scala mercalli ad esserlo... prendi questo terremoto in giappone, settimo grado della richter, da noi sarebbe stato del decimo mercalli vista l'adeguatezza delle nostre strutture, in giappone credo intorno al quinto :D
Originariamente inviato da alphacygni
non hai detto tu una cazzata, mentre e' la scala mercalli ad esserlo... prendi questo terremoto in giappone, settimo grado della richter, da noi sarebbe stato del decimo mercalli vista l'adeguatezza delle nostre strutture, in giappone credo intorno al quinto :D
appunto...
Pero' , per es. Tgcom scrive : più forte di 6,8 gradi Richter con un'intensità di scosse alla superificie di sei sulla scala giapponese di sette, equivalente a 10 e più gradi della scala Mercalli .
Terremoto che ha fatto 8 vittime e 500 feriti. ma se succedeva in iran e di vittime ne faceva 8000 e 50000 feriti , a che scala arrivava nella mercalli? 20sima? :D
A me sembra che i giornalisti facciano una corrispondenza Mercalli = Ricther + X . Dove X e' una costante , e non una variabile dipendente dalle condizioni infrastrutturali delle zone colpite ( e quindi dal numero dei danni ).
Ciaozzz
majin mixxi
23-10-2004, 20:06
mitici i giapponesi,hanno fatto vedere gente che,mentre tremava tutto in ufficio,stava tranquillamente al telefono :D
lunaticgate
23-10-2004, 20:53
Continuano ad esserci notizie diverse!
Mentre su alcuni siti italiani parlano di 8 vittime, sulle testate giapponesi come Mainichi, Japantoday, Asahi parlano di 5 vittime!
Dailynews parla di 5 vittime. Kyodonews parla ancora di due vittime.
La CNN parla invece di 4 vittime!
Boh? :confused:
Originariamente inviato da CYRANO
A me sembra che i giornalisti facciano una corrispondenza Mercalli = Ricther + X . Dove X e' una costante , e non una variabile dipendente dalle condizioni infrastrutturali delle zone colpite ( e quindi dal numero dei danni ).
In realta' esistono delle relazioni empiriche per dare una relazione tra Intensita' e Magnitudo, ma devono essere prese mooolto con le molle.
Vengono utilizzate molto spesso negli studi per stimare i terremoti storici, dove venivano catalogate solamente gli effetti sui manufatti.
Queste relazioni variano moltissimo da zona a zona (per le ragioni che abbiamo visto prima) e da periodo storico ad un altro ed hanno degli errori enormi.
Ad Es. per la regione mediterranea -sono andato a rispolverare gli appunti di Sismologia :p -(D'Amico et al (1998)):
INTENSITY______MAGNITUDE
VI___________4.3(+-0.6)
VII__________4.7(+-0.7)
VII__________5.4(+-0.8)
ecc..
Nonostante la loro incertezza sono pero' importantissime soprattutto per l'Italia, che ha gli archivi storici dei terremoti piu' antichi al mondo -si e' cominciati a catalogarli addirittura dall'anno 1000! - e sono fondamentali per studi di previsione e rischio sismico, poiche' i modelli di previsione si basano sugli studi della sismicita' passata.
jumpermax
24-10-2004, 04:53
Originariamente inviato da lunaticgate
Ci sono circa 100 feriti lievi nella prefettura di Niigata e purtroppo 2 morti uno ad Ojiya e l'altro a Tokamachi, l'uno sembra essersi rotto il collo nell'ospedale dove era ricoverato, non si è capito ancora bene, l'altro gli è crollato una parte del muro in testa, del ristorante dove stava lavorando!
A Tokyo non si sono avuti danni di rilievo ma solo la sospensione del 17th Tokyo International Film Festival!
Il deragliamento dello Shinkansen Toki No. 325 sulla Joetsu Line tra Urasa e Nagaoka con a bordo 150 passeggeri non ha provocato vittime ne feriti gravi!
Insomma tutto sommato nonostante la violentissima scossa il tutto è filato bene! Concedetemi questa uscita....non so se mi spiego ma quasi 7° Richter sono tantissimi!
Sono esattamente il 9° della scala Mercalli!
tantissimi si io ho provato un duplice 5° grado e non oso immaginare cosa sia in 7°.
si cmq a parte tutto, ma che periodo è per il Giappone??
cioè son 3 mesi che in Giappone passano 800 tifoni/uragani/tempeste devastanti e mo ti ci mette 1 settimana dopo anche un terremoto così potente??
ma che kazzo!! :(
lunaticgate
24-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da Gabbia
si cmq a parte tutto, ma che periodo è per il Giappone??
cioè son 3 mesi che in Giappone passano 800 tifoni/uragani/tempeste devastanti e mo ti ci mette 1 settimana dopo anche un terremoto così potente??
ma che kazzo!! :(
[EGOIST MODE ON]
Meglio così!
Visto che ad Aprile mi trasferisco a Tokyo meglio che sfoghi adesso!
[EGOIST MODE OFF]
:O
SweetHawk
25-10-2004, 13:38
La mia amica Eriko sta nella prefettura di yamaguchi... evitata da tifoni e terremoti... che culo vista l'annata! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.