PDA

View Full Version : Recupero spazio non partizionato


eraclitus
23-10-2004, 11:48
Quando installai linux lasciai per errore 5gb non partizionati. Ora vorrei recuperare questo spazio inutilizzato "accodandolo" allo spazio dove ho montato le /homes, magari usando Diskdrake (MDK 9.2). Qual è la procedura da seguire? Ovviamente devo evitare qualsiasi perdita di dati ;)

pigio
23-10-2004, 12:15
installa qtparted funziona benissimo :D
ciao pigio

Paolo-82
23-10-2004, 13:43
Con diskdrake selezioni la partizione che vuoi aumentare cliccandoci sopra e poi dovresti scegliere ridimensiona, dandogli la nuova grandezza.

NA01
23-10-2004, 17:36
ovviamente lo spazio deve essere consecutivo

cia

hilo
24-10-2004, 06:48
se non e' consecutivo puoi comunque definire una partizione, che ne so ext3 o come ti pare, e utilizzare un link per colegarla alla /home;

gurutech
24-10-2004, 07:21
ma non puoi semplicemente formattarlo e montarlo in una sottocartella della tua home ? che so /home/eraclitus/divx o roba simile ?
è molto più semplice e molto meno rischioso

eraclitus
25-10-2004, 14:52
Rispondo con ordine:

GURUTECH: se facessi così mi troverei una cartella /home/user/divx di 5 gb, il che mi vincolerebbe alla dimensione massima di files che ci posso stipare (non avrei uno spazio "fungibile" nella mia home complessivamente)

HILO: quindi, in generale, se io monto due partizioni nella stessa dir (in qs caso /home) lo spazio si somma?

eraclitus
25-10-2004, 14:52
P.S.

Grazie a tutti ovviamente!! :)

ilsensine
25-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da eraclitus
Ovviamente devo evitare qualsiasi perdita di dati ;)
Immagino che stai già facendo un backup, allora ;)

HILO: quindi, in generale, se io monto due partizioni nella stessa dir (in qs caso /home) lo spazio si somma?
No il secondo mount "nasconde" il precedente.

gurutech
25-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da eraclitus
Rispondo con ordine:
il che mi vincolerebbe alla dimensione massima di files che ci posso stipare (non avrei uno spazio "fungibile" nella mia home complessivamente)


esattamente. ma se la situazione lo permette con una scelta attenta della directory attuale da spostare nel nuovo punto di mount non ti accorgeresti neanche di avere un filesystem in più

eraclitus
25-10-2004, 21:50
ok, capito l'antifona...