PDA

View Full Version : 6800 Ultra: come far funzionare la scheda al meglio


VitOne
23-10-2004, 12:44
Un po' di domande :D.
Salve a tutti, da tempo ormai non partecipavo alle discussioni sulle Nvidia, essendo stato negli ultimi anni (diciamo dalla 8500 in poi) possessore di sole ATI.
Adesso mi è capitata tra le mani una XFX 6800 ULTRA 256MB, una schedina che vorrei sfruttare a dovere, allora vi chiedo la cortesia di fare un riassunto su tutto quello che è stato detto finora...
Mi fareste un grosso favore, anche se magari vi tocca ripetere tutto per la centesima volta. Magari per evitare che ogni persona che si compra una scheda di questo tipo faccia le stesse domande, possiamo provare a proporre ad un moderatore se ci mette un nuovo 3D con le info che vi sto per chiedere (essenziali) in rilievo.

DOMANDE SUL SOFTWARE

1) Quali sono, attualmente, i miglior driver per questa scheda? Mi interessa 3Dmark in un primo momento (quindi driver da bench, anche per D3, farcry e simili), poi vorrei dei driver per avere il massimo della qualità grafica.

2) Qual'è il migliore BIOS per le 6800ultra? Esiste un programma che consente di modificare il BIOS della scheda (magari per crearne uno personalizzato) che consenta di modificare, oltre che le frequenze, anche i voltaggi, i timing delle ram, ecc. ?

3) Quali sono i programmi migliori per overcloccare la scheda via windows (magari proprio dal pannello dei drivers)?

DOMANDE HARDWARE

1) Vorrei raffreddare la scheda con un WB, qual'è, a vostro giudizio, quello più adatto? So bene che non esiste un WB migliore (dipende tutto dal sistema @ h2o in cui lo si vuole integrare) però io non ho nemmeno un punto di partenza, in quanto tutti i siti di e-commerce che hanno prodotti per il watercooling che ho visitato non avevano in listino nulla per le 6800.

2) C'è la possibilità di vmoddare la scheda?

3) Come alimentatore ho un Enermax EG465AX - VE(G) (465W) con cui finora mi sono trovato benissimo, però ho visto che questa scheda ha connettori per due molex, allora volevo sapere com'è più opportuno comportarsi: collegare attraverso uno sdoppiatore la scheda al molex "extra" dell'ali (quello il cui cavo è protetto da una guaina metallica argentata), collegare la scheda a due canali diversi o prendere un ali più potente. Considerate che vorrei overcloccare la scheda...

Ovviamente sono ben accetti suggerimenti di altro tipo, che ritiene importanti (o anche non importanti ).

Grazie al santissimo che avrà la pazienza di rispondere al papiello che ho scritto…

Simon82
23-10-2004, 12:49
Non vorrei essere pignolo, ma in effetti credo che Supporto Tecnico/Driver possa essere la sezione migliore per questo thread. :)
Posta li o al limite in uno dei tanti thread ufficiali presenti.

Grazie.