View Full Version : Mobo con DDR2 per AMD???
Marcello979
23-10-2004, 12:42
Ho cercato tra vari negozi di HW on-line e non ho trovato nessuna mobo per AMD 64-bit che supportasse memorie DDR2,quelle a 240 pin.
Come mai?Sfigato oppure sono due cose incompatibili?
Poi...il 3200+ AMD 64-bit ha cache 2 a 512 Kb o 1 Mb?
non trovi schede madri per a64 con ddr2 semplicemente perchè non ci sono, dato che il controller della memoria è nella cpu stessa, quindi finchè il supporto non viene implementato direttamente del die del processore ti devi "accontentare" della ddr a 184 pin.
il 3200+ ha cache di 512 kbyte nella versione socket 939
(controller dual channel integrato), 1024 in quella socket 754 (controller single channel).
Originariamente inviato da Marcello979
Ho cercato tra vari negozi di HW on-line e non ho trovato nessuna mobo per AMD 64-bit che supportasse memorie DDR2,quelle a 240 pin.
Come mai?Sfigato oppure sono due cose incompatibili?
Poi...il 3200+ AMD 64-bit ha cache 2 a 512 Kb o 1 Mb?
L'Athlon 64 ha il controller della memoria integrato.
E per ora supporta solo le normali DDR.
Per suipportare le ddr2 andrebbe riprogettato il controller integrato con il probabile risultato che ci ritroveremmo un nuovo socket.:( :(
E poi. dato che le ddr2 hanno latenze ancora elevatissime, ad AMD gli conviene sfruttare le attuali ddr e passare alla ddr2 solo quando queste saranno pienamente mature.
Marcello979
24-10-2004, 16:02
Da quello che ho capito AMD 64-bit per ora non e' proprio" 'na sola ",ma e' nettamente inferiore alla Intel...Le latenza delle DDR2 a quanto stanno? A 3?
Un buon processore Intel da accostare a queste nuove ram DDR2 quale potrebbe essere(economicamente parlando)che ne sfrutti le alte frequenze?SOKET?
Originariamente inviato da Marcello979
Da quello che ho capito AMD 64-bit per ora non e' proprio" 'na sola ",ma e' nettamente inferiore alla Intel...Le latenza delle DDR2 a quanto stanno? A 3?
Un buon processore Intel da accostare a queste nuove ram DDR2 quale potrebbe essere(economicamente parlando)che ne sfrutti le alte frequenze?SOKET?
nettamente inferiore non direi, dato che se la giocano alla pari in quasi tutti i bench, in alcuni prevale amd, in altri intel (soprattutto in quelli di encoding video).
le ddr2 non ti danno grossi vantaggi per ora,dato che il guadagno dato dalla frequenza maggiore lo sacrifichi con latenze più alte (anche 4), di certo la situazione migliorerà ma ora su intel mi sembra meglio prendere una piattaforma con normali ddr e agp, dato che ci sono schede con chipset 865 o 875p (asus o dfi ad esempio) che hanno il nuovo socket lga775. puoi prendere il processore nel nuovo package e allo stesso tempo puoi ritardare la spesa per un sistema nuovo dal primo all'ultimo pezzo avendo comunque ottime prestazioni.
tutto questo imho.
:)
Marcello979
24-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da rera
nettamente inferiore non direi, dato che se la giocano alla pari in quasi tutti i bench, in alcuni prevale amd, in altri intel (soprattutto in quelli di encoding video).
le ddr2 non ti danno grossi vantaggi per ora,dato che il guadagno dato dalla frequenza maggiore lo sacrifichi con latenze più alte (anche 4), di certo la situazione migliorerà ma ora su intel mi sembra meglio prendere una piattaforma con normali ddr e agp, dato che ci sono schede con chipset 865 o 875p (asus o dfi ad esempio) che hanno il nuovo socket lga775. puoi prendere il processore nel nuovo package e allo stesso tempo puoi ritardare la spesa per un sistema nuovo dal primo all'ultimo pezzo avendo comunque ottime prestazioni.
tutto questo imho.
:)
"imho"...cioe'?
Cmq da quello che mi dici posso considerare l'acquisto di un processore intel come un investimento anche per il "futuro"?!?
Le latenze addirittura 4!!!Strano...Mi sa che mi resta aspettare...restero' col mio barton3200+ancora per un po'...va che e' una meraviglia!
Poi ho notato che le DDR2 vanno max 675 MHz, e non 800 come il processore...giusto?
CMQ grazie per le info Rera!
PS:Ho visto un tuo 3-d dove scambi la tua X800 con la 6800 FX...come mai?Ti ha deluso un po'ATI?
ciao a tutti!
io ho avuto modo di vedere un pc costruito con un 3 giga pentium, scheda madre asus con 2 kingmax ddr2 533mhz in dual channel e pci express...ke dire...delusione totale!
secondo me deve passare ancora una cifra di tempo per pensare ad un possibile acquisto(ovviamente imho)...io ho un amd 64 3200+ con 512ddr single channel scheda madre gigabyte k8ns e risultava nettamente superiore al computer sopra citato.
sciausssssssssssssss:D
x marcello979
imho significa secondo me (secondo la mia umile opinione)
se scarti athlon64 e vuoi prendere intel, ti conviene intanto prendere il processore lga775 assieme a una scheda madre con i "vecchi" chipset 865 o 875p e socket T (lga775), così hai il processore col nuovo package, puoi riutilizzare tranquillamente le tue ram ddr, la tua vga, il tuo ali e passare alla piattaforma ddr2 e pci-x quando sarà matura.
p.s. ho solo voglia di provare una 6800gt, però ati non mi ha deluso affatto, anzi......
Marcello979
25-10-2004, 16:30
Allora mi sa che rimarro' fedele ad AMD...
A questo punto e' meglio 64-bit soket 754 o 939?Per una questione di cache 2...e dual channel...ditemi un po'voi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.