PDA

View Full Version : Cavi per Inspire 5700


Anakin_86
23-10-2004, 11:22
Ragazzi ho un problema da tempo che non so come risolvere.
Le casse Creative Inspire 5700 hanno i cavi fissi e non so dove cercare delle prolunghe. Sul sito cre@tive si paga solo con la carta di credito che io non ho, dove si possono trovare le prolunghe per le mie casse?
Vi prego aiutatemi perchè altrimenti non posso montare le due casse posteriori nella mia camera :cry:

goan76
23-10-2004, 11:28
Prolungha rca.

http://img68.exs.cx/img68/9559/10809.jpg

:::Roxette:::
23-10-2004, 13:14
Goan io ho provato ad usare una prolunga rca di quel tipo ma non è la stessa cosa....i cavi Creative hanno 2 "fili" che partono dallo "spinotto" rca e non uno solo...con una prolunga così io non sentivo nulla.
Ho risolto acquistando qualche metro di cavo nero elettrico bipolare (uguale a quello delle Creative) e facendo due saldature (in corrispondenza delle X):

Speaker-----X------5/10/20metri-----------X-------Spinotto Rca.

Non vedo altre alternative visto che le prolunghe apposite le vende SOLO Creative e non si trovano in nessun negozio di elettronica, provare per credere!!:muro:

Anakin_86
23-10-2004, 15:42
Quindi se non voglio rischiare tagliando il filo delle casse devo far senza?? certo che è una bella cavolata questa...:rolleyes:
complimenti alla creative! :muro:

Kewell
23-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da Anakin_86
Quindi se non voglio rischiare tagliando il filo delle casse devo far senza?? certo che è una bella cavolata questa...:rolleyes:
complimenti alla creative! :muro:
E' la politica commerciale...:(

Anakin_86
23-10-2004, 16:02
vabè ma possibile che si possa pagare solo con carta di credito? non c'è un altro modo?

Kewell
23-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da Anakin_86
vabè ma possibile che si possa pagare solo con carta di credito? non c'è un altro modo?
No. Ho chiesto poco tempo fa se si poteva fare con bonifico bancario anticipato, ma mi hanno risposto picche.
Mi pare però che accettino postepay.

Anakin_86
23-10-2004, 16:10
Vorrà dire che non acquisterò mai più casse della cre@tive :D
Se ci tengono a perdere clienti, saranno accontentati :O
Vi ringrazio cmq per le risposte! :)
Visto che nella discussione delle logitech Z-5500 non ho avuto ancora risposta, mi sapete dire se queste casse hanno il cavo fisso oppure no? Vorrei trovare delle casse che non hanno il filo incorporato ma che usino quello in rame così lo compro lungo quanto voglio. Com'è quello delle Z-5500?

Kewell
23-10-2004, 16:12
Originariamente inviato da Anakin_86
Vorrà dire che non acquisterò mai più casse della cre@tive :D
Se ci tengono a perdere clienti, saranno accontentati :O
Vi ringrazio cmq per le risposte! :)
Visto che nella discussione delle logitech Z-5500 non ho avuto ancora risposta, mi sapete dire se queste casse hanno il cavo fisso oppure no? Vorrei trovare delle casse che non hanno il filo incorporato ma che usino quello in rame così lo compro lungo quanto voglio. Com'è quello delle Z-5500?
Penso sia come quello delle z-680, cioè come ti pare:D
Anch'io li ho sostituiti.

Anakin_86
23-10-2004, 16:22
Quindi anche le z-680 non li hanno fissi? accidenti averlo saputo quando le ho prese...ero indeciso tra le mie e le z-680 :muro:
Ecco questo è l'attacco che voglio io :D
Le logitech hanno questo giusto?

Kewell
23-10-2004, 16:27
Il centrale ed il sub ce l'hanno a ghigliottina, mentre i diffusori hanno degli spinotti da avvitare (poco pratici perché il cavo fa spessore).

Cmq per le 5500 manda un pvt ai due utenti che l'hanno comprata. Magari è sfuggito il tuo post e così hai la sicurezza.

Anakin_86
23-10-2004, 16:31
Ma gli spinotti da avvitare hanno sempre lo stesso cavo in rame del centrale?

Kewell
23-10-2004, 16:35
Ho comprato tutti cavi identici.

:::Roxette:::
23-10-2004, 18:56
Ragazzi guardate che con la tecnica che ho illustrato io risolvete benissimo il problema e soprattutto risparmiate i soldi9 delle COSTOSISSIME prolunghe creative!! Con pochi euro vi prendete decine di metri di cavo elettrico bipolare che è IDENTICO a quello delle casse.;) Se vi stressa fare un paio di saldature potete sempre unire il rame con le dita attorcigliandolo un po' e chiudere con del nastro isolante...mica è la morte!!:D

Anakin_86
23-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Ragazzi guardate che con la tecnica che ho illustrato io risolvete benissimo il problema e soprattutto risparmiate i soldi9 delle COSTOSISSIME prolunghe creative!! Con pochi euro vi prendete decine di metri di cavo elettrico bipolare che è IDENTICO a quello delle casse.;) Se vi stressa fare un paio di saldature potete sempre unire il rame con le dita attorcigliandolo un po' e chiudere con del nastro isolante...mica è la morte!!:D

Lo so però ho il terrore a tagliare il cavo delle casse :eek:
Non vorrei fare un danno permanente visto quello che mi sono costate :D
Cmq puoi farmi vedere un'immagine del cavo che dici tu? dove si compra? Mica è il cavo in rame che si compra lungo quanto vuoi e che si collega alle casse con l'attacco a ghigliottina?
Perchè se è quello allora potrei provare e sperare di non fare il danno :D

:::Roxette:::
23-10-2004, 22:43
Eccoti un paio di foto...questo è il cavo, si compra ovunque, in qualsiasi brico o negozio/ipermercato, ecc....é reperibilissimo.
Lo spelli e spelli anche quello delle Creative ed il gioco è fatto, io ci ho messo dieci minuti ed avevo le casse posteriori con 10 metri di filo!:O
http://img70.exs.cx/img70/5953/Immagine11.jpg

http://img70.exs.cx/img70/4346/Immagine12.jpg

MarcoM
24-10-2004, 00:17
Semplicissimo: acquistate un cavo audio (anche quello di Roxette può andare bene, anche se non è certamente il max), magari di buona qualità, e poi mettete un RCA femmina da una parte e un RCA maschio dall'altra usando uno stagnatore facendo attenzione che lo stesso filo sia collegato allo stesso terminale dell'RCA (cioè un filo collegato ai terminali centrali delle dei due RCA e l'alto ai terminali laterali). Poi collegate l'RCA femmina al terminale RCA maschio che esce dalla vostra cassa e il Terminale RCA maschio della prolunga al decoder audio Creative.

:::Roxette:::
24-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da MarcoM
Semplicissimo: acquistate un cavo audio (anche quello di Roxette può andare bene, anche se non è certamente il max), magari di buona qualità, e poi mettete un RCA femmina da una parte e un RCA maschio dall'altra usando uno stagnatore facendo attenzione che lo stesso filo sia collegato allo stesso terminale dell'RCA (cioè un filo collegato ai terminali centrali delle dei due RCA e l'alto ai terminali laterali). Poi collegate l'RCA femmina al terminale RCA maschio che esce dalla vostra cassa e il Terminale RCA maschio della prolunga al decoder audio Creative.


Sì però stagnare direttamente rame/rame mi sembra una cosa più sicura (più diretta)....come dici tu é un lavoro più delicato...io non saprei farlo...
Comunque non credo abbia senso comprare un cavo audio di qualità eccelsa quando poi quello che esce dalla cassa rimane sempre lo stesso (che è identico a quello che ho usato io e che vedete nelle foto...), anzi evitate una bruttura estetica.;)

Anakin_86
24-10-2004, 13:17
Ho fatto una prova con altre due casse, ho stagnato il cavo di rame al RCA maschio, poi ho collegato un'estremità del cavo alla ghigliottina della cassa e l'RCA l'ho collegato al decoder delle creative. Risultato, funziona perfettamente e mi è venuta voglia di lasciare quelle due casse al posto delle originali creative che c'erano prima :D
Ora proverò anche con le posteriori a fare la prolunga, è più facile di quello che pensavo :p
Grazie per i consigli! :)

MarcoM
24-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Sì però stagnare direttamente rame/rame mi sembra una cosa più sicura (più diretta)....come dici tu é un lavoro più delicato...io non saprei farlo...
Comunque non credo abbia senso comprare un cavo audio di qualità eccelsa quando poi quello che esce dalla cassa rimane sempre lo stesso (che è identico a quello che ho usato io e che vedete nelle foto...), anzi evitate una bruttura estetica.;)
Certo, l'ideale sarebbe quello di sostituire completamente i cavi, ma occorre aprire le casse, sempre che sia possibile aprirle. Io dicevo di usare degli RCA per non essere costretti a tagliare i cavi. Non è assolutamente difficile stagnare un RCA ad un cavo audio. Io mi ero fatto le prolunge in questo modo e le usavo per spostare le 5700 sul TV quando guardavo un film, poi le rimettevo vicino al PC semplicemente scollegando le prolunghe. Poi, fortunatamente, sono passato ad un vero impianto HT ed ora le 5700 le uso solo col PC.

Anakin_86
25-10-2004, 15:26
Finalmente ho fatto le prolunghe per le mie inspire 5700!!! :cool:
Ho comprato il cavo, i jack maschio e femmina, li ho stagnati, ho collegato la prolunga alle casse e funziona tutto a meraviglia!
:D
E dopo più di due anni che le ho posso mettere dietro le due casse posteriori :p
Peccato che il cavo pensavo costasse un pò meno...l'ho pagato 80 cent al metro!
Vabè sempre meglio del prezzo di quello che vende creative :D
Grazie per i consigli che mi avete dato!
Ciao! :)

MarcoM
25-10-2004, 17:47
Hai visto che non era poi così difficile? ;)

Anakin_86
25-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da MarcoM
Hai visto che non era poi così difficile? ;)

Già infatti era più semplice di quello che pensavo! :)