PDA

View Full Version : eccezioni in java


boysna
23-10-2004, 10:03
dovrei compilare un programma java che implementa la struttura dati "coda" usando due "stack". Il programma ke ho fatto viene compilato ma non capisco perchè mi lancia la "java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException"
at queue_con_due_stack.stackqueue.inverti(stackqueue.java:76)
at queue_con_due_stack.stackqueue.stackqueue_front(stackqueue.java:49)
at queue_con_due_stack.test.main(test.java:22)

Il codice è il seguente:

package queue_con_due_stack;

import javax.swing.JOptionPane;

public class test {

public static void main(String [] args) {

stackqueue queue = new stackqueue(10);
String num_oggetti_input =
JOptionPane.showInputDialog("Oggetti in coda?");
int num_oggetti = Integer.parseInt(num_oggetti_input);

for (int i=0; i < num_oggetti; i++)
{
String oggetto_inserito_input =
JOptionPane.showInputDialog("Inserisci il successivo");
Object o = oggetto_inserito_input;
queue.stackqueue_enqueue(o);
}

System.out.println("L'elemento al front è" + queue.stackqueue_front());

queue.stackqueue_dequeue();
System.out.println("L'elemento al front è stato eliminato");
System.out.println("Ora al front c'è:" + queue.stackqueue_front());

if (queue.stackqueue_isEmpty())
System.out.println("Coda vuota");
else
System.out.println("Coda non vuota");

System.out.println("Al momento vi sono" + queue.stackqueue_size() + "elementi");
System.exit(0);


}
}



package queue_con_due_stack;

public class stackqueue implements queue_con_due_stack {

private Object[] array2;
public int capacity;
public int top = -1;
public int f = -1;
private Object[] primo_array;
private Object[] secondo_array;

public stackqueue(int capacity)
{
int n = capacity;
primo_array = new Object[capacity];
secondo_array = new Object[capacity];
}

public int stackqueue_size()
{
return (top - f);
}

public boolean stackqueue_isEmpty()
{
if(top - f ==0)
return true;
else
return false;
}

public void stackqueue_enqueue(Object o)
{
primo_array[top + 1]= o;
top = top + 1;
}

public Object stackqueue_front()
{
secondo_array = inverti(primo_array);
return secondo_array[f + 1];
}

public Object stackqueue_dequeue()
{
secondo_array = inverti(primo_array);
Object o = pop();
primo_array = inverti(secondo_array);
f = f + 1;
return o;
}

public Object pop()
{
Object temp = secondo_array[f];
secondo_array[f] = null;
top = top + 1;
return temp;
}

public Object[] inverti(Object[] array)
{
Object[] array2 = new Object[capacity];
int j = 0;
for(int i = top; i>= 0; i--, j++)
{
array2[j] = array[i];
}
return array2;
}
}



package queue_con_due_stack;

interface queue_con_due_stack
{

public int stackqueue_size();

public boolean stackqueue_isEmpty();

public void stackqueue_enqueue(Object o);

public Object stackqueue_front();

public Object stackqueue_dequeue();

public Object[] inverti(Object[] array);

public Object pop();

}


datemi una mano vi prego....
:mc: :muro:

Ed_Bunker
23-10-2004, 11:10
Il codice non lo guardero' mai... :D :D
Anche perche' un minimo di commento non farebbe male...
Cmq. la causa di errore e' presto detta. Tenti di accedere ad un array in una posizione che non esiste.

Ad esempio se hai:
int[] array = new int[5];
e provi a fare:
int num = array[5];
viene lanciata una AIOOBE...

end.is.forever
23-10-2004, 11:54
Non l'ho ancora guardato bene perchè è un po intricato, comunque intanto ti do un consiglio:
evita di dare a dei membri dei valori che possano dare errori come questo.

Per esempio tutti quei -1 che inizializzi, sono sicuramente causa di qualche array out of bounds.

Oppure se li vuoi inizializzare a -1, metti qualche controllo in tutti i metodi che li usano e fagli generare un eccezione in quei casi, così il debug è piu rapido.

Appena ho tempo comunque lo leggo tutto
ciao.

p.s.:

if(top - f ==0)
return true;
else
return false;

per chiarezza ti conviene sostituirlo con:

return top == f;

boysna
24-10-2004, 02:09
il bello è questo. cioè sono inizializzati a -1 ma quando arrivano nei metodi sono stati modificati con altri valori che non dovrebbero generare l' "array out of bounds". In realtà ci sono metodi ke se vengono eseguiti su una determinata istanza della coda generano eccezioni ke ancora non ho messo, ma finora li ho eseguiti solo con input ke non dovrebbbero dare eccezioni eppure mi trovo sempre quell'eccezione lanciata davanti.

Aspetto altre notizie..
:)

end.is.forever
24-10-2004, 09:09
La correzione più semplice è questa

public stackqueue( int capacity )
{
this.capacity = capacity;
primo_array = new Object [ capacity ];
secondo_array = new Object [ capacity ];
}


Dato che non settavi il campo capacity di stackqueue, rimaneva a 0.
Nel metodo inverti dove viene costruito un array di dimensione capacity quindi avevi un array di dimensione 0, da cui la array out of bounds.

Non so quale ambiente usi, comunque ti consiglio per risolvere questi piccoli errori in pochi secondi, di usarne uno che supporti il debug con la possibilità di valutare i valori delle variabili; in particolare ti consiglio Eclipse della IBM che trovi qui (http://www.eclipse.org) gratis.

In ogni caso ti conviene non dare mai per scontati i valori che ti vengono dati come parametri, ne i campi di una classe, sempre per essere più efficiente nel debugging.

Ciao.

end.is.forever
24-10-2004, 09:28
Poi c'è un secondo errore dovuto al fatto che f era inizializzato a -1, e alla chiamata di pop da parte di dequeue scatena un'altra array out of bounds exception.

boysna
25-10-2004, 16:22
grazie x l'aiuto
ora l'eccezione non la lancia +..
xo il programma non è ancora perfetto..
ma questa volta credo d potercela fare senza aiuto, cmq uso jbuilder 6 dal momento ke il prof ha detto ke dobbiamo implementare con questo ambiente..... ;)