PDA

View Full Version : Chitarra elettrica per iniziare


andfer84
23-10-2004, 08:37
ho a disposizione 400€ circa...volevo comprare una chitarra elettrica, non per metal....quali modelli mi consigliate?
vorrei sapere anche quando costa un effetto tipo tremolo e le varie differenze tra i prezzi.

i pedali con gli effetti dove vanno collegati? tra amplificatore e chiattarra o nell'amplificatore? mi sono costruito un amplificatore valvolare e volevo sapere dove vanno attaccati i pedali.

grazie in aniticpo

Arësius
23-10-2004, 11:09
partendo dal fondo, dipende

in genere gli ampli hanno una sezione di send/return per gli effetti, con la possibilità di miscelare il mix. se te lo sei costruito, probabilmente non hai introdotto questa caratteristica, quindi metti il tutto in serie

chitarra -> catena effetti -> ampli

andfer84
23-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da andfer84
ho a disposizione 400€ circa...volevo comprare una chitarra elettrica, non per metal....quali modelli mi consigliate?
vorrei sapere anche quando costa un effetto tipo tremolo e le varie differenze tra i prezzi.

i pedali con gli effetti dove vanno collegati? tra amplificatore e chiattarra o nell'amplificatore? mi sono costruito un amplificatore valvolare e volevo sapere dove vanno attaccati i pedali.

grazie in aniticpo


quindi il pedale avrebbe due connettori un per la chitarra e uno per l'amplificatore giusto?

BadMirror
23-10-2004, 11:55
Non metal mi vengono in mente Epiphone LP, strato mex o jim reed, yamaha (alcune hanno pu seymour duncan originali mi sembra).

Gli effetti di solito si collegano o in serie oppure quelli d'ambiente (delay, etc...) in parallelo nel send return. Se non hai il send return puoi tranquillamente metterli in serie ma secondo quest'ordine:

chit---overdrive/booster/compressore----wah----delay/chorus/etc....---ampli

;)

CYRANO
23-10-2004, 12:32
Ne costruisci anche uno per me di ampli valvolare? :D




Ciaozzz

andfer84
23-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da CYRANO
Ne costruisci anche uno per me di ampli valvolare? :D

Ciaozzz

quando ho un p¨° di tempo poster¨° sicuramente qualche immagine, non ti dico il tempo perso..:sofico:
cmq sono 300 W su 16¦¸
fortuna che ho trovato una persona che mi rivendeva i tipi di valvole che volevo io...il suono cmq ¨¨ straordinario certo bisogna aspettare un p¨° che si scaldano le valvole, ma poi:sofico:

BadMirror
23-10-2004, 13:41
300W? :what:

forse 30 :)

CYRANO
23-10-2004, 16:05
maro' mi piacerebbe sentirlo..uff uff lo voglio anche io un bel tube... sigh sigh... bad me lo regali per natale? :D




Ciaozzz

andfer84
23-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da BadMirror
300W? :what:

forse 30 :)


....mi è scappato uno zero in più:p

BadMirror
23-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da CYRANO
maro' mi piacerebbe sentirlo..uff uff lo voglio anche io un bel tube... sigh sigh... bad me lo regali per natale? :D




Ciaozzz


Si come no, tanto mi avanzano :D


Cmq in questo forum abbiamo già due appassionati che si costruiscono gli ampli, oltre andfer84 c'è voodoo child ;) , la cosa mi fa molto piacere.
;)

17mika
24-10-2004, 03:46
Concordo per un Epiphone LP.
Una strato mex è sempre un'alternativa (è la scelta che ho fatto io), ma 3 single limitano un pò. certo che il suono "strato" sui puliti è bellissimo.

Poi ci sono milioni di alternative.. va a gusti

voodoo child
24-10-2004, 11:12
Mi avete chiamato :sofico: ?

Che ampli hai costruito? Intendo dire, ti sei orientato su uno schema già noto e collaudato o è un tuo progetto?

Io ho costruito diversi ax84 p1 (single ended in classe A da circa 5W) con innumerevoli modifiche e un marshall minibluesbreaker 18watt (push-pull con due el84 da 18W), anche quello un bel po' modificato nel tempo, anzi, l'ho praticamente smantellato e ricostruito due volte...

Poi ti posto anche qualche foto, tu hai foto del tuo?

Ciao!

voodoo child
24-10-2004, 11:14
Ah, comunque come chitarra mi associo ai consigli di Bad, io ho una epiphone les paul con cui mi trovo molto bene e il prezzo è all'incirca quello, altrimenti ok anche stato messicane e yamaha (ad esempio pacifica o serie rgx).

Ciao!

andfer84
24-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da voodoo child
Ah, comunque come chitarra mi associo ai consigli di Bad, io ho una epiphone les paul con cui mi trovo molto bene e il prezzo è all'incirca quello, altrimenti ok anche stato messicane e yamaha (ad esempio pacifica o serie rgx).

Ciao!



il mio sogno è quello di progettarmi da solo un'amplificatore...però per adesso è troppo difficile per me.
mi sono basato sul modello "otl circloton mk2" IMHO ottimo perche ha un'ampissima banda passante, e una distorsione bassissima (era ovvio per i valvolari), perche è senza traformatore d'uscita. in internet si trova facilmente questo schema...
comunque è una bella passione, oltre a costruirsi l'amplificatore è bello anche preparasi il circuito di sintonizzazione...il suono IMHO è su un'altro pianeta.

quindi per la chitarra mi consigli un epiphones les paul..ma che tipo di suono ha?

CYRANO
24-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da voodoo child
Mi avete chiamato :sofico: ?

Che ampli hai costruito? Intendo dire, ti sei orientato su uno schema già noto e collaudato o è un tuo progetto?

Io ho costruito diversi ax84 p1 (single ended in classe A da circa 5W) con innumerevoli modifiche e un marshall minibluesbreaker 18watt (push-pull con due el84 da 18W), anche quello un bel po' modificato nel tempo, anzi, l'ho praticamente smantellato e ricostruito due volte...

Poi ti posto anche qualche foto, tu hai foto del tuo?

Ciao!

Allora me ne fai uno per me? :D




Ciaozzz

voodoo child
24-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da CYRANO
Allora me ne fai uno per me? :D




Ciaozzz

Io te lo posso anche fare, ma te lo sconsiglierei... con quello che ti costerebbe farti fare un ampli ti ci compri tranquillamente un valvolare di marca usato...
Farsi fare un ampli è un po' come farsi fare una chitarra di liuteria, è una scelta buona e conveniente solo se hai bene in mente quello che vuoi ottenere e se conti di tenerlo per il resto della vita (o quasi :D ), in quanto rivendere un prodotto artigianale è sempre difficile e ci si rimette un casino...

Per farti un'idea dei costi di un ampli artigianale da un'occhiata al sito www.ceriatone.com , che è di un tipo malese che vende ampli già montati o in kit... guarda i prezzi del p1 e del 18w e ti farai un'idea...

ciao!

Arësius
25-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da voodoo child
Ah, comunque come chitarra mi associo ai consigli di Bad, io ho una epiphone les paul con cui mi trovo molto bene e il prezzo è all'incirca quello, altrimenti ok anche stato messicane e yamaha (ad esempio pacifica o serie rgx).




concordo sul consiglio RGX... con 250€ ti porti a casa una chitarra che li vale ogni centesimo.

marche più blasonate ti chiedono anche il triplo, per poi trovarti con la medesima qualità... se proprio devi spendere poco, spendi VERAMENTE poco! :asd:

CYRANO
25-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da voodoo child
Io te lo posso anche fare, ma te lo sconsiglierei... con quello che ti costerebbe farti fare un ampli ti ci compri tranquillamente un valvolare di marca usato...
Farsi fare un ampli è un po' come farsi fare una chitarra di liuteria, è una scelta buona e conveniente solo se hai bene in mente quello che vuoi ottenere e se conti di tenerlo per il resto della vita (o quasi :D ), in quanto rivendere un prodotto artigianale è sempre difficile e ci si rimette un casino...

Per farti un'idea dei costi di un ampli artigianale da un'occhiata al sito www.ceriatone.com , che è di un tipo malese che vende ampli già montati o in kit... guarda i prezzi del p1 e del 18w e ti farai un'idea...

ciao!

Te fai , tanto paga bad !!!

:D :D

no dai... è che sono in fissa con l'ampli tube... ;)

do un'occhiata al link grassie!



Ciaozzz