View Full Version : IMPORTANTE:Petizione ai Senatori italiani per eliminare la galera Urbani
Invito tutti quanti a firmare la petizione, visto che quello che era stato promesso è finito nel dimenticatoio, facciamo il possibile per non perdere la democrazia :O
FIRMATE! (http://www.petitiononline.com/beppe230/petition.html)
fastezzZ
23-10-2004, 08:30
firmato ;)
It_vader
23-10-2004, 08:34
firmato
firmato pure io... siamo quasi a 5000 firme :D
ai mod: si potrebbe mettere in rilievo per qualche giorno? :)
Originariamente inviato da Caio81
Invito tutti quanti a firmare la petizione, visto che quello che era stato promesso è finito nel dimenticatoio, facciamo il possibile per non perdere la democrazia :O
FIRMATE! (http://www.petitiononline.com/beppe230/petition.html)
Fattoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
STARGATE_84
23-10-2004, 18:52
fatto e fatto e fatto?
ma ancora non lo volete capire che le petizioni online non servono a un bel nulla?
quante firme erano state raccolte per dire no alla legge urbani 50 mila? 40 mila? a cosa sono servite?
imho a nulla:O
xChiccOx
23-10-2004, 20:13
Firmato ma... bah! :rolleyes:
canturio
23-10-2004, 21:06
firmato
quien sabe
24-10-2004, 11:38
;)
metalfreezer
24-10-2004, 13:47
firmato anche se tanto nn serve a un cazzo
Beh forse è anche vero, ma credo sia comunque meglio che non fare nulla....e poi una firma non costa nulla, ma in un modo o nel'altro credo che sapere che c'è tanta gente (e di + è meglio) che la pensa in un determinato modo anche ai politici o a chi deve decidere queste cose possa servire a qualcosa, magari ci fanno un pensierino in più.
Inoltre se il numero diventa alto, come è successo con la prima petizione contro il decreto urbani, viene attirata anche l'attenzione dei media, ad esempio l'altra volta la notizia era finita sulle prime pagine dei principali mezzi di informazione on-line, e ciò non è sicuramente negativo :rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
24-10-2004, 18:05
Firmato...
A chi dice che non serve a nulla... TENTAR NON NUOCE...
Dai ragas, firmate che siamo in pochi!!! :cry:
davestas
26-10-2004, 12:00
si ma deve fare il giro per tutti i forum questa petiione senno' da sola serve a poco!
in tutta sincerità, imho questa moda di aprire petizioni a raffica per ognicosa comincia a stufare, e imho sta diventando controproducente
ci stiamo fregando con le nostre mani
io non firmo
Originariamente inviato da Leron
in tutta sincerità, imho questa moda di aprire petizioni a raffica per ognicosa comincia a stufare, e imho sta diventando controproducente
ci stiamo fregando con le nostre mani
io non firmo
Non capisco perchè dovrebbe essere controproducente, a parte il fatto che petizioni di questo tipo non è che ce ne siano propriamente a raffica, l'ultima che ricordo prima di questa sull'argomento è stata quella che ha permesso tra le altre cose di ottenere la promessa da parte del ministro di modificare la legge in questione.
Quindi non credo siano neanche tanto controproducenti :)
Per il discorso che deve essere girata su più forum sono d'accordo, purtroppo non la stanno firmando in molti sta petizione, forse il problema è proprio quello.
Io ho contribuito a girarla su altri 3 forum, invito anche gli altri a fare altrettanto :rolleyes:
Originariamente inviato da Caio81
Non capisco perchè dovrebbe essere controproducente, a parte il fatto che petizioni di questo tipo non è che ce ne siano propriamente a raffica, l'ultima che ricordo prima di questa sull'argomento è stata quella che ha permesso tra le altre cose di ottenere la promessa da parte del ministro di modificare la legge in questione.
Quindi non credo siano neanche tanto controproducenti :)
Per il discorso che deve essere girata su più forum sono d'accordo, purtroppo non la stanno firmando in molti sta petizione, forse il problema è proprio quello.
Io ho contribuito a girarla su altri 3 forum, invito anche gli altri a fare altrettanto :rolleyes:
guarda petitiononline e dimmi, a parte quelle idiote (anche se simpatiche) su tiziano ferro, il cavallo della dufur, ci sono decine di petizioni per letteramente ogni cavolata
questa non è una cavolata ma ormai queste petizioni stanno perdendo credibilità appunto perchè appena a uno salta l'idea corre subito a organizzare una petizione
pensate sul serio che questa serva a molto?
io mi organizzerei in altro modo, facendomi sentire DIRETTAMENTE agli organi di competenza, mandando anche lettere cartacee firmate che provino VERAMENTE che la questione mi sta a cuore
le petizioni dove firmano tutti con i nomi che vogliono, iscrivono nonna, zie, nipoti lattanti e il gatto di casa già venivano ascoltate poco prima, figuratevi ora che saltano fuori come funghi
ci tengo a precisare che questo è solo il mio pensiero
Beh penso che sia abbastanza normale che su un sito in cui chiunque può iscriversi e decidere di creare una petizione su qualunque argomento gli passi per la testa, si possano trovare tante petizioni stupide o che sicuramente non avranno effetto.
Per questo sta alla gente decidere quali considerare utili, giuste o intelligenti e firmarle se le ritiene tali.
Ci tengo inoltre a sottolineare che questa petizione è stata scritta dal segretario dei verdi Fiorello Cortiana, uno dei pochi portavoce del popolo della rete in parlamento, e non da uno che non sapesse quello che faceva o cosa stava scrivendo.
Che poi le petizioni on line che si stanno facendo possano avere un effetto o cambiare le cose ne dubito, ma possono servire a dare un'idea di quante persone siano a favore o contro un determinato argomento, e ad attirarne l'attenzione, specialmente se a firmare siamo in tanti.
Penso che questo sia uno dei metodi più immediati per raccogliere pareri dalla gente, purtroppo per questo è anche più falsificabile, ma penso che se tutti quelli che hanno firmato questa o quell'altra petizione sul decreto urbani, per quanto convinti delle loro idee e d'accordo con il testo della petizione, avessero dovuto scrivere di proprio pugno una lettera indirizzata al ministro o al ministero, avremmo avuto una piccolissima percentuale dei consensi che ci sono stati con la petizione on line.
Penso che dobbiamo farci sentire, in un modo o nell'altro, soprattutto quando chi ci governa fa delle cose che vanno contro i nostri principi e i nostri interessi, e che per farlo dobbiamo usare tutti i mezzi che abbiamo a disposizione.
Originariamente inviato da Caio81
Ci tengo inoltre a sottolineare che questa petizione è stata scritta dal segretario dei verdi Fiorello Cortiana, uno dei pochi portavoce del popolo della rete in parlamento, e non da uno che non sapesse quello che faceva o cosa stava scrivendo.
uno che si è clamorosamente ritirato all'ultimo dopo aver fatto finta di combattere per la "causa"
sinceramente questa non mi era andata giù granchè a suo tempo
Originariamente inviato da Caio81
Beh penso che sia abbastanza normale che su un sito in cui chiunque può iscriversi e decidere di creare una petizione su qualunque argomento gli passi per la testa, si possano trovare tante petizioni stupide o che sicuramente non avranno effetto.
Per questo sta alla gente decidere quali considerare utili, giuste o intelligenti e firmarle se le ritiene tali.
Ci tengo inoltre a sottolineare che questa petizione è stata scritta dal segretario dei verdi Fiorello Cortiana, uno dei pochi portavoce del popolo della rete in parlamento, e non da uno che non sapesse quello che faceva o cosa stava scrivendo.
Che poi le petizioni on line che si stanno facendo possano avere un effetto o cambiare le cose ne dubito, ma possono servire a dare un'idea di quante persone siano a favore o contro un determinato argomento, e ad attirarne l'attenzione, specialmente se a firmare siamo in tanti.
Penso che questo sia uno dei metodi più immediati per raccogliere pareri dalla gente, purtroppo per questo è anche più falsificabile, ma penso che se tutti quelli che hanno firmato questa o quell'altra petizione sul decreto urbani, per quanto convinti delle loro idee e d'accordo con il testo della petizione, avessero dovuto scrivere di proprio pugno una lettera indirizzata al ministro o al ministero, avremmo avuto una piccolissima percentuale dei consensi che ci sono stati con la petizione on line.
Penso che dobbiamo farci sentire, in un modo o nell'altro, soprattutto quando chi ci governa fa delle cose che vanno contro i nostri principi e i nostri interessi, e che per farlo dobbiamo usare tutti i mezzi che abbiamo a disposizione.
lo hai detto tu stesso: dobbiamo farci sentire
è troppo comodo raccogliere milioni di firme (tra vere e false) seduti in poltrona, e questo lo sanno
per questo quese petizioni stanno diventando sempre più inutili
perchè non sono più serie
è successo anche con gli scioperi degli studenti: andate in un istituto superiore e guardate come vengono fatti: pare un giorno di vacanza. si è arrivati al punto di organizzare scioperi per saltare i temi
il risultato è che ora gli studenti superiori fanno 4-5 scioperi all'anno e le istituzioni ci ridono (giustamente) sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.