View Full Version : (help) aiuto per acquisto di una mobo + proc.
squaletto
22-10-2004, 21:39
Salve ragazzi,
gia' da qualche mese ho intenzione di comprarmi una mobo con il suo processore.
Ora non saprei cosa prendere visto che ce ne sono mille tipi diversi, e uno come me ancora non se ne intende molto.
Premetto che ho ascoltato qualche consiglio di amici, pero' uno mi diceva na cosa, uno un'altra.
Chiedo gentilmente un piccolo aiuto da un ragazzo "esperto" per aiutarmi nell'acquisto.
Premetto che ora ho il pc completo ma vorrei in pratica cambiare queste due parti. Poi in futuro delle buone ram....
Ho una mobo. qdi kudoz 7 + un processore amd 2100+ ..... le ram sono normalissime ddr, + una scheda video 9800 radeon .
Cosa mi consigliate voi?
Il mio budget e' all'incirca max. 400 euro.
Un mega:sofico: grazie per i vostri interventi
valerio86
23-10-2004, 07:34
Originariamente inviato da squaletto
Salve ragazzi,
gia' da qualche mese ho intenzione di comprarmi una mobo con il suo processore.
Ora non saprei cosa prendere visto che ce ne sono mille tipi diversi, e uno come me ancora non se ne intende molto.
Premetto che ho ascoltato qualche consiglio di amici, pero' uno mi diceva na cosa, uno un'altra.
Chiedo gentilmente un piccolo aiuto da un ragazzo "esperto" per aiutarmi nell'acquisto.
Premetto che ora ho il pc completo ma vorrei in pratica cambiare queste due parti. Poi in futuro delle buone ram....
Ho una mobo. qdi kudoz 7 + un processore amd 2100+ ..... le ram sono normalissime ddr, + una scheda video 9800 radeon .
Cosa mi consigliate voi?
Il mio budget e' all'incirca max. 400 euro.
Con 400€ puoi prendere:
Athon64 3200+ Tray 200€
Abit KV8 111€
Le memorie che hai già sono delle PC3200?
squaletto
23-10-2004, 08:16
Si giusto! Le memorie sono quelle li.
Ho trovato questa offerta:
ASUS K8VSE Deluxe
(ultima rev.)(Gigabit-LAN, Firewire, SerialATA RAID)
+ AMD Clawhammer 64Bit 3400
+ ARCTIC Silencer 64
Questo a 390 euro, poi ovviamente mettici 10 euro di spese e i 400 euro sono andati.
Buon prezzo?
e' meglio della asus p4c800e deluxe?
valerio86
23-10-2004, 08:18
Originariamente inviato da squaletto
Si giusto! Le memorie sono quelle li.
Ho trovato questa offerta:
ASUS K8VSE Deluxe
(ultima rev.)(Gigabit-LAN, Firewire, SerialATA RAID)
+ AMD Clawhammer 64Bit 3400
+ ARCTIC Silencer 64
Questo a 390 euro, poi ovviamente mettici 10 euro di spese e i 400 euro sono andati.
Buon prezzo?
Come prezzo va bene, e anche il sistema non è male.
squaletto
23-10-2004, 08:21
Offerta dalla germania su ebay.
Il fatto che qui a bolzano siamo fuori coi prezzi, avevo chiesto ad un negozio specializzato per una config.
p4c800e deluxe + un p4 3.0 ghz........
400 euro......
:eek:
valerio86
23-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da squaletto
Offerta dalla germania su ebay.
Il fatto che qui a bolzano siamo fuori coi prezzi, avevo chiesto ad un negozio specializzato per una config.
p4c800e deluxe + un p4 3.0 ghz........
400 euro......
:eek:
A mio parere è meglio investire sull'Athlon64 che sul socket Pentium4 socket478. Il discorso cambia per il Pentium4 su socket LGA775, ma siamo fuori con i prezzi.
squaletto
23-10-2004, 08:29
difatti di + non voglio e non posso spendere! gia 400 euro sono parecchi, con quei soldi uno si fa un pc intero. :-)
Grazie per l'info allora. Mi sa che allora mi acchiappo questa offerta :-)
Perche o ci sta un negoziante di rimini che ha ottimi prezzi, oppure uno in germania.
faro' un confronto di prezzi...........
grazie cmq. per le tue risposte
squaletto
23-10-2004, 09:39
Un'ultima domanda:
e' vero che gli atlon a minor velocita' di clock vanno come i pentium + veloci di clock?
Come mai?
valerio86
23-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da squaletto
Un'ultima domanda:
e' vero che gli atlon a minor velocita' di clock vanno come i pentium + veloci di clock?
Come mai?
A parità di PR Rating gli Athlon64 sono paragonabili ai Pentium4 (lo stesso discorso non si poteva fare per gli AthlonXP).
HyperLink
23-10-2004, 10:17
Se vuoi un consiglio spassionato...
lascia perdere Amd...e sopratutto Processori Tray.. + varie ventole e controventole.
Il prezzo per una P4C800E Deluxe + P4 3.0Ghz 1MB CacheL2 dovrebbe essere tra i € 350 e i 380€. Al massimo chiedi uno sconto al tuo negoziante.
I pro sono:
1) Un sistema P4 molto più affidabile.
2) la possibilità di avere un contatto diretto per cambi/resi/problematiche
3) Tanto comunque i nuclei non si upgraderanno mai !! Quindi quando cambierai la prossima volta cambierai comunque il nucleo !!
Lasciare perdere AMD... è nata come concorrente di Intel sul versante prezzo, poi ha provato a concorrere sulla tecnologia ma i risultati sono stati un po troppe volte contrastanti. Solitamente se c'è un leader è perchè ha qualcosa in più, chi rincorre pensa a tutte le strategie per far apparire il proprio prodotto migliore di quello che è
squaletto
23-10-2004, 10:31
:eek:
Ho visto questa offerta dalla germania:
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=77177&item=5131667659&tc=photo
oppure su www.overclocklab.it un negozio di rimini hanno anche molte offerte.
Ora non saprei......
HyperLink
23-10-2004, 10:42
Beh puoi comprare da quello di rimini una
Asus P4P800-E deluxe
e 1 P4 3.0Ghz Bus800 1MB Cache L2
il tutto a € 320 ..oppure con € 50 in più
prendi il 3.2Ghz
valerio86
23-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da HyperLink
1) Un sistema P4 molto più affidabile.
Da cosa deduci che un sistema Intel Pentium4 è più affidabile di uno con Athlon64?
Riguardo le prestazioni, ecco un articolo (http://www.hardocp.com/article.html?art=NTI0LDE=) di comparazione: ormai il divario prestazionale che c'era tra AMD ed Intel (è da ipocriti negarlo) è stato colmato pienamente.
A parità di prezzo tra un Pentium4 su socket 478 e un Athlon64 su socket 754 sceglierei il secondo. Ovviamente sono pareri personali ;)
squaletto
23-10-2004, 10:44
....ehm..mi sa che poi alla fine della fiera con un budged di ca. 400 euro max. se prendo un p4 oppure un atlon penso che siamo + o - li con le prestazioni, qualita' ecc.
Vorrei solamente comprare una cosa che e' abbastanza nuova e non gia' "vecchia" se si puo dire.
Per esempio un atlon 3400+ viagga ad un clock di 2000mhz
e un pentium 1000 mhz + veloce.... e siamo li come prestazioni?
e questi 1000 mhz in piu ????????
HyperLink
23-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da valerio86
Da cosa deduci che un sistema Intel Pentium4 è più affidabile di uno con Athlon64?
Riguardo le prestazioni, ecco un articolo (http://www.hardocp.com/article.html?art=NTI0LDE=) di comparazione: ormai il divario prestazionale che c'era tra AMD ed Intel (è da ipocriti negarlo) è stato colmato pienamente.
A parità di prezzo tra un Pentium4 su socket 478 e un Athlon64 su socket 754 sceglierei il secondo. Ovviamente sono pareri personali ;)
A parte gli articoli che sinceramente non contano nulla...
Direi che il supporto dell'it (Mainboard e quant'altro) nei confronti di Amd (Dall'althlon Xp al 64Bit) è alquanto scarso. L'affidabilità non si misura con le prestazioni, è un fattore che si ricava dalle scelte passate di un gruppo e dal livello di tecnologia potenziale e praticamente esprimibile di un prodotto. Sinceramente già il fatto che un Athlon 64 venga venduto tray da abbinare a un dissipatore mi sembra che sia una scelta della casa madre alquanto opinabile. Diciamoci la verità. Amd è nata per la fascia (Entry level-attenta al prezzo-smanettoni-alternativi-quelli che vogliono sperimentare) e cosi sarà anche in futuro. Poi giustamente Amd tenta la scalata in alto nella fascia Server, ma per quanto riguarda Privati e Consumer offre un prodotto che può lottare sulle performances ma non sull'affidabilità.
HyperLink
23-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da squaletto
....ehm..mi sa che poi alla fine della fiera con un budged di ca. 400 euro max. se prendo un p4 oppure un atlon penso che siamo + o - li con le prestazioni, qualita' ecc.
Vorrei solamente comprare una cosa che e' abbastanza nuova e non gia' "vecchia" se si puo dire.
Per esempio un atlon 3400+ viagga ad un clock di 2000mhz
e un pentium 1000 mhz + veloce.... e siamo li come prestazioni?
e questi 1000 mhz in piu ????????
Sono tecnologie differenti.
P4 è molto scalabile ed è salito parecchio con la frequenza operativa. Diciamo un concetto seriale. Un autostrada stretta e molto lunga.
AMD non è riuscità a sviluppare una tecnologia altrettanto scalabile e ha dovuto lavorare sull'implementazione di cosidetti add-on operativi. Un'autostrada a 9 corsie ma lunga molto poco.
squaletto
23-10-2004, 11:01
mado' e vai a capirci qualcosa....
certo che se uno vuole comprarsi una buona cosa (ovviamente se non se ne intende come me) e all'inizio di un labirinto di marche, modelli diversi.
Io sinceramente ho per ora una kudoz 7 e un amd 2100+ che sinceramente non vanno poi cosi male.
Il fatto e' che mi piace cambiare spesso e volentieri, e un bel upgrade non sarebbe male.
Soalmente che in questa giungla vai a capirci qualcosa.
:cry:
solamnia
23-10-2004, 11:10
Hyperlink forse tu mi puoi consigliare, devo assemblare due workstation grafiche e non mi posso permettere di mettermi a smanettare dietro a bios bizzose o incompatibilità di ram, mi serve un sistema affidabile.
in effetti sto leggendo un mare di casini con praticamente ogni scheda per amd... e ke c....
HyperLink
23-10-2004, 16:14
For Workstation Grafiche consiglierei:
SCHEDA MADRE: ASUS P5GD1
CPU: P4 3,4GHZ S775
DDR: 1GB DDR400 KINGSTON (2x512)
HD: 2 MAXTOR 250GB SATA 16MB Cache (RAID 0+1)
SCHEDA VIDEO: --IN BASE AGLI APPLICATIVI--
BUON WEEK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.