PDA

View Full Version : ATI RAD9550: Quale di questi modelli?


Alex.by
22-10-2004, 20:06
Intanto ho scelto il chip...Adesso devo passare al modello!
Quale mi consigliate, in base a stabilità,driver, e overclock???


SAPPHIRE ATI RAD9550 256M DDR 64bit TvOutDVI 8X 102 Euro
gecube extreme 9550 128mb a 99 euro
ABIT ATI 9550 128M DDR 64 bit TvOutDVI 8X 81 euro

A fiuto andrei sulla sapphire, tanto per avere i 256 mb (giusto x doom3)....Ma per il resto come va'? Ho visto che fino ad ora principlamente consigliate la gecube....

minutemide87
22-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da Alex.by
Intanto ho scelto il chip...Adesso devo passare al modello!
Quale mi consigliate, in base a stabilità,driver, e overclock???


SAPPHIRE ATI RAD9550 256M DDR 64bit TvOutDVI 8X 102 Euro
gecube extreme 9550 128mb a 99 euro
ABIT ATI 9550 128M DDR 64 bit TvOutDVI 8X 81 euro

A fiuto andrei sulla sapphire, tanto per avere i 256 mb (giusto x doom3)....Ma per il resto come va'? Ho visto che fino ad ora principlamente consigliate la gecube....


Il tuo fiuto sbaglia!! Quella è a 64bit!! Prendi la gecube è vai sul sicuro!! Per doom3, la ATI nn viene tanto consigliata!!:rolleyes: Questa infatti nn utilizza le opengl (doom3 fatto interamente su questo) al meglio, anzi! Quindi se proprio ci vuoi gocare passa ad NVIDIA!! Senno ATI GECUBE è la migliore!!!:D

giacomo_uncino
22-10-2004, 23:13
complimenti al fiuto :D dev'essere la peggiore delle tre :D vai sulla gecube extreme è come una 9600pro ed ha un'ottima propensione a salire :cool:

pebo
23-10-2004, 14:21
quella della asus 9550 è 128 o 64 bit?

halduemilauno
23-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da Alex.by
Intanto ho scelto il chip...Adesso devo passare al modello!
Quale mi consigliate, in base a stabilità,driver, e overclock???


SAPPHIRE ATI RAD9550 256M DDR 64bit TvOutDVI 8X 102 Euro
gecube extreme 9550 128mb a 99 euro
ABIT ATI 9550 128M DDR 64 bit TvOutDVI 8X 81 euro

A fiuto andrei sulla sapphire, tanto per avere i 256 mb (giusto x doom3)....Ma per il resto come va'? Ho visto che fino ad ora principlamente consigliate la gecube....

tra quelle sei condannato a prendere la ge cube. senza appello.
ciao.
;)

pebo
23-10-2004, 14:28
Originariamente inviato da halduemilauno
tra quelle sei condannato a prendere la ge cube. senza appello.
ciao.
;)

Sai la asus com'è?Ho trovato una buona occasione...è 64 o 128 bit?Meglio la gexcube?La asus costa di meno e come marchio mi fido di più di gecube...però sarà la 64 bit?

halduemilauno
23-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da pebo
Sai la asus com'è?Ho trovato una buona occasione...è 64 o 128 bit?Meglio la gexcube?La asus costa di meno e come marchio mi fido di più di gecube...però sarà la 64 bit?


scusa quale asus? li non è citata.
;)

giacomo_uncino
23-10-2004, 15:26
questo è il tread ufficiale per quelli che hanno comperato la gecube extreme 9550 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787067
e mi sembra da quello che ho letto sia un'ottima vga ;) Per la asus sul listino ho trovato solo questa http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A9550/TD&langs=08 ocio che è a 64bit

pebo
23-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da giacomo_uncino
questo è il tread ufficiale per quelli che hanno comperato la gecube extreme 9550 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787067
e mi sembra da quello che ho letto sia un'ottima vga ;) Per la asus sul listino ho trovato solo questa http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A9550/TD&langs=08 ocio che è a 64bit

Quindi ecco perchè l'asus costa di meno...

giacomo_uncino
23-10-2004, 17:59
Originariamente inviato da pebo
Quindi ecco perchè l'asus costa di meno...

esatto inoltre per quanto riguarda la qualità costruttiva della gecube extreme cito quanto scritto nella recensione di hardwareupgrade:
"La prima impressione che trasmette la scheda di GeCube non è di certo quella di essere un prodotto economico dedicato ad un mercato di fascia bassa. Il dissipatore scelto, infatti, ricorda nella forma e negli ornamenti quelli già visti con le schede Radeon 9800 XT, Radeon X800 e Radeon X600. Osservando accuratamente la sagoma di questo elemento notiamo che è a tutti gli effetti lo stesso trovato sulla Radeon X600 della stessa GeCube già analizzata in un precedente articolo. La superficie frontale del dissipatore non è completamente piana, ma possiede una zona ricurva in prossimità della ventola. Probabilmente questo disegno è stato scelto per migliorare la circolazione dei flussi d’aria dall’esterno verso l’interno. Una volta incanalata attraverso le alette in rame che si estendono su buona parte della superficie della scheda, l’aria viene espulsa sul lato destro. La serigrafia R96XTG posta in alto fa corrispondere questa scheda ad un preciso prodotto del listino GeCube: la Radeon 9600 XT. Questa piccola inaccuratezza ci fa presumere che il PCB di quest’ultima e quello di questa Radeon 9550 coincidano dal punto di vista del layout. E’ probabile, quindi, che GeCube utilizzi gli stessi PCB per entrambi i prodotti caratterizzati successivamente dalle revisioni dei chip Radeon e dai moduli di memoria oltre che, naturalmente, dal bios. Tale rivelazione non ci sorprende più di tanto. Del resto, come già scritto in precedenza, le frequenze di lavoro assomigliano più a quelle di una Radeon 9600 PRO che non a quelle indicate da ATI per le Radeon 9550."


http://www.hwupgrade.it/articoli/1068/1.html