plancton72
22-10-2004, 19:22
scusate l'ignoranza....avrei intenzione di cominciare a "studiare" linux...e il mio problema era il seguente.... ho un sistema con due dischi (uno sata con winxp - e un "vecchio" ide che vorrei usare per linux) il sata é montato in un cassetto in modo da poterlo estrarre e lavorare in un altra postazione...se installassi il linux sull'IDE scollegando il SATA e impostassi il boot da bios:
sata
ide
il windows continuerebbe ad avviarsi normalmente quando il disco sata è inserito, e lo stesso dicasi per linux (quando il sata non é fisicamente sul pc)...o potrei avere qualche problema???
non mi interessa il multiboot....mi interessa solo che parta il windows quando il disco sata é fisicamente inserito o che parta il linux quando il sata non c'é...
avendo letto in alcuni 3d che ci potrebbero essere problemi di boot quando sono presenti Ide e Sata (con l'Ide privileggiato in sequenza di boot)volevo chiedere se é meglio optare per due sata o posso continuare su questa strada....la mia MB é una Asus P4C800deluxe
grazie
sata
ide
il windows continuerebbe ad avviarsi normalmente quando il disco sata è inserito, e lo stesso dicasi per linux (quando il sata non é fisicamente sul pc)...o potrei avere qualche problema???
non mi interessa il multiboot....mi interessa solo che parta il windows quando il disco sata é fisicamente inserito o che parta il linux quando il sata non c'é...
avendo letto in alcuni 3d che ci potrebbero essere problemi di boot quando sono presenti Ide e Sata (con l'Ide privileggiato in sequenza di boot)volevo chiedere se é meglio optare per due sata o posso continuare su questa strada....la mia MB é una Asus P4C800deluxe
grazie