View Full Version : serve l'access point?
steppenwolf
22-10-2004, 17:26
Scusate l'ignoranza. Ho due pc e vorrei collegarli wi-fi, per utilizzare l'accesso ad internet dove solo uno dei 2 è collegato e per scambiare file. Per fare cio' sarebbe sufficiente ad esempi acquistare due dongle? O è necessario l'access point?
Un ultima domanda...per condividere l'accesso ad internet e i file entrambi i computer devono essere accesi....vero??
Grazie a chi vorrà!:muro:
Nabuccodonosor
22-10-2004, 17:40
A grandi linee hai due soluzioni: comprare un router wi-fi adsl e dotare del pc più lontano di scheda wi-fi (con questa soluzione la connessione ad internet è mantenuta dal router i due pc si possono collegare indipendentemente uno dall'altro); inaltrantiva per risparmiare puoi connettere i pc direttamente fra di loro con schede wireless (configuarazione ad-hoc) la connessione ad internet è condivisibile solo se è acceso il pc collegato al modem adsl.
steppenwolf
22-10-2004, 18:34
La soluzione economica che mi prospettavi mi permetterebbe anche di trasferire file, giusto?
PS grazie per la risposta:D
certo che puoi condividere file, l'inconveniente riguarda solo la connessione internet che è subordinata all'accensione del pc a cui e connesso il modem.
steppenwolf
22-10-2004, 19:01
e se invece acquistassi anche il router con quanto credete me la potrei cavare? seondo voi vale la pena?
fai conto che il router ti costerà il doppio di una scheda pci ( diciamo intorno a 120 € ) , però è proprio 1 altro pianeta.
Io ho fatto così e mi trovo benissimo .
steppenwolf
22-10-2004, 19:08
perchè è un altro pianeta? aumenta anche la velocità?
ad aumentare non è la velocità, però sicuramente la copertura del segnale.
E poi sai che palle dover comunque accendere ogni volta il pc con il modem ...
Fidati la comodità del router è infibita.
Tra le altre cose un router aumenta anche la sicurezza durante la navigazione.
steppenwolf
22-10-2004, 19:16
perdonami....ma certe cose le sto scoprendo pian piano. Il router e' anche modem adsl o non necessariamente?
non necessariamente.
Io ad esempio ho un router ap wifi che ha bisogno di essere connesso al modem per poter funzionare.
Ovviamente esistono anche prodotti che integrano il modem.
steppenwolf
22-10-2004, 19:23
quindi il modem ha bisogno della ethernet?
visto che sei cosi' disponibile che ne pensi di quei sistemi che vanno sulla rete elettrica?
si si, il modem deve essere necessariamente ethernet
che intendi x sistemi che vanno ulla rete elettrica ?
steppenwolf
22-10-2004, 19:32
l'ho visto l'altro giorno in un centro commerciale. Sono due adattatori che si collegano alla presa elettrica e alle usb dei pc per la trasmissione dei dati sulla rete elettrica. Se non ricordo male la velocità era di 11 mbit.
capito.
ne ho sentito parlare, ma non li ho provati.
Sicuramente ci sarà qualcuno che ti saprà dire qualche cosa a riguardo
steppenwolf
22-10-2004, 19:46
ok ti ringrazio, soprattutto dei consigli
Bye
vorrei avere informazioni anche io riguardo la connessione wi-fi di due portatili senza access point.
in particolare "ad-hoc" significa senza DHCP ma configurando a mano gli IP??
oltre a settare nelle impostazioni reti ad-hoc ed eventualmente gli ip statici bisogna anche configurare qualcos'altro di solito?
grazie ciao
alexmere
23-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da domi78
vorrei avere informazioni anche io riguardo la connessione wi-fi di due portatili senza access point.
in particolare "ad-hoc" significa senza DHCP ma configurando a mano gli IP??
oltre a settare nelle impostazioni reti ad-hoc ed eventualmente gli ip statici bisogna anche configurare qualcos'altro di solito?
grazie ciao
AD HOC significa collegati direttamente tramite due schede Wi-fi senza un Access Point.
Il collegamento tra i due PC a cosa serve? Per scambiare dati o anche per condividere Internet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.