PDA

View Full Version : XP-M 2400+ low voltage 35W: situazione attuale


dr.Orcus
22-10-2004, 16:41
Dunque, dunque, il 26-05-2004 DioBrando nella sua ottima guida aveva scritto:Particolarmente intriganti sarebbero i modelli low voltage in particolare il 2400/35W, ( oltre per i consumi molto contenuti anche per le prestazioni non di 2° ordine...
[cut]
Purtroppo però a parte il mercato statunitense, se ne trovano in quantità davvero risicate; un paio di siti nel Nord-Europa ma nulla più...quindi se avete tempo di aspettare probabilmente ormai dopo l'estate ci sarà più sceltaAllora, l'estate è passata e mi sembra giusto fare un pò il punto della situazione attuale (trattandosi di un articolo rarissimo, i nomi dei negozi direi di scriverli in chiaro, spero che questo non vada contro nessuna regola del forum)

In Europa ho trovato 2 siti in Danimarca:
Proshop Direkte (http://www.proshop-direkte.dk/) (sito interamente in danese, non ci ho capito gran che :()
ITbutikken (https://ssl.itbutikken.dk/default.asp) (sito che a quanto pare vende solo in Nord Europa)

In USA invece ho trovato:
NewEgg (http://www.newegg.com) (è una grande catena, tipo ComputerDiscount da noi, ma purtroppo non vende all'estero)
ExcaliberPC (http://www.excaliberpc.com/) (ha i prezzi abbastanza alti, ma accetta ordini internazionali seppure con forti restrizioni)

Dunque purtroppo non mi sembra che le cose siano migliorate molto, se avete altre notizie postate pure qui sotto, non ho certo la pretesa di aver esplorato tutto il web e qualsiasi link sarà ben gradito.

Che la discussione abbia inizio ! :)

dr.Orcus
22-10-2004, 23:16
DioBrando... se ci sei batti un colpo ! ;)

G-DannY
23-10-2004, 08:48
Io il mio l'ho comprato su Eb@y in america...
L'ho pagato circa 80€ a luglio e mi è arrivato dopo 10gg...
E va come in sign... (potrebbe andare sicuramente di più, mi bloccano le memorie)...

Andre_Santarell
23-10-2004, 08:54
ciao, guarda vanno esattamente come i mobile 2600+, forse leggermente peggio in termini assoluti.. ho cercato info su un po' di forum stranieri..

dr.Orcus
25-10-2004, 11:23
Beh, in realtà oltre alle buone prestazioni avrei bisogno anche di una bassa produzione termica, ma a quanto pare riuscire a mettere le mani su uno di questi proci mi sembra molto difficile.

Credo che opterò per un Mainstream 2500 (attualmente è quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo) e lo downvolto da BIOS... dovrei solo acquistare una scheda madre che permetta la gestione accurata del voltaggio vedi Abit o Soltek (quest'ultima ha il dissy x il NB passivo già di serie).

Un saluto a tutti ;)

fangallo
25-10-2004, 11:31
infatti penso che il dottore mirasse ad avere consumi bassissimi e non prestazioni bomba :)

DioBrando
25-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da dr.Orcus
DioBrando... se ci sei batti un colpo ! ;)

*bat* :D

sì sn gli stessi negozi che avevo trovato a suo tempo e che per ovvi motivi n potevo inserire nella guida.

Mailati entrambe gli europei ma nessuna risposta.

Newegg n spedisce in Europa e Excaliber è quello canadese vero?
Mi sembra però avesse delle spese di spedizione proibitive...

Io alla fine prenderò un 2600 usato qui :) ( aspetto solo il mio amico che se ne liberi ^^)


Ah thx per i complimenti ;)

dr.Orcus
25-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da fangallo
infatti penso che il dottore mirasse ad avere consumi bassissimi e non prestazioni bomba :) Beh, fangallo ha visto giusto, in effetti per il 90% del tempo il PC viene utilizzato semplicemente x navigare in Internet, scaricare posta, scrivere qualche documento Word o Excel, quindi è inutile avere stufe elettriche da 100 e passa watt.

Ma la cosa più interessante di questi proci è che consentono di avere consumi abbastanza contenuti, E ALL'OCCORRENZA si trasformano ANCHE in CPU di buone prestazioni ;)

Il tutto per meno di 100 €... e cosa vuoi di più dalla vita ? un Lucano ! :D

Cmq penso che prenderò un 2500 per 90€ IVA inclusa, mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo (e non è detto che in OC vada necessariamente peggio di un 2600).

Newegg n spedisce in Europa e Excaliber è quello canadese vero?
Mi sembra però avesse delle spese di spedizione proibitive... In effetti per una spedizione decente (con tracking e assicurazione) le spese sono quasi di 30€, che potrebbero essere ammortizzate prendendo più proci, il guaio è che per proteggersi dalle truffe hanno messo un limite di 150 $ per ordine, e max 1 ordine al mese :muro:

Ah thx per i complimenti ;)Ma figurati Jacopo, quando un lavoro è fatto bene i complimenti sono il minimo !:)
Ora però aspettiamo quello sugli A64 mobile... eh eh eh ;)