View Full Version : alternetive a norton....
Ciao,
qualè il vero alternativo a norton antivirus e personal firewall??
Nn che mi trovi male con Norton ma volevo solo sapere se esistono altre alternative migliori....
un av migliore del norton?ce ne sono parecchi...
nod32
kaspersky
f-prot
giusto x citarne 3..(io preferisco nod32 x la leggerezza);)
ps. cmq c'era già un 3ad sull'argomento...
Io come antivirus uso Kaspersky per un pc e Panda 2004 true prevent per l'altro. Decisamente meglio il primo. Ottimo, non invasivo, non eccessivamente pesante e nelle recensioni è sempre fra i migliori. Unico neo = impronunciabile :sofico:
Diciamo che panda, avast...o norton si pronunciano meglio...... anzi a volte per non fare figure quando mi chiedono che antivirus uso.....dico... avast.. :sofico:
Originariamente inviato da pais10
Non ci credo! :rotfl: ;)
:ot:
Lo so mi vergogno.... che antivirus usi?
kasps... skasp... ksaps...
AVAST!
12pippopluto34
24-10-2004, 18:29
Originariamente inviato da Rikka
Ciao,
qualè il vero alternativo a norton antivirus e personal firewall??
[cut]
Se per alternative intendi qualcosa di crackabile come i consigli di cui sopra :nonsifa: , ecco qua:
NOD32
http://www.nod32.it/purchase/purchase.htm
Kaspersky
http://www.kaspersky.com/store
F-PROT
http://www.f-prot.com/products/prices/price_win_personal.html
McAfee
http://www.mcafeestore.com/dr/sat4/ec_MAIN.Entry16?SP=10024&PN=29&xid=45565&V1=11031576&V2=11031576&V3=1&V4=&V5=11000271&S1=&S2=&S3=&S4=&S5=&DSP=0&CUR=978&PGRP=0&CACHE_ID=0
F-Secure
http://www.f-secure.com/estore/global.shtml
Panda
http://shop.pandasoftware.it/shop.php?PHPSESSID=043a4f2178ca58035242c14216fed4e7
...e per par condicio mettiamoci anche la Symantec:
http://www.symantecstore.com/dr/v2/ec_Main.Entry?SP=10007&SID=27682&CID=0&DSP=0&CUR=380&CACHE_ID=0
Se invece vuoi qualcosa di _veramente_ utile senza buttar via denaro, allora:
ANTIVIRUS:
AVG
http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/2/
Avast Home
http://www.avast.com/eng/down_home.html
AntivirPE
http://www.free-av.com/
FIREWALL:
Sygate
http://smb.sygate.com/products/spf_standard.htm
Kerio
http://www.kerio.com/kpf_download.html
Outpost
http://www.agnitum.com/download/outpost1.html
PS: mi scuso con quelle aziende produttrici di antivirus e firewall a pagamento che non ho citato, ma al momento non me le ricordo.
:D
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Se per alternative intendi qualcosa di crackabile come i consigli di cui sopra .
:D
:confused: :confused:
In che senso??
Non mi pare che in questo thread qualcuno abbia consigliato alcuni software perchè crackabili o abbia detto che utilizza un antivurus crakkato...
12pippopluto34
24-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da raceman
:confused: :confused:
In che senso??
Non mi pare che in questo thread qualcuno abbia consigliato alcuni software perchè crackabili o abbia detto che utilizza un antivurus crakkato...
1) quotandomi, hai fatto un pessimo errore associando :D alla frase sui crack, perche' quello che intendevo era l'esatto contrario;
:grrr:
2) non mi verrai a dire che spendi sugli 80 € di licenze antivirus per i tuoi due pc (+ eventuali € per l'upgrade annuale)!
:rolleyes:
Se cosi' fosse hai fatto una pessima scelta, visto che otterresti quantomeno il medesimo grado di protezione dai virus con soluzioni freeware.
Quando ti scadranno cambia, dammi retta, che ti conviene!
non ne sarei così sicuro....
l'euristica di kaspersky è enormemente più potente di qualsiasi antivirus free... :D
12pippopluto34
24-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da Franied
non ne sarei così sicuro....
l'euristica di kaspersky è enormemente più potente di qualsiasi antivirus free... :D
Ma guarda un po': Kaspersky do it better!
1) una sw house RUSSA che fa antivirus con euristica che funziona, chissa' com'e' (il dubbio e' lecito ;) ) !
2) per affermare cio' vuol dire che hai testato su strada tale potenza, per cui suppongo che fai scansione su delle virus collections, altrimenti mi devi spiegare da che accidenti di server scarichi la posta o in che diavolo di siti navighi, che hai bisogno di un'euristica a prova di bomba (funzionalita' IMHO utile solo a parole, visto che la mia esperienza su AV, sia commerciali che free, mi ha portato a conclusioni diametralmente opposte) !
3) si vede che non hai provato AVG 6 Free!
Comunque l'euristica oggigiorno, nonostante IN TEORIA sia veramente utile, IN PRATICA non riesce a far fronte alla continua tempesta di worms, altrimenti non si spiegherebbe il perche' dei continui aggiornamenti su base quasi giornaliera straconsigliati di tutti gli antivirus.
E credo anche che il problema sia, come dire, un _tantino_ voluto, altrimenti se un AV fosse in grado di proteggerci nel tempo dal malware perche' l'euristica funziona a dovere, chi diavolo comprerebbe ogni anno un AV nuovo?
Ai posteri l'ardua sentenza (mica tanto)!
halduemilauno
25-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da raceman
:ot:
Lo so mi vergogno.... che antivirus usi?
kasps... skasp... ksaps...
AVAST!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io cmq uso veramente Avast e lo trovo ottimo.
ciao.
;)
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ma guarda un po': Kaspersky do it better!
1) una sw house RUSSA che fa antivirus con euristica che funziona, chissa' com'e' (il dubbio e' lecito ;) ) !
2) per affermare cio' vuol dire che hai testato su strada tale potenza, per cui suppongo che fai scansione su delle virus collections, altrimenti mi devi spiegare da che accidenti di server scarichi la posta o in che diavolo di siti navighi, che hai bisogno di un'euristica a prova di bomba (funzionalita' IMHO utile solo a parole, visto che la mia esperienza su AV, sia commerciali che free, mi ha portato a conclusioni diametralmente opposte) !
3) si vede che non hai provato AVG 6 Free!
Comunque l'euristica oggigiorno, nonostante IN TEORIA sia veramente utile, IN PRATICA non riesce a far fronte alla continua tempesta di worms, altrimenti non si spiegherebbe il perche' dei continui aggiornamenti su base quasi giornaliera straconsigliati di tutti gli antivirus.
E credo anche che il problema sia, come dire, un _tantino_ voluto, altrimenti se un AV fosse in grado di proteggerci nel tempo dal malware perche' l'euristica funziona a dovere, chi diavolo comprerebbe ogni anno un AV nuovo?
Ai posteri l'ardua sentenza (mica tanto)!
calmo ;) io ho soltanto detto che -in teoria- kaspersky ti da molta più sicurezza degli av free....questo x via dell'euristica di molto superiore...
a me comunque non piace sopratutto x la pesantezza...!!
x il resto ti do ragione, anche perchè se uno usa la testa può tranquillamente usare antivirus free o addirittura non usarne...
era solo un'osservazione :p
x la cronaca, ho provato norton, avast, avg, kaspersky,f-prot e ora uso nod32...:D
a me comunque non piace sopratutto x la pesantezza...!!
quanto è peso rispetto a norton e avast???
Per il firewall??
diciamo che è quasi come il norton :rolleyes:
avast invece è ben più leggero...
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ma guarda un po': Kaspersky do it better!
1) una sw house RUSSA che fa antivirus con euristica che funziona, chissa' com'e' (il dubbio e' lecito ;) ) !
2) per affermare cio' vuol dire che hai testato su strada tale potenza, per cui suppongo che fai scansione su delle virus collections, altrimenti mi devi spiegare da che accidenti di server scarichi la posta o in che diavolo di siti navighi, che hai bisogno di un'euristica a prova di bomba (funzionalita' IMHO utile solo a parole, visto che la mia esperienza su AV, sia commerciali che free, mi ha portato a conclusioni diametralmente opposte) !
3) si vede che non hai provato AVG 6 Free!
Comunque l'euristica oggigiorno, nonostante IN TEORIA sia veramente utile, IN PRATICA non riesce a far fronte alla continua tempesta di worms, altrimenti non si spiegherebbe il perche' dei continui aggiornamenti su base quasi giornaliera straconsigliati di tutti gli antivirus.
E credo anche che il problema sia, come dire, un _tantino_ voluto, altrimenti se un AV fosse in grado di proteggerci nel tempo dal malware perche' l'euristica funziona a dovere, chi diavolo comprerebbe ogni anno un AV nuovo?
Ai posteri l'ardua sentenza (mica tanto)! bhè, se vuoi testare un antivirus DEVI navigare su siti WAREZ (spero non mi bannino x la parola warez)lì trovi virus e trojan e worms in quantità industriale, ed è lì che vedi se un antivirus è buono oppure no, dove credi di provarlo, su questo forum o su altri forum?
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
1) quotandomi, hai fatto un pessimo errore associando :D alla frase sui crack, perche' quello che intendevo era l'esatto contrario;
:grrr:
2) non mi verrai a dire che spendi sugli 80 € di licenze antivirus per i tuoi due pc (+ eventuali € per l'upgrade annuale)!
:rolleyes:
Se cosi' fosse hai fatto una pessima scelta, visto che otterresti quantomeno il medesimo grado di protezione dai virus con soluzioni freeware.
Quando ti scadranno cambia, dammi retta, che ti conviene!
Perdonami, ma tu cosa capiresti se uno ti scrivesse: "Se per alternative intendi qualcosa di crackabile come i consigli di cui sopra"? Io capirei che qualcuno (nello specifico qualche utente che ha scritto prima della tua risposta), ha consigliato software crakkabile. Tutto ciò che è a pagamento si può crakkare :D . In realtà gli sono stati consigliati degli antivirus, alcuni a pagamento ed altri free.
Per quanto riguarda i software antivirus a pagamento: concordo con te quando dici che ci sono soluzioni free che valgono quanto altre a pagamento (e talvolta sono migliori di alcuni antivirus a pagamento). Io però ho due antivirus a pagamento e dispongo di REGOLARE licenza, per regolare intendo (non vorrei essere mal interpretato) pagata.
Per ora mi sono trovato bene, quando scadranno mi porrò il problema se rinnovare le licenze a pagamento o optare per antivirus gratuiti.
Ho un problema......da quando ho installato kaspersky nn riesco piu a scaricare la posta!!! Come mai??
Invece per gli anti-spammer che mi consigliate??
Ciao ciao
Originariamente inviato da 12pippopluto34
E credo anche che il problema sia, come dire, un _tantino_ voluto, altrimenti se un AV fosse in grado di proteggerci nel tempo dal malware perche' l'euristica funziona a dovere, chi diavolo comprerebbe ogni anno un AV nuovo?
Ai posteri l'ardua sentenza (mica tanto)!
permettimi di dissentire in parte :) ci sono società che basano tutto sull'euristica per fare il cosiddetto "antivirus perfetto". La Tegam (società francese) è da anni che vende il suo antivirus Viguard pubblicizzandolo come l'unico antivirus in grado di fermare i virus senza dover aggiornare le basi antivirali, basandosi esclusivamente sull'analisi euristica. Per questa società sarebbe controproducente non far funzionare bene il proprio prodotto :)
E allora come mai non è così famoso un antivirus così geniale?
Perché in effetti la tecnologia euristica è ancora poco sviluppata, bisogna lavorarci parecchio su, renderla più affidabile e le società lo stanno facendo (vedi il nuovo prodotto di Panda TruPrevent). Tuttavia per ora l'individuazione dei virus tramite signature è di gran lunga più sicura.
12pippopluto34
25-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da eraser
permettimi di dissentire in parte :) ci sono società che basano tutto sull'euristica per fare il cosiddetto "antivirus perfetto".
:sperem:
La Tegam (società francese) è da anni che vende il suo antivirus Viguard pubblicizzandolo come l'unico antivirus in grado di fermare i virus senza dover aggiornare le basi antivirali, basandosi esclusivamente sull'analisi euristica. Per questa società sarebbe controproducente non far funzionare bene il proprio prodotto :)
Caxxarola, non lo conoscevo!
More info, please!
:help:
E allora come mai non è così famoso un antivirus così geniale?
Perché in effetti la tecnologia euristica è ancora poco sviluppata, bisogna lavorarci parecchio su, renderla più affidabile e le società lo stanno facendo (vedi il nuovo prodotto di Panda TruPrevent).
Forse anche perche' uindos non fornisce delle API per distinguere cio' che e' malware da cio' che non lo e'?
Tuttavia per ora l'individuazione dei virus tramite signature è di gran lunga più sicura.
Io pero' credo che le sw house del settore si siano adagiate un po' troppo sugli allori, ma soprattutto continuano a speculare sull'ignoranza dilagante della gente che crede ancora che un AV, una volta installato, basti per sempre.
Anche perche' fino a non molti anni fa i virus non avevano una cosi' facile e rapida diffusione, ma di questo mi pare che le sw house non abbiano voluto tener conto e stiano capitalizzando un po' troppo con le loro soluzioni ormai palesemente antiquate.
Se fossi Bigheis m'incaxxerei alquanto, visto che chi ci rimette di piu' e' proprio l'immagine del sw di Redmond!
Voglio dire, se e' come dici tu:
1) o uindos cosi' come lo conosciamo, puo' essere salvato solo da Palladium;
2) o le sw house stanno mangiando a sbafo sugli incassi passati e presenti, non investendo in maniera consistente in R&D
12pippopluto34
25-10-2004, 21:30
Originariamente inviato da eraser
[cut]
ci sono società che basano tutto sull'euristica per fare il cosiddetto "antivirus perfetto". La Tegam (società francese) è da anni che vende il suo antivirus Viguard pubblicizzandolo come l'unico antivirus in grado di fermare i virus senza dover aggiornare le basi antivirali, basandosi esclusivamente sull'analisi euristica. Per questa società sarebbe controproducente non far funzionare bene il proprio prodotto :)
E allora come mai non è così famoso un antivirus così geniale?
Forse anche per questo?
http://groups.google.it/groups?q=viguard&hl=it&lr=&group=it.comp.*&scoring=d&selm=MPG.1bb550ea2aa4176e98989b%40news.individual.net&rnum=2
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=MPG.16c2a97162cb369e9897e0%40News.CIS.DFN.DE&rnum=5&prev=/groups%3Fq%3Dviguard%26hl%3Dit%26lr%3D%26group%3Dit.comp.*%26scoring%3Dd%26selm%3DMPG.16c2a97162cb369e9897e0%2540News.CIS.DFN.DE%26rnum%3D5
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=Xns91BFE5C543029clbiancotiscalinetit%40127.0.0.1&rnum=4&prev=/groups%3Fq%3Dviguard%26hl%3Dit%26lr%3D%26group%3Dit.comp.*%26scoring%3Dd%26selm%3DXns91BFE5C543029clbiancotiscalinetit%2540127.0.0.1%26rnum%3D4
Ocio, eraser!
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Forse anche per questo?
http://groups.google.it/groups?q=viguard&hl=it&lr=&group=it.comp.*&scoring=d&selm=MPG.1bb550ea2aa4176e98989b%40news.individual.net&rnum=2
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=MPG.16c2a97162cb369e9897e0%40News.CIS.DFN.DE&rnum=5&prev=/groups%3Fq%3Dviguard%26hl%3Dit%26lr%3D%26group%3Dit.comp.*%26scoring%3Dd%26selm%3DMPG.16c2a97162cb369e9897e0%2540News.CIS.DFN.DE%26rnum%3D5
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=Xns91BFE5C543029clbiancotiscalinetit%40127.0.0.1&rnum=4&prev=/groups%3Fq%3Dviguard%26hl%3Dit%26lr%3D%26group%3Dit.comp.*%26scoring%3Dd%26selm%3DXns91BFE5C543029clbiancotiscalinetit%2540127.0.0.1%26rnum%3D4
Ocio, eraser!
non ho capito il tuo "ocio" ;)
Premettendo che la storia la conoscevo e non l'ho scritta prima solo per non appesantire il mio post e perché mi sembrava futile allo scopo, non vedo cosa ci sia di strano nell'individuare dei bug in un software ;)
Guillaume T. non ha fatto altro che effettuare del reverse engineering e ha "smontato pezzo pezzo" il software trovandovi delle grosse vulnerabilità, tanto da accusare la Tegam di falsa pubblicità (non garantiva una sicurezza del 100%).
Comunque per evitare lunghi discorsi (se ti interessa poi si può continuare in pvt) ti posso portare tranquillamente altri esempi :)
Invircible della NetZ Computing (anche questo è stato sotto preso sotto esame e ne sono state individuate delle vulnerabilità...ovviamente, visto che abbiamo detto che l'euristica è molto lontana dall'essere perfetta)
TruPrevent di Panda Software
Ciao
Eraser ;)
PS: sulla frase
"Forse anche perche' uindos non fornisce delle API per distinguere cio' che e' malware da cio' che non lo e'? " avrei da ridire :)
Non è che gli antivirus si basano sulle API di Windows :) É ovvio che Windows non fornisce API simili, sarebbe fuori da ogni logica e impossibile :D
12pippopluto34
26-10-2004, 21:58
Originariamente inviato da eraser
non ho capito il tuo "ocio" ;)
Credevo ingenuamente che non fossi a conoscenza di tali retroscena che avevo appena trovato in Rete.
;)
[cut]
non vedo cosa ci sia di strano nell'individuare dei bug in un software ;)
Sicuramente nulla, anzi!
;)
[cut]
Comunque per evitare lunghi discorsi (se ti interessa poi si può continuare in pvt) ti posso portare tranquillamente altri esempi :)
Benissimo!
:mano:
[cut]
Ciao
Eraser ;)
[cut]
Ci becchiamo fra poco, allora.
Ciao.
Beelzebub
27-10-2004, 10:11
Originariamente inviato da Franied
diciamo che è quasi come il norton :rolleyes:
avast invece è ben più leggero...
Kaspersky quasi come il Norton in fatto di pesantezza???
Ora non ricordo quanta RAM occupi il Norton 2004, ma sul PC di casa il Kav 5 mi occupa 12 mega scarsi...
:confused:
ma per l antispam invece??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.