View Full Version : Samsung e Marvell per Serial ATA 300
Redazione di Hardware Upg
22-10-2004, 09:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13392.html
Le due compagnie hanno sviluppato una soluzione in grado di raggiungere la velocità di trasferimento dati di 3Gbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
perchè continuano ad aumentare la banda passante se non viene saturata nemmeno per il cxxo?
Chicco#32
22-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da tarek
perchè continuano ad aumentare la banda passante se non viene saturata nemmeno per il cxxo?
appunto....sembrano don chisciotte ed i mulini a vento.....proclamano rivoluzioni poi alla prova dei fatti tutte chiacchiere.....come maxtor e co per il Native Command Queuing ....tutte chiacchiere... di risultati come il raptor nemmeno l'ombra....
:blah:
Fa figo aumentare la banda passante ;)
Sono tutte mosse publicitarie poi che esca un HDD Sata che la saturi si vedrà in un lontano futuro, molto lontano...
ziozetti
22-10-2004, 10:50
Già oggi per saturare la banda ci vogliono almeno 3 dischi. Con il SATA300 ce ne vorranno 6...
strubi99
22-10-2004, 10:52
Nella news si parla prima di 300Mbps e poi di 3Gbps.
Si fa riferimento a due tecnologie diverse ?
Scusate ma perche' ce l'avete tanto con l'NCQ? Anche se non porta + di tanto a performance migliori, in ogni caso la vita del disco non puo' che guadagnarcene nel fare meno "movimenti", quindi io la ritengo comunque una cosa utile. Certo che i Raptor sono velocissimi, ma non buttiamo via solo perche' avete letto 2 benchmark in croce e ci avete tratto le vostre personalissime conclusioni.
Sig. Stroboscopico
22-10-2004, 11:12
L'amarezza è dovuta al lentissimo evolversi della situazione.
Parlando con un ricercatore della Microsystem (e Prof alla Alfred) poi non è che mi abbia dato molte speranze per il futuro... sigh...
Trovo che NCQ non sia quella rivoluzione che ci volevano propinare, ma se lo mettessere su tutti gli HDD non mi dispiacerebbe. Un aumento delle prestazioni si hanno con il NCQ, magari lo montassero sui Raptor. Noi che compriamo HDD per un uso domestico dobbiamo accontentarci di queste piccole migliorie, altrimenti si può passare allo SCSI.
x Sig. S
Ok, sono d'accordo se dite che l'NCQ e' usato come specchietto delle allodole, pero' non e' un'idea cosi' malvagia e una sua implementazione in tutti i futuri hdd mi vede d'accordo.
JOHNNYMETA
22-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da strubi99
Nella news si parla prima di 300Mbps e poi di 3Gbps.
Si fa riferimento a due tecnologie diverse ?
No c'è sicuramente solo un errore di b perchè 300MBps sono 3Gbps quanto è vero che in un byte B ci sono otto bit b.
Incredibile non pensavo che ci potesse essere un fiume più largo e più secco del Piave. :nono:
Si parla diel micro controller per l'HD, giusto?
Mi sembra tanta enfasi stile bufala da new economy.
ANche se il chippone mi consuma poco, meno del 75% di quello precedente, non guadagno che pochi ma (quindi se va ben 1W, su un'HD che di spunto e rotazione mi mangia vivo.
Quindi ... che mi fai a fare 'sti annunci?
Quello che mi fà arrabbiare è che un paio di mesi fa Maxtor e Seagate con il nuovo NCQ, avevano promesso che le prestazioni sarebbero aumentate vertiginosamente, avrebbero addirittura superato quelle di un Raptor, come se quelli che lo prendono (tipo me), fossero degli idioti a "buttare" 250 € per un hard disk da 74GB. E questi sono i risultati: in una rece di 1/2 settimane fà qui su HWupgrade, è stato dimostrato che che in certi casi con il NCQ attivo, le prestazioni sono anche lievemente inferiori, quindi non spaliamo m@@@a su Western Digital, perchè costa tanto o perchè è poco capiente: WD è l'unica società che ha dato un vero e proprio incremento di prestazioni in un settore così statico come quello degli hard disk per desktop, e pertanto trovo se non giusto, ma quantomeno giustificato dalle prestazioni, il prezzo applicato al loro prodotto.
Ma scusa...
Sono 300 Mega Bits per secondo? O mega Bytes?
La banda è di 300 MBytes al secondo.
x convenzione si usa anche 3 gbit al secondo invece che 2.4 (300*8) xkè ci sono anche 2 bit in più (nn ricordo esattamente xkè, ma è cos'ì.)
Ciao.
Chicco#32
22-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Cimmo
Scusate ma perche' ce l'avete tanto con l'NCQ? Anche se non porta + di tanto a performance migliori, in ogni caso la vita del disco non puo' che guadagnarcene nel fare meno "movimenti", quindi io la ritengo comunque una cosa utile. Certo che i Raptor sono velocissimi, ma non buttiamo via solo perche' avete letto 2 benchmark in croce e ci avete tratto le vostre personalissime conclusioni.
ma se uno promette ed annuncia, facendo squillare le trombe, che l'NCQ è una ferrari che supererà in tutto, la lamborghini Raptor, poi alla prova dei fatti la Ferrari si rivela una panda (povera panda, sempre tutti con lei :D ), se permetti io sul NCQ ci :Puke: sopra.....
se lo avessero presentato per quello che era, senza tanti trionfalismi, forse allora avrei visto tale tecnologia con occhi diversi....
;)
DevilsAdvocate
22-10-2004, 12:33
Si vedra' in un lontano futuro?
In un lontano futuro lo standard sara' cambiato 3 volte e del sata non si ricordera' nessuno.......
x Chicco:
hai ragione, ma tu cambi idea su una tecnologia solo x come te la presentano? Fatti una tua idea e basta, come ho fatto io, alla fine e' sempre stato cosi' e sempre sara' cosi', le case cercano di vendere e quindi le bugie ogni tanto se le inventano, lo fanno tutti dai!
Basta avere un po' di senso critico x capire che l'NCQ porta alcuni piccoli vantaggi prestazionali e di fatto fa lavorare meno l'hdd, costa poco implementarlo e quindi va bene che ci sia, anche se spero che il futuro riservi altre novita'.
DioBrando
22-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da Zac 89
La banda è di 300 MBytes al secondo.
x convenzione si usa anche 3 gbit al secondo invece che 2.4 (300*8) xkè ci sono anche 2 bit in più (nn ricordo esattamente xkè, ma è cos'ì.)
Ciao.
ci sn due bit in + perchè si è soliti includere il controllo sulla parità...
DioBrando
22-10-2004, 14:37
Samsung e Marvel(l) assieme...vedremo HD costruiti in lega di Adamantio come il buon vecchio Wolverine...:asd:
hardskin1
22-10-2004, 15:04
>Samsung e Marvel(l) assieme...vedremo HD costruiti in lega di Adamantio come il buon vecchio Wolverine...
Storm: una tempesta per i vostri dati.
Wolverine: prestazioni graffianti.
Chicco#32
22-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da Cimmo
x Chicco:
Basta avere un po' di senso critico x capire che l'NCQ porta alcuni piccoli vantaggi prestazionali e di fatto fa lavorare meno l'hdd, costa poco implementarlo e quindi va bene che ci sia, anche se spero che il futuro riservi altre novita'.
sul fatto che cmq è meglio che ci sia sfondi una porta aperta....
;)
cdimauro
23-10-2004, 07:03
La comunicazione è seriale, per cui è presumibile che i due bit in più siano quelli di start e stop degli 8 bit di dati...
è inutile fare connesioni veloci se poi i dischi fissi non riescono a stargli dietro...
è come fare controller sata 150 in versione pci normale si vanno a creare solo colli di bottiglia
:rolleyes: :rolleyes: ci vogliono i fatti non le parole :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.