View Full Version : (Ma è vero di quella legge).. Sulle buste di plastica
STARGATE_84
22-10-2004, 10:36
che diceva che nei supermercati le buste di plastica non si pagavano? anzi c'era legge che le buste di plastica non si devono pagare:O
qualcuno ne sa niente?
è come la legge secondo la quale non si pagherebbero più i coperti in pizzeria...invece...
secondo l'associazione consumatori, il pagamento di sacchetti in plastica con il marchio del supermercato è non solo non esigibile, ma addirittura fraudolento.
Questo perchè essi costituiscono, appunto, veicolo pubblicitario.
In teoria dovrebbero essere loro a pagare noi per andare in giro coi sacchetti col loro nome stampato sopra :rolleyes:
purtroppo però è una battaglia che non si è mai riusciti a vincere... e nemmeno a portare avanti :(
insomma, non potrebbero ma lo fanno lo stesso, come per tante cose qui in Italia :nono:
Originariamente inviato da Buffus
è come la legge secondo la quale non si pagherebbero più i coperti in pizzeria...invece...
Ma sono vere e nn le applicano o sono solo leggende ?
Originariamente inviato da Special
Ma sono vere e nn le applicano o sono solo leggende ?
io avevo sentito un paio d'anni fa alla tv un dibattito su ciò....
e cazz ci fregano 1€ col coperto :mad:
sono inapplicabili per cause di forza maggiore: prova tu a metterti a cioccare per i 10 centesimi del sacchetto... alla meglio ti senti rispondere che se non le vuoi comprare, puoi andare a fare la spesa con i tuoi bei sacchetti portati da casa.
Inoltre: il prezzo dei sacchetti avrebbe dovuto subire un aumento, causa aumento delle materie prime (leggi petrolio). Ben sapendo a cosa sarebbero andati incontro se avessero aumentato ulteriormente il prezzo (visto che già con l'euro se prima li pagavamo 100 lire ora li paghiamo 10 cent), cosa hanno pensato di fare? diminuire lo spessore per risparmiare sui materiali :rolleyes:
risultato: almeno prima i sacchetti della spesa li usavo per buttare la spazzatura, ora non posso più perchè arrivano a casa praticamente a brandelli, quindi inservibili, quindi aumentano solo il volume dei rifiuti :muro:
però, che bello far girare l'economia...
Originariamente inviato da Buffus
io avevo sentito un paio d'anni fa alla tv un dibattito su ciò....
e cazz ci fregano 1€ col coperto :mad:
e vabbè, il coperto è un'usanza tipica italiana: però in fondo dovrebbe servire a coprire i costi di lavanderia e macchinari per il lavaggio di tovagliame, posate e stoviglie.
Certo, potrebbero levare il coperto, ma tanto il prezzo ce lo rifilerebbero sotto altra forma (leggi aumento dei listini) e allora che cambia? :boh:
comunque lo hanno fatto lo stesso.....
senza l'euro mangiare una pizza costava 10000£.......al giorno d'oggi 8€ se ti va bene....
MILANOgirl
22-10-2004, 10:59
In francia e in spagna i sacchetti non si pagano...e puoi prenderne quanti ne vuoi..ma sono iper-sottili.. e quindi tutte le volte che vado a far la spesa me ne torno a casa con minimo 10 sacchettini :(
stai sia in spagna che in francia?
MILANOgirl
22-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da Buffus
stai sia in spagna che in francia?
ho amici sia a valencia che a marsiglia e cosi mi faccio un po' di vacanze ogni tanto :)
Originariamente inviato da Buffus
stai sia in spagna che in francia?
Pure a milano a quanto sembra dalla provenienza.
Ha il dono dell'ubiquità :eek: :D
Originariamente inviato da MILANOgirl
ho amici sia a valencia che a marsiglia e cosi mi faccio un po' di vacanze ogni tanto :)
capito ;)
MILANOgirl
22-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da Nicky
Pure a milano a quanto sembra dalla provenienza.
Ha il dono dell'ubiquità :eek: :D
macchè, a milano ci vivo!! :)
STARGATE_84
22-10-2004, 15:39
io volevo sapere se c'è o no una legge che vieta di farlo
?però non viene mai applicata
killerone
22-10-2004, 16:05
Al C@rrefour sono gratis...;)
Sottili,piccoli,ma gratuiti:)
Il far pagare i sacchetti è una fastidiosissima usanza italiana.
Ps:Negli USA,nei Wal Mart,non solo i sacchetti sono gratuiti,ma il cassiere vi sistema pure dentro la roba:eek:
sparagnino
22-10-2004, 16:25
E perchè mai dovrebbero essere gratuiti? Secondo me è una stupidaggine bella e buona. Devo pagarsi e anche cari.
Vorrei sapere perchè se il camion dell'immondizia perde un sacchetto proveniente da casa mia con dentro una busta riportante il mio indirizzo io vengo accusato in vari modi (inquinamento, sporcizia etc) mentre i sacchetti dei supermercati lasciati scorrazzare in giro per il mondo possono starci senza dar fastidio.
C'è la marca del supermercato... ALLORA il supermercato deve (dovrebbe) essere accusato.
STARGATE_84
22-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da sparagnino
E perchè mai dovrebbero essere gratuiti? Secondo me è una stupidaggine bella e buona. Devo pagarsi e anche cari.
Vorrei sapere perchè se il camion dell'immondizia perde un sacchetto proveniente da casa mia con dentro una busta riportante il mio indirizzo io vengo accusato in vari modi (inquinamento, sporcizia etc) mentre i sacchetti dei supermercati lasciati scorrazzare in giro per il mondo possono starci senza dar fastidio.
C'è la marca del supermercato... ALLORA il supermercato deve (dovrebbe) essere accusato.
:confused: :confused:
Originariamente inviato da sparagnino
E perchè mai dovrebbero essere gratuiti? Secondo me è una stupidaggine bella e buona. Devo pagarsi e anche cari.
Vorrei sapere perchè se il camion dell'immondizia perde un sacchetto proveniente da casa mia con dentro una busta riportante il mio indirizzo io vengo accusato in vari modi (inquinamento, sporcizia etc) mentre i sacchetti dei supermercati lasciati scorrazzare in giro per il mondo possono starci senza dar fastidio.
C'è la marca del supermercato... ALLORA il supermercato deve (dovrebbe) essere accusato.
ma no scusa mica è il supermercato che lo lascia in giro... è chi li prende da loro scusa....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.