TheDarkProphet
22-10-2004, 09:57
Ragazzi, una risposta al volo.. Ho preso usate queste ram su spedizione, mi dissero che sono bh-5 winbond. Colui che mi ha fatto da intermediario, persona fidatissima e correttissima, quando ha ricevuto le memorie ha levato i dissipatori, ha visto che sui chip c'era scritto bh-5, le ha provate e me le ha spedite.
Ieri le ho ricevute, le ho provate, ma su 7NNXP non c'è verso di farle andare oltre 200 MHz con timings 2-2-2-11, ne in dual, ne in single.
Anche a 200 ho casuali blocchi sistema, bsod, riavviii, torno al desktop in 3dmark, superpi mi da "not exact in round" "not convergent in SQR05" e così via.
Le ho provate tutte, la mia mobo, poichè sono in overclock con un barton 2500+ @ 200*11 overvolta automaticamente le DDR a 2,702V.
Quindi, checcazzo ragazzi, se fosero bh-5, vi sembrerebbe possibile che stiano a fatica a 2-2-2-11@200@2,7V?
Io purtroppo non voglio levare i dissi sulle ram, per il momento, quindi vi dico solamente i seriali rilevati da spd con cpu-z ed un altro programma di diagnostica.
32mx64u-40b
02090925
Sono bh-5 o no?
E' da dire che provando ad overclokkare, il comportamento tra 200 e 210 di fsb non cambia, ci sono queste instabilità diffuse ad entrmbe le frequenze, ovviamente un pò più marcate a 210.
C'è anche da dire, che a volte macina superpi su superpi senza fare una piega, 3dmark2001 uno dopo l'altro, poi ad un certo punto NELLA STESSA sessione di lavoro gli girano i colgioni e comincia a sbattermi al desktop e a darmi errori :mbe:
Ragà, non son problemi del processore, non son problemi di temperatura.. Lo stesso sistema con 2*256 kingmax DDR433 era stabile @200 2.5-3-3-11, quindi la mobo regge di sicuro i 200 mhz ed oltre.
Son bh-5 ste ram? devo dare loro 2.8V per funzionare @200 mhz? :nono:
Aiutatemi, è urgente, entro stasera devo decidere se tenermi ste cazzo di ram e vendere le kingmax che avevo prima o..
Grazie
d!
d!
Ieri le ho ricevute, le ho provate, ma su 7NNXP non c'è verso di farle andare oltre 200 MHz con timings 2-2-2-11, ne in dual, ne in single.
Anche a 200 ho casuali blocchi sistema, bsod, riavviii, torno al desktop in 3dmark, superpi mi da "not exact in round" "not convergent in SQR05" e così via.
Le ho provate tutte, la mia mobo, poichè sono in overclock con un barton 2500+ @ 200*11 overvolta automaticamente le DDR a 2,702V.
Quindi, checcazzo ragazzi, se fosero bh-5, vi sembrerebbe possibile che stiano a fatica a 2-2-2-11@200@2,7V?
Io purtroppo non voglio levare i dissi sulle ram, per il momento, quindi vi dico solamente i seriali rilevati da spd con cpu-z ed un altro programma di diagnostica.
32mx64u-40b
02090925
Sono bh-5 o no?
E' da dire che provando ad overclokkare, il comportamento tra 200 e 210 di fsb non cambia, ci sono queste instabilità diffuse ad entrmbe le frequenze, ovviamente un pò più marcate a 210.
C'è anche da dire, che a volte macina superpi su superpi senza fare una piega, 3dmark2001 uno dopo l'altro, poi ad un certo punto NELLA STESSA sessione di lavoro gli girano i colgioni e comincia a sbattermi al desktop e a darmi errori :mbe:
Ragà, non son problemi del processore, non son problemi di temperatura.. Lo stesso sistema con 2*256 kingmax DDR433 era stabile @200 2.5-3-3-11, quindi la mobo regge di sicuro i 200 mhz ed oltre.
Son bh-5 ste ram? devo dare loro 2.8V per funzionare @200 mhz? :nono:
Aiutatemi, è urgente, entro stasera devo decidere se tenermi ste cazzo di ram e vendere le kingmax che avevo prima o..
Grazie
d!
d!