View Full Version : DVD -R non leggibile da winXP...
Salve, avrei bisogno di una valutazione su un problema:
ho backuppato un dvd con il programma Sonic RecordNowDX su un supporto -R da 4.7gb
ho scelto l'opzione -Crea un Disco Dati- e alla fine della masterizzazione, visto che avevo dimenticato di depennare l'opzione -Verifica Dati scritti- ho dato Annulla, perchè non potevo aspettare 20 minuti...
subito dopo ho provato ad avviare il dvd o quantomeno da esplora a vederne il contenuto, ma ho il messaggio "Impossibile leggere il supporto"
SonicRecordNowDx invece ne vede il contenuto e mi permetterebbe di estrarne la traccia...
ora dato che non vorrei che si verifichi un'altra volta, chiedo se qualcuno mi sà dire perchè non posso leggere o eseguire quel dvd... (magari perchè ho annullato l'operazione di -Verifica Dati- ma non mi sembra probabile visto che ormai il disco era scritto...)
un'altra cosa: ho un immagine virtuale di cd caricata con Daemon Tools 3.29, ma il programma lo avevo chiuso dalla barra applicazioni prima di iniziare molto prima di iniziare la masterizzazione...
non vorrei che si fossero confuse lettere, tra l'altro questo masterizzatore, messo nel 2° canale è in slave ma la lettera assegnatagli da winxp è l'ultima (H) , il cd virtuale è G: e il masterizzatore cd, 2° slave, E:
Qualcuno mi può dire dove è stato l'errore che ha causato l'impossibilità di leggere questo supporto DVD
Grazie!
Non ho mai utilizzato RecordNow quindi non saprei dirti come lavora, ma mi è capitato diverse volte con Nero di annullare la verifica (dopo aver terminato la scrittura) senza riscontrare problemi in lettura.
Se anche Recordnow aveva finito di scrivere non penso possa essere quello il problema.
Escluderei anche la "confusione" con le periferiche virtuali.
Farei una prova con un riscrivibile giusto x capire se è stato un problema di supporto.
Ciao
Y4mon
P.S. Aspi correttamente installate?
Udma attivato?
Leggi topic in rilievo.
potrebbe essere che il programma(non so come lavora) non avesse finito di chiudere il dvd e quindi winzozz non lo rilevi come un dvd valido mentre il programma dato che lo ha fatto riesca a rilevarlo...sono solo supposizioni ma mi è capitato qualche volta con i cd...con i dvd mai :rolleyes:
Originariamente inviato da y4mon
Non ho mai utilizzato RecordNow quindi non saprei dirti come lavora, ma mi è capitato diverse volte con Nero di annullare la verifica (dopo aver terminato la scrittura) senza riscontrare problemi in lettura.
Se anche Recordnow aveva finito di scrivere non penso possa essere quello il problema.
Escluderei anche la "confusione" con le periferiche virtuali.
Farei una prova con un riscrivibile giusto x capire se è stato un problema di supporto.
Ciao
Y4mon
P.S. Aspi correttamente installate?
Udma attivato?
Leggi topic in rilievo.
non me ne intendo di sw cmq credo che se comincia a fare la verifica, credo che i dati siano già scritti (e finalizzato il disco...)
le aspi sono correttamente installate, l'UDMA corrente è il 6,
farò una prova con un rw, grazie, ciao.
Originariamente inviato da Denny A
potrebbe essere che il programma(non so come lavora) non avesse finito di chiudere il dvd e quindi winzozz non lo rilevi come un dvd valido mentre il programma dato che lo ha fatto riesca a rilevarlo...sono solo supposizioni ma mi è capitato qualche volta con i cd...con i dvd mai :rolleyes:
beh non saprei, ripeto, io credo che fosse stato chiuso, --------------------
vi ringrazio, cmq il dvd su un lettore esterno di un amico funziona, anche se all'inizio non viene letto e bisogna reinserirlo...
mentre sulla playstation2 moddata, questo in particolare non funziona proprio, penso anche alla "qualità" del supporto: un "matsonic" -R 4x.
Ciao.
del supporto non so che dirti...sulla mia play io uso i verbatim e sono una bomba...mai provato altri supporti :D
Libero2003
22-10-2004, 14:52
@raxas
E' un problema del supporto che usi.
Di solito succede con i supporti -R, soprattutto di bassa qualita'.
Se utilizzi un liteon 851s con l'ultima versione di firmware, la GS0K, puo' accadere anche su supporti di alta qualita'. Questo fimware non digerisce molto bene i -R, soprattutto all'inizio della masterizzazione.
Ti consiglio di usare solo suppoti +R con i seguenti "Media Code":
RICOHJNPR01, RICOHJNPR02, YUDEN000T02 (quelli originali, ne girano di falsi), CMG MAG ..., MCC002, MCC003, RITEK R02, PRODISC ...
Io ho un 451@851 e mi trovo bene anche con i POMSC001002. Il firmware non ha una stategia dedicata per quest'ultimi ma ne applica una standard che funziona bene.
In genere uso i RICOHJNPR01 e RICOHJNPR02 per le cose piu' importanti e POMSC001002, che costano meno, per le altre.
x Denny A: mi sa che come dice Libero2003 il problema sia il supporto...
...e grazie dell'informazione Libero2003!
cmq uso il LiteOn851s, comprato a maggio, e il firmware non so quale sia, anche se stavo pensando di vedere per uno che mi permetta il dual layer recording, cmq è un'altra questione... :D
riguardo ai "Media Code" se trovo dove verificarne il codice, farò come hai consigliato...
Grazie di nuovo, Ciao!
Libero2003
22-10-2004, 18:33
Prego!
Ti consiglio di aggiornare comunque il firmware. Da maggio ad oggi ne sono uscite due nuove versioni; ma il tuo firmware potrebbe risalire ancora a gennaio.
Questo e' il link all'ultima versione del firmware ufficialehttp://www.liteonit.com/ODD/English...;Model=LDW-851S
Tale versione e' la GS0K; c'e' in circolazione anche la GS0M ma e' stata ritirata dalla stessa LITEON per dei problemi.
Andare sul Dual Layer non te lo consiglio ancora, considerando i prezzi dei supporti.
Se volessi dilettarti in tal senso puoi trasformare il tuo 851s in 832s con la limitazione che i -R li masterizzera' solo a 4x; a tale scopo ti passo questo link: http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
Se non sei esperto fai attenzione e ricordarti di salvare il contenuto della eeprom prima di aggiornare il firmware del 832s patchato per l'851s.
Comunque cerca di usare solo +R che vanno magnificamente.
Ciao, Mirko.
Libero2003
22-10-2004, 18:34
Prego!
Ti consiglio di aggiornare comunque il firmware. Da maggio ad oggi ne sono uscite due nuove versioni; ma il tuo firmware potrebbe risalire ancora a gennaio.
Questo e' il link all'ultima versione del firmware ufficiale http://www.liteonit.com/ODD/English...;Model=LDW-851S
Tale versione e' la GS0K; c'e' in circolazione anche la GS0M ma e' stata ritirata dalla stessa LITEON per dei problemi.
Andare sul Dual Layer non te lo consiglio ancora, considerando i prezzi dei supporti.
Se volessi dilettarti in tal senso puoi trasformare il tuo 851s in 832s con la limitazione che i -R li masterizzera' solo a 4x; a tale scopo ti passo questo link: http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
Se non sei esperto fai attenzione e ricordarti di salvare il contenuto della eeprom prima di aggiornare il firmware del 832s patchato per l'851s.
Comunque cerca di usare solo +R che vanno magnificamente.
Ciao, Mirko.
Ok, grazie ancora, per i link, attualmente ho la versione GSOC come firmware,
vedo di aggiornarlo alla gsok.exe
il backup del precedente l'ho fatto con l'utility eeprom,
e ho trovato un omnipatcher1.3.14 per eseguire l'aggiornamento ma vedo che se il fw è in formato exe basta cliccare sul fw.
Grazie, ciao,
Sebastiano
scusa L'ot
ho un liteon 451 a 851 con firm GS0H e va bene con i meno per ora uso quelli perche ne ho una scorta dici cje col l'ultimo firm il GS0k VADA PEGGIO CON I MENO??
sappimi dire grazie.. invece a passare al 832 come va con i meno?
grazie
Libero2003
01-11-2004, 15:17
Ho notato un peggioramento passando da GS0H a GS0K per quanto riquarda i RITEK G04. Nella maggior parte dei casi non viene riconosciuto pure il Media Code del supporto dopo la masterizzazione.
Per quanto riguarda i +R il GS0K è meglio del GS0H, soprattutto nei test con KProbe. I POMSC001002 erano testati male con il GS0H pur avendoli masterizzati bene.
E' uscita la versione non ufficiale GS0P ma non so come funziona. Per ora mi trovo bene così.
Passare al firmware dell'832s non so se migliora la qualità dei -R sul 451s. Gli stessi problemi li ho visti anche sull'832s nel forum di cdfreaks.
Forse, utilizzando la nuova utility di codeguys per cancellare le informazioni sulla eeprom relative alle ultime masterizzarioni fatte, la qualità potrebbe migliorare.
Liteon Forum:
http://forum.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=44
Codeguys Utilities:
http://codeguys.rpc1.org/utilities.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.