View Full Version : Ipaq 2210/Nokia 6230
Ragazzi sono alle prime armi con questi oggettinied ho subito il primo quesito
ho preso da poco il palmare in oggetto, dopo vari tentativi non riesco a crearmi una connessione gprs con il mio cell un nokia 6230 utilizzando il Bt
c'è qualche buon uomo che mi dà una mano o che mi linka una guida con tutti i vari parametri x connettermi in gprs con la mia scheda Vodafone?
Grazie a tutti.
guarda un po' qui http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=184&pag=9 ;) :) :D
Sinceramente non uso tutti quei passaggi POCKETPCITA (http://www.pocketpcitalia.com/come_fare_per/internet_gprs_voda2003_bt.asp)
grazie x i consigli, adesso provo a vedere ;)
il 6230 non si accoppia, mi dà un errore di protezione :confused:
Originariamente inviato da Ayrton
il 6230 non si accoppia, mi dà un errore di protezione :confused:
Prova ad installare questo e vedi se funziona.
http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/21093.html
Ciao
Originariamente inviato da teod
Prova ad installare questo e vedi se funziona.
http://h18007.www1.hp.com/support/f...load/21093.html
Ciao il link non funziona
Originariamente inviato da Ayrton
il link non funziona
Prova ora
Originariamente inviato da teod
Prova ora
scaricato e istallato, adesso scappo dopo vi faccio sapere ;)
tutto risolto grazie al consiglio di teod
:D
grazie a tutti :cool:
Originariamente inviato da Ayrton
tutto risolto grazie al consiglio di teod
:D
grazie a tutti :cool:
Di nulla, purtroppo il BT di Nokia non è il massimo della compatibilità.
Ciao
ho accoppiato il cell, ho creato la conessione gprs
mi riesco a connetere con Vodafone solo che non arriva nessun dato :confused:
Originariamente inviato da Ayrton
ho accoppiato il cell, ho creato la conessione gprs
mi riesco a connetere con Vodafone solo che non arriva nessun dato :confused:
A volte capita, dipende anche dalla copertura di rete e dal gprs; prova a spostarti e a riprovare, se non riesci chiama vodafone e chiedi se è un loro problema.
Hai configurato bene la connessione, compresa la stringa cgdcont del modem?
La configurazione per Vodafone te la allego.
Ciao
può essere che si è imputanato dopo i vari tentativi che ho fatto?
se voglio ressetarlo completamento cancellando ogni cosa mi basta lasciarlo un pò senza batteria?
ho staccato la batteria, sono ripartito da zero istallando da subito il fix BT, ho configurato il tutto e adesso funziona alla perfezione
grazie mille teod ;)
Originariamente inviato da Ayrton
ho staccato la batteria, sono ripartito da zero istallando da subito il fix BT, ho configurato il tutto e adesso funziona alla perfezione
grazie mille teod ;)
Bene, mi fa piacere.
Di nulla; avresti potuto anche evitare un hard-reset, ma mi dispiace non averti potuto dare una mano perché non c'ero.
Ciao
teod non è che hai anche la configurazione x il gprs TIM?
e se invece volessi usare un cell UMTS, la configurazione cambia?
Originariamente inviato da Ayrton
teod non è che hai anche la configurazione x il gprs TIM?
e se invece volessi usare un cell UMTS, la configurazione cambia?
Per tim non ho nulla, prova a cercare in rete o su telefonino.net.
Per l'umts di vodafone non cambia nulla nella configurazione, devi solo avere attiva la videochiamata, avere un terminale umts ed essere sotto copertura umts; è ancora forse un po' instabile il 3G di vodafone, ma qundo funziona permette un minimo di 15-16 KByte/sec., un altro pianeta rispetto al gprs.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Per tim non ho nulla, prova a cercare in rete o su telefonino.net.
peccato... vedrò di fare qualche ricerca...
Originariamente inviato da teod
Per tim non ho nulla, prova a cercare in rete o su telefonino.net.
Per l'umts di vodafone non cambia nulla nella configurazione, devi solo avere attiva la videochiamata, avere un terminale umts ed essere sotto copertura umts; è ancora forse un po' instabile il 3G di vodafone, ma qundo funziona permette un minimo di 15-16 KByte/sec., un altro pianeta rispetto al gprs.
Ciao
che scheggia!
Obi-VVan
27-10-2004, 15:57
Originariamente inviato da teod
Di nulla, purtroppo il BT di Nokia non è il massimo della compatibilità.
Ciao
veramente è il contrario, ti sei mai chiesto perchè gli ipacchi (1940 2210 e 4150) sono gli unici palmari a non riuscire a fare il pairing con il 6230? Tutti gli altri ci riescono.
Il problema è dovuto ai bellissimi (si fa per dire) driver widcomm che non accettano la maggior sicurezza del bluetooth del 6230 e di un paio di altri cell
Se prendi un palm, un dell un toshiba un qtek o qualsiasi altro palmare che non usa driver widcomm funziona tutto senza problemi
Originariamente inviato da Obi-VVan
veramente è il contrario, ti sei mai chiesto perchè gli ipacchi (1940 2210 e 4150) sono gli unici palmari a non riuscire a fare il pairing con il 6230? Tutti gli altri ci riescono.
Il problema è dovuto ai bellissimi (si fa per dire) driver widcomm che non accettano la maggior sicurezza del bluetooth del 6230 e di un paio di altri cell
Se prendi un palm, un dell un toshiba un qtek o qualsiasi altro palmare che non usa driver widcomm funziona tutto senza problemi
Veramente io so che Nokia ha avuto parecchi problemi con il BT tanto che ha rilasciato vari aggiornamenti dei firmware dei telefoni per risolvere incompatibilità sia con palmari che con auricolari.
Ciao
P.S. In ogni caso gli Ipaq c'entrano poco, dato che i driver per il BT glieli fornisce widcomm.
Obi-VVan
27-10-2004, 19:07
la nokia ha avuto problemi con il bluetooth solo con 6310 e le prime versioni software del 6310i poi hanno imparato a sfruttarlo bene.
i driver bluetooth della widcomm su pocket pc funzionano da cesso esattamente come i corrispettivi per pc e danno un sacco di problemi
Originariamente inviato da Obi-VVan
la nokia ha avuto problemi con il bluetooth solo con 6310 e le prime versioni software del 6310i poi hanno imparato a sfruttarlo bene.
i driver bluetooth della widcomm su pocket pc funzionano da cesso esattamente come i corrispettivi per pc e danno un sacco di problemi
Nokia ha avuto problemi non solo con i telefoni più vecchi e sta ancora cercando di risolverli:
http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=11342
Comunque concordo che i driver widcomm non siano il massimo, ma almeno il loro supporto è più flessibile di quello di Microsoft. Dopo aver provato il BT per quasi tutte le sue funzioni, sono giunto alla conclusione che il BT è comodo solo per l'auricolare e per connettere il palmare ad internet tramite cellulare, ma spero che ci arrivino a fare cellulari wi-fi, anche perché i problemi di sicurezza del BT sono praticamente gli stessi del wi-fi, solo che il BT non lo usa quasi nessuno per far viaggiare dati ad una certa distanza e con una velocità decente.
Ciao
Originariamente inviato da teod
i problemi di sicurezza del BT sono praticamente gli stessi del wi-fi
i problemi di sicurezza del bluetooth sono persino maggiori di quelli del wi-fi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.