View Full Version : Newbie allo sbaraglio...
Visto che sono nato con sistemi operativi Microsoft, mi chiedevo se esistono OS alternativi, che siano distribuzioni di linux o altro su cui installare tutte le periferiche esistenti ma che siano in assoluto i piu' leggeri al mondo? :)
Cos'e' che devo sapere sugli OS alternativi freeware? :)
su cui installare tutte le periferiche esistenti
Nel mondo dei PC i produttori delle periferiche fanno i driver solo per windows. La concorrenza deve arrangiarsi di solito facendoli da se`. Quindi "tutte" non accadra` mai: devi accontentarti che funzioni quello che hai gia` (si spera), e imparare a informarti sul supporto prima di acquistare l'hardware.
Se invece passi al Mac e` la situazione opposta visto che quello che c'e` dall'hardware agli applicativi proviene in gran parte sempre da Apple, quindi iper integrato.
ma che siano in assoluto i piu' leggeri al mondo?
La leggerezza e` un concetto alquanto soggettivo...
Comunque i sistemi Unix-style (oggi principalmente le distribuzioni di Linux e FreeBSD) sono tutti customizzabili all'eccesso, per cui possono essere qualsiasi cosa dal terminale piu` spartano alla workstation grafica piu` psichedelica.
Il MacOSX come interfaccia non e` proprio l'icona della leggerezza ma anche li` dipende da cosa uno intende e cosa ci deve fare.
Windows ha il difettuccio di occupare necessariamente troppo spazio su disco ma l'interfaccia (Explorer) si puo` cambiare - quindi anche lui coi dovuti accorgimenti si puo` rendere piu` spartano e/o lievemente meno assetato di ram.
Cos'e' che devo sapere sugli OS alternativi freeware?
Troppe, troppissime cose...
La piu` importante e` dimentica tutto quello che pensi di sapere e ricomincia ad apprendere a livello neonato.
Lasciare Windows e` come uscire da Matrix :)
Per una panoramica del mondo reale fai un giro su http://www.ugu.com :P
Ah dimenticavo, probabilmente la cosa n.1 da imparare e` l'inglese :D
Originariamente inviato da Pardo
Nel mondo dei PC i produttori delle periferiche fanno i driver solo per windows. La concorrenza deve arrangiarsi di solito facendoli da se`. Quindi "tutte" non accadra` mai: devi accontentarti che funzioni quello che hai gia` (si spera), e imparare a informarti sul supporto prima di acquistare l'hardware.
Se invece passi al Mac e` la situazione opposta visto che quello che c'e` dall'hardware agli applicativi proviene in gran parte sempre da Apple, quindi iper integrato.
La leggerezza e` un concetto alquanto soggettivo...
Comunque i sistemi Unix-style (oggi principalmente le distribuzioni di Linux e FreeBSD) sono tutti customizzabili all'eccesso, per cui possono essere qualsiasi cosa dal terminale piu` spartano alla workstation grafica piu` psichedelica.
Il MacOSX come interfaccia non e` proprio l'icona della leggerezza ma anche li` dipende da cosa uno intende e cosa ci deve fare.
Windows ha il difettuccio di occupare necessariamente troppo spazio su disco ma l'interfaccia (Explorer) si puo` cambiare - quindi anche lui coi dovuti accorgimenti si puo` rendere piu` spartano e/o lievemente meno assetato di ram.
Troppe, troppissime cose...
La piu` importante e` dimentica tutto quello che pensi di sapere e ricomincia ad apprendere a livello neonato.
Lasciare Windows e` come uscire da Matrix :)
Per una panoramica del mondo reale fai un giro su http://www.ugu.com :P
Ah dimenticavo, probabilmente la cosa n.1 da imparare e` l'inglese :D
azz... ci sara' da sbattersi.. :stordita:
Originariamente inviato da Pardo
Se invece passi al Mac e` la situazione opposta visto che quello che c'e` dall'hardware agli applicativi proviene in gran parte sempre da Apple, quindi iper integrato.
mah, io avevo problemi di scanner e stampante non compatibili con linux, e lo stesso identico problema mi si č riproposto pure col mac, tant'č che le ho dovute cambiare.... :O ;) perņ magari erano casi isolati e io sono il solito sfigato ehg :p
ciao!
Originariamente inviato da Simon82
azz... ci sara' da sbattersi.. :stordita:
ne vale pa pena.. fidati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.