PDA

View Full Version : cosa si brucia x primo se predi una "scarica" dal temporale?


river
21-10-2004, 19:03
Ho un ' amica che dopo un temporale nn gli va + il PC.
Normalmente ( nn credo capiti a tutti ;) xrò chiedo ) quale o quali componenti ne fanno le spese x primi?

in particolare mi interessava sapere se anche l' HDD può "rovinarsi" e perdere tutti i dati ...che sono la cosa + importante.

sacd
21-10-2004, 19:33
E' un pò difficile da dire, è una cosa casuale, però per logica se segui la linea, primo alimentatore, poi mobo, periferiche

Marx01
21-10-2004, 19:54
si primo tra tutti l'ali e poi a seguire...stessa cosa capitata un mese fa a un mio amico ha buttato via tutto purtroppo.

Molokk
21-10-2004, 20:07
Se c'è collegato il modem 56k è lui il primo al pari dell'alimentatore

Besk
21-10-2004, 21:59
Digli che provi a staccare e riattaccare la spina dell'alimentatore

river
22-10-2004, 06:18
allora: alimentatore andato.
adesso devo vedere il resto.

ho provato l'HDD sul mio PC e "lo vede" in pannello di controllo e in fase di avvio. In risorse del Computer nemmeno l'ombra:confused:

Tat0
22-10-2004, 09:10
A me e' capitato qualche volta di perdere il modem (la tensione entrava dal doppino probabilmente), altre volte invece alimentatore + mobo + processore :cry:

PS
Adesso ho una ciabattona con protezione sia per il 220volt che per il doppino telefonico :D

pps
Per la mobo potresti guardare se si accendono i led, in molti casi c'e' un led verde o rosso che indica il buon funzionamento

AndreaFx
22-10-2004, 09:23
Parte in ordine:

-Alimentatore
-Mobo
-Procio
-Hdd
e poi va a sfiga ;)

Ciauz

Sir Alamon
22-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da river
allora: alimentatore andato.
adesso devo vedere il resto.

ho provato l'HDD sul mio PC e "lo vede" in pannello di controllo e in fase di avvio. In risorse del Computer nemmeno l'ombra:confused:


devi formattarlo quell'hdd :D

Devil!
22-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da Sir Alamon
devi formattarlo quell'hdd :D


:confused: :confused: non credo proprio, se ha win xp deve andare su pannello di controllo\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione dischi logici e configurare l'hdd affinchè sia visibile in windows

Besk
22-10-2004, 13:05
Xp è molto delicato, se lo provi su un altro pc un po' diverso bisogna formattarlo

Duca263
22-10-2004, 13:44
Il primo è sicuramente l'alimentatore.
Scusate non sarà magari un semplice fusibile dell'alimentare?

river
22-10-2004, 13:54
Tat0 ma 6 sicuro che la ciabatta ti protegga ugualmente anche se ha la protezione per il 220volt ???? nn ne sarei tanto sicuro:rolleyes:



stò "lavorandomi" l' HDD che è il componente che ha + valore in quanto conteneva dati importanti...... quindi formattarlo "nun ze pò " ;)



Devil! provo anche come hai detto tu:sperem: :)



cmq di sicuro l'alimentatore è partito, poi, finito con l'HDD vedo cosa resta di buono

tx a tutti:)

negator136
22-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da river
Ho un ' amica che dopo un temporale nn gli va + il PC.
Normalmente ( nn credo capiti a tutti ;) xrò chiedo ) quale o quali componenti ne fanno le spese x primi?

in particolare mi interessava sapere se anche l' HDD può "rovinarsi" e perdere tutti i dati ...che sono la cosa + importante.


io ho perso la scheda di rete e il modem adsl

il pc non andava + ma appena ho tolto la sk di rete è ripartito


ciao :)

gol|away
22-10-2004, 14:39
[OT] Siccome mi comincio a sentire preso per i fondelli (per non essere scurrile) MI FAI SAPERE QUALCOSA PER LA RISPEDIZIONE DI QUEL MALEDETTO PROCESSORE ?????????????????????

Ho risposto alla tua mail chiedendoti i dati per farti il bonifico dei 3,25€ per rispedirmelo e tu niente.....però il tempo di scrivere qui sul forum lo hai......:mad:

E' più di un mese e mezzo che ho pagato...per nulla....

Chiedo scusa a tutti per l'OT ma purtroppo certi utenti una volta che hanno incassato si "rilassano" un pò troppo verso chi magari ha problemi con ciò che ha acquistato.....:mad:

sacd
22-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da Devil!
:confused: :confused: non credo proprio, se ha win xp deve andare su pannello di controllo\strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione dischi logici e configurare l'hdd affinchè sia visibile in windows


Quoto;)

Marco71
22-10-2004, 17:40
Vedo con "dispiacere " che in Italia la "cultura" di abbinare ad un personal computer un gruppo di continuità non è ancora diffusa al 100%...
Eppure in altri settori (telefonia cellulare ad esempio) c'è sempre più bagarre per avere "l'ultimo modello uscito sul mercato"...
Con poco più di 100 euro potete comperare un buon u.p.s che in molti casi di transienti e sovra/sotto-tensioni può salvare il prezioso computer...
Certo tutto dipende dalla distanza fisica tra dove la sovratensione ha luogo e l'utenza: per sovratensioni di migliaia di volt che arrivassero non "smorzate" non c'è protezione che tenga...a meno di non avere degli scaricatori del tipo di quelli installati nelle centrali elettriche...

Marco71.

sacd
22-10-2004, 17:45
Si ma l'aly si può bruciare anche senza sovratensioni;)

lukeskywalker
22-10-2004, 17:46
mah dipende da dove arriva la scarica, a me è capitato di bruciare il modem 56k e nient'altro.

mrt75
22-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da Marco71
Vedo con "dispiacere " che in Italia la "cultura" di abbinare ad un personal computer un gruppo di continuità non è ancora diffusa al 100%...
Eppure in altri settori (telefonia cellulare ad esempio) c'è sempre più bagarre per avere "l'ultimo modello uscito sul mercato"...
Con poco più di 100 euro potete comperare un buon u.p.s che in molti casi di transienti e sovra/sotto-tensioni può salvare il prezioso computer...
Certo tutto dipende dalla distanza fisica tra dove la sovratensione ha luogo e l'utenza: per sovratensioni di migliaia di volt che arrivassero non "smorzate" non c'è protezione che tenga...a meno di non avere degli scaricatori del tipo di quelli installati nelle centrali elettriche...

Marco71.


QUOTO in PIENO!! ;)

Duca263
23-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da lukeskywalker
mah dipende da dove arriva la scarica, a me è capitato di bruciare il modem 56k e nient'altro.
Non da dove arriva la scarica ma dove la scarica trova il componente più "debole".

river
23-10-2004, 12:45
allora se lo attacco al cavo ide second. master , il pc si blocca dopo aver rilevato correttamente i due hdd e appare la scritta F1 resume ecc..ecc...
se invece lo faccio partire come periferica usb o firewire posso lavorarci sopra visto che il pc è già in winsozz.

ora cmq nn ho provato ancora la soluzione di andare nei meandri della gestione di amministrazione ...provo appena ho tempo.

OverClocK79®
23-10-2004, 13:01
alimentatore.......poi mobo.....di solito....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

mrt75
23-10-2004, 15:12
Penso che intenda da che distanza scarica,ovvio che se capita come 6/7 anni fa' ad un mio amico,che abita vicino a me,gli e' entrato un fulmine dall'antenna della tv,gli sono partiti solo: 6 tv di cui 2 asplose di cui 1 ha fatto un salto di 2 metri da dove era,il PC fuso completamente, la lavatrice e mezzo inpianto elettrico,puoi avere anche un u.p.s che non ti salvi.

Ps: Dimenticavo,dove si trovava l'antenna dopo c'era un foro di 40 Cm,e nell'occasione salto' pure il mio telefono! per fortuna allora non avevo ancora il pc :D