View Full Version : Leadtek GeForce 6800GT @ Ultra
Ho visto (VGA Silencer Rullez) che a 400 MHz la GPU rimane costantemente a 47 °C.
Qualcuno ha già flashato la suddetta con il bios della ultra?
Ciao.
UP!
Ho fatto varie prove 53°C con GPU a 410 e Ram a 1110
Nessuno ha fatto altre prove?
Ciao.
Originariamente inviato da Pigr8
Ankio aspetto news........la mia regge 52° a 415/1150...parliamo di full load...
ottimo,, sulla mia c ho installato la Artic NV5,,,appena mi torna il psu con la sua bella linea de corrente tutta x la geffo, si ri-torna a clokkarla....:sofico:
rilasciati freschi freschi nuovi bios x le nostre schedone:D
Originariamente inviato da emax81
rilasciati freschi freschi nuovi bios x le nostre schedone:D
Link?
:D
gianpagoto
28-10-2004, 23:44
adirittura a me anche a 75° in fullload,ma sto in sicilia,devo preoccuparmi per questa temperatura?
in iddle sta a 52°
Originariamente inviato da gianpagoto
adirittura a me anche a 75° in fullload,ma sto in sicilia,devo preoccuparmi per questa temperatura?
in iddle sta a 52°
Io ho VGA Silencer, quindi devi considerare minimo 10 °C in meno.
Ciao.
Originariamente inviato da Pigr8
DOpo aver aggiornato il bios con winfox 2.0 all'ultima release, sale di più......consiglio VIVAMENTE l'upgrade.....
Ho provato anche a passare @ULTRA ma winfox non lo permette.....e via DOS non me la sento.....sotto win è più sicuro.....Più che altro mi insospettisce il fatto che la ultra ha 2 molex......azz.....
Qlk conosce che ram monta, se le 1.6 o le 2.0??
I link diretti per scaricare Winfox e il bios?
Thank...
:D
Originariamente inviato da ulk
I link diretti per scaricare Winfox e il bios?
Thank...
:D
trovi tutto quello ke t serve sul ftp della leadtek, ora nnn ho sottomano il link;)
Originariamente inviato da Pigr8
Qui (ftp://ftp1.leadtek.com/entertainment_graphics/BIOS/041027_A400Series/2996_2998.zip) trovi il bios ultima versione......davvero ottimo e stabile....
Qui (ftp://ftp1.leadtek.com/entertainment_graphics/Drivers/040728/WinFox_20_40722.exe) invece c'è l'ultimo Winfox 2.0.......Ottimo anch'esso......
Ok, grazie comunque già trovato.
Io ho usato la procedura con il dischetto da DOS.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Ok, grazie comunque già trovato.
Io ho usato la procedura con il dischetto da DOS.
Ciao.
confermate ke dal winfox nn si può caricare direttamente il bios della ultra???,,,quindi posso prendere il bios della GT ed editarlo con le frequenze della Ultra:D
Originariamente inviato da Pigr8
Si esatto...non si può....Ma come lo editi??
si scarica il bios GT
si scarica il OmniExtremeEdit FX v1.5
si carica il bios alli'interno dell Omni
si setta le nostre freequenze gpu\ram e volendo si può pure overvoltare
si salva il bios
lo si flasha con il winfoxxo
:D
OminiExxtreme (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=download&filecatid=127)
:)
Originariamente inviato da Pigr8
:D......415/1150....via hardware.....spettacolo....avevo messo 1.4 ma con il dissy originale forse è trop........
quindi ha fatto la proceura tramite winfoxxo???
Originariamente inviato da Pigr8
:D......415/1150....via hardware.....spettacolo....avevo messo 1.4 ma con il dissy originale forse è trop........
1.4 hai modificato il voltaggio della GPU ?
:D
Flying Tiger
30-10-2004, 19:43
Io per il momento mi sono limitato a settare le frequenze standard della @Ultra , cioe' 400/1100 , senza toccare il voltaggio , e devo dire che funziona alla grande .
Non sono intenzionato ad alzare ancora le frequenze , sia per una questione di temperature , sia per il fatto che se nelle @Ultra e' presente un secondo molex per l'alimentazione una ragione deve senz'altro esserci .
Ho flashato da WinFox senza nessun problema , bios riconosciuto ed installato , ovviamente la scheda viene riconosciuta da Windows sempre come @GT .
Flying Tiger
31-10-2004, 09:39
A parte il discorso dei condensatori e del molex supplementare , se notate anche il dissi' in rame e' diverso , evidentemente la @Ultra ha bisogno di una maggiore dissipazione termica , fattore da tenere in conto se si vuole overckloccare la @GT oltre un certo limite .
Originariamente inviato da Flying Tiger
A parte il discorso dei condensatori e del molex supplementare , se notate anche il dissi' in rame e' diverso , evidentemente la @Ultra ha bisogno di una maggiore dissipazione termica , fattore da tenere in conto se si vuole overckloccare la @GT oltre un certo limite .
il discorso dei condensatori e del molex tiene.... il dissi dovrebbe essere uguale x entrambe,,,tanto nel mio caso è stato tolto x metterci un bel artic cooling NV5
http://www.pc-cooling.de/catalog/tpl/100800170/100800170a_gr.jpg
:)
e questo è il risultato
http://img5.exs.cx/my.php?loc=img5&image=IMG_5464.jpg
http://img5.exs.cx/img5/6503/IMG_5464.th.jpg
Flying Tiger
31-10-2004, 09:56
il discorso dei condensatori e del molex tiene.... il dissi dovrebbe essere uguale x entrambe,,,tanto nel mio caso è stato tolto x metterci un bel artic cooling NV5
Se guardi bene qualche differenza in effetti c'e' , le alette di rame del dissi' sono diverse , sono piu' lunghe e quindi con piu' superficie dissipante .
E' troppo bello il NV5 , mi puoi fare una cortesia e dirmi dove l'hai acquistato ? anche in PVT , grazie
Originariamente inviato da Pigr8
Si avevo provato, ma poi si inchiodava nel 3d.......non so perchè...forse il bios non ottimizzato.......ora è 1.3 415/1150 su bios mod senza coolbits ne riva ecc ecc......
SALUTI
Questo però con il dissy originale?
Ho notato che gli ultimi bios della GT e della Ultra hanno le stesse dimensioni in KB.. forse usando questi?
Però è strano la GPU un + 0.1 specialmente in overclock dovrebbe reggerlo.
:)
Originariamente inviato da ulk
Questo però con il dissy originale?
Ho notato che gli ultimi bios della GT e della Ultra hanno le stesse dimensioni in KB.. forse usando questi?
Però è strano la GPU un + 0.1 specialmente in overclock dovrebbe reggerlo.
:)
Dimenticavo l'ali, il tuo da quanti watt è?
Hai la linea dedicata per il molex della scheda video?
:D
tralasciando il discorso del connettore nn corretto x la nostra scheda ( guardate ke ho dovuto fare sulla foto ke ho postato sopra..)
nv5 comporta dei piccolissimi vantaggi tipo:
->silenzio totale ( nn cè proprio discorso con quella del monoblocco d rame, si faceva vermante sentire avendo lo Zalman a 1950Rpm sulla cpu e le 2 120*120 a 1450rpm) a fronte d temperature idle\full ottime
->convoglia il getto di aria calda fuori dal case
x quanto rigurada l'oc, aspetto ke mi ritorno il mio psu, dopo proverò pure quello
:sofico:
Originariamente inviato da Pigr8
Xkè dici che così è grande....
Non è mica verò......
LOLLLL
;)
Però è venuto un bel lavoro.....che pasta hai usato? e per le ram?
è da panico "lavorare" su una scheda pagata 439€,,,mamma mia ke sofferenza...cmq l'ho ripulita tutta, la gpu aveva sotto una strana pasta bianka, mentre sulle ram era grigia,,messo un velo d Silver5 ,,riassemblato il fattonino,,,rikiusa nel case..uno spettacolino poikè ,grazie al case, sta con la "pancia" in su :D
Originariamente inviato da emax81
è da panico "lavorare" su una scheda pagata 439€,,,mamma mia ke sofferenza...cmq l'ho ripulita tutta, la gpu aveva sotto una strana pasta bianka, mentre sulle ram era grigia,,messo un velo d Silver5 ,,riassemblato il fattonino,,,rikiusa nel case..uno spettacolino poikè ,grazie al case, sta con la "pancia" in su :D
Curioso.., la mia invece aveva la pasta grigia sulla GPU e la pasta bianca sulle mem.
Probabilmente è un modo per riconoscere se hai fatto tapulli alla scheda.
Ma io mi ricordo, eh eh.
:D
Originariamente inviato da ulk
Curioso.., la mia invece aveva la pasta grigia sulla GPU e la pasta bianca sulle mem.
Probabilmente è un modo per riconoscere se hai fatto tapulli alla scheda.
Ma io mi ricordo, eh eh.
:D
potrebbe essere,,,,io nn mi ricordo bene,,ero in preda al panico quando operavo :sofico:
è uscito qualke aggiornamento,,,ho provato a lanciarlo poko fa sul pc di mio cugio ( ke monta una gloriosa leadtek 4200) ed ora me lo sta aggiornando
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/winfoxxo.JPG
:D
x emax81 : scusami volevo sapere una cosa . Per montare l'NV Silencer5 devi togliere (chiaramente) anche il dissy sopra la GPU , vero?
Io ho una Xfx 6800GT ed ho notato che il corpo del dissy è composto da due parti separate : uno posto proprio sopra la GPU ed uno piu' grande che circonda le RAM. Devo tirarli via entrambi ?
Originariamente inviato da Pigr8
si si......via tutto......NUDA! NUDA! :D
quoto,,,la devi denudare completamente poilkè il dissi ricopre ram e gpu :)
Grazie ad entrambi, vado ad ordinare il dissy nuovo per la XfX
Ciao
Flying Tiger
01-11-2004, 09:57
Per quanto mi riguarda , nonostante abbia trovato dove acquistare l'NV5 in Italia , che mi costerebbe , tra prezzo del prodotto e spese di spedizione con corriere espresso , piu' di 40 Euro , non penso di adottare questa soluzione .
Iieri sera ho fatto diverse prove , ad esempio ore di simulazione aerea , e ho notato che effettivamente la temperatura ,con bios modificato alle frequenze standard della @Ultra , quindi 400/1100 , risulta , almeno nel mio sistema molto ben ventilato , solo lievemente piu' alta , nell'ordine dei 2-3° , e sicuramente non da giustificare l'acquisto di questo pur ottimo prodotto , che comunque , opinione personale , mi sembra dalle dimensioni veramente eccessive , tanto che trasborda dal PCB della scheda che di per se' e' gia abbastanza ingombrante .
Anche per quanto riguarda la rumorosita' , io tengo lo Zalman Cu a 2600 giri , non noterei sicuramente differenze sostanziali .
Oltre al fatto , naturalmente , che questa operazione , ammesso e non concesso che vada a buon fine la fase di smontaggio e rimontaggio , un rischio che e' comunque da mettere in conto , annullerebbe la garanzia , e sinceramente su un prodotto che ho pagato 484 Euro non mi sembra il caso .
Poi e' chiaro che ognuno agisce come meglio crede .
Originariamente inviato da Flying Tiger
Per quanto mi riguarda , nonostante abbia trovato dove acquistare l'NV5 in Italia , non penso di adottare questa soluzione .
Iieri sera ho fatto diverse prove , ad esempio ore di simulazione aerea , e ho notato che effettivamente la temperatura ,con bios modificato alle frequenze standard della @Ultra , quindi 400/1100 , risulta , almeno nel mio sistema molto ben ventilato , solo lievemente piu' alta , nell'ordine dei 2-3° , e sicuramente non da giustificare l'acquisto di questo pur ottimo prodotto , che comunque , opinione personale , mi sembra dalle dimensioni veramente eccessive , tanto che trasborda dal PCB della scheda che di per se' e' gia abbastanza ingombrante .
Anche per quanto riguarda la rumorosita' , io tengo lo Zalman Cu a 2600 giri , non noterei sicuramente differenze sostanziali .
Oltre al fatto , naturalmente , che questa operazione , ammesso e non concesso che vada a buon fine la fase di smontaggio e rimontaggio , un rischio che e' comunque da mettere in conto , annullerebbe la garanzia , e sinceramente su un prodotto che ho pagato 484 Euro non mi sembra il caso .
Poi e' chiaro che ognuno agisce come meglio crede .
x il discorso dello Zalman a 2600rpm hai ferfettamente ragione..x il discorso della garanzia....finkè nn si interviene direttamente sul pcb della scheda nn c sono problemi,,,basta semplicemnte rimontare il dissi originale della scheda e via,,,naturalmente ,davanti al negozionante, Meno si dice, è meglio è
:sofico:
3D Ufficiale nVidia Geffo 680 III Parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803313)
:)
Originariamente inviato da Pigr8
L'ho aggiornato anch'io winfox.........17mb a 4k.......azz.....ora riavvio e vedo cosa cambia....:D
sul fronte ti4200 nn è cambiato nulla :p
Originariamente inviato da Pigr8
:( niente....
sarò x la prox release:sofico:
x emax81 : hai utilizzato qualche prodotto in particolare , per togliere la pasta sopra alle memorie e al Core ??
Grazie
son riuscito in questo con 1,4v...
le temperature full dopo svariati 3dmark non supera mai 48°...
che dite si prova un day-use a 1,5v?(magari sfioro i 7000k :D )
naturalmente raffreddo a liquido :)
http://img464.imageshack.us/img464/589/screenshot0023do.jpg
Celestine
05-12-2005, 12:30
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, ho anche io una leadtek Gt@Ultra e riconosciuta come ultra.
Prima di montare il bios della Ultra, l'ho downvoltato al voltaggio della Gt e messo i timesets sempre della gt, tanto i 400/1100 li tiene e più su non mi interessa di andare.
Parlando con amici, mi era stato detto che il bios mod GT@Ultra logora le ram visto che quelle della Ultra sono a 1.6ns mentre quella della GT a 2.0 e quindi richiedono meno alimetazione.
Incuriosito ho cercato qualcosa ma su google non trovo niente.
Ne sapete qualcosa?
Rimonto il bios della Gt aumentando le frequenze a Ultra?
Da più soddisfazione però farla riconoscere come Ultra :fagiano:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, ho anche io una leadtek Gt@Ultra e riconosciuta come ultra.
Prima di montare il bios della Ultra, l'ho downvoltato al voltaggio della Gt e messo i timesets sempre della gt, tanto i 400/1100 li tiene e più su non mi interessa di andare.
Parlando con amici, mi era stato detto che il bios mod GT@Ultra logora le ram visto che quelle della Ultra sono a 1.6ns mentre quella della GT a 2.0 e quindi richiedono meno alimetazione.
Incuriosito ho cercato qualcosa ma su google non trovo niente.
Ne sapete qualcosa?
Rimonto il bios della Gt aumentando le frequenze a Ultra?
Da più soddisfazione però farla riconoscere come Ultra :fagiano:
No è un rischio, basta solo fissare le frequenze ad Ultra senza flashare e comunque non ne vale lapena a mio parere.
Black"SLI"jack
05-12-2005, 15:36
le mie due le tengo come da sign e con bios originale senza nessun flash, preferisco tutto le volte che reinstallo il so cambiare manualmente le frequenze di funzionamento. è un rischio fare il flash del bios e poi per cosa, solo per vedere scritto Ultra invece che Gt? visto che con un qualsiasi programma di controllo delle vga puoi variare senza problemi le frequenze.
non sò se un bios di una ultra logora le memoria di una gt, però possono esserci problemi di stabilità in quanto le ultra avendo memoria da 1,6ns hanno timing di memoria un pò più rilassati rispetto alle gt (anche per questo salgano maggiormente in oc), mente le gt hanno timing un pò più aggressivi (memorie da 2ns), . inoltre le 6800gt hanno vcore a 1,3 mentre le 6800ultra a 1,4.
Celestine
05-12-2005, 23:24
Infatti come ho scritto, ho rimesso il vcore a 1.3 e i settaggi della ram come per una gt di default sul bios della ultra... era scritto...
Io stavo solo chiedendo se il voltaggio delle ram dipende dal bios o dalla componentistica onboard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.