PDA

View Full Version : Upgrade di un portatile


kaloskaiagazos
21-10-2004, 18:07
ciao a tutti! secondo voi è possibile / conveniente fare un upgrade per esempio fra un anno della CPU di un notebook o di altri componenti al fine di mantenere buone prestazioni senza dover comprarne uno nuovo?

grazie

Para Noir
21-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da kaloskaiagazos
ciao a tutti! secondo voi è possibile / conveniente fare un upgrade per esempio fra un anno della CPU di un notebook o di altri componenti al fine di mantenere buone prestazioni senza dover comprarne uno nuovo?

grazie

Possibile sì (anzi paradossalmente l'unica cosa che puoi upgradare è proprio la cpu, sempre che ne vendano ancora di quelle che ti vanno bene), conveniente..beh dipende dagli usi. A meno che non metti davvero alla frusta la cpu con rendering e cose pesanti la velocità di un portatile è anche dovuta a quanta ram monta ed alla velocità dell'hard disk (di solito ne montano di molto lenti). La scheda video poi nei giochi conta moltissimo, più della cpu, e questa non si può cambiare..

kaloskaiagazos
21-10-2004, 22:08
quindi diciamo che si può agire nei seguenti modi:

1) cambiare CPU se presenta lo stesso socket ( ad esempio se acessi un banias fra un anno potrei installare il dothan 2.1 GHZ)

2) aggiungere ram magari con frequenza maggiore o uguale a quella di bus (che per i centrino dovrebbe essere 400MHz giusto?)

Senza poter toccare

A) Hardisk: mi tengo quello che ho.
B) scheda video : mi tengo quello che ho.
C) Scheda madre: mi tengo quello che ho.


Corretto?
cmq intanto grazie!

Para Noir
21-10-2004, 22:33
Originariamente inviato da kaloskaiagazos
quindi diciamo che si può agire nei seguenti modi:

1) cambiare CPU se presenta lo stesso socket ( ad esempio se acessi un banias fra un anno potrei installare il dothan 2.1 GHZ)

2) aggiungere ram magari con frequenza maggiore o uguale a quella di bus (che per i centrino dovrebbe essere 400MHz giusto?)

Senza poter toccare

A) Hardisk: mi tengo quello che ho.
B) scheda video : mi tengo quello che ho.
C) Scheda madre: mi tengo quello che ho.


Corretto?
cmq intanto grazie!

Tutto ok, a parte il fatto che anche l'hard disk puoi cambiarlo senza troppe difficoltà (in genere) :)

Per quanto riguarda il futuro, nei piani di ati e nvidia ci sono allo studio dei sistemi per rendere modulare anche la scheda video, ma chissà quando saranno realtà...

kaloskaiagazos
21-10-2004, 22:35
in ogni caso il notebook che sto per prendere non avrà la scheda video dedicata ma della intel ....
quindi.... (inoltre non gioco)
ciao e grazie un sacco!

Para Noir
21-10-2004, 23:49
Originariamente inviato da kaloskaiagazos
in ogni caso il notebook che sto per prendere non avrà la scheda video dedicata ma della intel ....quindi.... (inoltre non gioco)
ciao e grazie un sacco!

Figurati :)

Holliwood[ita]
22-10-2004, 08:44
Originariamente inviato da Para Noir
Figurati :)

Il chipset 855PM rev B che suporta i centrino fino a che frequenza può arrivare? Ora io ho un banias a 1.5Ghz

Holliwood[ita]
22-10-2004, 09:00
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Il chipset 855PM rev B che suporta i centrino fino a che frequenza può arrivare? Ora io ho un banias a 1.5Ghz

ok mi sono svegliato del tutto dopo il 3o caffè.
Ovviamente supporta tutti i centrino con il bus a 100mhz visto che è solo il moltiplicatore del processore che cambia...
Per ora il dothan 2.0Ghz .