PDA

View Full Version : Come essere truffati da telecom. Posso fare qualcosa?


bulma
21-10-2004, 18:39
Il mio problema: nel maggio del 2001 ho attivato, con l'offerta del momento, ADSL tin.it "giornaliero kit".

Tutto regolare per 3 anni.

Nel marzo del 2003, in vista del mio trsferimento e ricordando di aver sentito da qualche parte che bisognava disdire 2 mesi prima della scadenza, telefonai all'803380

Premessa: io mi sarei trasferita ad aprile, mio fratello a luglio,sicchè a lui sarebbe potuta servire adsl per altri 2 mesi.


ritorniamo all'80380

s.d.t.: buonasera sono S.d.t. come posso aiutarla?

bulma: buonasera, vorrei sapere come devo fare per interrompere il contratto adsl taldeitali.

s.d.t.: deve mandare una raccomandata intestata Seat Paginegialle all'indirizzo blabla

bulma: perfetto. Però vorrei un chiarimento, il mio contratto scade a maggio, a me l'adsl farebbe comodo per altri 2 mesi, quanto preavviso devo dare per la disdetta?

s.d.t.: da quanto tempo ha il contratto signora?

bulma: tre anni a maggio

s.d.t.: allora basta 1 mese.
bulma: ah, non è che devo disdire 2 mesi prima della scadenza?

s.d.t.: no signora, vale solo per il primo anno, poi può disdire in qualsiasi momento, solo che dovrà pagare il canone per il mese successivo (il canone si paga in anticipo), e alla fine le arriverà la bolletta solo con i consumi dell'ultimo mese di servizio.

bulma: ah bene, quindi non è che se disdico a giugno poi mi devo pagare un anno di adsl non utilizzata?

s.d.t.: no signora, solo un mese.

bulma: perfetto la ringrazio, arrivederci

s.d.t.:grazie a lei arrivederci

Detto fatto, non mi son + preoccupata dell'adsl, problema di mio fratello che doveva disdirla un mese prima di trasferirsi a sua volta. Infatti il 6 giugno è partita la raccomandata, e per il sicuro anche l'email, con la richiesta di disdetta del contratto adsl.

E indovinate? le bollette continuano ad arrivare. Vado a frugare nella posta elettronica e trovo una mail di tin.it dove confermano l'avvenuta rescissine del contratto dal 17/05/2005 :mad:

Telefono per chiedere chiarimenti (2 gg fa) e lo s.d.t. mi dice che gli dispiace che mi hanno informata male i suoi colleghi, che il contratto andava disdetto 60gg prima della scadenza naturale, altrimenti si considera tacitamente rinnovato.


MA DICO IO! MA MI PRENDONO PER IL biiiiip ???? cioè, glielo ho chiesto appositamente e loro mi hanno dato l'informazine sbagliata?????

ok stolta io a non aver cercato il contratto su internet ed essermi fidata della prima cretina del numero verde...ma questa è truffa!

Non posso fare niente immagino.....se non continuare a pagare.

Se qualcuno avesse qualche idea gli sarei profondamente grata, perchè continuare a regalare 75€ a bimestre a questi ladri mascalzoni sinceramente mi fa ribollire il sangue.

SunShiNe
21-10-2004, 18:50
mbo... in questi casi il mio prof di disegno (dopo aver dato un compito difficile) si alzava e disegnava alla lavagna hai presente sugli autobus quelli a cui ti ci attakki se stai in piedi? e poi diceva: " e ora...vi attakkate..." ke centra bo?

bulma
21-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da SunShiNe
" e ora...vi attakkate..."

è la stessa cosa che penso io, ma sul forum cercavo qualcosa di più costruttivo.

J3X
21-10-2004, 20:05
ma che str:mad:
prova a fare l'incazzata gentile minacciando vie legali e chiamali un milione di volte sperando di trovare uno che ti risolve il problema, io non regalerei nemmeno 100 lire in più. :mad:

Gemma
21-10-2004, 20:16
mi è successa la stessa cosa con wind: un operatore mi ha dato la data di scadenza sbagliata sulla mia connessione adsl (avevo fatto un upgrade e non sapevo quale delle due date considerare).
Risultato: la mia disdetta per loro era fuori tempo, me li sono dovuti tenere (e pagare) per tutto un altro anno :muro:


bastardi :mad:

m4st3rx
21-10-2004, 21:11
questa e' truffa...

e' possibile dimostrare che l'operatore ti ha truffato ?

poi, vorrei capire meglio com'e' la storia della disdetta adsl... io non posso disdire in qualsisai momento ma devo aspettare la fine "annuale" del mio contratto e mandargli una raccomandata 60 gg prima? con tutti gli operatori?

cmq. telefona e minaccia vie legali, assolutamente (e se non si risolve e se non recuperi i soldi vai veramente x vie legali, sempre se puoi dimostrare quella maledettissima chiamata...)

detto cio', tu l'adsl lo stai pagando (senza volerlo), ma te l'hanno anche disattivato fisicamente o almeno continui ad usarlo ?

bulma
21-10-2004, 22:34
ovviamente non ho registrato la telefonata, ma la ricordo perfettamente dato che l'ho fatta apposta per evitare il problema che poi s'è ugualmente presentato :rolleyes:

L'adsl la sto pagando ed è attiva (disdetta il 6 giugno 2004 ma attiva fino al 17 maggio 2005) ma su quella linea nn c'è nemmeno un pc, quindi, ovviamente, nn la uso.

Gohan82
21-10-2004, 22:39
corri dall'avvocato! ;)

ps: ciao bulmina :flower:

bulma
21-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da Gohan82
corri dall'avvocato! ;)

ps: ciao bulmina :flower:


Ciao Gohanuccio ^^

Il problema degli avvocati è che costano un sacco...va a finire che mi costa meno pagare adsl per un anno :(

cmq se nn trovo qualche cavillo nel contratto (8 pagine formato pdf da scaricare da internet) mi toccherà farlo.

Gohan82
21-10-2004, 22:53
eh lo so che costano!

però l'unico modo per farti rimborsare è andare per vie legali. se no sarai costretta a sganciare i soldi e a sentire delle misere scuse da quel tipo di persone

ti consiglio di parlare con un avvocato in modo da avere più chiara la situazione. poi decidi che fare ;)

ronaldovieri
21-10-2004, 22:54
scusa eh ma se l'adsl scadeva a maggio la raccomandata la dovevi fare entro aprile non giugno

no?

Gohan82
21-10-2004, 23:16
già nn ci avevo fatto caso:eek:

mi sa ke ha ragione ronaldovieri
cme tu controlla meglio tutte le date nn si sa mai:O

:(

ChristinaAemiliana
21-10-2004, 23:27
Ho dato un'occhiata velocemente al sito Tin.it.

A QUESTA (http://help.virgilio.it/assistenza/index.jsp?id=3106) pagina c'è scritto che per i contratti ADSL stipulati prima del 07/05/2003 la disdetta va comunque fatta almeno 60 giorni prima della data di scadenza...quindi a meno che non abbiano cambiato le cose senza aggiornare il sito già qui l'operatore ti ha dato una info sbagliata, visto che il tuo contratto risale al 2001 e quindi è senza dubbio precedente al maggio 2003.

Detto questo, però, temo che ci sia stato un fraintendimento tra te e l'operatore, perché mi sembra che per "scadenza" tu intendessi la data in cui tu e tuo fratello desideravate che avvenisse la cessazione del servizio, presumibilmente tra giugno e luglio 2004, mentre l'operatore con tutta probabilità si riferiva alla fine naturale del contratto salvo disdetta, cioè il 17 maggio 2004.

Infatti quello che si evince dal sito è che i contratti abbiano comunque durata annuale e che se non disdetti si intendono rinnovati per un altro anno, con possibilità di disdetta solo una volta passato l'ulteriore anno.

"I nostri contratti hanno durata annuale e si rinnovano automaticamente alla scadenza, di anno in anno, salvo disdetta."

Quindi non è che passato il primo anno tu poi possa recedere dal contratto in qualsiasi momento salvo comunicarlo un mese prima.

Dunque a mio avviso le cose stanno così...il tuo abbonamento andava disdetto, facendo fede a ciò che dice il sito, 60 giorni prima del tacito rinnovo che avrebbe avuto luogo il 17 maggio 2004. Aggiungo che per esperienza personale anche agendo in quel modo con buona probabilità tuo fratello avrebbe potuto usufruire della linea ADSL ancora per i due mesi che gli interessavano: la mia linea ADSL a Roma, testimonia la persona che continuò ad adoperare quella casa anche dopo il mio trasferimento, continuava a funzionare ancora sei mesi dopo la cessazione del contratto...e senza alcun addebito.

ronaldovieri
21-10-2004, 23:37
be di solito tutti i contratti si disdicono dandone avviso 30 o 60 giorni prima.

bulma
22-10-2004, 00:13
Allora, premesso che, come ho già scritto sopra, ho sbagliato io a fidarmi di una s....a anzichè guardare il sito, io ho chiaramente chiesto alla s....a quindi non è che se disdico a giugno poi mi devo pagare un anno di adsl non utilizzata e lei mi ha risposto che no,solo un mese di canone

bulma
22-10-2004, 00:16
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Aggiungo che per esperienza personale anche agendo in quel modo con buona probabilità tuo fratello avrebbe potuto usufruire della linea ADSL ancora per i due mesi che gli interessavano: la mia linea ADSL a Roma, testimonia la persona che continuò ad adoperare quella casa anche dopo il mio trasferimento, continuava a funzionare ancora sei mesi dopo la cessazione del contratto...e senza alcun addebito.


Si infatti il succo della questione è fregare loro prima che freghino te. Mi han sempre insegnato la correttezza, ma in sto mondo si campa solo fregando gli altri.

Grazie per i vostri interventi :)

Special
22-10-2004, 00:19
Incazzati come una iena, e minaccia, a me cosi facendo mi hanno rimborsato 6 mesi di adsl 640 pagata come una 1024 :cool:

bulma
22-10-2004, 00:23
Originariamente inviato da Special
Incazzati come una iena, e minaccia, a me cosi facendo mi hanno rimborsato 6 mesi di adsl 640 pagata come una 1024 :cool:


:eek:

ti assumo come mio portavoce, i soldi che dovrei dare a loro li do a te :D

bulma
22-10-2004, 00:26
Originariamente inviato da Ronaldovieri scusa eh ma se l'adsl scadeva a maggio la raccomandata la dovevi fare entro aprile non giugno


Originariamente inviato da Gohan82
già nn ci avevo fatto caso:eek:

mi sa ke ha ragione ronaldovieri
cme tu controlla meglio tutte le date nn si sa mai:O

:(


lo so benissimo che la data è posteriore ai 60 giorni!!!! ma io ho telefonato a marzo (cioè quando ero ancora in tempo per disdire) per chiedere chiarimenti, il punto non è la data, che è chiaramente fuori termine, il punto è che mi hanno volutamente dato un'informazione sbagliata!!!! lol mi sa che nn avete letto per intero il post, o forse non mi son spiegata bene io :p

Special
22-10-2004, 00:30
te comincia a troncargli le frasi dicendo:

No guarda non mi interessa è un problema vostro.

Fatti passare un superiore e digli che sei già stata a un associazione consumatori, tipo adusbef o codacons e che se nn ti chiudono il contratto e ti restituiscono i soldi partite con un azione legale :)

bulma
22-10-2004, 00:35
Originariamente inviato da Special
te comincia a troncargli le frasi dicendo:

No guarda non mi interessa è un problema vostro.

Fatti passare un superiore e digli che sei già stata a un associazione consumatori, tipo adusbef o codacons e che se nn ti chiudono il contratto e ti restituiscono i soldi partite con un azione legale :)


Non sono capace di bluffare così :cry: Come sono fessa, questi mi estorcono soldi e io non sono capace di farmi valere raccontando una piccola bugia :(

Vediamo se mio fratello ha più faccia tosta, il consiglio è ottimo, grazie :)