View Full Version : imac g4 - a me sembra "lento". qual è il problema?
ho da poco preso un imac g4, trattasi di un 20", g4 1.25, 768 mega di ram ddr, 80hd (è un 7200rpm), fx5200 da 64 mega, insomma, a me sembra tutto tranne una "cacchetta". eppure mi da l'impressione di essere lento.......
magari lento non è la parola esatta, quella esatta sarebbe "poco reattivo".......
per dire: clicco su una finestra in firefox, e ci mette un po ad aprirsi, clicco su un brano di itunes, e ci mette 1 secondo circa per apparire come selezionato, oppure premo pggiù o abbasso la rotella dello scroll del mouse e la pagina si abbassa lentamente e a scatti, come se il g4 si prendesse una pausa per riflettere su quello che deve fare :D
ma è così macosx o è il mio imac che ha qualche problema?
giusto perchè non avevo nulla da fare, mi sono messo a spulciare nel "macintosh hd" e nella cartella delle utilità ho trovato il monitor di sistema.........
forse il problema è la gestione della ram, ecco quello che compare:
http://www.lodipc.it/descrizioni/screenshot.jpg
come mai ci sono 16 mega di ram liberi e una memoria virtuale (presumo su hard disk) di 5.9 giga????
secondo me c'è qualcosa che non va....
come potete vedere ho aperto firefox, itunes, e icq....
Dottor Brè
21-10-2004, 18:14
è quello che hai comprato usato giusto?
prova ad utilizzare ONYX (se non l'hai già fatto), ti permette di riparare i permessi e ottimizzare il sistema.
Se vedi che la cosa non cambia, ahimè...formattone.
Se (ma grattiamoci) le cose non cambiano, comincia a pensare all'hw.
Originariamente inviato da Dottor Brè
è quello che hai comprato usato giusto?
prova ad utilizzare ONYX (se non l'hai già fatto), ti permette di riparare i permessi e ottimizzare il sistema.
Se vedi che la cosa non cambia, ahimè...formattone.
Se (ma grattiamoci) le cose non cambiano, comincia a pensare all'hw.
onyx già usato.
il problema non si risolve formattando, almeno credo........
il problema è proprio osx, che gestisce la ram da cani.
in pratica, prendendo lo screenshoot che ho messo:
wired: ram assegnata ai processi del sistema operativo.
active: ram assegnata alle applicazioni aperte.
inactive: ram delle applicazioni chiuse, una sorta di cache in modo che se si riapre la stessa applicazione il ripristino è + rapido.
usata: inattiva+attiva.
il problema è che aprendo un nuovo programma questo finisce nello swap su disco, e da quanto mi risulta non è possibile liberare la ram inattiva.
bella cagata che hanno combinato alla apple, se è così addio osx.
oer pietà, qualcuno che sappia come si risolve il problema?
Caesar_091
21-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da riaw
onyx già usato.
il problema non si risolve formattando, almeno credo........
Dipende da quanto incasinato sia il tuo sistema.
OS è pastoso. Non è reattivo quanto OS 9 o WinXP. Ti devi abituare.
Ma credo che in questo caso andamo oltre i problemi dovuti alla minore responsività.
Quanto spazio libero hai su HD?
il problema è proprio osx, che gestisce la ram da cani.
Bah... non mi rsulta :rolleyes:
il problema è che aprendo un nuovo programma questo finisce nello swap su disco, e da quanto mi risulta non è possibile liberare la ram inattiva.
Fino a prova contraria quello nuovo va ad usare la RAM fisica e gli altri in background o con minore priorità la VM.
bella cagata che hanno combinato alla apple, se è così addio osx.
Tagliamo la testa al toro: quanto me lo vendi l'iMac? :D
oer pietà, qualcuno che sappia come si risolve il problema?
Il sistema lo hai installato da zero o era già instalalto tutto da chi te lo ha venduto?
Nel secondo caso: formatta e ricomincia da zero. Partiziona l'HD in minimo due parti così da non incasinare con i tuoi numerosi download (a quanto pare...) la partizione d'avvio. Scarica tutto la monnezza nelal seconda partizione, e lascia quelal di boot per le sole applicazioni e documenti personali.
Nel primo caso: c'è comunque qualcosa che non va. iTunes che ci mette 1 secondo a selezionare un brano manco sull'iBook 466 G3 con 10 applicazioni aperte ;)
Originariamente inviato da riaw
ho da poco preso un imac g4, trattasi di un 20", g4 1.25, 768 mega di ram ddr, 80hd (è un 7200rpm), fx5200 da 64 mega, insomma, a me sembra tutto tranne una "cacchetta". eppure mi da l'impressione di essere lento.......
magari lento non è la parola esatta, quella esatta sarebbe "poco reattivo".......
per dire: clicco su una finestra in firefox, e ci mette un po ad aprirsi, clicco su un brano di itunes, e ci mette 1 secondo circa per apparire come selezionato, oppure premo pggiù o abbasso la rotella dello scroll del mouse e la pagina si abbassa lentamente e a scatti, come se il g4 si prendesse una pausa per riflettere su quello che deve fare :D
ma è così macosx o è il mio imac che ha qualche problema?
giusto perchè non avevo nulla da fare, mi sono messo a spulciare nel "macintosh hd" e nella cartella delle utilità ho trovato il monitor di sistema.........
forse il problema è la gestione della ram, ecco quello che compare:
come mai ci sono 16 mega di ram liberi e una memoria virtuale (presumo su hard disk) di 5.9 giga????
secondo me c'è qualcosa che non va....
come potete vedere ho aperto firefox, itunes, e icq....
C'e' qualcosa che non va.
io ho il g4 ad 1 GHz e quei problemi non li riscontro neanche con FileVault attivato (non so firefox, non lo uso). Ed in ufficio l'ho installato anche su G4 meno potenti, ma problemi cosi' marcati non ne ho avuti :rolleyes:
Originariamente inviato da Caesar_091
Dipende da quanto incasinato sia il tuo sistema.
OS è pastoso. Non è reattivo quanto OS 9 o WinXP. Ti devi abituare.
Ma credo che in questo caso andamo oltre i problemi dovuti alla minore responsività.
Quanto spazio libero hai su HD?
Bah... non mi rsulta :rolleyes:
Fino a prova contraria quello nuovo va ad usare la RAM fisica e gli altri in background o con minore priorità la VM.
Tagliamo la testa al toro: quanto me lo vendi l'iMac? :D
Il sistema lo hai installato da zero o era già instalalto tutto da chi te lo ha venduto?
Nel secondo caso: formatta e ricomincia da zero. Partiziona l'HD in minimo due parti così da non incasinare con i tuoi numerosi download (a quanto pare...) la partizione d'avvio. Scarica tutto la monnezza nelal seconda partizione, e lascia quelal di boot per le sole applicazioni e documenti personali.
Nel primo caso: c'è comunque qualcosa che non va. iTunes che ci mette 1 secondo a selezionare un brano manco sull'iBook 466 G3 con 10 applicazioni aperte ;)
il sistema è così come me lo ha dato chi me l'ha venduto, ma visto che l'aveva acceso due volte in 3 mesi non penso abbia potuto fare poi tanti danni :D
su hd ci sono una sessantina di giga liberi, non credo sia quello il problema.......
edonkey in quello screenshot era chiuso, quindi manco quello era il problema....
secondo me è proprio osx che gestisce da cani la ram, ma appena capisco come si fa a backuppare le email con entourage piallo tutto e lo reinstallo da zero.
Mi fate un favore?
Cliccate sulla mela smozzicata in alto a sinistra, poi su "info su questo mac", poi su "più informazioni" e infine su "applicazioni".
quanto ci mette ad aprire l'elenco a destra?
il mio ci mette, cronometrati:
1 minuto, 14 secondi, 14 centesimi
praticamente ho dovuto muovere il mouse sennò andava in stop il monitor:cry:
Originariamente inviato da riaw
Mi fate un favore?
Cliccate sulla mela smozzicata in alto a sinistra, poi su "info su questo mac", poi su "più informazioni" e infine su "applicazioni".
quanto ci mette ad aprire l'elenco a destra?
il mio ci mette, cronometrati:
1 minuto, 14 secondi, 14 centesimi
praticamente ho dovuto muovere il mouse sennò andava in stop il monitor:cry:
4 secondi.
Originariamente inviato da prio
4 secondi.
fai conto che mi è venuta un'improvvisa voglia di powermac g5 :D
beh, mi come al solito, ho cliccato sulla barra in alto, senza guardare ho scritto sulla tastiera
w w w m a c u s a t o punto i t
ho alzato la testa e non era ancora comparso l'indirizzo, dopo 2-3 secondi son cominciate ad apparire le lettere una per una........
è una lentezza disarmante, mi vien voglia di tirare una ginocchiata alla lampada.....
Salva e reinstalla tutto, l'ho dovuto fare anch'io anche se per problemi diversi principalmente, ma anche una leggera lentezza riscontarata da un mese o poco meno. Ora fila tutto come quando uscito dalla scatola:D
Per le mail trascina le varie cartelle con i messaggi da machardisk-utenti-libreria-mail, salvale e poi te le importi nuovamente dopo la nuova installazione
Originariamente inviato da riaw
fai conto che mi è venuta un'improvvisa voglia di powermac g5 :D
beh, mi come al solito, ho cliccato sulla barra in alto, senza guardare ho scritto sulla tastiera
w w w m a c u s a t o punto i t
ho alzato la testa e non era ancora comparso l'indirizzo, dopo 2-3 secondi son cominciate ad apparire le lettere una per una........
è una lentezza disarmante, mi vien voglia di tirare una ginocchiata alla lampada.....
Beh, non saro' certo io a dirti "no, non comprare il g5" :D, ma direi che il tuo imac ha qualche seria crisi sua personale :eek:
Di solito non sono propenso al formattone (anche perche' a casa e' un conto, ma prima di formattare qualunque macchina al lavoro ci penso 412 volte) ma visto che chi l'aveva prima di te non credo l'abbia mai fatto e probabilmente e' ancora l'installazione di fabbrica, questa volta ci proverei...
Poi, se proprio vuoi vendere il g4, fai un fischio (lo so Caesar, sono il secondo in lista :D)
Originariamente inviato da mrmic
Salva e reinstalla tutto, l'ho dovuto fare anch'io anche se per problemi diversi principalmente, ma anche una leggera lentezza riscontarata da un mese o poco meno. Ora fila tutto come quando uscito dalla scatola:D
Per le mail trascina le varie cartelle con i messaggi da machardisk-utenti-libreria-mail, salvale e poi te le importi nuovamente dopo la nuova installazione
..e aggiungo com.apple.mail.plist nella cartella preferenze per non doversi ricreare l'account ;)
Caesar_091
21-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da riaw
il sistema è così come me lo ha dato chi me l'ha venduto, ma visto che l'aveva acceso due volte in 3 mesi non penso abbia potuto fare poi tanti danni :D
E ti fidi di quanto dichiarato o conosci il venditore?
su hd ci sono una sessantina di giga liberi, non credo sia quello il problema.......
Infatti no.
edonkey in quello screenshot era chiuso, quindi manco quello era il problema....
Io tengo una media di 15-20 applicazioni aperte senza mai chiuderle. Riavvio il Mac una volta ogni mese e mezzo di media (solitamente obbligato da eventuali update rilasciati)
Il problema non nell'eventuale eDonkey aperto (a meno che non ciucci tutti i i clici di CPU disponibili) ma casomai nell'incasinamento dei file sull'HD... ma hai 60GB liberi quindi, ripeto, non è questo il problema.
secondo me è proprio osx che gestisce da cani la ram, ma appena capisco come si fa a backuppare le email con entourage piallo tutto e lo reinstallo da zero.
Se ne sei convinto reimpacchetta tutto quanto e resta con le tue assurde quanto errate e camapte per aria convinzioni :rolleyes:
Non sai manco come salvare la posta da Entourage, sei un newbie con OS X e sai solo lamentarti. Prima impara ad usarlo: poi forse un tuo giudizio avrà un peso superiore allo zero.
fai conto che mi è venuta un'improvvisa voglia di powermac g5 :D
Prima impara ad usare OS X con il lampadone che è meglio :asd:
ho alzato la testa e non era ancora comparso l'indirizzo, dopo 2-3 secondi son cominciate ad apparire le lettere una per una........
O batti più veloce della luce o, come già in molti ti hanno detto, c'è qualche grosso problema nella tua configurazione. Di nuovo: prima di criticare impara ad usare ciò che hai sotto le mani.
è una lentezza disarmante, mi vien voglia di tirare una ginocchiata alla lampada.....
E dagliela se ti far star meglio :muro:
Ritornando in topic... chiedevi "imac g4 - a me sembra "lento". qual è il problema?"... beh probabilmente sei tu o meglio la tua configurazione ;)
....formatta prima di rompere con argomentazioni assurde. :rolleyes:
Originariamente inviato da riaw
wired: ram assegnata ai processi del sistema operativo.
active: ram assegnata alle applicazioni aperte.
inactive: ram delle applicazioni chiuse, una sorta di cache in modo che se si riapre la stessa applicazione il ripristino è + rapido.
usata: inattiva+attiva.
il problema è che aprendo un nuovo programma questo finisce nello swap su disco, e da quanto mi risulta non è possibile liberare la ram inattiva.
bella cagata che hanno combinato alla apple, se è così addio osx.
Piano con le offese. Mach, il cuore di OS-X, ha una delle migliori gestioni della memoria virtuale in assoluto. Inoltra OS-X sfrutta pesantemente il caching un po' su tutto, quindi è normale che la RAM occupata sia sempre molto alta, anche se al momento non utilizzata. Il problema semmai è in Quartz che così come è implementato di Ram ne succhia tanta (ogni finestra è mantenuta in Ram come bitmap, double buffering dappertutto, antialiasing, ecc). Però è grazie a questo approccio che la grafica su OS-X risulta così fluida e si possono implementare facilmente cosucce come Exposé...
Il tuo problema semmai è il driver della tua stampante. Si succhia oltre il 20% del processore?!?!? Per fare cosa? Senza contare che sembri avere Office 2004, un vero cesso succhiarisorse (anche quando idle). E' addirittura migliore la versione precedente...
Dottor Brè
21-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da Criceto
Piano con le offese[...
Concordo.
Alcuni interventi di Caesar sono effettivamente fuori luogo.
[...]resta con le tue assurde quanto errate e camapte per aria convinzioni[...]
[...]Non sai manco come salvare la posta da Entourage, sei un newbie con OS X e sai solo lamentarti. Prima impara ad usarlo: poi forse un tuo giudizio avrà un peso superiore allo zero[...]
Non capisco l'accanimento nei confronti di Riaw.
Ricordo che tutti o siamo stati Newbie: nessuno nasce con la scienza infusa;)
Caesar_091
21-10-2004, 23:00
Originariamente inviato da Dottor Brè
Alcuni interventi di Caesar sono effettivamente fuori luogo.
Non capisco l'accanimento nei confronti di Riaw.
Ricordo che tutti o siamo stati Newbie: nessuno nasce con la scienza infusa;)
Dottor Brè rileggiti il tread che è meglio.
Un newbie merita tutto il rispetto di questo mondo quando è lui stesso a considerarsi tale.
Riaw, con i suoi 16688 e rotti post alle spalle, è il tipico esempio di chi, pensando di capirne abbastanza di computer, disprezza a priori qualcosa che ancora non conosce.... immagino che di quei sedicimila e passa post solo pochi siano su topic Mac.
Potrà essere un drago con qualsiasi sistema operativo di questo mondo... ma ha dimostrato di non capirne una mazza di Mac OS. Quindi prima di sparare eresie e assurdità (tipo quella sulla gestione della RAM) dovrebbe imparare a stare al suo posto da newbie e attendere consigli di chi ne capice più di lui almeno in ambito Mac.
Parli di accanimento nei confronti di Riaw... si vede che se lo è meritato.
Dottor Brè
21-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da Caesar_091
Dottor Brè rileggiti il tread che è meglio.
Consiglio accettato, riletto.
E riconfermo quanto ho scritto sopra.
Riaw, con i suoi 16688 e rotti post alle spalle, è il tipico esempio di chi, pensando di capirne abbastanza di computer, disprezza a priori qualcosa che ancora non conosce.... immagino che di quei sedicimila e passa post solo pochi siano su topic Mac.
Giudico sempre relativo il numero di post di un utente, per me conta solo ciò che scrive, sia con 1, sia con 100.000 post (tranne nella sezione mercatino:p)
Ma rifacendomi alla tua considerazione, tu, che hai un centinaio di post e sei iscritto da questo ottobre, credi di conoscere l'utente Riaw e di come la pensa a riguardo?;)
Potrà essere un drago con qualsiasi sistema operativo di questo mondo... ma ha dimostrato di non capirne una mazza di Mac OS.
e con questo?
Mica ha intitolato il post:"So tutto io, ci penso io!"
Quindi prima di sparare eresie e assurdità (tipo quella sulla gestione della RAM)
diciamo che ha avuto solo la colpa di postare un quesito?;)
dovrebbe imparare a stare al suo posto da newbie e attendere consigli di chi ne capice più di lui almeno in ambito Mac.
Credo che da persona intelligente, qualche credo che sia, lo farà.
Parli di accanimento nei confronti di Riaw... si vede che se lo è meritato.
e per così poco?
:p
Originariamente inviato da Caesar_091
Dottor Brè rileggiti il tread che è meglio.
Un newbie merita tutto il rispetto di questo mondo quando è lui stesso a considerarsi tale.
Riaw, con i suoi 16688 e rotti post alle spalle, è il tipico esempio di chi, pensando di capirne abbastanza di computer, disprezza a priori qualcosa che ancora non conosce.... immagino che di quei sedicimila e passa post solo pochi siano su topic Mac.
Potrà essere un drago con qualsiasi sistema operativo di questo mondo... ma ha dimostrato di non capirne una mazza di Mac OS. Quindi prima di sparare eresie e assurdità (tipo quella sulla gestione della RAM) dovrebbe imparare a stare al suo posto da newbie e attendere consigli di chi ne capice più di lui almeno in ambito Mac.
Parli di accanimento nei confronti di Riaw... si vede che se lo è meritato.
Mai pensato di saper tutto di tutto e fare il professorone, ci mancherebbe, ma sono iscritto all'università di informatica, vendo e assemblo e riparo computer, installo reti, ecc.ecc.
non voglio fare il sapputello, ma da qui a considerarmi un imbecille ce ne passa un po ;)
osx l'ho già avuto in passato: un ibook g3 800 circa un anno e mezzo fa. aveva lo stessso difetto di adesso: dopo 2-3 giorni che era acceso, diventava lento come la morte, le applicazioni impiegavano i loro 3 minuti buoni per partire, ecc.ecc. allora pensai che fosse un problema di QUANTITA' di ram (aveva 256 mega di ram pc100, osx 10.2.3 mi sembra) e poi l'ho venduto perchè era incompatibile con alcune periferiche che avevo.
ora ho preso l'imac, e il discorso si ripresenta, pur avendo un g4 (non un g3) con il doppio dei mhz del g3, e con la ram grande il triplo e veloce il doppio.
i casi son due: o a me mi son capitate due installazioni di macosx sfigate, o macosx gestisce la ram da far pietà. finchè l'imac lavora per 4-5 ore tutto fila liscio, oltre comincia a darmi problemi. per quanto riguarda me (poi il discorso è soggettivo) il computer (mac o pc) deve rimanere acceso GIORNI di fila, non ore, quindi qua proprio non ci siamo......
SECONDO ME, macosx gestisce la ram da cani, almeno: quando la ram è libera, la gestisce meglio di win, quando è piena, molto peggio (ora devo uscire e non ho tempo di spiegare). qua mi si dice che invece il problema è osx e che devo formattare e reinstallare? benissimo, formatto e reinstallo, e vediamo se cambia qualcosa....
a prescindere dal fatto che formattare e reinstallare un bsd senza essere in grado di intervenire e risolvere il problema non mi convince molto come soluzione.....
intendo dire: su win è accettabilissima, su un unix/bsd mi fa storcere un po il naso...
qualcuno che abbia la più pallida idea di dove è il problema?
Caesar_091
22-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da Dottor Brè
Ma rifacendomi alla tua considerazione, tu, che hai un centinaio di post e sei iscritto da questo ottobre, credi di conoscere l'utente Riaw e di come la pensa a riguardo?;)
Ho avuto modo di scambiare un paio di post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791169) con lui.... diciamo che non è il massimo della simpatia. Resta delle sue idee senza prima provare ciò che gli si consiglia.
e con questo?
Mica ha intitolato il post:"So tutto io, ci penso io!"
No infatti, ma se gli si consiglia di ripartire da zero per capire se è un problema dovuto a qualche casino combinato dall'utente precedente non capisco perchè non seguire il consiglio...
diciamo che ha avuto solo la colpa di postare un quesito?;)
Non è il "cosa" ma il "come".
Caesar_091
22-10-2004, 08:45
Originariamente inviato da riaw
non voglio fare il sapputello, ma da qui a considerarmi un imbecille ce ne passa un po ;)
Scusa, ma se ti regalano un PC con windows qual'è la prima cosa che fai prima di mettere roba tua nel sistema? Ti ricordo che in un iMac G4 come il tuo l'instalalzione da zero durà poco più di 30 min... non mi sembra tutta sta gran fatica :rolleyes:
osx l'ho già avuto in passato: un ibook g3 800 circa un anno e mezzo fa. aveva lo stessso difetto di adesso..... CUT....
Strano, molto strano (non tanto per l'iBook con 256MB di RAM ma per l'attuale iLamp).
Come ho già detto sono solito riavviare il Mac una volta al mese in media... e talvolta il riavvio è d'obbligo dopo alcuni aggiornamenti del system.
Cosa installi solitamente nel tuo Mac? Non vorrei che dipenda da questo...
Ho visto che usi il pannello di controllo logitech... non so se le cose ultimamente siano cambiate (non lo uso più da qualche anno).... ma quella roba è infernale. Il 99% dei crush del Finder che avevo quando lo usavo era imputabile a quei driver (inutili, visto che X riconosce praticamente tutti i tasti di qualsiasi topo colleghi). Io incomincerei evitando l'installazione di quelli dopo un clean install.
SECONDO ME, macosx gestisce la ram da cani, almeno: quando la ram è libera, la gestisce meglio di win, quando è piena, molto peggio (ora devo uscire e non ho tempo di spiegare). qua mi si dice che invece il problema è osx e che devo formattare e reinstallare? benissimo, formatto e reinstallo, e vediamo se cambia qualcosa....
E non potevi farlo subito?
Ripeto: conoscevi il venditore o ti sei semplicemente fidato delle sue "confessioni"? :D
a prescindere dal fatto che formattare e reinstallare un bsd senza essere in grado di intervenire e risolvere il problema non mi convince molto come soluzione.....
intendo dire: su win è accettabilissima, su un unix/bsd mi fa storcere un po il naso...
qualcuno che abbia la più pallida idea di dove è il problema?
Bisgna anche essere in grado di intervenire su un sistema BSD se lo si vuol considerare tale. Chi è in grado di sfruttarne il cuore BSD avrà ulteriori benefici.
Ecco il principale pregio di X: un OS alla portata di tutti dal newbie al bash dipendente.
Dottor Brè
22-10-2004, 08:54
Originariamente inviato da Caesar_091
Ho avuto modo di scambiare un paio di post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791169) con lui.... diciamo che non è il massimo della simpatia.
ah, non sapevo di un vostro trascorso negativo.
A questo punto chiedo venia e mi rimetto al posto mio.
Amici come prima:)
Originariamente inviato da riaw
a prescindere dal fatto che formattare e reinstallare un bsd senza essere in grado di intervenire e risolvere il problema non mi convince molto come soluzione.....
intendo dire: su win è accettabilissima, su un unix/bsd mi fa storcere un po il naso...
Ed hai ragione a storcerlo, IMHO non e' accettabilissima neanche su win.
Originariamente inviato da riaw
qualcuno che abbia la più pallida idea di dove è il problema?
Qualche problema di installazione. Dove non lo so, sarebbe gia' difficile avendo la macchina sottomano, figurati cosi'.
Quel che posso dirti e' che al secondo macintosh che mi e' arrivato nuovo per le mani ho imparato a spendere il tempo necessario per installare il sistema da me. L'installazione di fabbrica non e' decisamente il top della gamma.
Ah, una cosa: contrariamente alla tua esperienza, a me sembra proprio che uno dei grossi pregi di MacOs X e' proprio che non degrada col tempo, tanto meno tenendolo acceso un paio di giorni.
apri il terminale, scrivi top e incolla il risultato
Originariamente inviato da bico
apri il terminale, scrivi top e incolla il risultato
è la stessa cosa che mi hanno detto in università, quando arrivo a casa e se c'è ancora il problema è la prima cosa che faccio ;)
Originariamente inviato da Dottor Brè
ah, non sapevo di un vostro trascorso negativo.
A questo punto chiedo venia e mi rimetto al posto mio.
Amici come prima:)
neanche io lo sapevo :D comunque qui il discorso è diverso ;)
Originariamente inviato da prio
Qualche problema di installazione. Dove non lo so, sarebbe gia' difficile avendo la macchina sottomano, figurati cosi'.
Quel che posso dirti e' che al secondo macintosh che mi e' arrivato nuovo per le mani ho imparato a spendere il tempo necessario per installare il sistema da me. L'installazione di fabbrica non e' decisamente il top della gamma.
Ah, una cosa: contrariamente alla tua esperienza, a me sembra proprio che uno dei grossi pregi di MacOs X e' proprio che non degrada col tempo, tanto meno tenendolo acceso un paio di giorni.
Il mio pensiero è derivato da quello che vedo, se poi si tratta di un'installazione cannata e non di un problema di osx ne sono felicissimo! perchè nel caso di un'istallazione cannata posso rimediare e tenermi questa favolosa macchina, nel secondo caso l'avrei già venduto (ho messo l'annuncio su macexchange e macusato ieri sera, ho controllato le email e sono arrivate 15 email di persone che lo vogliono, ancora non ho controllato le email di stamattina, vedi un po tu...)
Originariamente inviato da Caesar_091
Scusa, ma se ti regalano un PC con windows qual'è la prima cosa che fai prima di mettere roba tua nel sistema? Ti ricordo che in un iMac G4 come il tuo l'instalalzione da zero durà poco più di 30 min... non mi sembra tutta sta gran fatica :rolleyes:
1) ripeto: su win è una soluzione accettabile. su un sistema unix/bsd mi fa storcere il naso. solo questione psicologica.
2) non è che non voglio perdere mezz'ora a installare osx, è che prima vorrei vedere se è possibile risolvere SENZA formattare, e comunque dammi almeno il tempo di salvare i imei dati....
Originariamente inviato da Caesar_091
Strano, molto strano (non tanto per l'iBook con 256MB di RAM ma per l'attuale iLamp).
eppure è così....
ci fosse un modo per dimostrarlo ne sarei ben lieto...
Originariamente inviato da Caesar_091
Come ho già detto sono solito riavviare il Mac una volta al mese in media... e talvolta il riavvio è d'obbligo dopo alcuni aggiornamenti del system.
a me invece non succede così e sto cercando di capirne il perchè, chiedo troppo?
Originariamente inviato da Caesar_091
Cosa installi solitamente nel tuo Mac? Non vorrei che dipenda da questo...
Ho visto che usi il pannello di controllo logitech... non so se le cose ultimamente siano cambiate (non lo uso più da qualche anno).... ma quella roba è infernale. Il 99% dei crush del Finder che avevo quando lo usavo era imputabile a quei driver (inutili, visto che X riconosce praticamente tutti i tasti di qualsiasi topo colleghi). Io incomincerei evitando l'installazione di quelli dopo un clean install.
il pannello logitech l'ho disinstallato, l'aveva installato il tipo di prima per usare un suo mouse,ora l'ho tolto e il problema permane...
applicazioni installate:
firefox,entourage,la suite office,handbrake,trasmit,divx,mplayer,un paio di giochi, altro non ricordo...
Originariamente inviato da Caesar_091
E non potevi farlo subito?
Ripeto: conoscevi il venditore o ti sei semplicemente fidato delle sue "confessioni"? :D
no, primo perchè voglio capire perchè fa così, secondo perchè voglio provare a risolvere il problema senza formattare, lo devo ripetere ancora o hai bisogno di un disegnino?
il rivenditore non lo conosco ma:
1) l'imac se lo vedi non lo distingui da uno nuovo.
2) mi ha fatto vedere le foto di quando lo teneva nel suo studio di geometra. lo ha preso perchè stava bene ma ha scoperto dopo che non c'è autocad (furbo eh?) non mi risulta così difficile dargli torto, anche perchè conosco i geometri (mio fratello purtroppo è geometra) e se mi dice che in 3 mesi non l'ha usato perchè non c'è autocad gli credo a occhi chiusi. non capisco cosa centri questo comunque...
Originariamente inviato da Caesar_091
Bisgna anche essere in grado di intervenire su un sistema BSD se lo si vuol considerare tale. Chi è in grado di sfruttarne il cuore BSD avrà ulteriori benefici.
il problema è trovare un utente mac che sappia metterci le mani..
Originariamente inviato da Caesar_091
Ecco il principale pregio di X: un OS alla portata di tutti dal newbie al bash dipendente.
il problema è che un bash dipendente che usa mac è una mosca bianca...
se hai sshd abilitato e dyndns registrato te lo posso fare anche io da casa mia :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Caesar_091
22-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da riaw
neanche io lo sapevo :D comunque qui il discorso è diverso ;)
Nessun trascorso negativo: è semplicemente una mia impressione.
2) mi ha fatto vedere le foto di quando lo teneva nel suo studio di geometra. lo ha preso perchè stava bene ma ha scoperto dopo che non c'è autocad (furbo eh?)
E nessuno gli ha detto che esistono altri software oltre Autocad... beh decisamente poco furbo.
non capisco cosa centri questo comunque...
Proprio perchè era un "furbo" che di Apple no ne capiva niente avrebe potuto far casini al sistema senza rendersene conto... è difficile da capire? Se vuoi il disegnino te lo faccio io.
Ed è inutile che ti alteri... perchè sei tu che hai inziato questa discussione con lo spirito e il tono sbagliato.
il problema è trovare un utente mac che sappia metterci le mani..
il problema è che un bash dipendente che usa mac è una mosca bianca...
E se continui a postare con questo tono vedrai che prenderai sempre pesci in faccia...
giusto per aggiornarti sulla situazione: il numero di geeks che usa Mac (soprattuto laptop) da quando siamo passati a Mac OS X potrebbe spaventarti... :rolleyes:
PS: qual'è il tuo annuncio su Macexchange/Macusato? Questo "Mac LCD 17 Novembre 2003/1,25 GHz a 1000€"? Perchè sono sul serio interessato.... non lo dicevo tanto per dire.
Fabio77AmdThunder
22-10-2004, 10:58
CMQ TRA I CD IN DOTAZIONE CON L'IMAC CE NE è UNO PER UN TEST APPROFONDITO DELL''HARDWARE DELLA MACCHINA.
SE CHI TE LO HA VENDUTO TE LO HA DATO, POTRESTI PROVARE AD UTILIZZARLO.
IN EFFETTI ASPETTARE UN MINUTO PER AVERE LE INFO DI SISTEMA MI SEMBRA UN ESAGERAZIONE. IO HO LA VERSIONE A 800 MHZ CON MEZZO GIGA DI RAM, E LE PRESTAZIONI SONO DI SICURO MIGLIORI DI QUELLE CHE DESCRIVI TU.
Caesar_091
22-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
.....E LE PRESTAZIONI SONO DI SICURO MIGLIORI DI QUELLE CHE DESCRIVI TU.
Al posto tuo io farei controallare la tastiera... forse hai il tasto dlele maiuscole incantato o rotto ;) :p
Raffaele
22-10-2004, 13:31
hai finito di scervellarti? :D :D
reinstalla tutto daccapo e vedi come vola ;)
è più veloce pure il mio powerbook G4 867 cn 512 e hd da 4200 rpm del tuo lampadario di murano :D :D
pialla e amen ;)
io sono un bash dipendente.... !!! MA chissà che forse non abbia dei problemi cone le ram forse non sono adatte al sistema oppure scaldano troppo e và in palla... anche a me non piace formattare, ma hopotuto constatare che spesso nn ho avuto sti gran migioramaenti sotto os X
p.s. qualcuno ha provato tiger b è più reattivo?
:cry: caro vecchio os9
ecco qua screenshoot con top e monitor aperti.
http://www.lodipc.it/descrizioni/desktop.jpg
Caesar_091
22-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da riaw
ecco qua screenshoot con top e monitor aperti.
Ma scusa cosa pretendi?
Hai edonkey che succhia il 98% della CPU!!! Grazie che il sistema non è reattivo... prova a ridurre la priorità di edonkey da 0 a +20... se proprio devi tenerlo aperto quando fai altro... non è un problema di X che gestisce male la :rolleyes:
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma scusa cosa pretendi?
Hai edonkey che succhia il 98% della CPU!!! Grazie che il sistema non è reattivo... prova a ridurre la priorità di edonkey da 0 a +20... se proprio devi tenerlo aperto quando fai altro... non è un problema di X che gestisce male la :rolleyes:
magie della compressione jpeg.
edonkey è al 58 o 68%, non 98.
temo che solo a casa tua, o solo nel tuo cervello, sia possibile leggere un edonkey 98% con un quel "grab 15.2%" in alto in cima.
genio.
e il problema (non so quante volte l'ho già detto, qua il disegnino serve veramente) non è edonkey.
posso chiudere edonkey e qualsiasi altro software: il mac sembra un paguro morto comunque, proprio come se macos non rilasci la ram e swappi su disco ad ogni operazione...
eDonkey è sicuramente colpevole, anche sul mio iBook G4/800 si prendo un buon 20-30% di CPU!! E si sente... Meglio MlMac
a vederla così sembrerebbe edonkey, ma se mi dici che lo fa anche senza non vedo altri grossi sprechi di risorse nel terminale...
prova controllare l'ip che hai, chiudi ed2000 e riavvia (sperando che ti cambi l'ip), non vorrei che ti rimanessero attive le connessioni in entrata alla ricerca dei files che hai in share
cmq non va bene che edonkey ti ciucci + della metà delle risorse della cpu, così non ti conviene lasciarlo acceso 24/24, ti conviene provare qualcosa di meno dispendioso in termini di risorse
Caesar_091
22-10-2004, 15:30
Originariamente inviato da riaw
magie della compressione jpeg.
edonkey è al 58 o 68%, non 98.
temo che solo a casa tua, o solo nel tuo cervello, sia possibile leggere un edonkey 98% con un quel "grab 15.2%" in alto in cima.
genio.
e il problema (non so quante volte l'ho già detto, qua il disegnino serve veramente) non è edonkey.
posso chiudere edonkey e qualsiasi altro software: il mac sembra un paguro morto comunque, proprio come se macos non rilasci la ram e swappi su disco ad ogni operazione...
1) non sai nenanche usare top... visto che devi fare uno screenshot avresti dovuto rallentare la velocità di aggiornamento di top... perchè il valore di edonkey è illegibile...
2) il disegnino te lo faccio io così forse ti rendi conto dei tuoi errori:
http://www.amugsicilia.it/varie/edonkey_riaw.jpg
3) dalla jpeg che hai postato ho letto subito 2.8% idle e poi edonkey con valore illegibile senza far caso a Grab (per tua informazione gli screenshot si fanno con mela+shift+3 o 4 con l'eventuale complicità della sbarra spaziatrice)
4) Per me il discorso si chiude qua. Non meriti una cippa del mio tempo che spontanemanete volevo offriti.
Addio newbie crozzone.
borndevil
22-10-2004, 16:50
Perdonatemi,
non voglio interrompere le vostre offese reciproche, ma a dire il vero anche a me mette circa un minuto a mostrarmi le applicazioni in info di sistema.... ragazzi ci siamo capiti, vero, lui intende aprire il system profiler e cliccare su "applicazioni".
a quel punto lui si mette a cercare le applicazioni installate e, prior, il tuo ci mette quattro secondi? mi sembra incredibile :confused:
Raffaele
22-10-2004, 17:28
pure il mio powerbook che ho in sign ci mette 4 sec, ragazzi quando è così piallate e vedrete tutto di nuovo skeggiare ;)
Caesar_091
22-10-2004, 17:43
Originariamente inviato da Raffaele
pure il mio powerbook che ho in sign ci mette 4 sec, ragazzi quando è così piallate e vedrete tutto di nuovo skeggiare ;)
Adesso non è che il formattone è la soluzione ad ogni problema... non esageriamo :)
Sul mio G4/1250 ci mette poco meno di 11 secondi: non formatto l'HD con l'OS principale dai tempi della prima release di Panther (e negli ultimi anni ho sempre fatto così: una installazione pulita ad ogni major relase... non che fosse obligatorio era più per godermi al massimo le nuove release), ho 143 applicazioni dentro la cartella Applications più i vari shareware/freeware sulla partizione dei Downloads.
Caesar_091
22-10-2004, 17:45
Originariamente inviato da borndevil
Perdonatemi,
non voglio interrompere le vostre offese reciproche, ma a dire il vero anche a me mette circa un minuto a mostrarmi le applicazioni in info di sistema...
Modello? Versione OS?
borndevil
22-10-2004, 18:01
e' un powerbook 1,5 ghz, 512 mb ram,
nessun processo sospetto
no, questa poi... :cry:
piango anche perche' gia' avevo dei dubbi...
aspe' ho appena riavviato,
se metto prestazioni massime siamo su circa 20 secondi
bohhh :confused:
quattro secondi mi sembrano molto molto pochi...
Originariamente inviato da borndevil
bohhh :confused:
quattro secondi mi sembrano molto molto pochi...
Riprovato ora, 10 secondi con edonkey aperto. Edonkey scaricato per l'occasione, provato e disinstallato al volo. Non e' un programma, e' un fagocitatore di risorse. Sistema moooolto meno reattivo del solito.
Ma comunque ben lontano dai livelli lamentati da riaw, direi.
allora, ho formattato e reinstallato tutto.
cliccando su "applicazioni" ora impiega 1 secondo e 74 per visualizzare l'elenco.
sarà anche perchè ho pochissimi programmi installati, comunque molto meglio di prima.
riproverò fra qualche ora per vedere ;)
Originariamente inviato da riaw
allora, ho formattato e reinstallato tutto.
cliccando su "applicazioni" ora impiega 1 secondo e 74 per visualizzare l'elenco.
sarà anche perchè ho pochissimi programmi installati, comunque molto meglio di prima.
riproverò fra qualche ora per vedere ;)
guarda che per quanto riguarda "applicazioni" il tempo aumenta all'aumentare delle applicazioni presenti ma quello non è un dato indicativo della reattività della macchina, per il resto come va? è migliorata la situazione?
borndevil
23-10-2004, 02:45
adesso mi torna il discorso.
grazie, aggiornero' il dato quando reinstallo :D
(cioe' si spera mai)
Caesar_091
23-10-2004, 09:22
Originariamente inviato da borndevil
e' un powerbook 1,5 ghz, 512 mb ram,
nessun processo sospetto
no, questa poi... :cry:
piango anche perche' gia' avevo dei dubbi...
aspe' ho appena riavviato,
se metto prestazioni massime siamo su circa 20 secondi
bohhh :confused:
quattro secondi mi sembrano molto molto pochi...
Considera che:
1) i Powerbook, bene che vada, hanno HD da 5400rpm che non sono il massimo quanto a prestazioni (almeno rispetto ad un qualsiasi HD da 7200rpm)... e in questo caso la velocità d'accesso al disco conta parecchio
2) [EDIT: come ti hanno già detto] il tempo in questione è direttamente proporzionale al numero di applicazioni installate nel sistema
chi è interessato lo trova in vendita, oltre che sui soliti siti, anche nel mercatino del forum, lo cambio con dispiacere con un powermac, possibilmente abbinato a un display da 20" :)
grazie e ciao!:)
Originariamente inviato da riaw
chi è interessato lo trova in vendita, oltre che sui soliti siti, anche nel mercatino del forum, lo cambio con dispiacere con un powermac, possibilmente abbinato a un display da 20" :)
grazie e ciao!:)
Chiedo scusa per l'OT, ma volevo chiedere a Riaw se poteva svuotare la sua casella di posta per permettermi di inviargli un PVT.
Bye
Originariamente inviato da Centu
Chiedo scusa per l'OT, ma volevo chiedere a Riaw se poteva svuotare la sua casella di posta per permettermi di inviargli un PVT.
Bye
usa l'email, i pvt non li svuoto.
Powerhouse
23-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da riaw
usa l'email, i pvt non li svuoto.
'mmazz che simpatia:D
Originariamente inviato da Powerhouse
'mmazz che simpatia:D
ero un filo di fretta :D
purtroppo appena svuoto i pvt si riempiono in mezz'ora, veramente, e poi mi arrivano fra le 400 e le 700 email di gente che ha provato a mandarmi un pvt e li ha trovati pieni, e mi si riempie anche la casella di posta......
è una reazione a catena che in qualche modo va fermata :D
mo disabilito pure i pvt...
Silent killer
23-10-2004, 13:30
ok, allora, il problema è che i mac sono lenti, molto più lenti di qualsiasi pc. Quando ho comprato l'ibook pensavo di ritrovarmi tra le mani un computer non velocissimo, ma almeno nella media... beh, alla fine con l'ibook non ci puoi fare un cavolo. Se senti la musica e navighi con safari, oltre ad essere lento la musica ogni tanto si interrompe. Ho anche un pc amd athlon 1ghz con lo stesso 256 di ram NON ddr, che non formatto da 2 anni e con windows xp: che dire, è veloce almeno il doppio e non mi ha mai dato problemi. Il mac concludendo è un computer da fighetti che hanno bisogno di farsi vedere, e devo ammettere che fa un bel figurone quando lo porto all'università. Ma per tecnologia, velocità e compatibilità con vari programmi vale poco e niente. Purtroppo si paga il marchio, ma alla fine dentro non sono niente di straordinario.
(non ho mai provato il g5, quindi nn posso sapere. sinceramente non credo che spenderò altro con i mac, quindi non ho neanche la voglia di provarlo...)
Originariamente inviato da Silent killer
ok, allora, il problema è che i mac sono lenti, molto più lenti di qualsiasi pc. Quando ho comprato l'ibook pensavo di ritrovarmi tra le mani un computer non velocissimo, ma almeno nella media... beh, alla fine con l'ibook non ci puoi fare un cavolo. Se senti la musica e navighi con safari, oltre ad essere lento la musica ogni tanto si interrompe. Ho anche un pc amd athlon 1ghz con lo stesso 256 di ram NON ddr, che non formatto da 2 anni e con windows xp: che dire, è veloce almeno il doppio e non mi ha mai dato problemi. Il mac concludendo è un computer da fighetti che hanno bisogno di farsi vedere, e devo ammettere che fa un bel figurone quando lo porto all'università. Ma per tecnologia, velocità e compatibilità con vari programmi vale poco e niente. Purtroppo si paga il marchio, ma alla fine dentro non sono niente di straordinario.
(non ho mai provato il g5, quindi nn posso sapere. sinceramente non credo che spenderò altro con i mac, quindi non ho neanche la voglia di provarlo...)
sinceramente?
temo che ora qualcuno prima ti spelli vivo, poi ti metta dento una rotopressa, poi dentro un tritacarne, e infine spediranno ogni singola particella di carne in un posto differente del globo:D
Caesar_091
23-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da Silent killer
ok, allora....
Complimenti Silent troller! ROFTL!
Sei un comico nato.
-------------------------------------
GUYS: DON'T FEED THE TROLL
-------------------------------------
Silent killer
23-10-2004, 14:55
volete un video di me con la lacrimuccia mentre uso l'ibook? :D
E' meglio essere realisti, qui prima di prendere l'ibook tutti mi hanno detto di comprarlo assolutamente, quando in realtà era solo per amliare il numero di mac users... non lo vendo solo perchè sarebbero soldi sprecati e si è strasvalutato(anche se ai tempi mi dissero che rimaneva quotato benissimo anche dopo anni), butterei nel cesso almeno 500 euro, quindi non mi va di perderci la metà.
Praticamente potrò usarlo solo per scrivere col word, che non è un word ma un'imitazione, oppure se voglio il word office devo sorbirmelo in versione inglese e buggata :asd:
Anzi ora che ci penso non potrei scriverci neanche per tanto tempo dato che la tastiera è fatta di plastica morbidosa tipo didò... si spacca come niente e poi devi comprare una esterna usb, utilizzando una delle 2 numerosissime porte usb...
:asd:
Non sono un comico... :|
Caesar_091
23-10-2004, 15:08
Scusa ma: I DON'T FEED THE TROLL.
Se eri un comico forse...
Originariamente inviato da Silent killer
Il mac concludendo è un computer da fighetti che hanno bisogno di farsi vedere
Come no! Quando vado da qualche parte non manco mai di portarmi il mio iMac sotto il braccio, e le squinzie accorrono a frotte!
ZigoZago
23-10-2004, 15:45
Originariamente inviato da riaw
Mi fate un favore?
Cliccate sulla mela smozzicata in alto a sinistra, poi su "info su questo mac", poi su "più informazioni" e infine su "applicazioni".
quanto ci mette ad aprire l'elenco a destra?
il mio ci mette, cronometrati:
1 minuto, 14 secondi, 14 centesimi
praticamente ho dovuto muovere il mouse sennò andava in stop il monitor:cry:
A me ci mette 1 secondo e il "more info" 2 secondi scarsi. Ho un G3.
Ho letto tutto il thread, secondo me potrebbe essere un problema di ram, magari "tarocca" o non di qualità e ti da errori. Impossibile che OSX non gestisca bene la ram.. Oltretutto tu ne hai 768MB e non é poca come io che ne ho 384...
Se non lo vuoi me lo venderti a me mi faresti un grande favore!
Altra cosa eDokey ciuccia in maneria schifosa tutta la CPU, che schifezza :muro:
Originariamente inviato da Criceto
eDonkey è sicuramente colpevole, anche sul mio iBook G4/800 si prendo un buon 20-30% di CPU!! E si sente... Meglio MlMac
Che é la stessa cosa :D
Mlmac->mlnet=edonkey ;) Ti ruba tantissima CPU..
Originariamente inviato da Silent killer
ok, allora, il problema è che i mac sono lenti, molto più lenti di qualsiasi pc. Quando ho comprato l'ibook pensavo di ritrovarmi tra le mani un computer non velocissimo, ma almeno nella media... beh, alla fine con l'ibook non ci puoi fare un cavolo. Se senti la musica e navighi con safari, oltre ad essere lento la musica ogni tanto si interrompe. Ho anche un pc amd athlon 1ghz con lo stesso 256 di ram NON ddr, che non formatto da 2 anni e con windows xp: che dire, è veloce almeno il doppio e non mi ha mai dato problemi. Il mac concludendo è un computer da fighetti che hanno bisogno di farsi vedere, e devo ammettere che fa un bel figurone quando lo porto all'università. Ma per tecnologia, velocità e compatibilità con vari programmi vale poco e niente. Purtroppo si paga il marchio, ma alla fine dentro non sono niente di straordinario.
(non ho mai provato il g5, quindi nn posso sapere. sinceramente non credo che spenderò altro con i mac, quindi non ho neanche la voglia di provarlo...)
Sarò breve. Non puoi confrontare uno stupido PC desktop con un Portatile MAC, ovviamente il portatile ha un'architettura più lenta così come il disco, per favore non faccio commenti del cazz° :muro: sono stufo di sentire ste menate...
Con il mio ibook G3 non potrò usare gli ultimi programmi di musica OK mi pesa, ma ascolto Itunes, navigo con safari, faccio upload del mio sito, scrivo una mail, con mail attivo e non ho proprio la lentezza che tu descrivi:rolleyes:
Io utilizzo ONYX ogni fine settimana e gli faccio fare TUTTO. Il sistema é perfetto.
Dato che vi piacciono i numeri io la cartella apllicazioni la apro in 2 secondi..
Attaccatemi pure... ma dai...
Per non andare off-topic Riaw perché devi venderlo? Lo sai che io lo sto cercando da tanto tempo :cry: ;)
Dai ripensaci, infondo lo avevi sistemato o no?
Originariamente inviato da ZigoZago
A me ci mette 1 secondo e il "more info" 2 secondi scarsi. Ho un G3.
Ho letto tutto il thread, secondo me potrebbe essere un problema di ram, magari "tarocca" o non di qualità e ti da errori. Impossibile che OSX non gestisca bene la ram.. Oltretutto tu ne hai 768MB e non é poca come io che ne ho 384...
Se non lo vuoi me lo venderti a me mi faresti un grande favore!
Altra cosa eDokey ciuccia in maneria schifosa tutta la CPU, che schifezza :muro:
Che é la stessa cosa :D
Mlmac->mlnet=edonkey ;) Ti ruba tantissima CPU..
Sarò breve. Non puoi confrontare uno stupido PC desktop con un Portatile MAC, ovviamente il portatile ha un'architettura più lenta così come il disco, per favore non faccio commenti del cazz° :muro: sono stufo di sentire ste menate...
Con il mio ibook G3 non potrò usare gli ultimi programmi di musica OK mi pesa, ma ascolto Itunes, navigo con safari, faccio upload del mio sito, scrivo una mail, con mail attivo e non ho proprio la lentezza che tu descrivi:rolleyes:
Io utilizzo ONYX ogni fine settimana e gli faccio fare TUTTO. Il sistema é perfetto.
Dato che vi piacciono i numeri io la cartella apllicazioni la apro in 2 secondi..
Attaccatemi pure... ma dai...
Per non andare off-topic Riaw perché devi venderlo? Lo sai che io lo sto cercando da tanto tempo :cry: ;)
Dai ripensaci, infondo lo avevi sistemato o no?
ti da fastidio se mi prendo un powermac?:D
comunque trovi il thread di vendita nel mercatino ;)
Originariamente inviato da Silent killer
ok, allora, il problema è che i mac sono lenti, molto più lenti di qualsiasi pc. Quando ho comprato l'ibook pensavo di ritrovarmi tra le mani un computer non velocissimo, ma almeno nella media... [CUT]
ma che portatiel hai?
se non sbaglio hai un G4 a 800MHz,la ram quanta ne hai?
anche se di quest'ultima ne avessi 512MB o + non pensare di avere miracoli il disco è sempre da 4200rpm ed il G4 non è proprio spinto ;)
poi un altra cosa non puoi confrontare un desktop con un laptop perchè nel 80% die casi il primo è + veloce ;)
(non ho mai provato il g5, quindi nn posso sapere. sinceramente non credo che spenderò altro con i mac, quindi non ho neanche la voglia di provarlo...)
il G5 viaggia parecchio molto di + dei G4,per la tua scelta su futuri acquisti....che dire...ognuno è libero di scegliere quello che vuole perciò non mi metterò a strapparmi i capelli per il tuo ritorno al mondo wintel,la stessa cosa anche se rimani in casa apple;) :) :D
Originariamente inviato da ZigoZago
Mlmac->mlnet=edonkey ;) Ti ruba tantissima CPU..
E' lo stesso protocollo, ma sono due implementazioni diverse.
Edonkey è quella ufficiale, sembra funzionare un po' meglio nel senso che trova più roba e scarica meglio... ma è veramente esoso di risorse. Mlnet (e tutti i programmi che si appoggiano ad esso come MlMac) non mi sembrano così avidi a pelle... non ho controllato, ma non sento il computer significativamente più lento se ce l'ho aperto in background.
ZigoZago
24-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da Criceto
E' lo stesso protocollo, ma sono due implementazioni diverse.
Edonkey è quella ufficiale, sembra funzionare un po' meglio nel senso che trova più roba e scarica meglio... ma è veramente esoso di risorse. Mlnet (e tutti i programmi che si appoggiano ad esso come MlMac) non mi sembrano così avidi a pelle... non ho controllato, ma non sento il computer significativamente più lento se ce l'ho aperto in background.
giusta precisazione, una cosa é innegabile ciucciano molte risorse rispetto ad una normale applicazione!
Ciao Riaw,
risuscito questo tuo post perchè ho trovato in un altro forum un topic di un signore che ha avuto un problema che reputo essere simile al tuo.
Il tutto si è risolto nell'eliminare delle stecche di ram aggiuntiva che poi si sono rivelate essere difettose.
Visto che anche il tuo iMac, dalle specifiche che riporti, dovrebbe avere una stecca di ram aggiuntiva a quella "base", potrebbe essere utile fare un test, rimuovendola o sostituendola con un'altra stecca, e verificare se possa essere questo il problema della mancata disallocazione della ram.
Sperando di non infrangere nessuna regola del forum, riporto il link del topic in questione: Ram saturata (http://www.italiamac.com/forum/viewtopic.php?t=34655&postdays=0&postorder=asc&start=0)
Bye
P.S.: leggilo tutto, in quanto alla fine oltre alla spiegazione del problema, c'è anche un bel "regalo" ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.