PDA

View Full Version : Controller Sata Raid


karlini
21-10-2004, 13:50
Configurazione attuale : 2 Raptor in raid0 con 2 partizione win (una di lavoro e una per i test) e su secondo disco Ata ho Linux
Ora vorrei tenere il secondo disco solo per i dati, mentre sui 2 Raptor vorrei aggiungere Linux e tenere i 3 sistemi operativi
Così potrei fare il Triboot...

Considerando che il controller Silicon Image della nf7 non permette a linux di vedere il raid ma li considera SOLO come dischi singoli

Vi chiedo:

quale controller esteno (PCI) SATA RAID è pienamente compatibile con Suse (e linux in generale) per ottenere il risultato che vorrei?

tnx ;)

ilsensine
21-10-2004, 14:03
Nessuno, in pratica:
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html
Quello che cerchi è un controller hardware raid puro, del costo di parecchi dindi.

karlini
21-10-2004, 14:23
si il link da te postato l'avevo già visto....
e la mia domanda sorgeva proprio per quello...
NESSUNO o QUASI NESSUNO
la differenza è solo euro.... e da valutarsi...

es. l'Highpoint raid sata ?

Duncan
21-10-2004, 14:26
che sappia io supportati dal kernel SATA buoni ci sono i 3WARE (RAID HW vero)

ilsensine
21-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da karlini
la differenza è solo euro.... e da valutarsi...
Certo...magari fossero _veri_ controller raid...costerebbero molto di più però.

es. l'Highpoint raid sata ?
http://linux.yyz.us/sata/sata-status.html

Non c'è sana soluzione al tuo problema al momento.
Se riesci da linux ad accedere ai due dischi (bypassando il raid del controller), _e_ riesci a creare delle partizioni in modo che il controller non abbia mal di pancia strani, puoi usare il raid di linux su quei dischi. Il problema potrebbe essere il boot, ma se vedi le brutte puoi creare una piccola partizione ext2 sull'altro disco.
Rischio di perdere dati: critical (in quanto non è stato mai provato da nessuno qui).

ilsensine
21-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da Duncan
che sappia io supportati dal kernel SATA buoni ci sono i 3WARE (RAID HW vero)
Sì infatti ha un driver esterno a libata.
Credo che costi parecchio rispetto agli altri.

ichnusa82
21-10-2004, 14:39
da neofita ho visto che il mio controller ide raid Pci Promise e' fornito sul sito dei driver per le + diffuse distro linux;

ilsensine
21-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da ichnusa82
da neofita ho visto che il mio controller ide raid Pci Promise e' fornito sul sito dei driver per le + diffuse distro linux;
Per chi cerca guai è un buon suggerimento ;)

ichnusa82
21-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da ilsensine
Per chi cerca guai è un buon suggerimento ;)


vorrei capire:confused:

il problema sono i drivers o il controller

ilsensine
21-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da ichnusa82
vorrei capire:confused:

il problema sono i drivers o il controller
Il problema è che la Promise si è "scordata" di includere i sorgenti di quel driver ;)

ichnusa82
21-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da ilsensine
Il problema è che la Promise si è "scordata" di includere i sorgenti di quel driver ;)

non c'ero arrivato :)

pero' a parte questo tendo ad apprezzare una societa' che almeno me li fornisce e li aggiorna abbastanza regolarmente (gli ultimi sata per suse hanno meno di 1 mese)

Naturalmente non posso portare esperienze perche il raid lo riservo ad
xp e dati che mi hanno fatto desistere dal tentativo di sperimentare ...per il momento

Scusate l'intrusione

ilsensine
21-10-2004, 15:00
x karlini: tempo fa ho letto su questo forum che anche gli ultimi Windows hanno la possibilità di utilizzare un loro software raid. Se riesci a scopriure come fare sarebbe la soluzione. Non perderesti in prestazioni, in quanto anche il raid effettuato dal controller è software.

karlini
21-10-2004, 15:01
fatemi capire...

3WARE Escalade 8506-4LP 4can.SATA Low Profile € 430 circa

Questo controller SerialATA fa parte della serie Escalade 8506, prodotta da 3Ware. Si tratta di una scheda PCI Low Profile a 4 canali che integra un potente processore RISC. Questo controller supporta fino a 4 Hard Drive in standard Serial ATA o ATA 133 o ATA 100 ed offre 5 livelli RAID: 0, 1, 10, 5 e JBOD.
Descrizione Tecnica:
Supporta fino a 4 drives. Interfaccia Serial ATA (supporta anche Hard Disk Drive ATA133/100. Architettura StorSwitch point-to-point non-blocking. Scheda PCI Low Profile (2.2 compliant) 64-bit / 66MHz bus master. Funzionalità RAID 0, 1, 10,5 & supporto JBOD. Processore On-board. Funzionalità Hot-swap e hot-spare. Compatibile Windows e Linux. Software di gestione web-based: 3ware Disk Manager (3DM).

-------------

HIGHPOINT RocketRAID1542 2 SATA int.+2 SATA ext € 120 circa

Highpoint RocketRAID 1542 è una scheda dotata di interfaccia PCI che dispone di ben 4 canali Serial ATA, di cui 2 sono esterni e 2 interni. I 4 canali possono essere utilizzati in maniera indipendente o combinata, per supportare un'ampia gamma di configurazioni, siano esse single-disk o RAID. I canali esterni sono ideali per connettere al PC dei drives Serial ATA esterni. RocketRAID 1542 offre anche il supporto RAID (modalità RAID 0, 1, 0/1, JBOD). E' assicurata la piena compatibilità con i più diffusi sistemi operativi come Windows 9x/ME/NT4.0/2,K Windows XP, Red Hat, SuSE, Turbo, Caldera Linux e FreeBSD.
Descrizione Tecnica:
Interfaccia scheda PCI 32bit, 33MHz. Interfaccia disco: Serial ATA/IDE. Numero di canali SATA interni: 2. Numero di canali SATA esterni: 2. Numero massimo di drives supportati: 4. Tipi di hard disk supportati: dischi Serial ATA e dischi IDE (utilizzando il convertitore RocketHead 100, ACQUISTABILE SEPARATAMENTE). Livelli RAID supportati: RAID 0, RAID 1, RAID 0/1, JBOD. Sistemi operativi Supportati: Windows 98/ME, Windows NT4.0, Win2000, Windows XP, Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo) e FreeBSD.


dite che nessuno dei 2 mi permette il doppio raid win / linux?
cmq visto i prezzi (oltre 400 il primo mentre 120 circa il secondo :eek: )

ilsensine
21-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da ichnusa82
non c'ero arrivato :)

pero' a parte questo tendo ad apprezzare una societa' che almeno me li fornisce e li aggiorna abbastanza regolarmente (gli ultimi sata per suse hanno meno di 1 mese)

Naturalmente non posso portare esperienze perche il raid lo riservo ad
xp e dati che mi hanno fatto desistere dal tentativo di sperimentare ...per il momento

Scusate l'intrusione
Puro marketing, e paura di perdere qualche quota di mercato.
Il concetto del "basta che funziona" non si applica a linux, solo che questi signori faticano a capirlo...

ilsensine
21-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da karlini
fatemi capire...
dite che nessuno dei 2 mi permette il doppio raid win / linux?


3WARE Escalade 8506-4LP 4can.SATA Low Profile € 430 circa
Credo di sì. Se sei disposto a spendere quella cifra, posso fare una ricerca più accurata.


HIGHPOINT RocketRAID1542 2 SATA int.+2 SATA ext € 120 circa

Stessa storia del Promise. Driver proprietari/closed source (non ti far ingannare dal "linux source code" presente sul sito!)

cmq visto i prezzi (oltre 400 il primo mentre 120 circa il secondo :eek: )
Ti avevo avvertito ;)
Il primo _è_ un controller raid. Il secondo no, avrà solo qualche forma di accelerazione hw ma _non_ è raid di per se.

Duncan
21-10-2004, 15:15
Ai 3Ware gli sto facendo la posta da un pezzetto...

Al prossimo upgrade mi sa che ci rientra ;)

karlini
21-10-2004, 16:23
si... ma quanto costano :(
mi sa che dovrò pensare ad una diversa soluzione...
:muro:

ilsensine
21-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da karlini
si... ma quanto costano :(
mi sa che dovrò pensare ad una diversa soluzione...
:muro:
Te ne ho suggerite un paio: raid nativo + device mapper + raid md di linux. Pericoloso e complicato. Oppure nessun raid nativo + raid software per windows e linux. Sarebbe l'ideale, ma devi verificare che windows disponga di un raid software.

NA01
21-10-2004, 17:49
aprofitto del 3d per dire che il mio utente ha fallito nel provare a usare il sata raid.
però non ho log ne procedure seguite, solo l'assicurazione che ha seguito il readme:cry:

cia

tonira
21-10-2004, 20:50
Originariamente inviato da NA01
aprofitto del 3d per dire che il mio utente ha fallito nel provare a usare il sata raid.
però non ho log ne procedure seguite, solo l'assicurazione che ha seguito il readme:cry:

cia

Anch'io ho lo stesso problema cioè vorrei usare linux su un sistema raid con un controller raid sata acquistato a parte ma da quanto ho capito la spacciata compatibilità di tali hw con linux è puro mkting ( la mia scelta DOVEVA cadere sull'economico ADAPTEC 1200SA RAID che in base al sito è compatibilissimo). E' proprio così?

ilsensine
22-10-2004, 08:21
Originariamente inviato da tonira
Anch'io ho lo stesso problema cioè vorrei usare linux su un sistema raid con un controller raid sata acquistato a parte ma da quanto ho capito la spacciata compatibilità di tali hw con linux è puro mkting ( la mia scelta DOVEVA cadere sull'economico ADAPTEC 1200SA RAID che in base al sito è compatibilissimo). E' proprio così?
Anche lui un fakeraid (grazie che è economico):
http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html

Serpico78
22-10-2004, 08:36
Se hai una NF7-S fatti un giro sul sito della Abit, una volta avevo trovato (lì o sul cd della MB) un programmino per il raid da Win, però non l'ho mai provato in quanto la mia config non me lo permette (e in realtà non mi interessa più di tanto neanche), cmq se riesci a trovarlo magari con quello puoi risolvere il tuo probl con la seconda soluzione suggerita da ilsensine
Oppure nessun raid nativo + raid software per windows e linux. Sarebbe l'ideale, ma devi verificare che windows disponga di un raid software.

ilsensine
22-10-2004, 08:56
Originariamente inviato da NA01
aprofitto del 3d per dire che il mio utente ha fallito nel provare a usare il sata raid.

<ot> era a te che avevo chiesto di provare il Device Mapper?

NA01
22-10-2004, 14:13
si, è per questo che avevo postato il deludente risultato.
però non sapremo mai se è colpa sua o dell'utente:cry: