View Full Version : Cambiamenti rete casalinga
Abdujaparov
21-10-2004, 13:06
Salve. Ho una rete con 4 computer e possiedo un modem adsl ethernet ed uno switch.
dato che ho alcuni cavi svolazzanti per la casa avevo pensato di comprare un router con access point in modo da eliminare il modem ethernet ed eliminare i cavi svolazzanti. Alcuni computer li vorrei continuare a collegare tramite normali connessioni di rete via cavo mentre altri dovrebbero connettersi tramite wirless.
Di cosa ho bisogno per realizzare una rete casalinga simile?
Grazie a tutti.
alexmere
21-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Abdujaparov
Salve. Ho una rete con 4 computer e possiedo un modem adsl ethernet ed uno switch.
dato che ho alcuni cavi svolazzanti per la casa avevo pensato di comprare un router con access point in modo da eliminare il modem ethernet ed eliminare i cavi svolazzanti. Alcuni computer li vorrei continuare a collegare tramite normali connessioni di rete via cavo mentre altri dovrebbero connettersi tramite wirless.
Di cosa ho bisogno per realizzare una rete casalinga simile?
Grazie a tutti.
Un router ADSL wireless è l'ideale. A memoria conosco il D-Link DSL-604+ (quello che ho io :D : router ADSL wireless a 22 Mbps, modem integrato, switch 4 porte 10/100, firewall semplice, etc.), DSL-G604T (uguale al precedente, ma a 54 Mbps).
Marche affidabili: LinkSys, NetGear, US Robotics, ...
Abdujaparov
21-10-2004, 13:58
Per collegare alcuni computer tramite rete comune con cavi come dovrei fare?
Grazie.
alexmere
21-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da Abdujaparov
Per collegare alcuni computer tramite rete comune con cavi come dovrei fare?
Grazie.
Nel router ADSL wireless c'è anche uno switch 10/100 integrato.
Abdujaparov
21-10-2004, 14:42
Ok ti ringrazio, girando un pò su internet ho trovato questo:
Netgear wgr614, http://www.netgear.com/products/details/WGR614.php
E' questo tipo di router adsl che devo cercare giusto, così evito di combinare danni prima del tempo.
Che ne pensi di questo modello?
Ho trovato anche una variazione di quel modello: NETGEAR WGR614IS (http://www.stazione.tv/computer/scheda.asp?id=30376) ma non ho ancora capito cosa cambia.
Grazie.
alexmere
21-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da Abdujaparov
Ok ti ringrazio, girando un pò su internet ho trovato questo:
Netgear wgr614, http://www.netgear.com/products/details/WGR614.php
E' questo tipo di router adsl che devo cercare giusto, così evito di combinare danni prima del tempo.
Che ne pensi di questo modello?
Ho trovato anche una variazione di quel modello: NETGEAR WGR614IS (http://www.stazione.tv/computer/scheda.asp?id=30376) ma non ho ancora capito cosa cambia.
Grazie.
Consulta il sito italiano, perché in altre nazioni ci possono essere diverse versioni di connettività ADSL (ad esempio, i prodotti tedeschi in Italia non funzionano per quanto riguarda l'ADSL).
Siccome hai già un modem Ethernet, puoi prendere un router Ethernet wireless, che costa meno di un router ADSL wireless (con modem integrato). Un router Ethernet wireless ha due tipi di porte: WAN, dove colleghi il modem Ethernet, e LAN, dove colleghi i PC su cavo e in wireless.
Restando su NetGear puoi scegliere tra
- http://www.netgear.it/prodotti/wireless/mr814.asp (router Ethernet wireless a 54 Mbps con 4 porte LAN)
- http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wgr614.asp (router Ethernet wireless a 54 Mbps con 1 porta LAN)
- http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wgt634u.asp (router Ethernet wireless a 108 Mbps con 4 porte LAN)
- http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wgt624.asp (router Ethernet wireless a 108 Mbps con 4 porte LAN; sembra uguale al precedente, ma costa di meno: probabilmente ha qualche funzione in meno)
NB: i router Ethernet wireless andranno a 108 Mbps solo con schede NetGear a 108 Mbps, mentre con altre marche (anche se le schede sono a 108 Mbps) andranno a 54 Mbps.
Abdujaparov
21-10-2004, 15:07
Il modem ethernet che ho è quello in comodato d'uso che da la telecom che mi fa abbastanza schifo perchè si spegne da solo tutto d'un colpo, improvvisamente perde la linea insomma non è granche vorrei proprio toglierlo così evito di pagarlo ancora alla telecom e ho qualcosa di più stabile.
Ora giro un pò a seconda dei prezzi che vedo in giro valuterò se tenere questo modem ma l'idea non mi entusiasma.
Grazie per tutte le informazioni.
alexmere
21-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da Abdujaparov
Il modem ethernet che ho è quello in comodato d'uso che da la telecom che mi fa abbastanza schifo perchè si spegne da solo tutto d'un colpo, improvvisamente perde la linea insomma non è granche vorrei proprio toglierlo così evito di pagarlo ancora alla telecom e ho qualcosa di più stabile.
Ora giro un pò a seconda dei prezzi che vedo in giro valuterò se tenere questo modem ma l'idea non mi entusiasma.
Grazie per tutte le informazioni.
Beh allora ci sono router ADSL wireless (cioè quelli con modem integrato). Ad esempio io ho il D-Link DSL-604+ (22 Mbps il wireless, 4 porte 10/100 lo switch). Ci sono modelli anche a 54 Mbps e anche a 108 Mbps: c'è l'imbarazzo della scelta.
US Robotics, NetGear e Belkin se la combattono aspramente :sofico: .
Abdujaparov
24-10-2004, 16:49
Scusatemi ma ho un piccolo problema.
Leggendo il sito us robotics non riesco a capire quali router adsl wirless sono forniti o meno di modem integrato.
Dove spunta questa informazione?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.