Entra

View Full Version : Problema con LaserJet HP 1200


guia
21-10-2004, 12:21
Ciao a tutti ho la stampante in oggetto e da ieri, all'improvviso, mi da notevoli problemi.
Mi spiego meglio: ieri mattina alle ore 13:00 circa, dopo avere regolarmente lavorato tutta la mattina, ho spento la HP per la pausa pranzo, quindi al rientro, non appena accendo PC e stampante, quest'ultima comincia a stampare, senza fermarsi, un rigo di caratteri vari (tipo smile, %, $, freccie in altro etc. etc.) in ogni foglio e si ferma solo se la spengo (ovviamente :D ).
Ho quindi riavviato il PC ma la cosa è continuata. La cosa strana è che lo fa anche a computer spento (quindi è un problema suo, non di driver, porta USB etc. etc.).
Sapete come posso risolvere? esiste il modo di resettare la stampante nella speranza che riprenda normalmente.
Ciao

mekmak
23-10-2004, 14:03
Fagli vedere una mazza da 10 kg a titolo intimidatorio.:D

muuu
24-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da guia
un rigo di caratteri vari (tipo smile, %, $, freccie in altro etc. etc.) in ogni foglio e si ferma solo se la spengo (ovviamente :D ).
Ciao

Stessa cosa che mi capitava in ufficio, ... andavo a mangiare e al mio ritorno mi ritrovavo il cassetto vuoto e un pacco di carta stampata solo superiormente con i caratteri da te menzionati.
Oltre a me capitava anche al 50% dei miei colleghi della S.p.A. per cui lavoro.... morale? Avvertito l'amministratore del sistema informatico, sembra che il guaio fosse causato da un virus, pultroppo non so dirti altro, visto che il problema non lo ho risolto io.

prova a fare una scansione con un antivirus aggiornato.....

P.s. le stampanti interressate erano di diverse marche e a getto/laser.

muuu
24-10-2004, 09:44
Originariamente inviato da guia
La cosa strana è che lo fa anche a computer spento (quindi è un problema suo, non di driver, porta USB etc. etc.).
Ciao

mmm questo non l'avevo letto.....

ok, propongo anche io la soluzione della mazza :sofico:

mekmak
25-10-2004, 06:30
Originariamente inviato da muuu
mmm questo non l'avevo letto.....

ok, propongo anche io la soluzione della mazza :sofico:

E' vero che è dispendiosa, ma a volte dà certe soddisfazioni....

MM
25-10-2004, 21:18
Dal libro "La legge di Murphy"

Non esiste problema complesso al punto tale che non esista il corrispondente martello, delle opportune dimensioni, per risolverlo

:D :D

mekmak
26-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da MM
Dal libro "La legge di Murphy"

Non esiste problema complesso al punto tale che non esista il corrispondente martello, delle opportune dimensioni, per risolverlo

:D :D

Vedo che abbiamo un approccio simile ai problemi: o si risolvono, o si risolvono.

guia
26-10-2004, 18:55
Ciao a tutti ho risolto (e non con il martello per fortuna :D ).
Non ho idea cosa gli fosse preso, ma ora è tornata come prima (all'accensione ho tenuto pressato il tasto per circa 20 sec. e dopo avere stampato una pagine con un sacco di caratteri, e ripartita alla grande).
Ciaoi e grazie per i consigli "martellosi" ne farò tesoro al momento opportuno :D :D :D :D