PDA

View Full Version : Help!!! HD DANNEGGIATO


Carmen
21-10-2004, 11:08
Ciao,

Mi trovo in un mare di guai in quanto mi e saltato il mio HD. La testina fa dei continui rumori senza che ci si possa accedere all'HD.

Alle volte non viene nemmeno rilevato dal bios. Esiste qualche BUON SOFTWARE per poter prelevare quanta più robba possibile da un HD in queste condizioni?

Spero che qualcuno abbia qualche buona info in merito se no sono nei guai fino al collo....


Carmen :muro: :muro: :confused: :confused:

ring
21-10-2004, 11:21
Recuperare il contenuto la vedo dura...
Spero per te che qualcuno sul forum mi contraddica...

Però puoi tentare di "riparare" l'HD con un low format!

Ciao

kaioh
21-10-2004, 12:24
brutta roba , 2 settimane fa ho perso 30Gb di dati , non tutti backuppati :cry:

potresti prendere il disco, metterlo come secondario e cercare di travasare più dati possibili. Pero se non riesce neppure a rilevarlo può essere che il MBR sia partito e quindi ci vuole un miracolo .

Carmen
21-10-2004, 13:48
Ciao;

Credo che ci voglia più di un miracolo. Tempo a dietro da qualche parte avevo visto un software se non ricordo male che riusciva o almeno dicevano di recuperare gli HD danneggiati anche elettronicamente.

Per [puoi tentare di "riparare" l'HD con un low format!] Cosa intendevi??


Ciao :cry: :cry:

tutmosi3
21-10-2004, 14:13
Ciao

Purtroppo quando un HDD fa strani rumore la faccina piangente è il minimo che si possa fare.

Se hai assolutamente bisogno di recuperare i dati del disco devi rivolgerti alle ditte specializzate. Sono piuttosto care ma il risulatato è quasi sempre ottimo. Conosco gente che ha recuperato oltre il 90% dei dati di un HDD rimasto a mollo per più di 3 giorni.

Una formattazione "LOW" significa che riporti tutti i cluster del dell'HDD a 0. Vorrei tanto sbagliarmi ma credo che sia un tentativo vano. Provaci los tesso, non costa nulla ma preparati al peggio.

Ciao

ring
21-10-2004, 15:47
Il Low Format è una procedura di formattazione tramite magnetizzazione/smagnetizzazione dei singoli settori di HD.
Ho recuperato molti HD con quella procedura...

Certo che se il tuo HD non si vede nemmeno da BIOS la vedo dura!

Per il programma che dici... ne avevo sentito parlare e l'avevo anche provato a suo tempo; mi pare si chiamasse Hard Disk Recover (o qualcosa di simile).
Una sola pazzesca!
Non ti fidare!

Ciao

Pola
21-10-2004, 18:33
Carmen, prova a leggere qui:

http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=57

Spero tu possa risolvere il problema.;)

Carmen
22-10-2004, 14:25
Ciao,

In tanto grazie 1000 per i vostri consigli. Stavo penzando una cosa anchessa strana e difficile da fare:

Se toglierei il disco dati dal vecchio HD e lo monterei su un nuovo HD potrei avere delle buone possibilita di recupero?

Eventualmente per far ciò dovrei seguire alcuni accorgimenti particolari???


Ciao :confused:

tutmosi3
22-10-2004, 14:28
Credo di non aver capito. Ma se apri un HDD per sfilare il disco dai "piattelli" lo puoi anche buttare nel cestino.

Carmen
22-10-2004, 15:26
All'ora credo di non avere altre speranze....


AAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: