PDA

View Full Version : Ok adesso con il 2.6.9 K3B funziona ma...


sblantipodi
20-10-2004, 23:59
... non masterizza se non si è root.
Qualche metodo veloce per supplire al problema???

Cosmo
21-10-2004, 00:20
La decisione di Linus Torvalds di *non* aprire un ramo "di sviluppo" del kernel, ma di "sperimentare" direttamente sul 2.6.x comincia a farsi sentire abbastanza prepotentemente.
Credo che continuerò ad usare il 2.6.7 per _parecchio_ tempo ancora.
saluti

Cosmo
21-10-2004, 00:21
Originariamente inviato da sblantipodi
... non masterizza se non si è root.
Qualche metodo veloce per supplire al problema???

Dimenticavo...
Io userei sudo.
saluti

pinball
21-10-2004, 08:19
chmod +s /usr/bin/cdrecord*
e nel dubbio io do sempre anche
chmod +s /usr/bin/cdrdao*


così dovrebbe andare vedi un po' ;) :p


ciauz

ilsensine
21-10-2004, 09:07
Originariamente inviato da Cosmo
La decisione di Linus Torvalds di *non* aprire un ramo "di sviluppo" del kernel, ma di "sperimentare" direttamente sul 2.6.x comincia a farsi sentire abbastanza prepotentemente.

E' il suo hobby preferito :D ma nel caso della masterizzazione, queste modifiche si sono rese necessarie per motivi di sicurezza del dispositivo. Ma a quanto pare ancora non hanno terminato la definizione dei comandi "affidabili" per masterizzare senza i privilegi di root.
Per il momento consiglierei di impostare cdrecord & co root suid, come ha suggerito Moly. A parte questo (e la piccola faccenda legata ai driver nvidia), non mi sembra che ci siano ostacoli al passaggio dal 2.6.7 al 2.6.9...hai letto altre rogne in giro?

cdere
21-10-2004, 12:01
quale piccola faccenda legata ai drv nvidia ??!?!?


(faccio bene io ad usare ancora il 2.6.1)

Cosmo
21-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da moly82
chmod +s /usr/bin/cdrecord*
e nel dubbio io do sempre anche
chmod +s /usr/bin/cdrdao*


Questo mi sembra un consiglio davvero pessimo.
saluti

Cosmo
21-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da ilsensine
E' il suo hobby preferito :D ma nel caso della masterizzazione, queste modifiche si sono rese necessarie per motivi di sicurezza del dispositivo. Ma a quanto pare ancora non hanno terminato la definizione dei comandi "affidabili" per masterizzare senza i privilegi di root.
Per il momento consiglierei di impostare cdrecord & co root suid, come ha suggerito Moly. A parte questo (e la piccola faccenda legata ai driver nvidia), non mi sembra che ci siano ostacoli al passaggio dal 2.6.7 al 2.6.9...hai letto altre rogne in giro?

Conosco i problemi di sicurezza che hanno portato all'incompatibilità tra i kernel > 2.6.7 e cdrecord, ma è proprio la decisione di Torvalds che porta gli sviluppatori del kernel ad intraprendere strade anche "rischiose", di solito non percorse da un kernel del ramo stabile.
In ogni caso, l'ostacolo è dato dalla decisione di Torvalds: usare un kernel "instabile" ha senso se si contribuisce al suo sviluppo, imho.
Utilizzarlo su macchine di "produzione", anche desktop, non mi pare produttivo, soprattutto per chi non ha grande familiarità con l'ambiente.
saluti

ilsensine
21-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da Cosmo
Conosco i problemi di sicurezza che hanno portato all'incompatibilità tra i kernel > 2.6.7 e cdrecord, ma è proprio la decisione di Torvalds che porta gli sviluppatori del kernel ad intraprendere strade anche "rischiose", di solito non percorse da un kernel del ramo stabile.
Mi dispiace che questa cosa sia saltata fuori nel 2.6 (sarebbe dovuta essere roba di 2.5), posso non essere d'accordo sull'approccio (ancora non è stata data una soluzione definitiva), ma sono perfettamente d'accordo sulla necessità e urgenza.
In passato sono successe cose peggiori; ricordi la transizione 2.4.9->2.4.10?

In ogni caso, l'ostacolo è dato dalla decisione di Torvalds: usare un kernel "instabile" ha senso se si contribuisce al suo sviluppo, imho.
Utilizzarlo su macchine di "produzione", anche desktop, non mi pare produttivo,
Bè insomma...dire che il 2.6 non è un "kernel di produzione" è un pò forte... ;)
soprattutto per chi non ha grande familiarità con l'ambiente.

Chi non ha grande familiarità con l'ambiente dovrebbe usare i kernel delle distribuzioni; sono patchati per correggere eventuali lune di Linus e supportano una quantità di hw leggermente maggiore.

sblantipodi
21-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da Cosmo
Questo mi sembra un consiglio davvero pessimo.
saluti

Beh, allora dacci un buon consiglio :)

ilsensine
21-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Cosmo
Questo mi sembra un consiglio davvero pessimo.
saluti
Sì non è bello, ma cdrecord non è nato ieri. E' un programma sufficientemente affidabile da poter essere suid.
Sinceramente i programmi suid di kde mi fanno più paura...

Cosmo
21-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da sblantipodi
Beh, allora dacci un buon consiglio :)

Non ti funziona lo scrolling verso l'alto? :D
saluti

Cosmo
21-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da ilsensine
Sì non è bello, ma cdrecord non è nato ieri. E' un programma sufficientemente affidabile da poter essere suid.
Sinceramente i programmi suid di kde mi fanno più paura...

Usare setuid lo ritengo sconsigliabile e inopportuno "a prescindere" ... - come direbbe il principe Antonio de Curtis. :)
saluti

ilsensine
21-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da Cosmo
Usare setuid lo ritengo sconsigliabile e inopportuno "a prescindere" ... - come direbbe il principe Antonio de Curtis. :)
saluti
Anche dare a tutti i programmi il diritto di friggere il masterizzatore non è bello...

pinball
21-10-2004, 17:35
Originariamente inviato da Cosmo
Questo mi sembra un consiglio davvero pessimo.
saluti

fa quello che deve e non ho mai avuto problemi... quindi continuerò a farlo ;) :p

ciauz

Cosmo
21-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da moly82
fa quello che deve e non ho mai avuto problemi... quindi continuerò a farlo ;) :p

ciauz

Non lo metto in dubbio che tu non abbia mai avuto problemi, ma è cmq un pessimo consiglio: non si dovrebbe suggerire ad altri un modus operandi notoriamente - sottolineo _notoriamente_ - deprecato.
saluti

pinball
21-10-2004, 20:51
uff e va bene riformulo il mio post per i pignoli:


"sbalntipodi, da fratello a fratello, se non trovi altro modo prova con il mio da capra, e cioè utilizzando chmod +s, ok?
ma solo in caso non hai altra soluzione eh!" :O




ciao :asd:

lamalta
21-10-2004, 21:02
Io ho il 2.6.8 su Suse e il master mi va solo come root...pensavo di avere dei problemi io!

Ciao

Cimi
22-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da moly82
chmod +s /usr/bin/cdrecord*
e nel dubbio io do sempre anche
chmod +s /usr/bin/cdrdao*


così dovrebbe andare vedi un po' ;) :p


ciauz
nn mi va a me...

pinball
22-10-2004, 19:39
ma come root scrivi almeno?

Cimi
22-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da moly82
ma come root scrivi almeno?
si