PDA

View Full Version : E' la Finlandia il paese meno corrotto del mondo


IpseDixit
21-10-2004, 00:30
Transparency International, un'associazione che lavora in 146 paesi ed elabora un indice annuale per misurare la percezione della diffusione della corruzione nel settore pubblico e nella politica, ha dato uno scarno 4,8 all'Italia. Secondo l'associazione, le tangenti muovono nel mondo circa 400 miliardi di dollari l'anno > La classifica



La trasparenza dell'amministrazione pubblica italiana non è elevata: il voto è sotto la sufficienza. Lo sostiene l'organizzazione Transparency International, un'associazione che lavora in 146 paesi ed elabora un indice annuale (il Coprruption perception index) per misurare proprio la «percezione della diffusione della corruzione nel settore pubblico e nella politica».

Quest'anno l'Italia da Transparency Internacional riceve un voto di 4,8 su dieci, è al 42esimo posto al mondo. L'anno scorso il «voto di trasparenza» del nostro paese era stato di 5,3. Nel 2002 era stato di 5,2, nel 2001 di 5,5: il valore più alto nell'ultimo decennio. Va detto però che l'organizzazione stessa avvisa che il suo indice non può essere confrontato con quello degli anni precedenti, perché il numero e il contenuto delle interviste proposte in ciascun paese variano di anno in anno, insieme con la metodologia impiegata.

Secondo Transparency International, le tangenti pagate nel mondo ammontano a 400 miliardi di dollari (333 miliardi di euro circa) con gravi conseguenze sullo sviluppo economico e sociale. Secondo la Banca mondiale, invece, la corruzione raggiunge un valore pari al 5 per cento del reddito mondiale: 1.500 miliardi di dollari (1.250 miliardi d'euro). Transparency International ipotizza che in Italia la cifra che viene impiegata per retribuire i corrotti valga circa 70 miliardi d'euro.

Transparency International sollecita Roma affinché venga tempestivamente nominato l'«Alto commissario per la prevenzione e il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito nella pubblica amministrazione». Il regolamento che ne disciplina attribuzioni e compiti è stato approvato dal Parlamento italiano il 29 settembre scorso: ora manca soltanto il nome del commissario.

http://www.panorama.it/italia/cronaca/articolo/ix1-A020001027386

Korn
21-10-2004, 08:42
pensavo l'italia :asd:

prio
21-10-2004, 08:44
Originariamente inviato da Korn
pensavo l'italia :asd:

Magari i finlandesi li hanno pagati per essere messi al primo posto:D

P4ge83
21-10-2004, 09:13
l'italia è tra gli ultimi dopo solamente a polonia,slovacchia,letonia,repceca,grecia, lituania

bella figura....:rolleyes:

Black Dawn
21-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da P4ge83
l'italia è tra gli ultimi dopo solamente a polonia,slovacchia,letonia,repceca,grecia, lituania

bella figura....:rolleyes:


Scusa ma di cosa ti meravigli? :asd:

Korn
21-10-2004, 10:17
davvero con un ex tesserato p2ista di che ti meravigli? :asd:

IpseDixit
21-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da Korn
pensavo l'italia :asd:
:D

P4ge83
21-10-2004, 10:44
non mi meaviglio ma cribbio

(per usare un'espressione appropiata)

non pensavo così in basso

flisi71
21-10-2004, 10:48
Siamo proprio messi male.....


Ciao

Federico

Bet
21-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da IpseDixit
... per misurare la percezione della diffusione della corruzione ...

misura la percezione??? :D

Banus
21-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da Bet
misura la percezione??? :D
= sondaggi ;)

Ovviamente i risultati sono indicativi.
Però la Finlandia è più competitiva degli Stati Uniti, è il paese con la minima percezione di corruzione...qualcosa si potrebbe fare anche qui in Italia :p

Bet
21-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da Banus
= sondaggi ;)

Ovviamente i risultati sono indicativi.
Però la Finlandia è più competitiva degli Stati Uniti, è il paese con la minima percezione di corruzione...qualcosa si potrebbe fare anche qui in Italia :p

non sondaggi su preferenze espresse, su gusti propri, ma sondaggi sulla percezione :asd:

IpseDixit
21-10-2004, 14:54
Percepita o no in Italia la corruzione è ben presente...

Bet
21-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da IpseDixit
Percepita o no in Italia la corruzione è ben presente...

Per carità, anche la mia "percezione" mi dice la stessa cosa :D , ma in quanto sondaggio e dato statistico non mi sembra di gran valore

thotgor
21-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da P4ge83
l'italia è tra gli ultimi dopo solamente a polonia,slovacchia,letonia,repceca,grecia, lituania

bella figura....:rolleyes:


ah si? :asd:
vedo che ognuno legge quello che vuole leggere ;)

Come fa ad essere ultima se l'organizzazione lavora in 146 paesi e l'italia è 42 ? :asd:

Anabolik
22-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da thotgor
Come fa ad essere ultima se l'organizzazione lavora in 146 paesi e l'italia è 42 ?

Credo che l'Italia sia l'ultima in Europa, geografica sintende, non UE.

Pensate che in Finlandia se gli autobus sono in ritardo la società trasporti ti rimborsa in parte il prezzo del biglietto.

Sono su un altro pianeta, a parte la piaga fastidiosa dell'alcolismo.

lunaticgate
23-10-2004, 08:35
PROTEUS FOR PRESIDENT!


Quoto tutto quello che ha detto! ;)


Peccato che gli itliani oltre a sentirsi "furbi" cercano sempre di giustificare e metterci una pezza.......non cambieremo mai!

Anakin
23-10-2004, 10:35
oltre a ripetere cio' che ha detto Proteus,ovvero che a fare l'Italia l'Italia non sono i politici,le leggi o chissa chi,ma sono i cittadini italiani.
ognuno di noi nel suo piccolo dovrebbe riconoscere un infinita' di comportamenti che vanno nella direzione..ma si chi se ne frega,cosa vuoi che sia,per sta volta,tanto mi ladrano dal altra parte quindi...ecc ecc

la seconda cosa che volevo dire,è che la Finlandia sistema perfetto,senza corruzioni,con leggi al "avanguardia" sui piu' svariati temi..
è uno dei paesi piu' piegati da depressione,alcolismo,incapacita' di durata della famiglia,e numero di suicidi.
pero' non c'e' corruzione e l'autobus se tarda ti rimborsano.

flisi71
23-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da Proteus
La Finlandia è ciò che è perchè ha come cittadini i Finlandesi, se li sostituissi con degli italiani, pur lasciando intatto tutto l'impianto legislativo, vedresti che non tarderebbe a guadagnare le posizioni alte della classifica.

Ciao.

P.S. La morale è una sola, la corruzione esiste perchè i cittadini la tollerano o la sfruttano, altrimenti no. Se a questo assommi la connaturata tendenza italiota a ritenersi dei "furbi" ed a considerare lo stato non come emanazione di se stessi ma come una entità estranea da sfruttare se possibile hai il quadro completo della situazione e dei motivi che ne hanno decretato tale posizione in classifica.

Pienamente e tristemente daccordo con te, caro il mio Proteus.

Ciao

Federico

IpseDixit
23-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da Proteus
P.S. La morale è una sola, la corruzione esiste perchè i cittadini la tollerano o la sfruttano, altrimenti no. Se a questo assommi la connaturata tendenza italiota a ritenersi dei "furbi" ed a considerare lo stato non come emanazione di se stessi ma come una entità estranea da sfruttare se possibile hai il quadro completo della situazione e dei motivi che ne hanno decretato tale posizione in classifica.
E quà si dimostra la stupidità della gente :( , in Italia un appalto pubblico da 100 viene a costare alla collettività 100+10 di tangente, le tangenti le paghiamo con le nostre tasse.

Jaguar64bit
23-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da prio
Magari i finlandesi li hanno pagati per essere messi al primo posto:D


Sarà un pò difficile ;) in quel paese il concetto di serietà e onestà ha una importanza che qui è sconosciuta.

Anabolik
23-10-2004, 21:12
Originariamente inviato da Anakin
è uno dei paesi piu' piegati da depressione,alcolismo,incapacita' di durata della famiglia,e numero di suicidi.


Considera anche l'atipica alternanza delle stagioni, nel nord del paese si sta 6 mesi al buio. Se uno è già depresso di suo questo non aiuta.