PDA

View Full Version : A7N8X-E Deluxe e Prese SATA


goblin_mordecai
20-10-2004, 22:38
Ciao a tutti

forse faccio una domanda già fatta ma ho cercato negli altri thread e non ho trovato risposta.
Ho montato un Pc con queste caratteristiche:

Athlon Xp 3000+, A7N8X-E Deluxe, 2x512Mb ram in Dual Channel, 1 Hd Maxtor 120Gb ata133, 1 Hd Maxtor 120Gb Sata, Radeon 9200se 128, lettore dvd e master cd.

La mia intenzione era quella di non montare il sistema operativo sul disco Sata perchè avevo letto precedenti forum in cui si sconsigliava. E così ho fatto. Ho fatto partire il pc da cdrom di WinXp Pro Sp1 e NON ho spinto F6 per configurare il raid (anche perchè la Asus non ti da i dischetti per il raid) tanto, ho pensato, ci sarà modo di installare i drivers a sistema installato. Una volta installato correttamente il sistema operativo e montati i drivers del controller Sata della mobo mi sono accorto che il mio Maxtor da 120Gb non mi appare fra le risorse del pc. Sono provato ad entrare nel bios del controller e ho notato che con un solo disco sata non ti fa fare praticamente niente.
Dove sbaglio? Cosa devo fare per far "vedere" il mio hard disk Sata?
E' possibile che non posso configurare il raid come 0+1?

Fatemi sapere sono disperato!!! :mad: :mad: :mad:

Ciao e grazie in anticipo :) :)

Goblin Mordecai

lestat
20-10-2004, 23:05
ciao, anche io ho la tua stessa config piu o meno.
prima di tutto devi installare il driver del controller sata, che è dentro il cd della asus.
è un file da scompattare e da mettere su un floppy che andra' poi installato al momento dell'installazione di win xp premendo f2 quando ti verra' richiesto.
una volta riconosciuto il controller da parte di winxp automaticamente riconoscera' anche il disco sata che dovrai formattare.
p.s. io ho come disco primario il sata e non ho mai avuto problemi.
se avessi biogno dei driver sata contattami in pvt che te li mando
ciao

biogrei
21-10-2004, 16:34
comunque si preme f6

lestat
21-10-2004, 17:35
è vero f6 chiedo venia:D

sacd
21-10-2004, 17:49
Dato che ha gia su xp basta che va su gestione periferiche e li installa da li;)

goblin_mordecai
21-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da sacd
Dato che ha gia su xp basta che va su gestione periferiche e li installa da li;)


Manco per niente, purtroppo!!! Alla fine ho risolto grazie a lestat che mi ha dato i driver da mettere sul floppino, che ho caricato REINSTALLANDO TUTTO IL SISTEMA, ma altrimenti non c'è modo!

Purtroppo ho provato a caricare i driver da Gestione Periferiche e ci sono anche riuscito: il controller sata veniva visto da Win Xp ma dell'hard disk attaccato al controller non c'era traccia. In nessun modo.

Probabilmente un modo c'è però è assurdo che l'Asus (insomma non la prima arrivata!!!) ti vende una scheda che costa più di 100 euro, ti mette dentro 200 connettori di qualsiasi tipo (pure per il frullatore) e non ti mette un floppino coi driver del controller sata.

Mah! Io sul mio pc ho un 3000+ con una bella AsRock che va che è un amore.... e costa solo 30 euro!!!

Ciao e grazie

Goblin

sacd
21-10-2004, 21:42
Ti sei dimenticato di far riconoscere il nuovo disco da win;)

Risorse computer, destro mouse, gestione, gestione disco

Para Noir
13-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da goblin_mordecai

Mah! Io sul mio pc ho un 3000+ con una bella AsRock che va che è un amore.... e costa solo 30 euro!!!

Goblin

Beh, Asrock è una sottomarca di Asus.

E comunque la mia a7n8x-e deluxe mi fa inca**are non poco, ho spesso rogne all'avvio, non riconosce bene un mast. dvd ecc.

telespalla
14-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da Para Noir
Beh, Asrock è una sottomarca di Asus.

E comunque la mia a7n8x-e deluxe mi fa inca**are non poco, ho spesso rogne all'avvio, non riconosce bene un mast. dvd ecc.

quale master dvd? strano che non lo riconosca bene...

luxor7400
23-12-2005, 11:42
per il discorso del sico ata133 maxtor + sata - io ho risolto aggiornando il bios della scheda madre al 1013 :read:

andrea1342
23-12-2005, 13:00
Si, ma non capisco da dove nasca la voce che win sul sata è sconsigliabile, l'unico problema che da è che al momento dell'installazione su molte mobo non riconosce l'hdd, ma basta dargli il dischetto e passa la paura.
Per quanto riguarda il raid non puoi farlo perchè un hdd è ide

sacd
23-12-2005, 13:31
Si, ma non capisco da dove nasca la voce che win sul sata è sconsigliabile, l'unico problema che da è che al momento dell'installazione su molte mobo non riconosce l'hdd, ma basta dargli il dischetto e passa la paura.
Per quanto riguarda il raid non puoi farlo perchè un hdd è ide


Appunto, io lo avevo lì il so :D