PDA

View Full Version : notebook hard disk con 7200 rpm


cryptopsy_74
20-10-2004, 21:21
cerco un notebook con hard disk 60/80 GB a 7200 rpm
amd64
ATI Radeon 9700Pro

mi aiutate ?

Volevo sapere se un hard disk a 7200 rpm è veloce nell'accesso...cioè quando clicco la prima volta su word, la pagina bianca si apre subito oppure devo aspettare 2 sec come per un hard disk a 4200 rpm ?

Lutra
21-10-2004, 03:44
Originariamente inviato da cryptopsy_74
Volevo sapere se un hard disk a 7200 rpm è veloce nell'accesso...cioè quando clicco la prima volta su word, la pagina bianca si apre subito oppure devo aspettare 2 sec come per un hard disk a 4200 rpm ?

:wtf:

Per quello che puó valere... P4 1.6, 768mb ram e hitachi 40gb 7200, word (2003) ad aprirsi ci mette un batter di ciglio...

cryptopsy_74
21-10-2004, 09:24
e un portatile con amd64 e hd a 7200 rpm esiste?

grazie :D

cryptopsy_74
21-10-2004, 10:56
perkè nessuno risponde ?

pinok
21-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da Lutra
:wtf:

Per quello che puó valere... P4 1.6, 768mb ram e hitachi 40gb 7200, word (2003) ad aprirsi ci mette un batter di ciglio...
Che modello è il 40Gb@7200rpm? Io ho il 7k60, non mi pareva ci fosse un modello più piccolo.
Acquisto all'estero ?

Lutra
21-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da pinok
Che modello è il 40Gb@7200rpm? Io ho il 7k60, non mi pareva ci fosse un modello più piccolo.
Acquisto all'estero ?


Si, vivo in Portogallo e qua é commercializzato anche quello da 40gb ma solo nella versione E7K60...

http://www.hitachigst.com/hdd/travel/tre7k60.htm

pinok
21-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da Lutra
Si, vivo in Portogallo e qua é commercializzato anche quello da 40gb ma solo nella versione E7K60...

http://www.hitachigst.com/hdd/travel/tre7k60.htm
fortunello ;) (sempre che costi in proporzione al 60gb ;))

riaw
21-10-2004, 16:04
non esiste un portatile con athlon64,radeon9700 e hd da 7200 giri.

gli unici portatili che montano un hd 7200rpm sono alcuni dell e un santech, forse anche alcuni ideaprogress.

Lutra
21-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da pinok
fortunello ;) (sempre che costi in proporzione al 60gb ;))

E' costato in offerta, appena uscito, 167 (n)euros, ora ne costa circa 20 di piú...

pinok
21-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da Lutra
E' costato in offerta, appena uscito, 167 (n)euros, ora ne costa circa 20 di piú...
Meglio qua allora; più di un mese fa ho pagato 217 (iva compresa) il 60Gb, quindi solo 30 euro in più di quanto pagate ora il 40Gb

cryptopsy_74
22-10-2004, 09:41
ciao riaw ho visto un sito americano di certi portatili di nome sager....sai qualcosa ?

ciao ciao

riaw
22-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da cryptopsy_74
ciao riaw ho visto un sito americano di certi portatili di nome sager....sai qualcosa ?

ciao ciao


si li ho sentiti ma in italia non li importa nessuno.

cryptopsy_74
22-10-2004, 10:35
questi sager sono buoni o no ?

linochiarella
23-10-2004, 19:06
Ciao a tutti,
vai con il Santech A 1760, ha tutto quello che cerchi.

Saluti ;)

riaw
23-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da linochiarella
Ciao a tutti,
vai con il Santech A 1760, ha tutto quello che cerchi.

Saluti ;)


il santech monta un pentium M, lui cerca un portatile con a64.

linochiarella
23-10-2004, 19:11
Pardon :confused:

Holliwood[ita]
24-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da cryptopsy_74

Volevo sapere se un hard disk a 7200 rpm è veloce nell'accesso...cioè quando clicco la prima volta su word, la pagina bianca si apre subito oppure devo aspettare 2 sec come per un hard disk a 4200 rpm ?

La differenza tra 1 hd da 7200rpm e uno da 4200 si vede al momento dell'accesso a 1 file di dimensioni molto grandi come nella video-elaborazione. Se gli accessi sono molti a files di piccole dimensioni la latenza è dovuta ad altri fattori(vedi cicli del DMAC etc) quindi non vedrai cospicui risultati.

Lutra
24-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
La differenza tra 1 hd da 7200rpm e uno da 4200 si vede al momento dell'accesso a 1 file di dimensioni molto grandi come nella video-elaborazione. Se gli accessi sono molti a files di piccole dimensioni la latenza è dovuta ad altri fattori(vedi cicli del DMAC etc) quindi non vedrai cospicui risultati.

Non metto in dubbio, ma dico solo che personalmente il disco da 7200rpm ha "cambiato" il mio notebook (che aveva un disco da 4200rpm) e non solo con file di grandi dimensioni... :D Credo che l'impatto soprattutto su notebook non recentissimi sia piú importatate di quello che si potrebbe supporre.

Holliwood[ita]
24-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da Lutra
Non metto in dubbio, ma dico solo che personalmente il disco da 7200rpm ha "cambiato" il mio notebook (che aveva un disco da 4200rpm) e non solo con file di grandi dimensioni... :D Credo che l'impatto soprattutto su notebook non recentissimi sia piú importatate di quello che si potrebbe supporre.

potresti quantificare la cosa?
grazie

LethalWeapon
24-10-2004, 10:55
In poche parole è molto più veloce in qualsiasi cosa che fai, ormai 4200rpm è preistoria:D
La differenza si sente sia ai vecchi portatili che ai nuovi;)

Lutra
24-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
potresti quantificare la cosa?
grazie


Se intendi benchmark... no :D
Ho un toshiba p4 1.6ghz vecchio di 2 anni e mezzo che stavo pensando di cambiare: stava diventando lento (nonostante alcune formattazioni nella speranza di ripulire il sistema) e lavorare stava iniziando a essere una esperienza poco gradevole, tanto é vero che avevo iniziato di nuovo ad accendere il desktop...

ho provato in un primo tempo a mettere tutta la memoria possibile (768mb) e non é cambiato molto... poi ho deciso di giocarmi la carta disco e.... voilá! E' come se avessi un portatile nuovo, rapido e silenzioso e che ora ho deciso di tenere fino in fondo...

Holliwood[ita]
24-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da Lutra
Se intendi benchmark... no :D
Ho un toshiba p4 1.6ghz vecchio di 2 anni e mezzo che stavo pensando di cambiare: stava diventando lento (nonostante alcune formattazioni nella speranza di ripulire il sistema) e lavorare stava iniziando a essere una esperienza poco gradevole, tanto é vero che avevo iniziato di nuovo ad accendere il desktop...

ho provato in un primo tempo a mettere tutta la memoria possibile (768mb) e non é cambiato molto... poi ho deciso di giocarmi la carta disco e.... voilá! E' come se avessi un portatile nuovo, rapido e silenzioso e che ora ho deciso di tenere fino in fondo...

vorrà dire che al momento giusto sostituirò l'HD da 4200 del mio TM292 con un 7200.. Per ora va bene questo. :D