PDA

View Full Version : Aiuto: Non riesco a chiudere un contratto ADSL


Merkuryal
20-10-2004, 14:53
Aiuto

ho una adsl con tin.it 640/256 V-Pro stipulata oramai 2 anni fa e ora vorrei passare ad NGI.
Il contratto e' annuale e si rinnova tacitamente e controllando si e' rinnovato 6-7 mesi fa. Ora mi sono un po' stancato del ping altissimo e dalla qualita' opinabile del servizio e vorrei passare ad NGI F5.

telefono all'803380 solita trafila di ore al telefono con la petulante musichetta

Una gentile signorina mi dice che non posso recidere il contratto fino maggio 2005 e mi toccca pagare fino a tale data e NEPPURE fare l'upgrade alla 1200 (x' il computer non prevede la procedura)
chiedo delucidazioni x' e' un servizio fornito dalla STESSA AZIENDA

Inoltre non posso nemmeno consultare le condizioni contrattuali del mio contratto x' loro NON sono tenuti a pubblicare ne a fornire (ne via mail ne via cartacea) quelle delle offerte commerciali non piu' a listino....quindi spero nella buona sorte di ritrovare il contratto originale....
avete idee se mi posso rivolgere a qualche avvocato o associazioni consumatori? o se esiste un modo possibile per togliermi dal groppone sta questa ADSL?
Si possono far convivere 2 adsl insieme ma non voglio pagare 2 canoni...:-S

birra da litro pagata a chi mi aiuta

viandante
20-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da Merkuryal
Aiuto

ho una adsl con tin.it 640/256 V-Pro stipulata oramai 2 anni fa e ora vorrei passare ad NGI.
Il contratto e' annuale e si rinnova tacitamente e controllando si e' rinnovato 6-7 mesi fa. Ora mi sono un po' stancato del ping altissimo e dalla qualita' opinabile del servizio e vorrei passare ad NGI F5.

telefono all'803380 solita trafila di ore al telefono con la petulante musichetta

Una gentile signorina mi dice che non posso recidere il contratto fino maggio 2005 e mi toccca pagare fino a tale data e NEPPURE fare l'upgrade alla 1200 (x' il computer non prevede la procedura)
chiedo delucidazioni x' e' un servizio fornito dalla STESSA AZIENDA

Inoltre non posso nemmeno consultare le condizioni contrattuali del mio contratto x' loro NON sono tenuti a pubblicare ne a fornire (ne via mail ne via cartacea) quelle delle offerte commerciali non piu' a listino....quindi spero nella buona sorte di ritrovare il contratto originale....
avete idee se mi posso rivolgere a qualche avvocato o associazioni consumatori? o se esiste un modo possibile per togliermi dal groppone sta questa ADSL?
Si possono far convivere 2 adsl insieme ma non voglio pagare 2 canoni...:-S

birra da litro pagata a chi mi aiuta

Fai una bella raccomandata alla telecom dove spieghi la tua disdetta. Passato un anno dall'inizio del contratto devono staccarti quando vuoi. Comunque telefona a NGI e ti spiegheranno bene come fare (se non sono idioti)

Merkuryal
20-10-2004, 15:15
intanto grazie
ma credo che le clausole sono contrattuali e non arbitrarie....mo chiamo la NGI

viandante
20-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da Merkuryal
intanto grazie
ma credo che le clausole sono contrattuali e non arbitrarie....mo chiamo la NGI
Se hai un disservizio puoi disdire immediatamente, comunque una copia del contratto te la dovrebbero dare

Merkuryal
20-10-2004, 16:00
mi hanno dato un link con le condizioni contrattuali che sono queste:
http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/adsl/pdf/tinit_adsl_forfait_onsite.pdf

e riporto:
Art. 13.-Conclusione e durata del Contratto

13.2 Il presente contratto ha la durata di 1 anno dalla sua conclusione e si rinnova tacitamente di anno in anno, salvo
disdetta di una delle parti da comunicarsi per iscritto all’altra (agli indirizzi indicati al successivo art.17 “Comunicazioni”)
con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla scadenza.



all'ngi mi hanno comunicato che in teoria dovrebbero cessarlo
ma il customer care dice che devo continuare a pagare anche se chiudo la linea telefonica in casa e disdico l'ADSL....

mi sembra una follia

all'ngi inoltre mi hanno consigliato di telefonare ad Altro Consumo
anche x' alla prima telefonata mi hanno negato il fatto di avere una copia del contratto stipulato o almeno di sapere le condizioni contrattuali

HELPPPPP!!!!!! :cry:

Se hai un disservizio puoi disdire immediatamente, comunque una copia del contratto te la dovrebbero dare

come faccio a dimostrargli il fatto che ho continue disconnessioni?
come faccio a dirgli che ho delle latenze (ping) osceni che a volte ho disturbi sulla linea della fonia (per cause inspiegabili) che poi dopo una telefonata al 187 misteriosamente spariscono e mitocca farlo ogni tot.

:cry: :cry:

p.s. l'adsl tin.it V-PRO equivale alla ADSL a forfait on site 640

peruzzi
20-10-2004, 16:34
Ti conviene telefonare ad un'associazione dei consumatori loro sapranno darti la certezza giuridica dei termini per la disdetta, a me in ambito lavorativo una consulente di albacom mi ha detto che nei contratti adsl l'obbligatorietà dei canoni si ha solo per il primo (durata minima garantia), si ha il rinnovo tacito ma si puo' disdire in qualunque momento facendo una raccomandata a.r. dopo 60 gg. che è il preavviso sei libero indi anche se ti fatturano non paghi più .................. io avevo in piedi un vecchio contratto con la wind per lo spazio web + dominio aziendale ho disdetto e dopo i 60 gg non ho più pagato le fatture che son continuate ad arrivare per circa anno mi han sollecitato le signorine del call center telefonicamente gli ho detto che avevo già spedito un raccomandata mesi prima e che avevo la ricevuta morale della favola mi hanno stornato tutto.

ciao :cool: :cool:

Merkuryal
20-10-2004, 17:00
intanto grazie a tutti

cmq penso che nn ci sia possibilita' di scappare dal quel contratto
nn che per caso hai idea a che tipo di associazioni c si puo' rivolgere?
magari un paio di link non ci starebbero male :-))
o nomi anche

grazie 1k

Merkuryal
27-10-2004, 14:54
up per pieta'
aiutoooooo!!!!
non so piu' cosa fare/sbattere la testa
:muro: :muro: :muro:

GiuFor
27-10-2004, 15:04
Ciao Merkuryal!

Ascolta.. non sò se è la stessa cosa.. ma cmq su Libero (http://internet.libero.it/adsl/a_wind_provider.phtml) alla sezione Moduli di disdetta precompilati->TIN.IT - VIRGILIO dicono testualmente:

"il preavviso per Tin.it - Virgilio è di 60 giorni per i contratti ADSL stipulati prima del 07/05/2003, di 30 giorni per contratti ADSL stipulati dopo il 08/05/2003 e va effettuato mediante lettera raccomandata A.R. a Telecom Italia Media S.p.A. casella postale 10797 00144 Roma Eur."

Altro non sò dirti.. :(

Merkuryal
27-10-2004, 15:11
se e' vero ti lavo la macchina e ti lucido anche i cerchioni!!!! :D
mi ridai almeno un po' di speranza
poi provo a chiamare libero :-)
il problema e' che non specificano x'
ovvero non danno giustificazione giuridica del fatto: mi spiego
quando mandero' la lettera mi diranno "no te paghi fino al 2005" e io che gli rispondo ?
quindi devo trovare la spiegazione per fiondargliela

cmq grazie 1k ;)

Camel
27-10-2004, 16:47
Purtroppo credo non ci sia soluzione, vivo il tuo stesso problema ma con tiscali, nel mio caso la disdetta andava fatta 60 gg. prima della scadenza e quindi se voglio disdire il mio contratto anticipatamente dovrei corrispondere tuti i canoni fino alla fine pur non usufruendo più della loro adsl!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Mi auguro comunque che tu riesca a trovare una gabola, so bene cosa significhi pagare per un servizio osceno e dialogare con presunti tecnici!!;)

GiuFor
27-10-2004, 17:10
Originariamente inviato da Camel
Purtroppo credo non ci sia soluzione, vivo il tuo stesso problema ma con tiscali, nel mio caso la disdetta andava fatta 60 gg. prima della scadenza [...]

Cioè.. ragà, scusate.. ciò vuol dire che se uno ha Tiscali o Tin.it deve fare la disdetta entro i TOT giorni stabiliti da loro (quindi TOT giorni che scade il contratto) sennò picche?? :muro:

Ragà.. scusate perche se fosse così io divento così --->>> :rotfl:

Beh.. allora mi tengo stretto l'Alice di Telecom valà.. che da come dicono sul sito di Libero:

ALICE DI TELECOM ITALIA
prevede la possibilità di dare disdettain qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso e accetta anche la richiesta via fax, purché sia allegata la fotocopia del documento di identità. Le disdette vanno inviate al Servizio Clienti Residenziali Telecom Italia, Casella Postale 211, 14100 Asti.

:rolleyes:

peruzzi
27-10-2004, 17:24
http://www.aduc.it/dyn/

o

http://www.adusbef.it/

prova a scrivere una mail o telefona direttamente sapranno darti i termini esatti di disdetta ......... ribadisco che non credo proprio che dopo il primo anno tu debba riconoscerli l'anno per intero se la scadenza annuale fosse già passata, tracorso il preavviso basta non paghi + nulla.

ciao

marcus81
11-11-2004, 16:44
Anch'io ho lo stesso identico problema?
Alla fine hai risolto?
il mio problema (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811199)

Merkuryal
11-11-2004, 20:44
risposta aduc

il contratto cessa a maggio 2005 e quindi per risolverlo deve inviare una raccomandata A/R almeno 30 gg prima per risolvere detto rapporto a partire da tale data.
Altrimenti, per risolvere anticipatamente, ci sono due possibilita': risolvere il contratto corrispondendo una penale (trovando un accordo col gestore oppure agendo in giudizio davanti al giudice di pace per ottenere cio') oppure contestare l'inadempienza del gestore contestandogli il cattivo servizio e quindi la mancata fornitura dello stesso.
A meno che il suo contratto non preveda possibilita' alternative, queste sono le due opzioni previste normativamente.
Variare il contratto da un servizio ad un altro, invece, non e' un diritto: e' un'ipotesi che avra' senso solo a fronte di espressa previsione contrattuale.
In ogni caso -fermo restando che copia del contratto andrebbe richiesta quando la si sottoscrive, anzi PRIMA!!- se ha dei dubbi sulla possibilita' che le condizioni del SUO contratto possano prevedere la possibilita' di variazione o risoluzione anticipata, puo' richiedere copia dello stesso per raccomandata all'operatore, intimando di fornirgliela entro 15 gg con riserva, in difetto, di agire in giudizio per ottenerlo.
Per quanto concerne il contratto che ci riporta, ci spiace ma non possiamo prenderlo in considerazione in quanto attiene ad altro servizio e non siamo assolutamente disposti a credere alla mera parola di un qualsiasi operatore che verbalmente le assicuri che le condizioni applicate sono le medesime del suo. Cosi' come totalmente inutili sono i riferimenti ad altri contratti di altri gestori (ognuno fa come meglio crede, non importa cosa preveda la concorrenza).