PDA

View Full Version : un operatore di telecom verrà a casa sua...


lnessuno
20-10-2004, 14:02
per discutere di questa nuova offerta


praticamente, io sono abbonato a tele2 per le telefonate dal fisso, e ora telecoma mi manda a casa quest'omino a farmi vedere questa favolosa offerta (?) in cui io potrò telefonare gratuitamente, ma solo in una fascia oraria, tramite telecom... sempre mantenendo il contratto con tele2, e tutte le altre telefonate le farò con quest'ultimo.

insomma, com'è che telecom mi vuole regalare delle telefonate? dov'è l'inculata? sono sicuro che c'è qualcosa, qualche sacrificio umano, qualche trasferimento di conto corrente in favore di mr. T, o cose del genere... ma non riesco a capire.:confused:

kaioh
20-10-2004, 14:08
a me sa di truffa.

La terlecom di solito delega a terzi il reperimento di contratti per nuove offerte e questi telefonano dai call center , mica mandano una persona che costa moooolto di più.

la cosa mi puzza

Harvester
20-10-2004, 14:10
prepara la

http://www.binzagr.com.sa/images/vaseline_pic.jpg

lnessuno
20-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da kaioh
a me sa di truffa.

La terlecom di solito delega a terzi il reperimento di contratti per nuove offerte e questi telefonano dai call center , mica mandano una persona che costa moooolto di più.

la cosa mi puzza



no, è reale la cosa... infatti france telecom ha già denunciato telecom italia per questa cosa :ahahah:


France Telecom denuncia Telecom Italia

Di 6inrete

France Telecom (Parigi: FR0000133308 - notizie) ha oggi nuovamente denunciato Telecom Italia (Milano: TLIT.MI - notizie) , come già avvenuto lo scorso agosto, per concorrenza sleale legata alle offerte relative ad Alice, presentate a domicilio. Secondo il gestore francese esse sono facilmente confondibili con le proprie.




Telecom: France Telecom La Denuncia Per Vendite A Domiciclio

(ANSA) - PARIGI, 19 OTT - Si moltiplicano i guai legali in Francia di Telecom Italia (Milano: TLIT.MI - notizie) : l'operatore italiano, che sta commercializzando oltralpe le sue offerte Alice, è nuovamente preso di mira da France Telecom (Parigi:FR0000133308 - notizie) , che già ad agosto aveva ottenuto la sua condanna per concorrenza sleale. Telecom Italia é anche sul banco degli accusati in Alsazia, dove un organismo dei consumatori lo ha denunciato in sede penale per falso e truffa, come scrive oggi il quotidiano 'La Tribune'.
La nuova denuncia di France Telecom, sempre per le procedure di vendita a domicilio, è stata presentata a Parigi contro l'operatore italiano e le tre società che ne commercializzano le offerte. France Telecom reclama oltre 2 milioni di euro.
Telecom Ialia, che ha cominciato a commercializzare Alice un anno fa, è stata condannata ad agosto dal tribunale di Nantes a pagare una multa di 2.500 euro. Il tribunale aveva anche imposto a Telecom Italia di cessare le vendite a domicilio delle sue offerte Internet Adsl in quanto potevano essere confuse con quelle di France Telecom.
(ANSA).

kaioh
20-10-2004, 14:19
ma stai in francia?

lnessuno
20-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da kaioh
ma stai in francia?



no ^_^ ma se lo fanno in francia, perchè non dovrebbero farlo in italia? :D

kaioh
20-10-2004, 14:28
Originariamente inviato da lnessuno
no ^_^ ma se lo fanno in francia, perchè non dovrebbero farlo in italia? :D
hai letto la lettera che ti è giunta assieme all'ultima bolletta telecom?
:D
chiama il 113 , di che ti manda Paolo Limiti :asd:

Nicky
20-10-2004, 14:35
Il rappresentante è venuto da me in ufficio: paghi lo scatto alla risposta e stai al telefono quanto vuoi in una determinata fascia oraria.
Mattina dalle 8 alle 12 e pomeriggio dalle 14 alle 20
PErò non so se tra aziende e casa c'è differenza.

Almeno questo è quello che ho capito io. :what:

V[e]yron
20-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da Nicky
Il rappresentante è venuto da me in ufficio: paghi lo scatto alla risposta e stai al telefono quanto vuoi in una determinata fascia oraria.
Mattina dalle 8 alle 12 e pomeriggio dalle 14 alle 20
PErò non so se tra aziende e casa c'è differenza.

Almeno questo è quello che ho capito io. :what:
odore di http://www.spammers.it/vm18/17.gif

Viperfish
20-10-2004, 15:30
se è un'operatrice ben venga :oink:

:D

lnessuno
20-10-2004, 20:33
Originariamente inviato da V[e]yron
odore di http://www.spammers.it/vm18/17.gif


idem.... ho già avvertito i miei comunque, nessuno si azzardi a firmare nulla, prendiamo il contratto (se c'è), lo leggiamo con mooolta calma, e poi decidiamo... :p

se non c'è il contratto lo mandiamo espressamente affanculo :D

V[e]yron
20-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da lnessuno
idem.... ho già avvertito i miei comunque, nessuno si azzardi a firmare nulla, prendiamo il contratto (se c'è), lo leggiamo con mooolta calma, e poi decidiamo... :p

se non c'è il contratto lo mandiamo espressamente affanculo :D
magari regalategli un simbolico ''rotolo di carta igienica''

lnessuno
20-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da V[e]yron
magari regalategli un simbolico ''rotolo di carta igienica''



che ideona, lo metto già sul tavolino dove ci andremo a sedere :D

V[e]yron
20-10-2004, 20:42
Originariamente inviato da lnessuno
che ideona, lo metto già sul tavolino dove ci andremo a sedere :D
magari metti un rotolo di carta igienia e affianco un bel coltellaccio... ''scegli, o ti mando a cagare o ti accoltello''

sycret_area
21-10-2004, 17:17
100% non è telecom.

l'anno scorso è capitata una cosa simile ai miei genitori,.
chiamata la telecom (dopo la visita) abbiamo scoperto che loro non mandano gente per casa, costa troppo, fanno tutto via telefono.
Telecom ci ha suggerito di fare denuncia a carabinieri.. avevano già avuto segnalazioni in merito dalla mia zona.
Da notare che il tizio si è presentato con tanto di tesserino telecom.. e assolutamente voleva vedere dove erano stati sistemati gli apparecchi. telefonici... mia madre ha rifiutato e dato che questo insisteva ha chiamato mio padre.. il tizio si è spaventato e senza dire nulla ha valicato la porta e se ne è andato...

per me era solo uno che voleva vedere la casa... avete capito cosa intendo.... vedere..studiare..controllare..

sycret_area
21-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da lnessuno
idem.... ho già avvertito i miei comunque, nessuno si azzardi a firmare nulla, prendiamo il contratto (se c'è), lo leggiamo con mooolta calma, e poi decidiamo... :p

se non c'è il contratto lo mandiamo espressamente affanculo :D


fossi in te chiamerei mamma telecom e chiedere info..
..prima di ricevere sconosciuti in casa...

ozeta
21-10-2004, 18:07
in francia le zozzate che fa la telecom (ma anche tutte le altre compagnie) vengono denunciate, e portate in tribunale

(ma solo 2500€ di multa? mi sembra strano!)

in italia fanno i porci comodi loro e l'hanno sempre liscia...

...dai tempi di Dante ad ora non è cambiato niente...sono passati più di 500 anni...:muro:

lnessuno
21-10-2004, 19:04
era telecom :p


io non c'ero, ma praticamente mi tolgono la chiamata automatica con tele2 (che posso fare con il suo prefisso cmq), in cambio dalle 2 alle 8 posso chiamare gratis... mah :rolleyes: i miei hanno firmato subito, io ci avrei pensato un pò su, prima :mbe:

Nicky
21-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da lnessuno
era telecom :p


io non c'ero, ma praticamente mi tolgono la chiamata automatica con tele2 (che posso fare con il suo prefisso cmq), in cambio dalle 2 alle 8 posso chiamare gratis... mah :rolleyes: i miei hanno firmato subito, io ci avrei pensato un pò su, prima :mbe:

Gratis è un parolone, comunque paghi lo scatto alla risposta :D

Viva Fastweb :D :cool:

lnessuno
21-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da Nicky
Gratis è un parolone, comunque paghi lo scatto alla risposta :D

Viva Fastweb :D :cool:



ecco si, hai ragione... :p


boh, cmq a meno che non siano 5€ di scatto alla risposta penso convenga abbastanza... :D

Nicky
21-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da lnessuno
ecco si, hai ragione... :p


boh, cmq a meno che non siano 5€ di scatto alla risposta penso convenga abbastanza... :D

Son pochissimi centesimi, se hai una linea a consumo conviene abbastanza.

sycret_area
21-10-2004, 20:44
Originariamente inviato da lnessuno
ecco si, hai ragione... :p


boh, cmq a meno che non siano 5€ di scatto alla risposta penso convenga abbastanza... :D


Ahemmmm... a casa mia ho attivato un'0pzione che mi costa 5 eurozzi al mese.. e.. chiamo con telecom quando voglio.. al solo costo dello scatto..

...naturalmente solo urbane..(mi sembra..)..

lnessuno
21-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da sycret_area
Ahemmmm... a casa mia ho attivato un'0pzione che mi costa 5 eurozzi al mese.. e.. chiamo con telecom quando voglio.. al solo costo dello scatto..

...naturalmente solo urbane..(mi sembra..)..



si ce l'ha anche mio zio quell'opzione... ma a me non conviene, faccio telefonate abbastanza corte in genere... e cmq spendo pochissimo di telefono, quasi tutto di canone e tasse :muro:

Nicky
21-10-2004, 20:52
Originariamente inviato da sycret_area
Ahemmmm... a casa mia ho attivato un'0pzione che mi costa 5 eurozzi al mese.. e.. chiamo con telecom quando voglio.. al solo costo dello scatto..

...naturalmente solo urbane..(mi sembra..)..

Questa vale anche per le interurbane, a quanto ne so io.
L'opzione non ricordo quanto costa, ma mi pare circa tre euro al mese...

Fenoftaleino
21-10-2004, 21:25
ehi, eh eh eh eh ehi

Fenoftaleino
21-10-2004, 21:26
Originariamente inviato da Nicky
Questa vale anche per le interurbane, a quanto ne so io.
L'opzione non ricordo quanto costa, ma mi pare circa tre euro al mese...
malevola operatrice:mad: :mad: :mad:























:D

Fenoftaleino
21-10-2004, 21:26
Originariamente inviato da Nicky
Questa vale anche per le interurbane, a quanto ne so io.
L'opzione non ricordo quanto costa, ma mi pare circa tre euro al mese...
malevola operatrice:mad: :mad: :mad:























:D