PDA

View Full Version : Differenza tra chiudi cd e chiudi sessione


Plextor
20-10-2004, 11:24
Scusate la domanda banale.

Ho sempre utilizzato cd-rw per salvare file di passaggio e quando poi non servivano più ho cancellato il riscrivibile e ricominciato da capo.

Adesso mi sorge però la necessità di salvare su un cd non riscrivibile svariati file anche in giorni diversi e quindi vorrei avere delle delucidazioni sul "CHIUDI CD".

Immaginiamo di scrivere un cd in modalità normale senza multissessione ma senza chiuderlo, poi se ci voglio scrivere una seconda volta per aggiungerci altri file sempre senza chiuderlo come faccio?

E se poi ci voglio scrivere una terza volta chiudendolo?


Se posso vorrei evitare la multisessione.

pippocalo
20-10-2004, 11:35
che uso comunemente.

Puoi aggiungere una sessione ad un CD che contine già dati solo se attivi la modalità multisessione altrimenti quando avvii la masterizzazione avrai l'aspulsione del CD con la richiesta di uno vuoto.

Ovvero la scrittura normale, non multisessione, la puoi fare solo su un CD vergine perfettamente vuoto.

Puoi invece continuare con la modalità multisessione su un cd che era stato inciso nella prima sessione senza la modalità multisessione. Nero lo fa ma ti avverte che potrebbero esserci problemi nel vedere correttamente tutti i file: 1° e 2° sessione.
Ovvero era meglio che usassi il multisessione dall'inizio...

Tutto ciò lo fai non attivando mai l'opzione chiudi cd.
Quando chiudi un CD non risulta più ulteriormente scrivibile.
Se c'era ancora spazio è irrimediabilmente perso.
La sessione viene chiusa automaticamente appena scritta. Questo per i dati.
Se il CD è musicale, poiche è concessa una sola sessione per ognicd, puoi lasciarla aperta per scrivere altri brani dopo; ma il cd audio con sessione aperta è leggibile solo dal masterizzatore.
Un CD audio con due sessioni non funziona nel 98% dei lettori audio....ovvero si legge solo la prima sessione se ti va bene.


Ciao

Kewell
20-10-2004, 12:03
ot: comunicazione di servizio:D
Ti ho inviato mail. Hai i pvt pieni
/ot

Plextor
20-10-2004, 12:09
Allora quindi che cosa conviene fare?
Aprire tante multisessioni?

Oppure usare InCD, giusto?

Mistral PaolinuX
20-10-2004, 23:36
Personalmente preferisco usare la multisessione, ma devi stare attento a linkare i dati tra le varie sessioni (spuntando le apposite opzioni di Nero), od i dati della sessione precedente non saranno più leggibili se non con sw quali ISObuster.

Un salutone a Pippocalo D.

Paolo

DankanSun
21-10-2004, 02:36
Originariamente inviato da Plextor
Allora quindi che cosa conviene fare?
Aprire tante multisessioni?

Oppure usare InCD, giusto?

quello che dici te di fare un disco non multisessione ma normale chiudendo la sessione e poterci scrivere dopo importando la precedente lo puoi fare con cdrwin quello di goldenhawk, ti pemette di fare cd modo1 o modo2 non multisessione ma con la possibilità di lasciarlo aperto e di chiuderlo definitivamente quando vuoi te :)

sempre che abbia capito bene

Plextor
21-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Personalmente preferisco usare la multisessione, ma devi stare attento a linkare i dati tra le varie sessioni (spuntando le apposite opzioni di Nero), od i dati della sessione precedente non saranno più leggibili se non con sw quali ISObuster
Ossia che intendi?

Ieri ho fatto una prova:
- ho preso un cd vuoto
- gli ho masterizzato dentro 2 file senza chiudere il cd e senza multisessione
- poi ho rimesso dentro il cd e ho masterizzato altri file e cartelle, ma stavolta usando il comando: "continua a scrivere la multisessione" e chiudendo il cd.
- Ho lasciato tutte le impostazioni base di nero e non ho avuto problemi, il cd è stato creato bene e viene letto bene.

Mistral PaolinuX
21-10-2004, 22:26
Trattasi del caso di sessioni linkate correttamente, quindi non c'è nulla da correggere ;)

Paolo

Plextor
22-10-2004, 09:44
ok perfetto, allora da oggi in poi farò così e speriamo bene.