PDA

View Full Version : quale hd per debian 2.4 su p2?


MrPeriwinkle
20-10-2004, 09:20
voglio provare a usare la debian 2.4 su un p2 233 mhz e 64 mb di ram.che disco fisso devo prendere per permettergli un funzionamento stabile e senza problemi?

pinball
20-10-2004, 12:59
non capisco cosa intendi.. un disco normalissimo va bene... se vuoi sapere la dimensione debian puoi farla stare in pochissimo spazio, cmq io userei come base di partenza un 8gb (per tutto: root, usr, home etc) ... boh vedi te....

ehul
20-10-2004, 15:13
debian occupa pochissimo spazio, quindi ti bastano pochi gb, se vuoi salvare i tuoi dati sopra (visto che sicuramente ti innamorerai della bellezza e facilità, parlo dell'apt-get, di debian e quindi inizierai ad usare solo quella) ti devi regolare in base a quanti dai hai

The X
20-10-2004, 15:48
Indipendetemente da ciò ke vuoi fare io t consiglio d installarti la nuova sarge; la 2.4 (conoscendo debian) sarà preistorica ormai...

Come Hd poi TUTTO dipende da ciò ke vuoi farci, x intenderci anke un 2.1Gb o 1.2 può bastare (se lo vuoi usare semplicemente come server/router/gateway)

MrPeriwinkle
20-10-2004, 16:11
è che è da un po che avevo i cd della 2.4 e non l avevoo mai installato.
ma se la installo,dopo posso portarla a 2.6 o devo ricompilare il kernel?

pinball
20-10-2004, 16:26
passarae al 2.6 è un attimo apt-gettando i kernel precompilati.

scolta ma tu hai linea veloce? se si butta via debian 2.4 :D e scaricati la mini iso di debian woody (o la nuova di sarge) e instalalti tutto via rete (nel mio sito trovi uttte le istruzioni per fare ciò ;) ))

ciao

PS: ah dimenticavo, se avessi per le mani un disco sata, eviterei di usarlo fossi in te che in molti hanno problemi.. non te l'ho detto prima perchè ho visto che parli di un sistema molto vecchio, quindi non mi passava manco per la testa ;) :D

MrPeriwinkle
20-10-2004, 16:37
si,infatti manco li avevo presi in considerazione.ma dov è il link al tuo sito,non lo trovo in mezzo a tutti quei colori...

pinball
20-10-2004, 17:11
è sotto tra profilo, pvt, etc :fagiano: :D clicca su WWW :p

ciauz

pinball
20-10-2004, 17:14
ah,cmq c'è pure nella sezione faq/how-to avanzati ;) :)


ciauz

The X
20-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
è che è da un po che avevo i cd della 2.4 e non l avevoo mai installato.
ma se la installo,dopo posso portarla a 2.6 o devo ricompilare il kernel?

In funzione dei repository che scegli, ovvero della versione, o tipo, d debian che intendi installarti, puoi semplicemente e facilmente fare l'aggiornamento del sistema come manco M$ col suo Winzozz-Update t fa :sofico:

MrPeriwinkle
26-10-2004, 15:09
ma sul sito della debian la trovo l immagine dell ultima distribuzione?
qual e'?la 2.6?

pinball
26-10-2004, 15:28
la debian noin la aggiornano da secoli.... te la installi aggiorni tutto via rete con apt... forse è uscita la nuova sarge ultimamente ma non lo so io uso l'installer vecchissimo di woody da 180mb da sempre e aggiorno tutto all'ultimissima versione in 2 secondi con fastweb...

ciauz

wubby
26-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da moly82
la debian noin la aggiornano da secoli....

Debian News (http://www.debian.org/News/2004/20041026)
;)

wubby
26-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
ma sul sito della debian la trovo l immagine dell ultima distribuzione?
qual e'?la 2.6?
Installare sarge con l'installatore Debian (http://www.debian.org/devel/debian-installer/)

Iron Pablo
26-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da The X
Indipendetemente da ciò ke vuoi fare io t consiglio d installarti la nuova sarge; la 2.4 (conoscendo debian) sarà preistorica ormai...


Scusa, ma ha scritto che ha un P2 233 e 64 di ram!
Se installa una delle ultime versioni di kde o gnome, nemmeno parte!
E' meglio che la versione sia preistorica!!! :D

Iron Pablo
26-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da moly82
la debian noin la aggiornano da secoli.... te la installi aggiorni tutto via rete con apt... forse è uscita la nuova sarge ultimamente ma non lo so io uso l'installer vecchissimo di woody da 180mb da sempre e aggiorno tutto all'ultimissima versione in 2 secondi con fastweb...

ciauz

E ti pareva che non arrivava il saputello alternativo!?
:D
Scaricati la net install anche tu e statti zitto! :sofico:

:ahahah: :blah: :sbonk: :cincin:

pinball
26-10-2004, 19:18
pazzo userò sempre quella iso io.. 180mb di bontà in olio di oliva :O :cool:

ciao :D :asd:

wubby
26-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da Iron Pablo
Scusa, ma ha scritto che ha un P2 233 e 64 di ram!
Se installa una delle ultime versioni di kde o gnome, nemmeno parte!
E' meglio che la versione sia preistorica!!! :D

Ok. Allora installa la Potato!
La mia prima Debian... :-)

Iron Pablo
26-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da wubby
Ok. Allora installa la Potato!
La mia prima Debian... :-)

Nostalgico! :cry:

:D

Iron Pablo
26-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da moly82
pazzo userò sempre quella iso io.. 180mb di bontà in olio di oliva :O :cool:

ciao :D :asd:

Moly smettila di fare :spam: e pubblicità occulta...
Perchè non torni in Florida un'altra settimanella!? :asd:

MrPeriwinkle
26-10-2004, 23:34
penso partiro piano piano con una 2.4....
poi vediamo,se ci prendo la mano la metto anche sul celeron 2.4

pinball
27-10-2004, 08:20
martedì prossimo vado a southampton una settimana così sei contento :cry:

ciao :asd:

bort_83
27-10-2004, 12:06
Scusa, ma ha scritto che ha un P2 233 e 64 di ram!
Se installa una delle ultime versioni di kde o gnome, nemmeno parte!
E' meglio che la versione sia preistorica!!!

cmq basta nn installare quei wm ma qualcosa di + light alla windowmaker o icewm ...

al posto di usare mozilla o konqueror.. si può usare dillo.. o addirittura elinks da terminale...

io ho un p200 MMX con 80 mb ram...
ho installato debian dal cd di woody e poi ho aggiornato tutto dal mirror fastweb...

Cosmo
27-10-2004, 14:33
Ci fosse uno che ha detto che la Debian 2.4 *non* è mai esistita.
Sta sicuramente parlando della Woody.
saluti

malanaz
27-10-2004, 18:43
Infatti...
Debian woody che è l'ultima verisone stabile è la 3.0, sarge che è l'attuale versione testing è la 3.1, poi c'è anche la unstable.
Quello che dici te con 2.4 o 2.6 è il kernel che puoi installare indipendentemente dalla versione (o quasi).
Io ho installato su un p2@233 64mb portatile una debian woody (stable), perchè avendo le versioni degli applicativi di circa 2 anni fa si addice bene a quell'hardware.
Se proprio necessiti di alcuni applicativi + aggiornati potrai anche installare solamente quelli che servono alla versione + aggiornata (per esempio il kernel 2.4.2x o il 2.6) .
Ad esempio come ambiente grafico non potrai mai utilizzare kde 3.3 in condizioni decenti ma potrai utilizzare xfce4. Quindi installerai solo quest'ultimo dalle distribuzioni è + recenti.
Ciao