View Full Version : Chipset VIA K8T890 per Abit
Redazione di Hardware Upg
20-10-2004, 09:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13374.html
Il produttore taiwanese propone il chipset VIA K8T890 per la propria scheda madre AX8, soluzione Socket 939 con supporto PCI Express
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma come, ancora sb 8237 ??? ma non doveva uscire quello nuovo insieme :rolleyes:
sto 8237 sarà pure buonetto ma è da troppo tempo che gira... e poi niente NCQ ?? come la mettiamo coi diamond plus 10 sugli scaffali ??
mah... vedremo.
ciao ;)
falcon.eddie
20-10-2004, 09:24
Luxo sempre con questo NCQ,fumo neglio occhi!!!!!!!Sempre con questo commento non appena esce una nuova mobo!!!! Prenditi un raptor da 74GB e altro che Maxtor con NCQ! :sofico: ;)
Monta ancora il vecchio southbridge 8237, aspettero' una scheda madre (possibilmente MSI) che monti il nuovo...
MMM... non capisco che senso abbia presentare una MoBo con un chipset "incompleto".
Io comunque dopo le incompatibilità fra Audigy2 e AN7 ( e tutti i casini avuti con NForce2), difficilmente comprerò ancora una abit/NForce.
A occhio e croce, mi pare che comunque l'acquisto ideale sia una MoBo con chipset NForce4.
Onda Vagabonda
20-10-2004, 09:41
Non mi piace proprio scheda nuova chipset vecchio... che sia vecchia scheda rimoddata con vecchio chipset, che fanno svuotano i magazzini della robba vecchia?
Io non lo comprerei e non la farei comprare (anche se dipende dal prezzo).
Onda... ho avuto la tua stessa identica impression :-).
Mi sembra proprio che vogliano utilizzare l' altisonante "K8T890", per proporre la stessa minestra riscaldata.
Via sosteneva di avere dei problemi con il nuovo southbridge (mi sembra), ma secondo me e' lei stessa che deve finire un po' di scorte del 8237 e quindi ritarda il rifornimento del nuovo...ma se aspettano che io gli finisca il magazzino stanno freschi!
Resta il fatto che VIA, con questo nuovo chipset esca sconfitta su più fronti (gestione Sata/Raid su tutti) dal confronto con l'NForce4.
Ho idea che a breve vedremo un K8T890-A :D.
No vedremo uno K8T890 Pro con supporto allo SLI e chissa' forse qualcos'altro ;)
ErminioF
20-10-2004, 10:03
C'è ancora qualcuno che comprerebbe via per soluzioni high-end? :asd:
Tasslehoff
20-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da falcon.eddie
Luxo sempre con questo NCQ,fumo neglio occhi!!!!!!!Sempre con questo commento non appena esce una nuova mobo!!!! Prenditi un raptor da 74GB e altro che Maxtor con NCQ! :sofico: ;) Si però dimentichi un particolare, quando usciranno dischi di capacità umana (quindi 80GB, non i 2-300 che si trovano ora) con NCQ, col prezzo di un raptor da 74GB te ne comprerai tre di dischi di questo tipo.
Sicuramente saranno più lenti di un raptor, ma avranno cmq un ottimo rapporto prezzo/performance...
Originariamente inviato da Tasslehoff
Si però dimentichi un particolare, quando usciranno dischi di capacità umana (quindi 80GB, non i 2-300 che si trovano ora) con NCQ, col prezzo di un raptor da 74GB te ne comprerai tre di dischi di questo tipo.
Sicuramente saranno più lenti di un raptor, ma avranno cmq un ottimo rapporto prezzo/performance...
Hem, ma che senso ha... dotarsi di un hd da 80GB? :D
Tasslehoff
20-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da AlexXP
Hem, ma che senso ha... dotarsi di un hd da 80GB? :D Ahimè, noi poveri tapini non coperti da adsl, che sguazziamo felici nel nostro vetusto hd da 40 GB :)
Superboy
20-10-2004, 10:46
Io non credo proprio, penso che l'unica cosa interessante in più posseduta da nforce4 (in più del via) sia la gestione raid assieme alla Gigabit LAN, ma siccome reputo una gran puttanata fare raid 0 (non potendo spendere soldi per un 0+1 o altro), e il gigabit ancora un po' acerbo....
Guarderei piuttosto le performance e per ora sono addirittura sotto nforce3..
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ahimè, noi poveri tapini non coperti da adsl, che sguazziamo felici nel nostro vetusto hd da 40 GB :)
Mi trovo purtroppo nella tua spiacevolissima situazione :(
La cosa che mi lascia più perplesso, è la totale assenza di novità rispetto al chipset precedente... che senso ha?
Originariamente inviato da Superboy
Io non credo proprio, penso che l'unica cosa interessante in più posseduta da nforce4 (in più del via) sia la gestione raid assieme alla Gigabit LAN, ma siccome reputo una gran puttanata fare raid 0 (non potendo spendere soldi per un 0+1 o altro), e il gigabit ancora un po' acerbo....
Guarderei piuttosto le performance e per ora sono addirittura sotto nforce3..
MMM... non è proprio così, l'nforce4 implementa una gestione customizzata del sata e il firewall hardware (che io al 90% non utilizzero' mai :P).
Inoltre una serie di tool software utili al tuning della mobo (beh tipo il guru di abit per la verità).
Via.. si è limitata a riproporre il kXX800, rivisto e corretto.
Superboy
20-10-2004, 11:05
Della gestione avanzata del sata ho gia detto come la penso, firewall non lo uso xkè preferisco una bella linux box, il software di tuning c'è anche ora per nforce2 (ottimo), e per le prestazioni vedremo ^^
[B]e per le prestazioni vedremo ^^
riguardo le prestazioni.. credo che non saranno dissimili rispetto i rispettivi antenati :D!!!
Superboy
20-10-2004, 11:13
gia io spero sian superiori ad nforce3 !
Dato che ho preso settimana scorsa una nforce2 (caura rottura 8k3a ultra spremuta ^^) ed è proprio una gran figata :)
io come scritto precedentemente, sono rimasto proprio deluso dall'implementazione di abit (AN7) di NForce2.
speriamo arrivino presto le cpu a 0.09 micron, le mobo equipaggiate coi nuovi chipset e amen!
Superboy
20-10-2004, 11:27
Xkè che ha di male la an7 ?
DioBrando
20-10-2004, 11:44
però nella presentazioni di qlc tempo fà il nuovo chipset mi sembrava utilizzazze il SouthBridge 8251.
Boh magari faranno varie revisioni ( come sempre succede).
E Abit aveva fretta di presentare la sua versione...
No, scusa superboy, e xe sarebbe una puttanata fare raid 0?
Originariamente inviato da Superboy
Xkè che ha di male la an7 ?
una incompatibilità TOTALE (reset improvvisi), con la audigy2!
Tasslehoff
20-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da NoX83
No, scusa superboy, e xe sarebbe una puttanata fare raid 0?
Beh, con un arrray raid 0 la possibilità di perdere i dati del disco logico ottenuto dall'array è doppia rispetto all'uso di un semplice hd singolo.
Con array raid 0+1 oltre allo striping hai anche la ridondanza, peccato che necessiti di una quantità di dischi non indifferente...
Cmq sono d'accordo con Superboy, tranne per usi particolari un array raid 0 è un azzardo che troppi sottovalutano...
DioBrando
20-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da Tasslehoff
Beh, con un arrray raid 0 la possibilità di perdere i dati del disco logico ottenuto dall'array è doppia rispetto all'uso di un semplice hd singolo.
Con array raid 0+1 oltre allo striping hai anche la ridondanza, peccato che necessiti di una quantità di dischi non indifferente...
Cmq sono d'accordo con Superboy, tranne per usi particolari un array raid 0 è un azzardo che troppi sottovalutano...
il prob è che molti pensano basti un RAID per aumentare le proprie prestazioni di un pc...
quando uno Striping se và bene, serve solo nel videoediting o pesanti renderings...
Resta il fatto che sta mobo di Abit.. è inutile... :)!
Io comprerò Epox, appena sarà disponibile una soluzione con nuovo chipset (al 90% NForce4).
Abit con la AV8 ha fatto una bella scheda, non vedo perchè non può "riciclarla" in una versione PCI-E... E poi ora che finalmente compare una soluzione PCI-E per AMD ci lamentiamo pure? :) Dai dai che è la volta buona che si possono montare le 6600GT PCI-E su Athlon64!!! Certo, aspettando avremo nForce4 e compagnia bella ma... è sempre cosi! Io ho aspettato un po' ma poi il 3500+ l'ho comprato, anche se ho letto giusto oggi del taglio di prezzi -_-
x Maggix
Il problema, è che operazione del genere, sono pericolose per gli utenti meno esperti... che Abit "sacrifica" per esaurire le rimanenze!!! (e ovviamente non solo lei)
Hai perfettamente ragione ma sinceramente se non avessi una 9700pro e volessi cambiare scheda... questa Abit la prenderei al volo! E' Abit, ha il chipset Via (che, contrariamente a molti, a me non spiace) e supporta pci-e. Certo, se nei prossimi giorni fioccassero annunci da parte delle altre ditte tipo MSI o Gigabyte, allora.. Ma adesso come adesso è un buon acquisto imho
Originariamente inviato da Maggix
Hai perfettamente ragione ma sinceramente se non avessi una 9700pro e volessi cambiare scheda... questa Abit la prenderei al volo! E' Abit, ha il chipset Via (che, contrariamente a molti, a me non spiace) e supporta pci-e. Certo, se nei prossimi giorni fioccassero annunci da parte delle altre ditte tipo MSI o Gigabyte, allora.. Ma adesso come adesso è un buon acquisto imho
Cioè mi stai dicendo, che compreresti volutamente un prodotto "monco", fatto inf retta e furia solo per vendere?
Non mi sembri uno sprovveduto, converrai con me, che un prodotto come questo, fatto con un chipset immaturo e incompleto , sia tutt'altro che un'ottima scelta. :D
Non capisco perchè a volte le persone si fissino :confused:
Originariamente inviato da AlexXP
Cioè mi stai dicendo, che compreresti volutamente un prodotto "monco", fatto inf retta e furia solo per vendere?
Non mi sembri uno sprovveduto, converrai con me, che un prodotto come questo, fatto con un chipset immaturo e incompleto , sia tutt'altro che un'ottima scelta. :D
Mi trovi un altro chipset Socket939 con PCI-E?
E che sia disponibile 2 mesi fa, non tra 2 mesi...
Vedi allora che se vuoi produrre una mobo 939 PCI-E c'è solo una scelta.
Non è riciclaggio, è che non c'è altro.
Il riciclaggio lo fa VIA (forse, magari ha davvero problemi, ce l'ha Intel non li può avere VIA????) che non mette fuori il nuovo south; non certo Abit che coglie la palla al balzo e mette fuori la prima scheda 939 PCI-E.
Che poi "se aspetti paghi meno e prendi di più" .... bhè è trito e ritrito :rolleyes:
Superboy
20-10-2004, 18:07
Puoi anche fare raid zero sul tuo pc di casa, ma se poi ti perdi le foto che hai fatto da due anni a questa parte quanto pagheresti per riaverle? Io cmq preferisco di gran lunga aumentare la ram per incrementare le prestazioni, anche perckè una volta caricata l'applicazione in memoria, l'hd non lo tocchi + ^^ se invece preferite swappare sempre... bè fatevi un raid0 con 10 hd :PPP
dostoieschi
20-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da Superboy
Puoi anche fare raid zero sul tuo pc di casa, ma se poi ti perdi le foto che hai fatto da due anni a questa parte quanto pagheresti per riaverle? Io cmq preferisco di gran lunga aumentare la ram per incrementare le prestazioni, anche perckè una volta caricata l'applicazione in memoria, l'hd non lo tocchi + ^^ se invece preferite swappare sempre... bè fatevi un raid0 con 10 hd :PPP
Io trovo queste tue affermazioni stupefacenti! Quanti dischi si rompono prematuramente? 1 su 100? 1 su 50? 1 su 25? Ok, quando compri un disco hai rispettivamente l'1%, il 2% e il 4% che si rompano troppo presto a seconda della stima che si vuole considerare più attendibile, stime che conoscono realmente solo i produttori. Adesso diciamo che compri un secondo disco, che fai un raid 0, e che per questo motivo le probabilità di perdita di dati raddoppiano: diventano perciò rispettivamente del 2, 4 e 8%. Questo maggiore rischio dovrebbe cambiare le abitudini di qualunque persona sana di mente? Direi di no, perché in ogni caso dovremo sempre fare un regolare backup dei nostri dati critici e mantenere sempre a disposizione un'immagine di una o più partizioni che in caso di guasto ci permetterà di tornare a lavorare in poco tempo. Se non si è fatto questo, non è il raid 0 che ti fa perdere dati ma la propria follia, perchè un guasto può verificarsi in qualunque disco, e che le possibilità siano del 2 o del 4% non cambia questo fatto.
Per contro c'è ancora gente che ammazzerebbe la nonna per ottenere una ram più performante anche solo del 2%. Un guadagno irrisorio di cui nessuno si accorgerà mai. Ed allo stesso tempo non ci si accorge che la velocità dei dischi è oggi uno dei maggiori colli di bottiglia di un sistema desktop. Che un raid 0 è in grado di ringiovanire di un paio d'anni un pc a fronte di un investimento spesso irrisorio. Perché sono ormai passati i tempi di Windows 98 quando si poteva fare a meno del file di swap abbondando con la RAM. Oggi, se si escludono le applicazioni da ufficio, lo swap viene sempre usato abbondantemente sia dal sistema operativo sia da applicazioni impegnative come Photoshop Premiere, programmi per l'elaborazione 3D, editing video e chi più ne ha più ne metta. Perché puoi avere anche 2Giga di ram ma bastano ormai anche solo tre livelli della history di photoshop per riempirla quando lavori con foto vere.
Ma i dischi sono usati sempre, non solo per lo swap: copi ed incolla di file di grossi dimensioni; analisi, compressione e rendering di file di grosse dimensioni (es winzip, winrar, Authoring DVD, Rendering AVI/MPEG, Rendering 3D ecc.). Con il raid tutti questi tempi praticamente si dimezzano. Da quando l'ho provato per la prima volta non ho più abbandonato il raid...ed anzi ho scelto una scheda con un raid a 4 canali con la quale lavoro da più di due anni. Certo ogni cosa va usata con criterio: chi usa un pc oggi sa che i backup di ogni cosa importante sono un obbligo, raid o non raid.
E' uscito l'Nforce4, tra un paio di settimane avremo MSI Gigabyte e chi più ne ha più ne metta con le proprie personalissime soluzioni PCI EXPRESS per Athlon64.
Come dicevano in molti, questa scheda è inutile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.