View Full Version : Riduzioni di prezzo per le cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
20-10-2004, 09:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13373.html
A seguito dell'introduzione delle due nuove versioni di processore Athlon 64, AMD pratica una riduzione di prezzo di buona parte delle proprie cpu
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visto il calo del 3500+ io mi butterei su quello. non so a voi ma a me sembra milgiore come rapporto prezzo prestazioni anche del 2500+
byez
Nexon2004
20-10-2004, 09:19
Il 54% o il 43,7% in una botta sola.....mi sembra un pò eccessivo! E chi l'ha comprato ieri????
Nexon2004
20-10-2004, 09:20
Il 54% o il 43,7% in una botta sola.....mi sembra un pò eccessivo! E chi l'ha comprato ieri????
dagon1978
20-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da Nexon2004
Il 54% o il 43,7% in una botta sola.....mi sembra un pò eccessivo! E chi l'ha comprato ieri????
ma ora ci lamentiamo anche per il calo dei prezzi?? :confused:
Originariamente inviato da dagon1978
ma ora ci lamentiamo anche per il calo dei prezzi?? :confused:
Beh, è tanto il 50% in un colpo solo...
Qualcuno stamattina si sarà svegliato con un dolorino dietro :D
Scusate, qualcuno mi sa dire che differenza c'è, a parte la frequenza, tra:
Desktop Replacement Athlon XP-M 3000+,
Mainstream Athlon XP-M 2800+
e
Low-power Athlon XP-M 2200+
sono tutti processori Mobile... ma quando uno ne compra uno non mi pare che sia specificate queste caratteristiche... quindi come fare a saperlo?
in più il
Desktop Replacement Athlon 64 3x00+
è inteso come Mobile? se no non capisco perchè ha questa denominazione...
Grazie.
cmq prevedo, nel mio modesto parere :D, successi e buone vendite per AMD... : se non si è potuto andare molto avanti con i ghz, come ha voluto fare fino a non molto tempo fa il concorrente :D, la strada migliore è stata quella del raddoppio dei bit e miglioramento di architetture varie :D
Paolone87
20-10-2004, 09:26
ma esiste veramente il 3000+ xp Mobile?????????
Non lo avevo mai visto in nessun listino.
Dovrebbe essere ottimo.
dagon1978
20-10-2004, 09:27
Originariamente inviato da FabioCC
Beh, è tanto il 50% in un colpo solo...
Qualcuno stamattina si sarà svegliato con un dolorino dietro :D
se è un minimo sveglio se ne prende un altro e lo rivende su ebay coi prezzi di due giorni fà :rolleyes: qualcuno che glielo compra lo trova sicuro :D o è poco etico?:oink:
Onda Vagabonda
20-10-2004, 09:35
Cosa dire prodotti sempre più appetibili, tuttavia anche se graditissime riduzioni del 50% sul prezzo mi generano due pensieri in particolare:
1) Mi dispiace per chi ha appena preso un processore a 417 dollari-euro e adesso lo vede a 220, anche se ha fatto.
2) Cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro? Una riduzione del genere è troppo per non aspettarsi "succose" novità
... per me AMD è molto più vicina all'utente finale di INTEL. A parte il discorso degli sconti odierni e del fatto che sono sempre state piattaforma pittosto longeve rispetto alla concorrenza, credo che AMD abbia fatto della massima trasparenza uno dei suoi cavalli di battaglia. Quelli che criticavano tanto il model number non consideravano il fatto che è stata una scelta obbligata per fare un pò di (giusta) chiarezza in testa agli utenti comuni e non un modo per depistarli (effetto che invece hanno avuto gli inutili Ghz di INTEL).
Mi sento dalla parte di AMD perchè secondo me al mondo d'oggi devono vincere le aziende che lavorano bene e che non sono fatte solo di marketing...
Calo dei prezzi, nuovi processori in arrivo...ma quando cavolo saranno disponibili???? Io devo prendere il pc nuovo e voglio andare su skt 939 con un bel Athlon 64 a 3000+ e magari mobile...ma dove cavolo li trovo??????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ErminioF
20-10-2004, 10:01
Gli a64 mobile non so se saranno venduti singolarmente per i desktop...con gli xp sono stati resi disponibili dopo un po'
Cmq ben vengano i tagli di prezzo, anche del 50% su tutta la gamma :asd:
Chicco#32
20-10-2004, 10:04
ma che differenza c'è fra il Desktop Replacement Athlon 64 3400+ e l'Athlon 64 3400+?
scusate ma non sono pratico di AMD (essendo un cliente Intel), mi stò interessando solo ora dei loro prodotti....
:)
Free Gordon
20-10-2004, 10:05
Ma quì in Italia quando si vedranno queste riduzioni??:D
Io ho preso due settimane fà l'A64 3200+ boxato a 215 e non credo che scenderà ancora per molto tempo... ;)
Chicco#32
20-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da kurt81
... per me AMD è molto più vicina all'utente finale di INTEL. A parte il discorso degli sconti odierni e del fatto che sono sempre state piattaforma pittosto longeve rispetto alla concorrenza, credo che AMD abbia fatto della massima trasparenza uno dei suoi cavalli di battaglia. Quelli che criticavano tanto il model number non consideravano il fatto che è stata una scelta obbligata per fare un pò di (giusta) chiarezza in testa agli utenti comuni e non un modo per depistarli (effetto che invece hanno avuto gli inutili Ghz di INTEL).
Mi sento dalla parte di AMD perchè secondo me al mondo d'oggi devono vincere le aziende che lavorano bene e che non sono fatte solo di marketing...
hehehe...beato te che credi ancora a babbo natale.....
:D
le grosse multinazionali hanno solo un obiettivo....il profitto....dai tempo ad AMD di diventare leader poi vedi come cambiano politica.... ;)
xketto85x
20-10-2004, 10:44
a saperlo.. che testa di c**** che sono... due giorni fa ho ordinato una Athlon 64 2800+ e una Asus K8N... e ora cosa mi trovo? Nforce4 (e ovvia riduzione dei prezzi dell'nforce3) ... e doppia beffa con taglio dei prezzi delle cpu Amd.... :muro: :muro: :muro:
corsair77
20-10-2004, 11:00
comunque si sapeva già da un po' che ci sarebbe stata questa riduzione(e anche del nforce 4) quindi bastava tenersi informati...chi è causa del suo mal...pianga se stesso!! amd for ever!!
Slamdunk
20-10-2004, 11:11
Speriamo che i prezzi siano gli stessi per gli stessi modelli a 90nm, sperem :)
Athlon 64 Low Vooltage
model cache freq consumo
2700+ 512 KB 1600 MHz 35W
2800+ 512 KB 1800 MHz 35W
Athlon 64 Desktop replacement
3000+ 1 MB 1800 MHz 81,5W
3200+ 1 MB 2000 MHz 81,5W
3400+ 1 MB 2200 MHz 81,5W
3700+ 1 MB 2400 MHz 81,5W
Athlon 64 Mobile
2800+ 1 MB 1600 MHz 62W
3000+ 1 MB 1800 MHz 62W
3200+ 1 MB 2000 MHz 62W
3400+ 1 MB 2200 MHz 62W
Tutte le info su un pdf che ho trovato sul sito amd...ora cerco il link e magari lo posto. Giusto x fare chiarezza.
La differenza rispetto a quelli per desktop, a parte il supporto al power now, sta nel packaging esterno: per ridurre gli ingobri quese CPU non hanno la placca di metallo che ricopre tutta la cpu, ma sono simili (per intendersi) agli athlon XP in cui è ricoperto solo il core.
DioBrando
20-10-2004, 11:29
Originariamente inviato da Chicco#32
ma che differenza c'è fra il Desktop Replacement Athlon 64 3400+ e l'Athlon 64 3400+?
scusate ma non sono pratico di AMD (essendo un cliente Intel), mi stò interessando solo ora dei loro prodotti....
:)
il processore dovrebbe essere praticamente lo stesso, ma per il DTR mi pare ci sia qlc Watt in meno e forse anche il package è leggermente diverso...
DioBrando
20-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da ceiste
La differenza rispetto a quelli per desktop, a parte il supporto al power now, sta nel packaging esterno: per ridurre gli ingobri quese CPU non hanno la placca di metallo che ricopre tutta la cpu, ma sono simili (per intendersi) agli athlon XP in cui è ricoperto solo il core.
No per gli Athlon64 il PowerNow è stato inglobato nel Cool'N'Quiet ed è disponibile sia nei processori mobile che non.
Le differenze sn quelle elencate nel post precedente, ma con qlc riserva per i DTR.
Nei Low Power sn sicuro sia differente dato che è un MicroPGA Lidless...in questi dovrei vedere le tabelle :)
DioBrando
20-10-2004, 11:33
cmq le tabelle di prezzi nella news mi sembrano un pò strane.
Il 2200 Xp-M LP già svariati mesi fà ( quando cercavo il 2400@35W) l'avevo trovato in vari siti americani a 70$ anche meno...cos'è nel frattempo è salito di 22 dollari e mò riscende? :confused:
E dove sn i modelli Mainstream? AMD aveva annunciato di non dismetterne la produzione per questo anno almeno...
Guardate qui e trovate tutte le info che volete
www.amd.com/us-en/assets/content_type/ white_papers_and_tech_docs/30430.pdf
dunque dovremmo aspettarci tagli di prezzo anche per quei portatili che montano Athlon64, o sbaglio?
DioBrando
20-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da ceiste
Guardate qui e trovate tutte le info che volete
www.amd.com/us-en/assets/content_type/ white_papers_and_tech_docs/30430.pdf
pagina rimossa.
Cmq alcune informazioni n le trovi nei datasheet ufficiali...
Angelogeom
20-10-2004, 12:00
... per me AMD è molto più vicina all'utente finale di INTEL. A parte il discorso degli sconti odierni e del fatto che sono sempre state piattaforma pittosto longeve rispetto alla concorrenza, credo che AMD abbia fatto della massima trasparenza uno dei suoi cavalli di battaglia. Quelli che criticavano tanto il model number non consideravano il fatto che è stata una scelta obbligata per fare un pò di (giusta) chiarezza in testa agli utenti comuni e non un modo per depistarli (effetto che invece hanno avuto gli inutili Ghz di INTEL).
Mi sento dalla parte di AMD perchè secondo me al mondo d'oggi devono vincere le aziende che lavorano bene e che non sono fatte solo di marketing
Sono d'accordo in pieno....
Potremmo pure credere a Babbao Natale ma intanto nel frattempo AMD ha prodoto processori se non superiori almeno ugualmente prestati a quelli Intel,ma con prezzi Molto più Bassi....è questa la pura verità che uno ke tira per Intel non capirà mai.
Io tiro solo per le cose Buone al giusto prezzo,che poi un giorno sarà leader Amd...beh allora toccherà ad Intel abbassare i prezzi( cosa che non farà mai) ma intanto AMD è stata più concorrenziale e più giusta.
Chiedo anch'io...ma allora c'è da aspettarsi un calo (in misura seppur minore) anche ad esempio dell' Acer 1513 Lmi che monta un A64 3400+ e che volevo acquistare....??
Speriamo di sì...
Chicco#32
20-10-2004, 12:16
Originariamente inviato da DioBrando
il processore dovrebbe essere praticamente lo stesso, ma per il DTR mi pare ci sia qlc Watt in meno e forse anche il package è leggermente diverso...
emmmm....che cos'è il DTR
:what:
:D
Chicco#32
20-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Angelogeom
Sono d'accordo in pieno....
Potremmo pure credere a Babbao Natale ma intanto nel frattempo AMD ha prodoto processori se non superiori almeno ugualmente prestati a quelli Intel,ma con prezzi Molto più Bassi....è questa la pura verità che uno ke tira per Intel non capirà mai.
Io tiro solo per le cose Buone al giusto prezzo,che poi un giorno sarà leader Amd...beh allora toccherà ad Intel abbassare i prezzi( cosa che non farà mai) ma intanto AMD è stata più concorrenziale e più giusta.
scusate, ma avete visto i prezzi delle ultime CPU AMD???
come fate a dire che sono concorrenziali....?hanno dei prezzi totalmente assurdi....BAH!!!!
:rolleyes:
dimenticavo....avete visto le prestazioni degli ultimi prodotti intel? leggetevi QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790478&perpage=20&pagenumber=1) tred poi ne riparliamo.... :D
OverCLord
20-10-2004, 12:31
Per Chicco32
o ma hai visto i prezzi delle ultime CPU Intel???
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf
ecco il link aggiustato (eliminando uno spazio in piu') ;)
DioBrando
20-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da Chicco#32
emmmm....che cos'è il DTR
:what:
:D
DeskTop Replacement :D
DioBrando
20-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da Chicco#32
scusate, ma avete visto i prezzi delle ultime CPU AMD???
come fate a dire che sono concorrenziali....?hanno dei prezzi totalmente assurdi....BAH!!!!
:rolleyes:
gli Athlon64 li trovi tranquillamente a meno di 200 Euro, il Sempron 3100+ costa meno del + potente Barton ( ma parecchio di meno) e gli dà una pista...
Se per te sn prezzi assurdi questi...:O
dimenticavo....avete visto le prestazioni degli ultimi prodotti intel? leggetevi QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790478&perpage=20&pagenumber=1) tred poi ne riparliamo.... :D
non facciamo di una news la solita diatriba Intl VS AMD che non se ne esce + :muro:
Chicco#32
20-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da OverCLord
Per Chicco32
o ma hai visto i prezzi delle ultime CPU Intel???
AMD64 3500 boxed 326 euro
AMD64 3800 boxed 726 euro
AMD64 FX53 boxed 936 euro
INTEL Pentium 520 2.8 1MB - Boxed 163 euro
INTEL Pentium 530 3.0 1MB - Boxed 187 euro
INTEL Pentium 540 3.2 1MB - Boxed 226 euro
INTEL Pentium 550 3.4 1MB - Boxed 286 euro
INTEL Pentium 560 3.6 1MB - Boxed 469 euro
presi dal listino sys@@@k
se permetti con quello che costa un 3800 ci prendo un 560 piu' un ottima scheda madre con dissipatore zalman7000...
Chicco#32
20-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da DioBrando
gli Athlon64 li trovi tranquillamente a meno di 200 Euro, il Sempron 3100+ costa meno del + potente Barton ( ma parecchio di meno) e gli dà una pista...
Se per te sn prezzi assurdi questi...:O
non facciamo di una news la solita diatriba Intl VS AMD che non se ne esce + :muro:
per carità, non è mia intenzione, io sono un utente Intel da una vita, ma ora, dovendo rifare il pc, mi sto guardando intorno, sarei disposto anche a provare AMD visto che se ne parla bene, ma nella mia ricerca ho visto dei prezzi paurosi per i proci top di gamma, quindi, quando leggo che AMD tiene i prezzi bassi, sinceramente mi sembra giusto dissentire.....cmq per il momento non essendo proprietario ne di intel ne di amd mi ritengo un po' svizzero....
:D
ps.sono interessato a prodotti recenti, non mi riferisco a prodotti con qualche mese sulle spalle....quindi, alla politica attuale di AMD...;)
:) Be che dire, quasi quasi mi spiace per AMD, poverina, non sarà che mi fallisce con sti tagli ai prezzi che pratica.
Personalmente vorrei 1 cpu che si adatti alle reali esigenze d'uso.... magari le rev. Mobile con Mobo appropriata fungeranno allo scopo, basta che nell'attesa che il tutto si materializzi non debba cambiare tutti i componenti sk video in primis ?_?
ULTRA_MASSI
20-10-2004, 13:19
E' un po' che sono fuori dal giro....
come vanno gli A64 3000+ / 3200+ ad overclock ?
Angelogeom
20-10-2004, 13:21
Per chicco#32
Vabbè allora facciamo far parte del mercato solo le ultime uscite...e poi cos'ha di vecchio una cpu con mese di vita dalla suo lancio?
Dai queste so esagerazioni però.
E' normale ke l'utlimo uscito costa na Botta!
Ed infine: vuoi proprio confrotare le prestazione di un Fx-53 con il top gamma di Intel? Ad esempio INTEL Pentium 560 3.6 1MB ?
Io cmq con Amd da che mondo è mondo ho sempre risparmiatp e continuo a risparmiare,fortunatamente non solo io.
Ciao Ciao
actarus_77
20-10-2004, 13:26
Io mi chiedo perchè bisogna fare una sorta di tifo calcistico o per AMD o per Intel, arrivando a fare certi commenti che screditano o esaltano prestazioni e caratteristiche dell'una o dell'altra ditta. Milioni di pagine web sfornano benchmark di tutti i tipi dei vari proci sul mercato. Questi risultati non sono oggetto ad interpretazione, come una legge o la Bibbia!!! I valori delle prestazioni sono quelli punto e basta. In funzione di quelli e delle proprie esigenze uno compra lo specifico prodotto. Se un P4 560 può arrivare tranquillamente a 4,2 ghz non vuol dire che un A64 non possa, overclockato, raggiungere gli stessi punteggi. Sempre ammesso che sia necessario overclockarlo. Io ho avuto sia Intel che AMD e non mi posso lamentare ne di uno ne dell'altro. Adesso ho Intel perchè quando l'ho preso offriva un miglior rapporto qualità/prezzo in relazione alla mia disponibilità economica. Ora prenderei un A64 sempre per gli stessi motivi. Non facciamo come ancora alcuni negozi di PC fanno, cioè vendono solo proci Intel.. e se gli chiedi un AMD lo denigrano pensando di rifilarti una ciofeca. Allora cambia insegna "vendita processori Intel" non PC! Mi sembra quasi banale dire che un proc lo compri perchè è prestante e non perchè ti sta simpatico o perchè tifi per la ditta che lo produce! Mi pare assurdo che uno faccia così!
Chicco#32
20-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da Angelogeom
Per chicco#32
Vabbè allora facciamo far parte del mercato solo le ultime uscite...e poi cos'ha di vecchio una cpu con mese di vita dalla suo lancio?
Dai queste so esagerazioni però.
E' normale ke l'utlimo uscito costa na Botta!
Ed infine: vuoi proprio confrotare le prestazione di un Fx-53 con il top gamma di Intel? Ad esempio INTEL Pentium 560 3.6 1MB ?
Io cmq con Amd da che mondo è mondo ho sempre risparmiatp e continuo a risparmiare,fortunatamente non solo io.
Ciao Ciao
scusate tutti, non amo i tifi calcistici (anche perchè non amo il calcio) e non ne volevo fare, volevo fare solo semplici osservazioni, ma forse conosco troppo poco il mondo AMD per intervenire, quindi mi rimetto nel mio angoletto ad osservare ed imparare...poi farò la mia scelta...
;) :D
ps.chiedo anche scusa al titolare del tred per averlo sporcato... ;)
guardati un po' intorno compresi i bench di oggi su questo sito chicco vedrai che Intel non solo e' alla frutta perche' non potra' piu' salire di mhz con l'architettura netburst strapompata che si ritrova....ma anche perche' AMD la bastona in tutte le applicazioni e parliamo di 32bit....inoltre noterai che il campo encoding fino ad oggi dominio(se dominio lo si puo' definire 10fps di differenza) e' ormai terreno di parita' per entrambi.....:rolleyes:
per non parlare della dissipazione dei forni Intel....soo ora si accorge che i mhz non sono la strada giusta...visto che si e' scontrata coi limiti del silicio pur vantando di poter superare i 5ghz...(ma dove? nei suoi laboratori forse ad LN2)....cosa fara' chi ha un skt 775 e ormai vede come cpu di punta solo extreme ...cpu dal costo abissale e introvabili...visto che la corsa al mhz inevitabilmente si e' arrestata...o pensi che le attuali mobo possano supportare i dual-core....cio' significa doppio assorbimento....quindi si dovra' rifare l'intera circuiteria d'alimentazione per sopperire ai quasi 100A delle future cpu.....cio' implica nuove mobo e nuovo socket probabilmente....il 939 con nforce 4 e pci-e fara' parecchia strada visto che come si puo' ben vedere le nuove cpu AMD 0,09 appena uscite di default arrivano in OC a 2600mhz e in futuro si migliorera' molto il processo produttivo e come si vede dalle roadmap si raggiungeranno ad occhi chiusi i 3ghz e poi valla a prendere AMD.....Intel Fruittella la nuova caramella :)
piottanacifra
20-10-2004, 14:52
XChicco#32
Sei libero di comprare quello che vuoi.
Come ho gia' detto e ridetto,piu' INTEl fa bidoni piu' la gente se li compra.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242&p=6
Salutt & Bazz
Originariamente inviato da TripleX
guardati un po' intorno compresi i bench di oggi su questo sito chicco vedrai che Intel non solo e' alla frutta perche' non potra' piu' salire di mhz con l'architettura netburst strapompata che si ritrova....ma anche perche' AMD la bastona in tutte le applicazioni e parliamo di 32bit....inoltre noterai che il campo encoding fino ad oggi dominio(se dominio lo si puo' definire 10fps di differenza) e' ormai terreno di parita' per entrambi.....:rolleyes:
per non parlare della dissipazione dei forni Intel....solo ora si accorge che i mhz non sono la strada giusta...visto che si e' scontrata coi limiti del silicio pur vantando di poter superare i 5ghz...(ma dove? nei suoi laboratori forse ad LN2)....cosa fara' chi ha un skt 775 e ormai vede come cpu di punta solo extreme ...cpu dal costo abissale e introvabili...visto che la corsa al mhz inevitabilmente si e' arrestata...o pensi che le attuali mobo possano supportare i dual-core....cio' significa doppio assorbimento....quindi si dovra' rifare l'intera circuiteria d'alimentazione per sopperire ai quasi 100A delle future cpu.....cio' implica nuove mobo e nuovo socket probabilmente....il 939 con nforce 4 e pci-e fara' parecchia strada visto che come si puo' ben vedere le nuove cpu AMD 0,09 appena uscite di default arrivano in OC a 2600mhz(su hwupgrade addirittura 2800mhz sul FX55) e in futuro si migliorera' molto il processo produttivo e come si vede dalle roadmap si raggiungeranno ad occhi chiusi i 3ghz e poi valla a prendere AMD.....Intel Fruittella la nuova caramella :)
Chicco#32
20-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da piottanacifra
XChicco#32
Sei libero di comprare quello che vuoi.
Come ho gia' detto e ridetto,piu' INTEl fa bidoni piu' la gente se li compra.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242&p=6
Salutt & Bazz
sai leggere quello che ho scritto sopra?
ho semplicemente ammesso la mia ignoranza in campo AMD, quindi, per me, la discussione come voce attiva in questo tred finisce qui....
cmq diffido e continuo a diffidare dalle persone come te che portano avanti le proprie tesi usando affermazioni da bar, infatti i corsi e i ricorsi storici dimostrano chiaramente che, nel tempo, prodotti pessimi si sono visti sia in casa AMD che in casa Intel....
poi se ti fa contento e ti fa sentir realizzato posso urlare con te "intel m@@da AMD rulez...."
actarus_77
20-10-2004, 15:46
XChicco#32
Se vuoi affacciarti al mondo AMD fai bene e vai tranquillo. Visto che devi farti un nuovo PC un bel A64 3500+ con tecnologia a 0.09 m te lo puoi tranqillamente comprare, visti anche i tagli di prezzo (vedi news), considerate le sue prestazioni prossime alle top di gamma (in quanto 100 fps anziche 120 fps in un videogioco secondo me non valgono le 300/400 € di differenza prezzo) e il ridotto consumo in termini di potenza e calore dissipati (si può eventualmente overcloccare). Nvidia, Via e tra poco anche Ati lo supportano alla grande tanto che le differenze di prestazioni tra le varie schede sono pressochè inesistenti grazie anche al conroller della memoria integrato. I discorsi di mancato supporto o instabilità del sistema con proci AMD sono storia vecchia. Poi anche se non ancora sfruttato hai sempre 64 bit da utilizzare, secondo me un giorno ti torneranno molto utili...
Chicco#32
20-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da actarus_77
XChicco#32
Se vuoi affacciarti al mondo AMD fai bene e vai tranquillo. Visto che devi farti un nuovo PC un bel A64 3500+ con tecnologia a 0.09 m te lo puoi tranqillamente comprare, visti anche i tagli di prezzo (vedi news), considerate le sue prestazioni prossime alle top di gamma (in quanto 100 fps anziche 120 fps in un videogioco secondo me non valgono le 300/400 € di differenza prezzo) e il ridotto consumo in termini di potenza e calore dissipati (si può eventualmente overcloccare). Nvidia, Via e tra poco anche Ati lo supportano alla grande tanto che le differenze di prestazioni tra le varie schede sono pressochè inesistenti grazie anche al conroller della memoria integrato. I discorsi di mancato supporto o instabilità del sistema con proci AMD sono storia vecchia. Poi anche se non ancora sfruttato hai sempre 64 bit da utilizzare, secondo me un giorno ti torneranno molto utili...
grazie della risposta, molto esauriente, solo altre 2 domande... per la scheda madre, quale dei tre chipset mi consigli fra Nvidia, Via e Ati?
io leggendo qua e là e in attesa di test ero orientato verso l'Nforce 4, che ne dici? (ps.ho sempre visto con diffidenza VIA :D )
mi sai dire poi, mediamente, quali sono i consumi e le temperature raggiunte a riposo e a pieno carico da un A64 3500+?
cmq grazie.... ;)
actarus_77
20-10-2004, 16:21
xchicco#32
Per il consumo vedi
http://news.swzone.it/swznews-12727.php
http://news.hwupgrade.it/13281,1-10.html#commenti
Le schede madri basate sull'nforce3 sicuramente sono le più complete e sembra le più performanti. Le nforce4 non sono ancora distribuite nel mercato per cui ci vuole un po' di tempo anche per il supporto adeguato dall'nvidia in quanto a driver che sfruttino tutte le potenzialità senza pericolo di instabilità o incompatibilità. Ati sta preparando in questi mesi l'uscita del suo primo chipset per proci AMD.
Per le marche le solite più famose. Le schede che offrono di più in termini di accessori e possibilità di settaggi per clock e overclock sono da preferire.
Byez
actarus_77
20-10-2004, 16:31
correggo rif per consumi a64 3500+ 0.09nm
http://techreport.com/onearticle.x/7417
bye,bye
A maggio i prezzi cominceranno a essere ottimali.....
Beh direi che AMD vuole proprio venderne di processori a 64 bit visto i prezzi a cui ora si può trovare un A64 3500+
E scusate se è poco!!!
ErminioF
20-10-2004, 19:06
Se vuoi una piattaforma "nuova", prendi un 3500+ su socket939 con nforce4 (appena uscirà)
Altrimenti ti potresti accontentare (se puoi/vuoi riciclare scheda video e ram del vecchio sistema) di un 3000/3200+ su socket754 e DFI ut lanparty, 2500mhz ad aria "quasi" sicuri :D
Chicco#32
20-10-2004, 20:47
grazie a tutti per il materiale/consigli che mi avete fornito, ora ho un po' di cose su cui riflettere....tanto ho un mese e mezzo di tempo per decidere....
:D
Ps. il vecchio HW ormai non c'è piu'...ho dovuto far fronte ad alcune scadenze economiche quindi l'ho venduto tutto....
:(
Firedraw
21-10-2004, 06:25
Ma il 3400+ vi fa schifo?? :what:
DioBrando
21-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da Firedraw
Ma il 3400+ vi fa schifo?? :what:
sai com'è...il Dual Channel è ffondamentale...( per molti :mc: )
fangallo
28-10-2004, 09:19
ma questi prezzi si sono già allargati al mercato europeo??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.