PDA

View Full Version : Formattazione notebook


Beelzebub
19-10-2004, 19:36
Ciao a tutti;

sono nuovo dell'ambiente portatili, e vorrei iniziare a capirci qualcosa di più: la mia ragazza ne ha uno da un'annetto, è un Compaq Presario 2104EA. Un notebook senza troppe pretese, ma dalle prestazioni comunque dignitose per un uso casalingo. Il fatto è che da quando l'ha acquistato non ha ancora formattato, e quindi si ritrova ancora tutta quella robaccia che ti installano dentro in cartelle messe lì alla rinfusa...

La mia domanda è: come devo procedere dopo la formattazione? In che ordine devo installare i vari driver/software del portatile?

Ringrazio tutti in anticipo.

Ciao!;)

McVir
19-10-2004, 19:47
Insieme al portatile dovrebbero averle dato un cd per il ripristino .
Ti basta inserire quello e caricarlo all'avvio del pc, dopodichè procederà automaticamente alla formattazione del sistema e all'installazione di tutti driver del portatile, riportandolo allo stato di fabbrica (cioè allo stato in cui era al momento dell'acquisto).

Purtroppo verrà anche ripristinata allo stato iniziale tutta quella "robaccia che ti installano dentro in cartelle messe lì alla rinfusa...":rolleyes:

Ciao.

Beelzebub
19-10-2004, 20:18
No, forse non ci siamo capiti: io vorrei fare una formattazione ex novo, non usare un cd di ripristino...

Per quanto riguarda la robaccia mi riferisco a cose tipo connessioni internet Tiscali, e varie cartelle compaq e hp che non so cosa siano nè a cosa servano... Per non parlare di tutti i file in esecuzione automatica all'avvio che non so se togliere o no con regcleaner...

McVir
21-10-2004, 09:52
In tal caso dovresti comunque avere un cd contenente tutti i driver e le utility del portatile che ti danno nel caso qualcuno di questi si rovinasse. Li puoi usare dopo aver formattato.
Su come procedere con la formattazione non ti posso però aiutare, perchè sul mio non ho mai provato a farla così, di sana pianta (avrei paura di combinare dei casini con le partizioni :rolleyes: , non so se mi spiego). Cmq, non penso che sia una cosa molto diversa da un desktop...

Ciao.

Beelzebub
21-10-2004, 11:56
Fondamentalmente i miei dubbi riguardano l'esatto ordine in cui installare driver e software.

Su un desktop la procedura corretta vede prima le directx, poi i driver della mobo, quelli della cheda video, e a seguire i driver delle restanti periferiche e i software utilizzati.

Su un notebook ho visto che ci sono parecchi driver, come quelli per il touchpad o per le periferiche interne, in più per le schede Ati mobile ci sono procedure apposite da seguire...

Vorrei evitare di far danni...:rolleyes:

Symonjfox
21-10-2004, 13:08
Prova a controllare sul sito del portatile e scaricati TUTTI i drivers aggiornati e masterizzali su un CD-RW.
Per la scheda video, se è radeon, usa gli Omega Drivers, che funzionano bene anche sui portatili.
Poi formatti e installi Windows XP come hai sempre fatto.
Appena entrato, installa SP1 e le patch di sicurezza se non vuoi l'SP2. Se invece vuoi SP2, installalo direttamente.

Dopo l'inst di SP2, le DirectX 9c e altre cosette sono già installate.

Non ti resta che installare i drivers rimanenti che hai messo su CDRW.

Non so se ti è d'aiuto, ma esiste un utility che si chiama MyDrivers che dovrebbe salvare i tuoi attuali drivers in un unico file autoinstallante, quindi, basta usare quel programma, masterizzi il file su CDRW e, quando hai finito di installare Win, installi quello. (purtroppo non lo conosco e non l'ho mai provato)

Beelzebub
21-10-2004, 14:02
Perfetto! Proverò a fare così. Ciao e grazie!