PDA

View Full Version : il sistema non si avvia


incas
19-10-2004, 18:54
ho fattoi una copia con NERO, su cd-rom e dvd,
del sistema operativo win xp professional facendo attenzione di non inserire il file autorun in
alcuna directory o sottodirectory.

Terminata copia ho inserito sia cd che dvd (winxp+ sp2) ,win xp

mi avvia entrambi le copie ma naturalmente non parte installazione perche' rileva che sul pc e' installata una vers. win xp piu' aggiornata, quindi le copie sono andate entrambi a buon fine.

il problema si presenta quando cerco di installare il sistema copiato , su un hard disk appena formattato e quindi completamente vuoto.

procedura seguita.

sono entrato bios ami vers 1017
voce boot ho scelto floppy e riavviato sistema
con fdisk ho creato una partizione primaria e formattata

hard disk formattato corettamente

voce boot e scelgo cd-rom

dopo che si riavvia il sistema mi appare la scritta

DISCO NO DI AVVIO , SOSTITUIRE IL DISCO E PREMERE UN TASTO

naturalmente ho provato piu' volte inserendo cd e dvd cambiando boot avvio ma nulla da fare.

la mia domando quindi e' la seguente
COME MAI ENTRAMBE LE COPIE SU UN PC CON SISTEMA OPERATIVO GIA' INSTALLATO SI AVVIANO COMPRESA INSTALLAZIONE E NON PARTONO SENZA S.O INSTALLATO?


AIUTATEMI
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

flori2
19-10-2004, 23:59
Il cd fatto non è di boot,l'autorun è un'altra cosa..credo!Ciao

lucio68
20-10-2004, 08:29
Quando hai fatto le copie su cd e dvd con il Nero, hai scelto le opzioni cd-rom (boot) e dvd-rom (boot)?
Se non lo hai fatto non puoi utilizzarli come unità di boot.
L'autorun è un programma che avvia in automatico una procedura appoggiandosi a componenti di so già installati.
Quando fai partire l'installazione dal cd di windows, essendo un cd di boot, vengono copiati in memoria i componenti base del sistema operativo, permettendo di avviare poi tutti i programmi.
In particolare, è indispensabile che il kernel (il nucleo del sistema operativo) e lo IOCS (input-output control system, cioè il dispositivo che presiede a tutte le operazioni di input-output della macchina) siano residenti in memoria, cosa che viene fatta dal boot.

incas
20-10-2004, 09:55
ok grazie mille a tutti.

ma se copio winxp utilizzando cd p dvd boot, posso utilizzare lo stesso
cd anche se un domani dovessi cambiare scheda madre o no?

come faccio a integrare sp2 nel dvd (boot) in modo tale che lo carichi automaticamente durante instalazione s.o?

e' possibile eliminare del tutto il firewall di windows?


ciao!!!!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: