View Full Version : incubo matematica
(x-1)alla seconda +(x+1)alla seconda - 10=0 come se fa?domani ho il compito aiutoooooooooooooooo risolvete grazie........:( :confused:
scomponi dovrebbe uscirti
x(alla seconda) +1 -2x +x(alla seconda) +1+2x-10=0 e poi è una caXXata:D
Harvester
19-10-2004, 17:07
-2 e +2
forse non hai capito voglio ltutta la soluzione.ciao..
RiccardoS
19-10-2004, 17:10
azz... spero che tu sia max in seconda media altrimenti sei messo veramente male tritty!
(x-1)^2+(x+1)^2-10=0
(x^2-2x+1)+(x^2+2x+1)-10=0
2x^2=8
x^2=4
x=+/-2
:D
me le ricordo perfino io che sono 10 anni che non faccio più 'ste minchiate.
Harvester
19-10-2004, 17:11
(x-1)^2= x^2-2x+1
(x+1)^2= x^2+2x+1
quindi
x^2-2x+1+x^2+2x+1-10=0
2x^2-8=0
x^2=4
x=+e-2
RiccardoS
19-10-2004, 17:11
Originariamente inviato da Tritty
forse non hai capito voglio ltutta la soluzione.ciao..
immagino non te l'avesse postata perchè è di una banalità estrema... ;)
Thunderman
19-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da Tritty
(x-1)alla seconda +(x+1)alla seconda - 10=0 come se fa?domani ho il compito aiutoooooooooooooooo risolvete grazie........:( :confused:
(x-1)^2 + (x+1)^2 - 10 = 0
x^2 - 2x + 1 + x^2 + 2x + 1 - 10 = 0
2x^2 + 2 - 10 = 0
2x^2 = 8
x^2 = 4
x = +2; -2
Tel'ho scritta nel modo più semplice possibile :O
Originariamente inviato da Tritty
(x-1)alla seconda +(x+1)alla seconda - 10=0 come se fa?domani ho il compito aiutoooooooooooooooo risolvete grazie........:( :confused:
allora...
risolvi i quadrati quindi
x^2+1-2x+x^2+1+2x-10=0.................-2x e +2x si annullano
2x^2-8=0
2x^2=8
x^2=4
le soluzioni sono x=2 e x=-2
va bene ora????
Harvester
19-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da RiccardoS
immagino non te l'avesse postata perchè è di una banalità estrema... ;)
infatti ;)
Originariamente inviato da Thunderman
(x-1)^2 + (x+1)^2 - 10 = 0
x^2 - 2x + 1 + x^2 + 2x + 1 - 10 = 0
2x^2 + 2 - 10 = 0
2x^2 = 8
x^2 = 4
x = +2; -2
Tel'ho scritta nel modo più semplice possibile :O
stardo!
:D
Harvester
19-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da kikbond
allora...
risolvi i quadrati quindi
x^2+1-2x+x^2+1+2x-10=0.................-2x e +2x si annullano
2x^2-8=0
2x^2=8
x^2=4
le soluzioni sono x=2 e x=-2
va bene ora????
e basta!!! l'abbiamo postata MILLEMILA volte!!! :O
Originariamente inviato da Harvester
e basta!!! l'abbiamo postata MILLEMILA volte!!! :O
ueeee
ma io la stavo scrivendo!!
:cry:
RiccardoS
19-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da Harvester
e basta!!! l'abbiamo postata MILLEMILA volte!!! :O
:asd:
che dici tritty... ti basta? :D
Harvester
19-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da kikbond
ueeee
ma io la stavo scrivendo!!
:cry:
se sei lento a scrivere ste banalita' allora stai messo mooooooooooolto male :asd:
hakermatik
19-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da Tritty
(x-1)alla seconda +(x+1)alla seconda - 10=0 come se fa?domani ho il compito aiutoooooooooooooooo risolvete grazie........:( :confused:
facciamo ordine: (x-1)^2 + (x+1)^2 -10 =0
diventa x^2 +1 -2x +x^2 +1 +2x -10 = 0 cioè
2x^2 -8 = 0 cioè
x^2 - 4 = 0 cioè
(x+2) (x-2) = 0
hai così ottenuto un prodotto di polinomi. Almeno uno di quei due deve PER FORZA essere uguale a 0 (per soddisfare l'equazione) quindi
x+2 = 0 perciò la prima soluzione è -2
oppure x-2 = 0 percìò la seconda soluzione è uguale a +2
N.B.: quando scrivo x^2 intendo x alla seconda...
ciao
Originariamente inviato da Harvester
se sei lento a scrivere ste banalita' allora stai messo mooooooooooolto male :asd:
sono lento a scrivere....nn a risolvere un'equzione di 2°!!!!:D
Harvester
19-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da kikbond
sono lento a scrivere....nn a risolvere un'equzione di 2°!!!!:D
seeeeeeeeeee, seeeeeeeeeeeee, come noooooooo, si e' vistooooooooooo
:asd:
juninho85
19-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Tritty
(x-1)alla seconda +(x+1)alla seconda - 10=0 come se fa?domani ho il compito aiutoooooooooooooooo risolvete grazie........:( :confused:
io,pur essend odiplomato,ancora non ho capito cosa c entrino le lettere nella matematica:confused: :muro:
Harvester
19-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da juninho85
io,pur essend odiplomato,ancora non ho capito cosa c entrino le lettere nella matematica:confused: :muro:
I N C O G N I T E!
Originariamente inviato da juninho85
io,pur essend odiplomato,ancora non ho capito cosa c entrino le lettere nella matematica:confused: :muro:
sono le incognite!!!
vuol dire che sono delle variabili...la x indipendente e la y dipendente da x....
cmq si utilizzano x,y,z per le incognite e di solito a.b.c ecc per delle dei valori costanti!
tipo x=a con a un valore fissato appartenente a N
Originariamente inviato da Harvester
seeeeeeeeeee, seeeeeeeeeeeee, come noooooooo, si e' vistooooooooooo
:asd:
se nn avessi saputo risolvere un'eq di 2° nn mi sarei iscritto a fisica:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.