View Full Version : TESTINE DEL VIDEOREGISTRATORE
Antonio Avitabile
19-10-2004, 15:43
il mio videoregistratore fa le bizze: i film registrati presentano costantemente degli sfarfallamenti di immagine.
Qualcuno mi ha detto che potrebbero essere le cassette del supermercato in offerta ad essere pessime (TDK?!?)
Io propendo per l'ipotesi testine:
Come intervenire per pulirle?
ovvero
Ipotesi alternative?
Coyote74
19-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
il mio videoregistratore fa le bizze: i film registrati presentano costantemente degli sfarfallamenti di immagine.
Qualcuno mi ha detto che potrebbero essere le cassette del supermercato in offerta ad essere pessime (TDK?!?)
Io propendo per l'ipotesi testine:
Come intervenire per pulirle?
ovvero
Ipotesi alternative?
Semplice, prova a pulirle con un nastro pulisci-testine. Li trovi in qualunque supermercato e negozio di elettrodomenstici.
I nastri puliscitestine possono andare bene, ma ti consiglio di usare quelli a secco.
Se preferisci il metodo fai-da-te, qualcuno una volta mi disse che il prodotto migliore per la pulizia delle testine è l'etere, ma non si trova molto facilmente.
In alternativa puoi usare l'alcool e non azzardarti ad utilizzare prodotti a base di ammoniaca o benzina.
Meglio ancora, non utilizzare liquidi, ma usa della carta bianca, possibilmente porosa e leggermente assorbente, che non si sfibri.
Se utilizzi l'alcool, inumidisci della carta di quaderno (quelli con le pagine spessissime sono i migliori) e passala sulle testine facendo ruotare delicatamente il tamburo.
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
il mio videoregistratore fa le bizze: i film registrati presentano costantemente degli sfarfallamenti di immagine.
Qualcuno mi ha detto che potrebbero essere le cassette del supermercato in offerta ad essere pessime (TDK?!?)
Io propendo per l'ipotesi testine:
Come intervenire per pulirle?
ovvero
Ipotesi alternative?
Ipotesi alternative?
Gli sfarfallamenti dell'immagine potrebbero essere dovuti alla velocità di trazione del nastro, che potrebbe essere non corretta, oppure al fatto che il nastro stesso non sia posizionato correttamente nella sede idonea.
Nel primo caso potrebbe essere un problema di motore, nel secondo potrebbero essere i tendinastro ad essersi allentati.
Un'ultima cosa: il dispositivo di autotracking del videoregistratore, agisce sia sul segnale audio, sia sul sul segnale video. Se apri il vcr per pulire le testine, dai una passata anche sulle testine audio (le riconosci perché sono simili a quelle delle piastre per audiocassette.
P.S. se non sapessi quali sono le testine video, una volta aperto l'apparecchio, più o meno al certro rispetto al vano di carico, c'è una rotella inclinata.
Le testine video sono generalmente nella parte inferiore di quella rotella (sembra un tamburo di metallo)
Antonio Avitabile
19-10-2004, 16:23
concordate con la mia diagnosi dunque.
quali rischi corro nel pulirle fai da te? (vengo dal terrore di tocare le testine di una stampante
Antonio Avitabile
19-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da lucio68
Ipotesi alternative?
Gli sfarfallamenti dell'immagine potrebbero essere dovuti alla velocità di trazione del nastro, che potrebbe essere non corretta, oppure al fatto che il nastro stesso non sia posizionato correttamente nella sede idonea.
Nel primo caso potrebbe essere un problema di motore, nel secondo potrebbero essere i tendinastro ad essersi allentati.
Un'ultima cosa: il dispositivo di autotracking del videoregistratore, agisce sia sul segnale audio, sia sul sul segnale video. Se apri il vcr per pulire le testine, dai una passata anche sulle testine audio (le riconosci perché sono simili a quelle delle piastre per audiocassette.
P.S. se non sapessi quali sono le testine video, una volta aperto l'apparecchio, più o meno al certro rispetto al vano di carico, c'è una rotella inclinata.
Le testine video sono generalmente nella parte inferiore di quella rotella (sembra un tamburo di metallo)
l'autotracking non sortisce effetto alcuno... può essere di aiuto per la diagnosi
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
concordate con la mia diagnosi dunque.
quali rischi corro nel pulirle fai da te? (vengo dal terrore di tocare le testine di una stampante
Non ci sono grossi rischi, a meno di utilizzare dei batuffoli di cotone o altro materiale che si sfibra, o prodotti troppo aggressivi.
Io l'ho sempre pulite con metodo fai-da-te e non ho mai avuto problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.