View Full Version : dove metto il secondo HD
renatino47
19-10-2004, 16:06
come da titolo ho recuperato da un pc vecchio un hd che avevo sostituito da poco quindi è l'unico pezzo recuperabile essendo un seagate barracuda da 40 giga, la domanda è dove lo metto in una configurazione che comprende già un hd simile con il so il lettore dvd e il mast dvd? la mia idea era di mettere i due hd sul canale primario master quello col so e slave quello nuovo e sul canale secondario mettere master il mast e slave il lettore dvd.....è giusto o sbaglio in qualcosa grazie
Originariamente inviato da renatino47
come da titolo ho recuperato da un pc vecchio un hd che avevo sostituito da poco quindi è l'unico pezzo recuperabile essendo un seagate barracuda da 40 giga, la domanda è dove lo metto in una configurazione che comprende già un hd simile con il so il lettore dvd e il mast dvd? la mia idea era di mettere i due hd sul canale primario master quello col so e slave quello nuovo e sul canale secondario mettere master il mast e slave il lettore dvd.....è giusto o sbaglio in qualcosa grazie
Lo puoi mettere dove vuoi, fai solo attenzione al jumper (master/slave).
Unico appunto: se fai spesso copie di cd/dvd "al volo", forse ti è utile sistemate le due unità ottiche su canali differenti, in modo da evitare un collo di bottiglia!
renatino47
19-10-2004, 16:42
non mi interessano le copie al volo e per questo volevo tenere gli hd separati dalle unità ottiche perchè la comunicazione andrà sempre da lettore ad hd e da hd a masterizzatore l'unico dubbio era per il trasferimento file da hd a hd che essendo sullo stesso canale pensavo dasse problemi, un eventuale rallentamento in questa operazione non mi interesserebbe poi tanto
Ps. visto che il seagate non è nuovo quindi ha un po di porcheria installata so progr. file ecc.. posso comunque collegarlo e formattarlo da windows e poi mi consigliate la fat32 o ntfs
grazie ancora
Originariamente inviato da renatino47
non mi interessano le copie al volo e per questo volevo tenere gli hd separati dalle unità ottiche perchè la comunicazione andrà sempre da lettore ad hd e da hd a masterizzatore l'unico dubbio era per il trasferimento file da hd a hd che essendo sullo stesso canale pensavo dasse problemi, un eventuale rallentamento in questa operazione non mi interesserebbe poi tanto
Ps. visto che il seagate non è nuovo quindi ha un po di porcheria installata so progr. file ecc.. posso comunque collegarlo e formattarlo da windows e poi mi consigliate la fat32 o ntfs
grazie ancora
Infatti se metti due hdd su uno stesso canale hai un rallentamento nel trasferimento di dati tra loro...
Il Seagate lo puoi formattare da dentro Windows (tasto dx su Risorse del Computer, Gestione, Gestione disco e poi fai tasto dx sul disco da formattare ---- così puoi pure modificare le lettere alle unità ;) ---)
Consiglio vivamente una formattazione NTFS.
renatino47
19-10-2004, 17:05
grazie ora apro il pc poi ti faccio sapere
renatino47
19-10-2004, 18:52
operazione riuscita con successo, sono adirittura riuscito a recuperare i file del seagate. Solo una domanda il master va collegato sul connettore più vicino alla scheda e lo slave su quello più lontano vero? perchè mi sono accorto che avevo il masterizzatore dvd come master sul canale secondario ma attaccato al connettore più lontano forse per questo mi dava problemi?
ciao grazie
Se l'indirizzo è impostato dal jumper del disco, li puoi collegare dove vuoi...;)
Leggi FAQ e Guide, in testa a questa pagina ;)
Originariamente inviato da MM
Se l'indirizzo è impostato dal jumper del disco, li puoi collegare dove vuoi...;)
Leggi FAQ e Guide, in testa a questa pagina ;)
Davvero???
Se non ho capito male se metto un lettore cd (ad esempio) come slave lo posso mettere sia in fondo che a metà piattina????
E che succede se per errore metto due slave o due master sullo stesso canale????
PS: quindi l'hdd con il S.O. può anche andare a metà piattina! Giusto? :confused:
Se tu avessi letto le FAQ che sono scritte in testa a questa sezione sapresti queste cose e tante altre... ;)
In caso di conflitto di indirizzi una delle due periferiche non viene rilevata o a volte nessuna o, ancora più raro, il PC non si avvia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.