PDA

View Full Version : modem adsl e linux


Keith
19-10-2004, 14:44
ciao volevo attivare un alice flat e comprarmi un modem compatibile con linux (non ce l'ho ancora linux ma in un futuro conto di metterlo ;-) ). Esiste una lista affidabile di modems compatibili?? Mi consigliate qualche modem in particolare o vanno quasi tutti bene??
Grazie in anticipo ;)

RaouL_BennetH
19-10-2004, 14:46
in generale tutti i modem ethernet vanno benissimo

hilo
19-10-2004, 16:30
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
in generale tutti i modem ethernet vanno benissimo

aggiungo che i modem ethernet (come quelli seriali) non hanno bisogno di driver; quindi alla larga dagli usb

gibico
19-10-2004, 16:43
io ho un USB


:eekk:

e uso slackware
comunque consiglio un ethernet ,emo sbattimenti
ciao

Keith
19-10-2004, 23:06
ok grazie a tutti. Un modem ethernet costerà una ventina di euro in più giusto?

caronte
20-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da hilo
aggiungo che i modem ethernet (come quelli seriali) non hanno bisogno di driver; quindi alla larga dagli usb


Scusa ma mi hai un pochetto confuso le idee, un modem
USB non può essere anche ethernet?
USB è il cavo di colegamento tra la periferica e il sistema, che poi
usi protocollo ethernet o Atm è un altro discorso, o sbaglio?

lovaz
20-10-2004, 09:08
Originariamente inviato da caronte
Scusa ma mi hai un pochetto confuso le idee, un modem
USB non può essere anche ethernet?
USB è il cavo di colegamento tra la periferica e il sistema, che poi
usi protocollo ethernet o Atm è un altro discorso, o sbaglio?
Tu stai parlando di quelli ibridi, e comunque connettendoli via usb hai bisogno di un driver che con ethernet non hai.

akiro
20-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da gibico
io ho un USB


:eekk:

e uso slackware
comunque consiglio un ethernet ,emo sbattimenti
ciao


idem, solo che uso MDK


ps. all'epoca in cui ho acquistato il modem usavo principalmente windows, cmq il passaggio a linux non è stato poi così doloroso... grazie agli eciadsl

caronte
20-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da lovaz
Tu stai parlando di quelli ibridi, e comunque connettendoli via usb hai bisogno di un driver che con ethernet non hai.


sarà... ma un mio amico ha il modem usb ethernet...

hilo
20-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da caronte
sarà... ma un mio amico ha il modem usb ethernet...

pure io ce l'ho; ma come t'ha detto lovaz se lo connetti usb devi avere i driver per farlo funzionare, io che lo connetto via ethernet non ne ho bisogno; se leggi il manuale vedrai che ti dice di installare i driver se lo connetti via usb

karplus
20-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da hilo
pure io ce l'ho; ma come t'ha detto lovaz se lo connetti usb devi avere i driver per farlo funzionare, io che lo connetto via ethernet non ne ho bisogno; se leggi il manuale vedrai che ti dice di installare i driver se lo connetti via usb

Aggiungo e preciso; io usavo l'ericsson hm220dp, se usavo l'interfaccia ethernet non avevo bisogno di nessun driver, se usavo quella usb dovevo dargli i driver che creavano una scheda di rete "fittizia" e un'altra connesione di rete ;)

mingotta
21-10-2004, 01:41
ciao karplus, io ho lo stesso modem adsl tuo: l'ericsson hm220dp.
Mi dici sotto linux che driver hai usato per farlo funzionare via usb?
Tu, avendolo fatto funzionare sotto linux sia via ethernet che via usb, che modalità consigli? Ci sono vantaggi a livello prestazionale via usb?
Io l'ho sempre usato in modalità ethernet.
Grazie.

Keith
21-10-2004, 08:29
Su Windows ci sono vantaggi di prestazione con un USB?? Ho sentito dire di sì....

eclissi83
21-10-2004, 10:27
io consiglio sempre e comunque ethernet... l'usb secondo me va bene per quelle periferiche tipo scanner o fotocamere digitali, ma per i modem secondo me non è affatto adatto... e vantaggi prestazionali sotto win non ce ne stanno, anzi...

ciao

karplus
21-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da mingotta
ciao karplus, io ho lo stesso modem adsl tuo: l'ericsson hm220dp.
Mi dici sotto linux che driver hai usato per farlo funzionare via usb?


L'ericsson hm220dp l'ho usato solo in win con entrambe le interfacce; dato che mi ero stufato di provare a moddarlo @router (e oltretutto ha le porte bloccate) mi sono comprato un vero router (trust 445a a 58? nuovo!). ;)

Poi se ben ricordi l'uscita usb inizialmente é coperta da un francobollo adesivo; gli stessi drivers usb x win xp li ho trovati x vie traverse, poiché ufficialmente questo é un modem ethernet e quindi non sono stati rilasciati driver usb "ufficiali".
Se ho faticato a trovarli x win xp, figurati x linux :rolleyes:

Originariamente inviato da mingotta
Tu, avendolo fatto funzionare sia via ethernet che via usb, che modalità consigli? Ci sono vantaggi a livello prestazionale via usb?

Per quel poco che l'avevo provato ho visto che era uguale, addirittura l'usb usava il pppoe dell'ethernet invece del pppoa che mi aspettavo!

Cmq questa dell'usb più prestante mi sembra una panzanata; *teoricamente* dovrebbe essere meglio l'ethernet perché il protocollo é stato sviluppato SOLO x connettere i pc fra loro e perché arriva a 100mbit, al contrario dell'usb che é più lento.
Oltretutto di solito i modem adsl non vanno sopra gli 8mbit, quindi prima di saturare il transfer rate messo a disposizione da ethernet/usb ne passa...

Io propendo x ethernet cmq, più comodo e senza bisogno di driver. ;)

Keith
21-10-2004, 18:36
fra 9 giorni mi arriva gratis il combo ethernet usb che dà alice. Sapete mica che modem è e com'è? :)

RaouL_BennetH
21-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da Keith
fra 9 giorni mi arriva gratis il combo ethernet usb che dà alice. Sapete mica che modem è e com'è? :)

Credo che ti arrivi lo smart-gate, un "coso" rotondo, con una presa usb e una ethernet dove, probabilmente ci sarà una "feritoia" per inserire una smart card :D

fr3derik
22-10-2004, 00:24
ho provato tutte le versioni linux tutti i driver possibili che si possono scaricare ho cambiato modem e ancora ne io ne persone davvero brave son riuscite a far collegare il mio pc in rete con linux..ma è incredibile....eppure ho come modem uno speedtouch thopson....pero usb..ma ci sara qualche modo per collegare sto pc in internet???

karplus
22-10-2004, 01:20
Azzo, grazie a un post come il tuo si capisce l'importanza della punteggiatura :D

Prova a informarti su qualche forum internazionale, se nò rivendi il tuo e ne compri uno ethernet, anche se visto che quasi li regalano non riesci a venderlo

Keith
22-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Credo che ti arrivi lo smart-gate, un "coso" rotondo, con una presa usb e una ethernet dove, probabilmente ci sarà una "feritoia" per inserire una smart card :D

Scusa l'ignoranza smart gate che cosa vuol dire?? la smart card a che cosa serve?

gibico
22-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da fr3derik
ho provato tutte le versioni linux tutti i driver possibili che si possono scaricare ho cambiato modem e ancora ne io ne persone davvero brave son riuscite a far collegare il mio pc in rete con linux..ma è incredibile....eppure ho come modem uno speedtouch thopson....pero usb..ma ci sara qualche modo per collegare sto pc in internet???

intendi il manta ??

se si e mi dice che distribuzione hai magari ti possiamo aiutare