PDA

View Full Version : PORTATILI&SERVICE PACK2:esperienze


Holliwood[ita]
19-10-2004, 11:37
Vorrei aggiornare windows home edition (sul mio ACER TM292)sp1 ---> service pack2 con windows update.
Ho letto però in alcuni 3d di questo forum che non sempre il sp2 è compatibile con i portatili.
Potete dirmi le vostre esperienze dirette?
grazie

Holliwood[ita]
19-10-2004, 13:41
Uppa!!!:D
nessuno ha installato il service pack2 sul portatile?non ci credo!!!

Flame81
19-10-2004, 13:46
non solo coi portatili ma dà problemi anche su molti desktop. Più che altro dà problemi con le periferiche USB, devi valutare quindi tu in base a che perifriche USB utilizzi, i modem USB ed alcune periferiche autoalimentate danno spesos problemi, i primi spesos neanke si riescono ad usare, i secondi in genre basta provare a scollegare e ricollegare un pò di volte finkè non vanno.

McVir
19-10-2004, 14:20
Io l'ho installato sul mio Toshiba Satellite 2410, e non mi ha dato alcun tipo di problema; anzi, rispetto al service pack 1 si avvia più velocemente ed è più reattivo. Non avuto acun tipo di problema nè malfunzionamenti.

Ho sentito anch'io di alcuni problemi che sono sorti con le periferiche USB, ma a me non si è mai verificato alcun problema.
(Nota: Con questo non affermo che il sp2 sia esente da problemi, ma magari sono stato io fortunato a non incontrarne neanche uno...;) )

Para Noir
19-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Vorrei aggiornare windows home edition (sul mio ACER TM292)sp1 ---> service pack2 con windows update.
Ho letto però in alcuni 3d di questo forum che non sempre il sp2 è compatibile con i portatili.
Potete dirmi le vostre esperienze dirette?
grazie

L'unica è provare, dipende molto da quanto "pulito" è il tuo XP piuttsoto che dal modello di portatile. Quindi fatti un bel backup di TUTTI i tuoi dati, e poi tenta la fortuna..

ipaq1940
19-10-2004, 14:36
Io ho installato l'SP2 su XP pulito, cioè notebbok appena formattato e senza prog (qualcuno mi aveva consigliato così), e l'unico problema che ho riscontrato è una segnalazione di tanto in tanto di sovravoltaggio quando collego un HD2,5" esterno all'USB. Prima con SP! non me lo faceva. Poi tutto funge bene (incrocio le dita!) sia il combo DVD esterno (ma è autoalimentato) che mouse e tastiera USB e anche la pcmcia wireless.

Flame81
19-10-2004, 14:45
per sicurezza puoi sempre installare prima SP1 e Patch per l'USB2, quindi installare l'SP2 (essendo che dovrebeb includere la patch sovracitata am così non è...)

Minax79
19-10-2004, 14:49
Ho installato SP2 sul portatile appena comprato (un satellite M30-941) e non ho riscontrato alcun problema. Per ora tutto perfetto anche nell'utilizzo di programmi un po' rognosetti (tipo cad/cam)

samsamsam
19-10-2004, 15:14
Holliwood[ita io ho il tuo stesso portatile quindi la mia esp ti interesserà....ho formattato appositamente l'hd prima di istallare il sp2 2 e....come prima cosa si può notare l'assenza della scritta h e nella schermata di caricamento di win (la barra è blu come xp pro) e, inoltre, i monitor che indicano la connessione wireless appaiono diversi da quelli 8prima identici) della lan( hanno fatto bene). Anche l'interfaccia della wireless è totalmente ridisegnata....Il sistema è veloce qnt prima 8non direi addirittura di più), internet va molto bene grazie al blocco pop up ma....per connettermi uso un modem gprs usb non autoalimentato che col sp2 si spegne ogni due e tre8 sovraccarico della porta usb). Pare infatti sia stato introdotto un limite al consumo di ogni singola usb...risultato?Ho formattato e mi sono tenutu( un pò a malincuore) il mio bel sp1 aggiornato tramite win upd...ma possibile che nn ci sia soluzione al probl delle usb????

Tancredi
19-10-2004, 15:15
Io l'ho installato sul mio ASUS M6862NEUP (nuovo di pacca, 5 giorni di vita) con XP Pro e l'ho levato, per il momento.

Con SP2 su una simile configurazione hardware ho assistito a due disastri:

a) all'atto di configurare la rete Wi-Fi (linea ADSL, modem ethernet Siemens fornito da TIN, router/access point U.S. Robotics USR808054, Wi-Fi LAN Intel Calexico 2200 802.11 b integrata nel notebook) è andata in conflitto la utility di configurazione di connessione Wi-Fi di XP Pro (chicca di SP2) con la utility/driver Intel di gestione del Wi-Fi LAN Intel integrata nel notebook; è saltato il driver Intel e non è stato più possibile reinstallarlo; il casino è scoppiato quando è stata attivata e configurata - dal router/access point U.S. Robotics - la protezione WEP; ne è seguito un solenne formattone;

b) con SP2 intallato non ha funzionato la procedura automatica di ripristino del S.O. con i CD di Win XP SP 1 forniti dalla ASUS; è toccata rifare l'installazione in manuale; ancora, la diversa funzione di ripristino del sistema (da un punto predefinito) non sempre funzica; nel caso cui mi riferisco ha crashato.

Io pure ero un entusiasta della prima ora di SP2. Montato sul mio desktop da lavoro va ottimamente. Una volta montato anche sul note andava, pure lì, come una scheggia.

La mia idea è che se uno si limita, con il note, a navigarci in Internet con modem USB e a lavorare su Word dovrebbe andare tutto liscio.

Come però, sul notebbok, con il S.O. (Win XP con il SP 2) cominci a lavorarci un attimo, allora parte la navigazione in un mare ignoto. E, allora, non sei un hardwarista/smanettatore di files di registro palluto? Non ami, o non hai tempo per, stare le serate a combattere sul PC per farlo andare? Se così è, suggerirei di lasciar perdere, per il momento...

Io dico che, senza SP2, per i firewall risolvi con tanti altri programmi, anche freeware. Per il blocco dei pop-up c'è, per dire, Google Toolbar (leggero e funziona da favola).

Nel caso di specie credo valga la massima-BIOS: conviene cambiare/aggiornare se hai un problema... non è molto consigliabile metterci mano per il solo gusto di sentirsi updated... ;) magari più avanti, ora è un pò presto... io la vedo così... almeno con un notebook... per il desktop magari è diverso...

EDIT:

E' vero, con SP 2 ho notato una certa velocizzazione del sistema, in particolare sul desktop. Io, però, non ritengo che un simile *lieve* miglioramento bilanci la corrispondente perdita di stabilità del sistema.. questione di gusti/opinioni, naturalmente...

canapa
19-10-2004, 16:37
L'ho installato su un Asus a2546duh (xp-m 2800+).
Nessun problema.

IgorFronti
19-10-2004, 16:37
io ho un Packard Bell Easynote con 512Mb ram Win Xp sp2 e va a meraviglia.....ma quali problemi????

ipaq1940
19-10-2004, 17:07
Sapete qualcosa di più riguardo alla sovratensione delle USB?

Holliwood[ita]
19-10-2004, 17:08
un sacco di pareri contrastanti...
per ora il mio sistema è stabile quindi non avrei motivo di mettere il sp2.
Lo facevo solo per una protezione dai vari bachi che ogni tanto escono fuori.
...Staremo a vedere....

Tancredi
19-10-2004, 17:09
Usate la funzione "cerca" in questo forum con le parole USB, Bluetooth ed SP2 (tanto per fare un esempio) e date un'occhiata ai thread che saltano fuori, poi ne riparliamo della super affidabilità di SP 2...

Ripeto, se con il note non ci dovete fare *nulla (ma davvero nulla) di particolare* (partendo dall'uso delle porte USB) allora SP2 va pure bene... l'alternativa è essere degli "utenti avanzati", come si si suole dire, per essere al sicuro da/saper gestire eventuali sorprese...

Chi mi fa assistenza sul note (il negozio dove l'ho comprato e dove hanno un paio di hardwaristi molto bravi ed esperti) mi ha sconsigliato di montare, almeno per ora, SP2 sul note stesso.

La Asus, naturalmente e su mia richiesta scritta, mi ha detto che posso montare SP2 a palla, nessun problema... capirai, sai ke consolazione, con l'assistenza ed il servizio al cliente che si ritrova, di lei mi fido molto poco (tanto il casino di configurazione SW me lo ciuccio io...).

Io in settimana installo (o meglio, mi faccio aiutare ad installare :D ) in casa una rete Wi-Fi e allora mi guardo bene dall'adottare l'SP 2.. soprattutto dopo quello che ho visto... per ora di SP2 non mi fido molto e non voglio casini.

artual
19-10-2004, 20:45
Insallato provato ............TOLTO :rolleyes:

Holliwood[ita]
19-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da artual
Insallato provato ............TOLTO :rolleyes:

peggio di quello che pensavo...
da quello che ho appreso da questo 3d prima di installare il sp2 mi guardo tutta Buona Domenica....

matiaij
20-10-2004, 08:41
Roba da non crederci! sentiti tutti i problemi, meglio un downgrade a win95 che un upgrade a sp2!:eek:

Flame81
20-10-2004, 08:48
io dopo averlo instalalto ho dovuto riformattare e reinstallare tutto dato che non si poteva neache disinstallarlo...l'uninstall da installazione applicazioni non funzionava, e la riga di comanda che il supporto microsoft mi aveva segnalato per poterlo usare è inutilizzabile dato che faceva riferimento a directory inesistenti...:O
d'altra parte ke puoi pretender da microsoft...

marcromo
20-10-2004, 11:06
Installato sul mio Acer 1511Lmi!!
Tutto alla grande.... Velocissimo e stabile!