View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8V 939 rev 2.00 uscita!
Aristocrat74
19-10-2004, 11:53
in giro ho visto che finalmente si trova la rev 2.00 di questa mobo ... :)
qualcuno ce l ha ???
sti benedetti fix su agp e pci funzionano ??? :confused:
antonio_colli
19-10-2004, 12:40
si vanno perfettamente
ciao
Uther Pendragon®
19-10-2004, 12:44
Originariamente inviato da antonio_colli
si vanno perfettamente
ciao
telegrafico direi....
antonio_colli
19-10-2004, 12:50
allora i fix vanno benone...
reggono bene, farò delle altre prove, direi un pò tanto rompiscatole per le ram da mettere in dual.
buone prestazioni
Aristocrat74
19-10-2004, 15:37
quanto siete riusciti a salire ??
aristocrat,visto che hai la mia scheda madre,mi potresti inviare i driver dopo f6 che hai utilizzato tu per installare xp su questa scheda madre.per favore
Aristocrat74
19-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da biogrei
aristocrat,visto che hai la mia scheda madre,mi potresti inviare i driver dopo f6 che hai utilizzato tu per installare xp su questa scheda madre.per favore
inviati
;)
Prima di utilizzare la MSI avevo la A8V (sia rev. 1.1 che 2.0) e devo dire che il VIA a parità mi sembra un po + veloce rispetto al NF3.
La A8V è una scheda che può rendere bene con gli FX (parere personale... l'Fx-53 che ho sono riuscito a tenerlo stabile a 2650 a Vcore 1.6, mentre con la MSI per renderlo stabile a 2650 devo salire a 1.65...), e oltretutto sulla rev.2 i FIX come gia detto da Antonio sono funzionanti.
Il rapporto qualità prestazioni è sicuramente buono per una piattaforma 939..
Uther Pendragon®
28-10-2004, 01:30
allora sto installando la 2.0, ma ho riscontrato un problema...
non mi viene rilevato l'hdd esterno usb 2.0, o meglio lo rileva poi mi da un'errore e si disconnette...
consigli/proposte?
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
allora sto installando la 2.0, ma ho riscontrato un problema...
non mi viene rilevato l'hdd esterno usb 2.0, o meglio lo rileva poi mi da un'errore e si disconnette...
consigli/proposte?
Hai gia installato tutto? mi pare ci sia un fix per l'usb 2.0 sul cd di installazione.
Se non ricordo male...
Originariamente inviato da WwKd
Hai gia installato tutto? mi pare ci sia un fix per l'usb 2.0 sul cd di installazione.
Se non ricordo male...
Se non mi sbaglio il fix che dici serve xò solo se non si dispone di winxp com il sp1 installato, altrimenti è inutile...
Originariamente inviato da andreat
Se non mi sbaglio il fix che dici serve xò solo se non si dispone di winxp com il sp1 installato, altrimenti è inutile...
Hai ragione, infatti se provi a cliccare sul fix usb 2.0 ti dice ti installare il sp1!!!!
Uther Pendragon®
28-10-2004, 09:06
Originariamente inviato da WwKd
Hai ragione, infatti se provi a cliccare sul fix usb 2.0 ti dice ti installare il sp1!!!!
è un problema molto strano... tutte le altre cose usb funzionano ma se attacco l'hdd usb lo rileva da errore e lo disconnette... non riesco proprio a capire... sembra quasi un conflitto...:confused:
Uther Pendragon®
28-10-2004, 09:54
se qualcuno ne ha la possibilità, per cortesia, mi collega un'hdd esterno alle usb? e se riscontra qualche problema?
escludo i conflitti, dentro il pc oltre a scheda video, hdd e lettori ottici non c'è altro.
ho anche notato che se si collega un'hdd esterno il bios resetta i settaggi del disco di avvio, obbligandoti quindi ad entrare nel bios e riconfigurarlo...
OverClocK79®
28-10-2004, 10:36
per la rev 1.02 ecc dicono che con l'ultimo BIOS beta il 1008.02
migliori la gestione dei FIX su queste skede.....
qlkuno vuole provare?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
28-10-2004, 11:02
illuminazione mattutina... credo che il mio problema sia dovuto da una scarsa alimentazione sulle porte USB 2.0... stasera devo tentare ad usarlo con il secondo cavo per alimentare l'hdd... se fosse realmente questo... bhè è un bug non da poco...
OverClocK79®
28-10-2004, 11:05
ma tu vuoi farlo bootare da HD USB o semplicemente farlo riconoscere?????
BYEZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
28-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma tu vuoi farlo bootare da HD USB o semplicemente farlo riconoscere?????
BYEZZZZZZZZZZZZ
semplicemetne farlo riconoscere, ma come lo colleghi da l'errore scrittura fallita...etc, e viene scollegato.
OverClocK79®
28-10-2004, 11:13
che marca e che modello hai??
BIOS???
mho faccio na prova....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
28-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
che marca e che modello hai??
BIOS???
mho faccio na prova....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Asus A8V Deluxe 2.0 ultimo bios 1007 prova ad attacare un disco esterno USB 2.0, il mio è du quelli per portatili da 5400rpm
OverClocK79®
28-10-2004, 11:31
sorry
sul marca e modello intendevo l'hdd
con un HDD esterno però 3.5" (quindi alimentato) nessun prob
le pennette USB 2.0 vanno pure quelle.....
bios 1007
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
28-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da OverClocK79®
sorry
sul marca e modello intendevo l'hdd
con un HDD esterno però 3.5" (quindi alimentato) nessun prob
le pennette USB 2.0 vanno pure quelle.....
bios 1007
BYEZZZZZZZZZZZZZ
è un samsung per notebook di quelli nuovi @5400rpm
pennette e mouse usb no prob.
penso anche io che sia un problema di alimentazione, appena arrivo a casa provo a collegarlo con il cavetto secondario, se funziona... bhè è un bel baco.. e non credo sia risolvibile via agg. bios!
ciao,
ma come va questa scheda con ram Winbond BH-5 ?
funzionano bene in dual channel?
vdimm max impostabile?
come stabilità e oc?
byez!
Uther Pendragon®
28-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ma come va questa scheda con ram Winbond BH-5 ?
funzionano bene in dual channel?
vdimm max impostabile?
come stabilità e oc?
byez!
a parte quel presunto baco funziona molto bene, in overclock io ho portato il 3500+@3800+ senza toccare nulla, oltre non saprei, ho abbandonato gli overclock pesanti da tanto tempo... ;)
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
in overclock io ho portato il 3500+@3800+ senza toccare nulla, oltre non saprei, ho abbandonato gli overclock pesanti da tanto tempo... ;)
ma tu hai la rev 2.0 ?
che bus hai impostato? i moltiplicatori sono sbloccati verso il basso o anche verso l'altro?
tnx
byez!
Uther Pendragon®
28-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Spank
ma tu hai la rev 2.0 ?
che bus hai impostato? i moltiplicatori sono sbloccati verso il basso o anche verso l'altro?
tnx
byez!
si rev 2.0
ho impostato l'overclock al 10% da bios quindi 220Mhz con divisore 1:1 mi pare, i molti non li ho provati...
anche io con la rev1.02 vado a 220mhz di bus con memorie economiche
Uther Pendragon®
28-10-2004, 18:22
mi confermate che per impostare ram e cpu sincrone da bios devo selezionare 1:1 (200)??
thx
OverClocK79®
29-10-2004, 12:06
1:1 mi sembra vada la metà
devi mettere 2:1 o cmq lasci su AUTO sta sempre sincrono.....
il molty è sbloccato solo verso il basso...
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
29-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da OverClocK79®
1:1 mi sembra vada la metà
devi mettere 2:1 o cmq lasci su AUTO sta sempre sincrono.....
il molty è sbloccato solo verso il basso...
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
tu hai un'idea di quale sia il bus massimo raggiungibile senza toccare i voltaggi?
OverClocK79®
01-11-2004, 12:10
senza toccare alcun voltaggio????
non saprei è molto soggettivo.....
e dipende sicuramente anke dal proccy oltre che dalla mobo....
IMHO 220 lo fanno tutte.....
anke 230.....
di + non saprei...
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
01-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da OverClocK79®
senza toccare alcun voltaggio????
non saprei è molto soggettivo.....
e dipende sicuramente anke dal proccy oltre che dalla mobo....
IMHO 220 lo fanno tutte.....
anke 230.....
di + non saprei...
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
@220, senza toccare nulla, pare non voler partire :( :(
Uther Pendragon®
02-11-2004, 13:41
x OverClocK79®
se volessi alzare solo il procio e lasciare ferma la ram @400 che impostazione dovrei usare??
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
@220, senza toccare nulla, pare non voler partire :( :(
sulla mia sto andando 220x12 impostando overloc 10%
nel bios ce unaltra voce ALL OERCLOK che consente di arrivare al
17% senza toccare nulla e cosi?
quindi a 10% dovrebbe andare anche a me nonstante abbia una rev.1.02 ora provo e vi faccio sapere
qualcuno ha provato il bios 1008 final ? :confused:
e già :D
http://www.tcmagazine.info/modules.php?name=News&file=article&sid=8236
sai quali sono i vantaggi,o le nuove caratteristiche?
sul sito asus c'e' solo la versione beta,che ne pensate?
MilanForEver
06-11-2004, 16:09
ma con questa A8V DeLuxe è possibile overcloccare manualmente??
ossia alzare di 1 mhz alla volta?? o si può solo overcloccare del 10%-20%-30%...?
Originariamente inviato da MilanForEver
ma con questa A8V DeLuxe è possibile overcloccare manualmente??
ossia alzare di 1 mhz alla volta?? o si può solo overcloccare del 10%-20%-30%...?
si puo fare anche manualmente
MilanForEver
06-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da pilota
si puo fare anche manualmente
e quali sarebbero,in linea di massima,le differenze tra la rev 1.2 e la rev 2.0???
Originariamente inviato da biogrei
quindi a 10% dovrebbe andare anche a me nonstante abbia una rev.1.02 ora provo e vi faccio sapere
funziona ?
Originariamente inviato da MilanForEver
e quali sarebbero,in linea di massima,le differenze tra la rev 1.2 e la rev 2.0???
Semplice, che la rev 1.02 non la puoi overckloccare o meglio puoi ma auguri, visto che non ha i fix. :)
Con la mia mi sono fottutt i dati più di qualche volta negli hard-disk più di 220 non conviene assolutamente andare :O
MilanForEver
06-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da Q_Zero
Semplice, che la rev 1.02 non la puoi overckloccare o meglio puoi ma auguri, visto che non ha i fix. :)
Con la mia mi sono fottutt i dati più di qualche volta negli hard-disk più di 220 non conviene assolutamente andare :O
ok...thanks
OverClocK79®
06-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da MilanForEver
ma con questa A8V DeLuxe è possibile overcloccare manualmente??
ossia alzare di 1 mhz alla volta?? o si può solo overcloccare del 10%-20%-30%...?
se metti OC manual vedrai che ti compaiono i normali dati :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
MilanForEver
06-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da Q_Zero
Semplice, che la rev 1.02 non la puoi overckloccare o meglio puoi ma auguri, visto che non ha i fix. :)
Con la mia mi sono fottutt i dati più di qualche volta negli hard-disk più di 220 non conviene assolutamente andare :O
...scusate l'ignoranza,ma cosa sono i fix???
dispositivi che mantengono costante le frequenze di agp, pci anche al variare della frequenza di bus.
si ma qualcuno di voi ha provato il nuovo bios?
cosa c'e' di nuovo?
OverClocK79®
07-11-2004, 15:30
nuovo BIOS????
io vedo solo il 1007 che è fuori da un po'
BYEZZZZZZZZZZZZ
guarda un paio di post dopra e troverai il link ;)
OverClocK79®
07-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da Q_Zero
e già :D
http://www.tcmagazine.info/modules.php?name=News&file=article&sid=8236
su quel sito lo danno FINAL ma su nessun sito ASUS lo danno FINAL ma ankora beta....
infatti se fosse FINAL in genere lo mettono in prima pagina e agg anke il commentino su cosa è stato fixato/aggiunto.....
invece ankora nisba
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
non è publicizzato nel sito dell'asus, ma non è la prima volta che accade...
[QUOTE]Originariamente inviato da OverClocK79®
su quel sito lo danno FINAL ma su nessun sito ASUS lo danno FINAL ma ankora beta....
infatti se fosse FINAL in genere lo mettono in prima pagina e agg anke il commentino su cosa è stato fixato/aggiunto.....
invece ankora nisba
BYEZZZZZZZZZZZZZZ [/QUOTE
scaricandolo con asus update dal sito asus de lo danno come final
Cristallo
10-11-2004, 13:02
Ciao,
ma tu dove lo colleghi ? Forse sulle porte replicate del case ? Io ho avuto lo stesso problema collegandolo sulla porta fornita dal case (forse un problema di voltaggi). Collegandolo direttamente alle porte USB della motherboard tutto ha funzionato correttamente.
Saluti
Cristallo
OverClocK79®
12-11-2004, 10:19
infatti
mho lo hanno aggiunto pure sul sito :)
1008
-Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
-Add memory Dual/Single Channel Mode message on post screen
-Fix CoolNQuiet function issue under certain OS
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Uther Pendragon®
12-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
infatti
mho lo hanno aggiunto pure sul sito :)
1008
-Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
-Add memory Dual/Single Channel Mode message on post screen
-Fix CoolNQuiet function issue under certain OS
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
nulla di che insomma?
L_Dexter
12-11-2004, 13:17
ciao,
nessuno ha per caso testato questa mobo con delle Corsair Twinx 1GB (2x512) pc3200 xms xl platinum?
se sì a che impostazioni? come rullano?
miao
Dex
Cristallo
12-11-2004, 14:35
Ciao a tutti,
mi accodo nella richiesta di compatibilità. Qualcuno sa come vanno le TwinMos dual channel da 512 Mb a modulo ? Ma poi, nel funzionamento normale sono proprio necessarie le dual channell ? Cioè io ho 512 MB della Infineon, se metto in dual channell un modulo da 512 della TwinMos che pericoli corro ?
Saluti
Cristallo
C'è qualcuno che l'ha testata per benino in OC?:D
Rorschack
16-11-2004, 23:52
Due velocissime domande:
1) come riconosco la revision 2? La solita scritta serigrafata tra gli ultimi due slot PCI?
2) Conoscete qualche sito con comparative tra mainboard socket 939 (VIA vs Nforce3)?
.. ho comprato le meorie KINGMAX da 433 MHz (insomma, le 3500). Possono aiutarmi o era meglio le classiche 3200 ?
Le ho pagate 70 euri + iva?
Grazie, è molto urgente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.