View Full Version : Usare ram buggata in win2k/2k3/xp
avevo letto di un trick per usare la ram buggata una volta individuata la parte della ram fallata.
Purtroppo l'unica cosa che mi ha suggerito google è di usare nel file boot.ini queste opzioni
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)
\WINNT="2KPro" /fastdetect /maxmem=134
ciò specifica di usare fino al 134mb di ram presente nel sistema, poichè nel mio caso al 135.5mb la ram da errore con memtest86! ....
non c'è modo di usare poi la ram dal 136°mb?
ShadowThrone
19-10-2004, 09:37
comprare della ram nuova no eh?!
perkè buttare via 256 mb x un mega che nn funziona?
Originariamente inviato da Nyo
perkè buttare via 256 mb x un mega che nn funziona?
Perchè è così che si fa:D. A parte gli scherzi..io un banco fallato sul mio pc non lo terrei......poi fate vobis:)
è tre giorni che il pc è acceso con win2k3 e quell'opzione sul boot.ini
da Proprietà di sistema -> Generale mi dice che la ram è appunto 136mb (134+640+nn so cos'altro considera...), quando sarebbe 256mb, ciò significa che nn usa dal 134°mb in poi, e di conseguenza usa la parte buona della ram.
se questo nn è poco.. :cool:
ma posso essere sincero? xkè postate inutilmente questi commenti-flame?
se avevo soldi per della ram nuova l'avrei comprata non trovi? 134mb so cosa significano sotto un sistema 2k3, e poi ognuno ha le sue scelte / necessità, ho chiesto un parere tecnico, e quello che mi è stato risposto non aveva nulla di utile.
Domanda da ignorante: ma quel banco fallato non può finire col rovinare anche la scheda madre? :confused:
Byezz
:confused:
Originariamente inviato da Nyo
ma posso essere sincero? xkè postate inutilmente questi commenti-flame?
se avevo soldi per della ram nuova l'avrei comprata non trovi? 134mb so cosa significano sotto un sistema 2k3, e poi ognuno ha le sue scelte / necessità, ho chiesto un parere tecnico, e quello che mi è stato risposto non aveva nulla di utile.
Dirti di non tenere un banco di ram fallata E' un parere tecnico.....niente di soggettivo o personale.
Se poi vuoi prenderlo come un flame fai pure.
ok io sono dell'opinione che se la ram ha solo qualke chip buggato che in test come appunto il memtest risulta che da errore di read/write, bè non credo proprio che ciò danneggi la scheda madre, è un errore del chip interno della ram che non riesce a scrivere correttamente un dato sul chip.
poi che un banco di ram bruci la scheda madre, bè qui si parla minimo di incompatibilità... almeno dalla mia esperienza.
tornando al topic.. nessuno ha giocato con opzioni simili in windows?
su linux si può specificare quale indirizzo specifico di ram ignorare, nel mio caso potrei specificare dal 134° al 135°mb e dal 154° al 155°mb. sfruttando quindi 254mb di ram...invece di 256...
ci stà un opzione simile ma niente di nuovo...
/burnmemory=number
Specifies an amount of memory, in megabytes, that Windows XP Professional cannot use. Use this parameter to confirm performance or other problems related to RAM depletion. For example, /burnmemory=128 would reduce the physical memory available to Windows XP Professional by 128 MB.
http://www.microsoft.com/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/Default.asp?url=/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/prmc_str_masc.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.